Autori partecipanti allo Zecchino d'Oro
Jump to navigation
Jump to search
Sono di seguito riportati gli autori dei brani che hanno partecipato, sia in concorso che fuori concorso, allo Zecchino d'Oro. Per i brani non italiani è indicato sia l'autore del testo originale che l'autore della trasposizione italiana. La colonna "Testo in lingua originale" si riferisce unicamente ai testi in lingue diverse dall'italiano. Gli autori sono riportati in ordine alfabetico per cognome.
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe non essere completa o aggiornata.
A[modifica | modifica wikitesto]
B[modifica | modifica wikitesto]
C[modifica | modifica wikitesto]
D[modifica | modifica wikitesto]
E[modifica | modifica wikitesto]
Paese | Nome autore | Testo | Testo in lingua originale | Musica |
---|---|---|---|---|
![]() |
Salama El Tawil | Solidarietà | Solidarietà | |
![]() |
Michele Erba | Ninna nanna di sua Maestà | Ninna nanna di sua Maestà | |
![]() |
Antonio Esposito | La ballata dell'orso brutto | ||
![]() |
Franca Evangelisti | Ninna nanna del chicco di caffè Nonna-ni-nonnina |
F[modifica | modifica wikitesto]
G[modifica | modifica wikitesto]
H[modifica | modifica wikitesto]
Paese | Nome autore | Testo | Testo in lingua originale | Musica |
---|---|---|---|---|
![]() |
Mohamad Hameidah | Maggio | ||
![]() |
Tina Harris | Sottosopra | Sottosopra | |
![]() |
Shawky Hegab شوقي حجاب |
In un mare caldo Un fiore nel deserto |
||
![]() |
Mina Hiramatsu 平松美奈 |
Il mio amico samurai | ||
![]() |
Frankie hi-nrg mc | Zombie vegetariano Gualtiero dei mestieri |
Zombie vegetariano | |
![]() |
Ryōhei Hirose 廣瀬量平 |
Samurai | ||
![]() |
Margit Holmberg | Mamma folletta | Mamma folletta | |
![]() |
Wang Hong | Cina è | Cina è |
I[modifica | modifica wikitesto]
Paese | Nome autore | Testo | Testo in lingua originale | Musica |
---|---|---|---|---|
![]() |
Antonio Iammarino | Una pancia | ||
![]() |
Iordan Iankov Иордан Ианков |
Il mio pappagallo | ||
![]() |
Italo Ianne | Ma che cosa ci posso fare? Gira! che è un girotondo La doccia col cappotto | ||
![]() |
Marco Iardella | Per un amico Quell'anello d'oro Messer Galileo |
Un attimo di respiro Per un amico Quell'anello d'oro Messer Galileo Bravissimissima Due nonni innamorati Facile facile Ci vuole un titolo Un sogno leggerissimo Kyro Il pescecane (solo un ciao) Clap clap | |
![]() |
Maria Iavarone | Civa civetta | ||
![]() |
Orbán Ildikó | Parla tu che parlo io | ||
![]() |
Lorenzo Imerico | Un cane in carne ed ossa | ||
![]() |
Vincenzo Incenzo | La filastrocca delle vocali | ||
![]() |
Mariana Ingold Barbé | Antenne blu Il tempo |
Antenne blu Il tempo | |
![]() |
Sergio Iodice | Il mio nasino | ||
![]() |
Rahim Ismail | Basta un sorriso | Basta un sorriso | |
![]() |
Isabelle Issahakian | Il cielo di Beirut | ||
![]() |
Francesco Itri Tardi | Il bambino e il mare | ||
![]() |
F. Izzi | Quartetto |
J[modifica | modifica wikitesto]
Paese | Nome autore | Testo | Testo in lingua originale | Musica |
---|---|---|---|---|
![]() |
Pan Jin-Shan | Grande diventerò | Grande diventerò | |
![]() |
Lennert Johansen Kai | La giraffa genoveffa | ||
![]() |
Artur Jordâo | Il mio mondo | Il tappeto volante Il mio mondo | |
![]() |
Jovica Jović Balval | Bambu balla | Bambu balla |
K[modifica | modifica wikitesto]
L[modifica | modifica wikitesto]
M[modifica | modifica wikitesto]
N[modifica | modifica wikitesto]
Paese | Nome autore | Testo | Testo in lingua originale | Musica |
---|---|---|---|---|
![]() |
Chieko Nakamura 中村千栄子 |
Pesci, bimbi e draghi | ||
![]() |
Shinpei Nakayama 中山晋平 |
Teruteru bozu | ||
![]() |
Claudio Napolitano | La ballata del principe azzurro | ||
![]() |
Michele Napolitano | La ballata del principe azzurro | ||
![]() |
Umberto Napolitano | L'orso Giovanni![]() |
Scuola rap | |
![]() |
Lorenzo Natale | 7 | ||
![]() |
Mariella Nava | ![]() |
||
![]() |
Ilenia Navarra | Lupo Teodoro | ||
![]() |
Francesca Negri | Mettici la salsa! | ||
![]() |
Billy Nencioli | Ok boy | Ok boy | |
![]() |
Corrado Neri | Una commedia divina | ||
![]() |
Alessandro Nidi | Il gatto puzzolone | ||
![]() |
Charles Niessen | Tinghelinghelin | ||
