Atalanta Bergamasca Calcio e nazionali di calcio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.

In questa voce sono raccolte storia e statistiche del legame tra l'Atalanta Bergamasca Calcio e le nazionali di calcio.

Tra i giocatori forniti dall'Atalanta alla nazionale A figurano Matteo Pessina e Rafael Tolói con 14 presenze, Giorgio Scalvini con 8 presenze, Cristiano Doni con 7 presenze e un gol segnato durante il biennio 2001-2002 Luciano Zauri e Leonardo Spinazzola con 5 presenze, Adriano Bassetto, Bryan Cristante e Gianluca Scamacca con 4, Federico Peluso (autore anche di una rete) con 3, Giuseppe Casari, Giacomo Mari, Battista Rota, Humberto Maschio e Sergio Porrini con 2[1]. Il calciatore atalantino che ha segnato più gol in azzurro è Matteo Pessina con 5 marcature[1]. Per quanto riguarda la nazionale Under-21, il calciatore con il maggior numero di presenze è Andrea Conti (17), seguito da Gianpaolo Bellini (15), Davide Zappacosta (13), Andrea Consigli (12), Roberto Donadoni e Daniele Baselli (11)[2]. Il miglior marcatore atalantino dell'Under-21 è invece Manolo Gabbiadini con 8 reti, al secondo posto a pari merito ci sono Sergio Magistrelli, Luigi Brugola e Riccardo Orsolini con 3 reti ciascuno, al terzo Christian Vieri, Alex Pinardi, Andrea Lazzari, Gaetano Monachello e Giuseppe De Luca con 2[2]. Tra i vincitori di titoli durante la loro militanza nel club bergamasco, gli italiani Pessina e Tolói hanno fatto parte della rosa vittoriosa al campionato d'Europa 2020, mentre gli argentini Claudio Caniggia (Cile 1991), Leonardo Rodríguez (Uruguay 1995), Cristian Romero e Juan Musso (Brasile 2021), e il cileno Mauricio Pinilla (Cile 2015 e USA 2016), hanno trionfato in Copa América. Infine lo svedese Bengt Gustavsson a Svezia 1958 ed il summenzionato Caniggia a Italia 1990, sono gli unici tesserati atalantini ad avere giocato una finale mondiale.

Partecipazioni a tornei ufficiali con le nazionali

[modifica | modifica wikitesto]

Campionati del mondo

[modifica | modifica wikitesto]

FIFA Confederations Cup

[modifica | modifica wikitesto]

Campionati europei

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa America

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa d'Africa

[modifica | modifica wikitesto]

Fase finale UEFA Nations League

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa d'Africa

[modifica | modifica wikitesto]
Secondi posti

Fase finale UEFA Nations League

[modifica | modifica wikitesto]
Secondi posti

Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA

[modifica | modifica wikitesto]
Secondi posti

Giochi del Mediterraneo

[modifica | modifica wikitesto]

Calciatori italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti

[modifica | modifica wikitesto]
Presenze in nazionale Under 21[4]

Calciatori non italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito l'elenco dei giocatori presenti con la propria nazionale UEFA militando nell'Atalanta, in corsivo i giocatori attualmente in forza al club[N 2]. Aggiornato al 19 novembre 2023.

  1. ^ Sono esclusi gli atleti che nei primi anni della storia della società, quando ancora era una polisportiva, presero parte a delle edizioni dei Giochi Olimpici in discipline diverse dal calcio.
  2. ^ Sono segnati calciatori con almeno una presenza

Bibliografiche

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Elio Corbani e Pietro Serina, p. 444.
  2. ^ a b Elio Corbani e Pietro Serina, pp. 444-445.
  3. ^ a b Atalanta, su FIGC (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2013).
  4. ^ a b Elio Corbani e Pietro Serina, pp. 444-445.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio