Bucaramanga
Jump to navigation
Jump to search
Bucaramanga comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | ING Rodolfo Hernendez | ||
Territorio | |||
Coordinate | 7°07′47″N 73°07′33″W / 7.129722°N 73.125833°W | ||
Altitudine | 1 009 m s.l.m. | ||
Superficie | 154[1] km² | ||
Abitanti | 509 918[2] (2005) | ||
Densità | 3 311,16 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 680001–680011 | ||
Prefisso | 0057 7 | ||
Fuso orario | UTC-5 | ||
Nome abitanti | Bumangués | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Bucaramanga è una città della Colombia, capoluogo del dipartimento di Santander.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
È stata fondata nel 1622 da Andrés Páez de Sotomayor.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Forma un'unica area metropolitana con Floridablanca e Girón, per un totale di circa un milione di abitanti.
Possiede alcune pregevoli chiese coloniali fra cui la Catedral de la Sagrada Familia. È un centro importante di produzione e manifattura di tabacco.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Dato da statoids.com, su statoids.com. URL consultato il 28 febbraio 2012.
- ^ (ES) Dati del censimento 2005 forniti dal DANE - Departamento Administrativo Nacional de Estadística (PDF), su dane.gov.co. URL consultato il 28 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2008).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bucaramanga
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Bucaramanga.com.
- Bucaramanga Daily Photos, su bucaramangadailyphoto.blogspot.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234605984 · GND (DE) 4088509-4 · BNF (FR) cb12163797q (data) |
---|