Francesca Ferlaino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Francesca Ferlaino (Napoli, 23 dicembre 1977) è una fisica italiana, esperta di fisica quantistica.

Figlia del dirigente sportivo Corrado Ferlaino[1], ha conseguito la laurea magistrale (2000) in fisica presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e il dottorato di ricerca in fisica (2004) presso l'Università di Firenze con la tesi "Atomic Fermi gases in an optical lattice". Dal 2014 insegna all'Università di Innsbruck ed è la prima donna a dirigere l'Istituto per l'Ottica Quantistica e l'Informazione Quantistica (IQOQI) dell'Accademia austriaca delle scienze[1][2][3].

La ricerca di Ferlaino si concentra su gas quantistici ultrafreddi, permettendo un controllo preciso delle interazioni e degli stati quantistici degli atomi, al fine di esplorare fenomeni fisici complessi e di creare stati esotici della materia come gas dipolari di atomi magnetici e molecole polari ultrafredde[4].

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
Commendatrice Ordine al merito della Repubblica italiana - nastrino per uniforme ordinaria

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]