Capinzal
Jump to navigation
Jump to search
Capinzal comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Mesoregione | Oeste Catarinense | ||
Microregione | Joaçaba | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Andevir Isganzella | ||
Territorio | |||
Coordinate | 27°20′38″S 51°36′43″W / 27.343889°S 51.611944°W | ||
Altitudine | 480 m s.l.m. | ||
Superficie | 244,200 km² | ||
Abitanti | 20 769[1] (2010) | ||
Densità | 85,05 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 89665-000 | ||
Prefisso | 049 | ||
Fuso orario | UTC-3 | ||
Codice IBGE | 4203907 | ||
Nome abitanti | capinzalense | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Capinzal è un comune del Brasile nello Stato di Santa Catarina, parte della mesoregione dell'Oeste Catarinense e della microregione di Joaçaba.
L'agricoltura e l'allevamento hanno progressivamente lasciato spazio alle industrie meccanico/metallurgiche, in grande crescita. L'economia della cittadina può contare anche sui commerci e sul turismo ed avere quindi un saldo positivo che trova riscontro nei buoni servizi pubblici, sia nel campo dei trasporti che dell'educazione, con scuole che vanno dalla materna all'università.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 2 agosto 2015.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Capinzal
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su capinzal.sc.gov.br.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130350797 · LCCN (EN) n96041344 · WorldCat Identities (EN) n96-041344 |
---|