Lamberto Maffei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lamberto Maffei

Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei
Durata mandato1º agosto 2009 –
31 luglio 2015
PredecessoreGiovanni Conso
SuccessoreAlberto Quadrio Curzio
Sito istituzionale

Lamberto Maffei (Grosseto, 21 marzo 1936) è un medico e ricercatore italiano. Direttore dell'Istituto di Neuroscienze del CNR dal 1980 al 2008, dal 2009 al 2015 è stato presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei e, dall'agosto 2015, vicepresidente della stessa.

Biografia e carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Laureatosi[1] con lode in medicina all'Università di Pisa nel 1961, allievo del Collegio Medico-Giuridico della Scuola Normale Superiore ha presto intrapreso la ricerca in neurofisiologia presso il CNR di Pisa, sotto la guida di Giuseppe Moruzzi, fino a diventare, nel 1980, direttore dell'Istituto di Neurofisiologia, che, dal 2001, ha assunto il nome di Dipartimento di Neuroscienze.

Dal 1988 al 2008 ha insegnato Neurobiologia presso la Scuola Normale, dirigendo anche il locale laboratorio. Ha svolto attività di ricerca e di insegnamento anche presso numerose università straniere, fra le quali la Eberhard-Karls-Universität Tübingen, la Cambridge University, il Massachusetts Institute of Technology, il Collège de France e l'Oxford University.

Oltre ad aver ricevuto molti premi e riconoscimenti, nazionali ed internazionali, il 10 giugno 2009 è stato eletto presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei, nomina approvata il 29 luglio dello stesso anno dal ministro per i Beni e le Attività Culturali Sandro Bondi. È membro, inoltre, dell'Accademia Europea e dell'American Academy of Arts and Sciences[2].

Le sue ricerche sono state principalmente indirizzate verso lo studio del sistema nervoso centrale, con particolare attenzione al sistema visivo dei mammiferi e dell'uomo, utilizzando innovative tecniche sperimentali e nuovi approcci teorici multidisciplinari, attingendo, fra le altre discipline, all'elettrofisiologia, alla psicofisica e alla biologia molecolare.

Tra i suoi risultati più significativi[3], si possono citare, la caratterizzazione dell'elaborazione visiva corticale mediante frequenze spaziali portate avanti insieme alla Prof. Adriana Fiorentini [4], l'introduzione e l'uso di metodi elettrofisiologici per la diagnosi precoce delle patologie del sistema nervoso, la registrazione dell'attività elettrica prenatale, il ruolo delle neurotrofine nella plasticità e nello sviluppo del sistema nervoso. In ultimo, ha pure sperimentato nuovi metodi per riattivare la plasticità nel sistema nervoso nell'adulto e nell'anziano. Tali metodi hanno anche trovato proficua applicazione nella prevenzione della demenza senile e dell'Alzheimer (Train the Brain Program, in collaborazione fra CNR, Università e varie cliniche ospedaliere di Pisa).

Nel complesso della sua carriera, svolta interamente in Italia, ha prodotto oltre 280 pubblicazioni scientifiche, la maggior parte delle quali accolte dalle più importanti riviste specialistiche internazionali del settore.

È considerato uno dei maggiori esperti internazionali di neuroscienze.

Nei suoi due ultimi saggi di filosofia delle neuroscienze Elogio della lentezza (2014) e Elogio della ribellione (2016), pur con un fluente linguaggio divulgativo, ha saputo esporre con acume e perspicacia le sue riflessioni critiche sulla cultura odierna, la società contemporanea e le sue fenomenologie. Completa la trilogia, l'ultimo saggio Elogio della parola (2018), incentrato su una delle caratteristiche più peculiari e salienti dell'essere umano, il linguaggio, sottolineandone la rilevanza per la civiltà umana nonché i pericoli che corre in un mondo sempre più virtuale che reale. Nel 2019, una giuria di circa 2000 studenti di scuola superiore ha indicato questo libro come vincitore della quarta edizione del Premio Asimov per l'editoria divulgativa, organizzato dal Gran Sasso Science Institute dell'Aquila e dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Archiviato il 18 aprile 2019 in Internet Archive..[5]

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Su iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 9 aprile 2014[6]
  1. ^ Fondazione Atena Onlus. Curriculum vitae del prof. Maffei.
  2. ^ American Academy of Arts & Sciences.
  3. ^ Curriculum vitae del prof. Maffei nel sito montessoridesign.it. (PDF), su montessoridesign.it. URL consultato il 9 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2016).
  4. ^ Lamberto Maffei e Adriana Fiorentini, The visual cortex as a spatial frequency analyser, in Vision Research, vol. 13, n. 7, 1º luglio 1973, pp. 1255–1267, DOI:10.1016/0042-6989(73)90201-0. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  5. ^ Premio ASIMOV 2019 a Lamberto Maffei
  6. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
  7. ^ Premi Feltrinelli 1950-2011, su lincei.it. URL consultato il 17 novembre 2019.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN250218656 · ISNI (EN0000 0003 7083 3190 · SBN VEAV034425 · LCCN (ENn81082329 · GND (DE172270847 · BNE (ESXX5574872 (data) · BNF (FRcb170980180 (data) · J9U (ENHE987007389277905171