![]() |
Elio Nigi | La mela della vita, la mela dell'amore | ||
![]() |
Pierre Nimax | L'albero | ||
![]() |
Liane Nimax Fischbach | L'albero | ||
![]() |
Đorđe Novković Ђорђе Новковић |
Ticche ticche tacche | Ticche ticche tacche | |
![]() |
Osvaldo Nunes | Non ci gioco più | Non ci gioco più |
O[modifica | modifica wikitesto]
Paese | Nome autore | Testo | Testo in lingua originale | Musica |
---|---|---|---|---|
![]() |
Daniel O' Brien | Sottosopra | Sottosopra | |
![]() |
Valter Ojakäär | Se voglio | ||
![]() |
Dolores Olioso | Filastrocche e tiritere | Filastrocche e tiritere | |
![]() |
Caleb Onka | Un baby presidente | ||
![]() |
Miruna Codruța Oprea[9] | Io più te fa noi | Io più te fa noi | |
![]() |
Alfredo Ostoja | Il bambino che vale un perù | ||
![]() |
Gabriele Ortenzi | Custodi del mondo | Custodi del mondo |
P[modifica | modifica wikitesto]
Q[modifica | modifica wikitesto]
Paese | Nome autore | Testo | Testo in lingua originale | Musica |
---|---|---|---|---|
![]() |
Augusto Quieto | L'aquilone Luna park Se avessi |
||
![]() |
Jujuy Quiqueroca | Torero al pomodoro |
R[modifica | modifica wikitesto]
S[modifica | modifica wikitesto]
T[modifica | modifica wikitesto]
U[modifica | modifica wikitesto]
Paese | Nome autore | Testo | Testo in lingua originale | Musica |
---|---|---|---|---|
![]() |
Hasan Ulqini | La cicala |
V[modifica | modifica wikitesto]
W[modifica | modifica wikitesto]
Paese | Nome autore | Testo | Testo in lingua originale | Musica |
---|---|---|---|---|
![]() |
Glenn Wallace | Su e giù | Su e giù | |
![]() |
Gitta Walther | Un cuoricino in più Pigiama party |
||
![]() |
Robert Weber | La storia del fiume | ||
![]() |
Claudie White | Gli angeli di Nôtre Dame C'è una canzone che vola | ||
![]() |
Daniel White | Gli angeli di Nôtre Dame C'è una canzone che vola Ti canterò (per la gioia che mi dai) | ||
![]() |
Giannetto Wilhelm | Quando è l'ora di fare la nanna Che bella festa sarà La gallina coccouà |
Y[modifica | modifica wikitesto]
Paese | Nome autore | Testo | Testo in lingua originale | Musica |
---|---|---|---|---|
![]() |
Taiwo Yakubu | Ika o do gba | Ika o do gba | |
![]() |
Takeo Yamagami 山上武夫 |
La scimmia, la volpe e le scarpe | ||
![]() |
Yasuharu Yamaguci 山口保治 Con lo pseudonimo di Hogi |
Il piccolo pescatore |
Z[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Anche interprete del brano, unico caso nella storia della trasmissione. È inoltre l'autrice più giovane partecipante allo Zecchino d'Oro.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah Rielaborazione di un canto tradizionale
- ^ a b c d e f g h i Brano non in concorso
- ^ a b c d e f g L'opera di quest'autore è stata utilizzata dopo la sua morte
- ^ La canzone, dal titolo originale Życzenie (Desiderio), fu scritta dal compositore polacco nel 1829, ed è entrata a far parte del repertorio del Piccolo Coro "Mariele Ventre" dell'Antoniano durante il concerto in Polonia del 1989, inizialmente col testo originale. Allo zecchino d'oro è stata cantata con un testo in italiano scritto da Fernando Rossi
- ^ Ha partecipato anche come interprete (Da grande voglio fare)
- ^ a b I due omonimi Minoru Kainuma sono padre e figlio, rispettivamente nonno e bisnonno di Rioma Kainuma (海沼亮午), interprete di La scimmia la volpe e le scarpe (zecchino d'oro 2010). Notare che la pronuncia e la traslitterazione dei due nomi è identica, ma la grafia originale è diversa: 實 (il padre) e 実 (il figlio).
- ^ Rielaborazione di spirituals dello Zaire
- ^ Ha partecipato anche come interprete (I nonni son felici)
- ^ Ha partecipato anche come interprete (Il tip tap del millepiedi)
- ^ Allo Zecchino d'Oro la canzone è stata cantata solo col testo italiano
- ^ Canzone non originale, tratta dalla colonna sonora di Sesame Street
- ^ Il testo è una poesia scritta da Tagore molti anni prima, essendo il letterato e filosofo indiano morto nel 1941
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- SIAE - database opere musicali, su operemusicali.siae.it.
- Zecchino d'Oro - archivio storico, su zecchinodoro.org. URL consultato il 17 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2014).