Livio Livi
Jump to navigation
Jump to search
Livio Livi (Roma, 1891 – Firenze, 1969) è stato uno statistico italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nacque dal celebre antropologo Ridolfo Livi, autore dell'Antropometria militare.
Docente all'università di Trieste dal 1922 al 1926, all'università di Firenze dal 1929 al 1948 e all'università di Roma dal 1948 al 1966, fondò a Firenze il CSA (Centro per la Statistica Aziendale) e fu membro del Consiglio Nazionale di Economia e Lavoro.
Per alcuni anni fu inoltre condirettore della rivista Economia. Fu autore di innumerevoli opere di carattere statistico-economico.
Nel 1955 l'Accademia dei Lincei gli assegnò il Premio Feltrinelli per le Scienze Economiche e Sociali.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Premi Feltrinelli 1950-2011, su lincei.it. URL consultato il 17 novembre 2019.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Livio Livi, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Livio Livi, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Livio Livi, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Opere di Livio Livi, su Open Library, Internet Archive.
- (FR) Pubblicazioni di Livio Livi, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 116414988 · ISNI (EN) 0000 0000 8413 2027 · SBN IT\ICCU\VIAV\092849 · LCCN (EN) n82159905 · BNF (FR) cb122910702 (data) · BAV (EN) 495/215163 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82159905 |
---|