Unione Sportiva Lecce 1999-2000
Jump to navigation
Jump to search
Unione Sportiva Lecce | |||
---|---|---|---|
Stagione 1999-2000 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 11º posto | ||
Coppa Italia | primo turno | ||
Maggiori presenze | Campionato: Juarez, Conticchio, Chimenti (33) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Lucarelli (15) Totale: Lucarelli (17) | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.
Indice
Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]
Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 1999-2000 è stato Asics, mentre lo sponsor di maglia Banca del Salento.
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
Portieri | |
---|---|
1 | ![]() |
25 | ![]() |
12 | ![]() |
35 | ![]() |
Difensori | |
---|---|
2 | ![]() |
3 | ![]() |
28 | ![]() |
![]() | |
28 | ![]() |
20 | ![]() |
27 | ![]() |
17 | ![]() |
30 | ![]() |
5 | ![]() |
23 | ![]() |
6 | ![]() |
Centrocampisti | |
---|---|
16 | ![]() |
24 | ![]() |
18 | ![]() |
10 | ![]() |
![]() | |
8 | ![]() |
26 | ![]() |
15 | ![]() |
![]() | |
22 | ![]() |
4 | ![]() |
21 | ![]() |
14 | ![]() |
19 | ![]() |
Attaccanti | |
---|---|
20 | ![]() |
9 | ![]() |
29 | ![]() |
18 | ![]() |
13 | ![]() |
![]() | |
15 | ![]() |
7 | ![]() |
11 | ![]() |
![]() |
Allenatore | |
---|---|
![]() |
Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]
Cessioni
Jean-Pierre Cyprien (O. Marsiglia) (gennaio)
Cristiano Pavone (Salernitana) (gennaio)
Giovanni Conversano(Castel di Sangro) (gennaio)
Alessandro De Poli(Empoli) (febbraio)
Alessandro Doga(Chievo) (settembre)
Pier Giovanni Rutzittu (Fermana) (gennaio)
Serhiy Atelkin (Boavista)(gennaio)
Renato Greco (Savoia) (gennaio)
Angelo Paradiso (Cesena) (gennaio)
Acquisti
Mirco Sadotti (Milan) (gennaio)
Jorge Casanova (Atletico Montevideo)
Giacomo Cipriani(Bologna) (gennaio)
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Serie A[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
29 agosto 1999 1ª giornata | Lecce | 2 – 2 referto | Milan |
12 settembre 1999 2ª giornata | Verona | 2 – 0 referto | Lecce |
19 settembre 1999 3ª giornata | Piacenza | 1 – 1 referto | Lecce |
25 settembre 1999 4ª giornata | Lecce | 2 – 0 referto | Juventus |
3 ottobre 1999 5ª giornata | Bologna | 2 – 0 referto | Lecce |
17 ottobre 1999 6ª giornata | Lecce | 2 – 1 referto | Reggina |
24 ottobre 1999 7ª giornata | Lazio | 4 – 2 referto | Lecce |
31 ottobre 1999 8ª giornata | Lecce | 0 – 1 referto | Perugia |
7 novembre 1999 9ª giornata | Lecce | 1 – 0 referto | Udinese |
21 novembre 1999 10ª giornata | Inter | 6 – 0 referto | Lecce |
28 novembre 1999 11ª giornata | Lecce | 2 – 1 referto | Venezia |
5 dicembre 1999 12ª giornata | Roma | 3 – 2 referto | Lecce |
11 dicembre 1999 13ª giornata | Lecce | 1 – 0 referto | Bari |
19 dicembre 1999 14ª giornata | Cagliari | 0 – 0 referto | Lecce |
6 gennaio 2000 15ª giornata | Lecce | 0 – 0 referto | Fiorentina |
9 gennaio 2000 16ª giornata | Torino | 1 – 2 referto | Lecce |
16 gennaio 2000 17ª giornata | Lecce | 0 – 0 referto | Parma |
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
23 gennaio 2000 18ª giornata | Milan | 2 – 2 referto | Lecce |
29 gennaio 2000 19ª giornata | Lecce | 2 – 1 referto | Verona |
6 febbraio 2000 20ª giornata | Lecce | 0 – 1 referto | Piacenza |
13 febbraio 2000 21ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Lecce |
20 febbraio 2000 22ª giornata | Lecce | 1 – 1 referto | Bologna |
27 febbraio 2000 23ª giornata | Reggina | 2 – 1 referto | Lecce |
5 marzo 2000 24ª giornata | Lecce | 0 – 1 referto | Lazio |
12 marzo 2000 25ª giornata | Perugia | 2 – 2 referto | Lecce |
19 marzo 2000 26ª giornata | Udinese | 2 – 1 referto | Lecce |
25 marzo 2000 27ª giornata | Lecce | 1 – 0 referto | Inter |
2 aprile 2000 28ª giornata | Venezia | 0 – 0 referto | Lecce |
9 aprile 2000 29ª giornata | Lecce | 0 – 0 referto | Roma |
16 aprile 2000 30ª giornata | Bari | 3 – 1 referto | Lecce |
22 aprile 2000 31ª giornata | Lecce | 2 – 1 referto | Cagliari |
30 aprile 2000 32ª giornata | Fiorentina | 3 – 0 referto | Lecce |
7 maggio 2000 33ª giornata | Lecce | 2 – 1 referto | Torino |
14 maggio 2000 34ª giornata | Parma | 4 – 1 referto | Lecce |
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
0 | 17 | 9 | 5 | 3 | 18 | 11 | 17 | 1 | 5 | 11 | 15 | 38 | 34 | 10 | 10 | 14 | 33 | 49 | -16 |
![]() |
- | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 2 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 3 | 6 | 4 | 1 | 1 | 12 | 5 | 7 |
Totale | - | 20 | 11 | 6 | 3 | 25 | 13 | 20 | 3 | 5 | 12 | 20 | 41 | 40 | 14 | 11 | 15 | 45 | 54 | -9 |
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Massimo Perrone (a cura di), Il libro del calcio italiano 1999/2000, Roma, Il Corriere dello Sport, 1999, p. 388.