Joinville (Brasile)
Jump to navigation
Jump to search
Joinville comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Mesoregione | Norte Catarinense | ||
Microregione | Joinville | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Udo Dohler | ||
Territorio | |||
Coordinate | 26°17′50″S 48°51′53″W / 26.297222°S 48.864722°W | ||
Altitudine | 4 m s.l.m. | ||
Superficie | 1 126,11 km² | ||
Abitanti | 515 288[1] (2010) | ||
Densità | 457,58 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 89200-000 | ||
Prefisso | 047 | ||
Fuso orario | UTC-3 | ||
Codice IBGE | 4209102 | ||
Nome abitanti | joinvilense | ||
Area metropolitana | Regione Metropolitana di Norte/Nordeste Catarinense | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Joinville è un comune e una città del Brasile nello Stato di Santa Catarina, parte della mesoregione del Norte Catarinense e della microregione di Joinville. La città venne fondata da immigranti tedeschi, svizzeri e norvegesi.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 28 luglio 2015.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joinville
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (PT) Sito ufficiale, su joinville.sc.gov.br.
- (EN) Joinville, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 25144898625950290547 · GND (DE) 4780214-5 · BNF (FR) cb16086136c (data) |
---|