Rasmus Højlund
Rasmus Højlund | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Peso | 79 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Atalanta | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2015-2016 | Brøndby | |
2016-2017 | Holbæk | |
2017-2020 | Copenaghen | |
Squadre di club1 | ||
2020-2022 | Copenaghen | 19 (0) |
2022 | Sturm Graz | 18 (9) |
2022- | Atalanta | 30 (8) |
Nazionale | ||
2018-2019 | ![]() | 10 (1) |
2019 | ![]() | 5 (1) |
2021-2022 | ![]() | 9 (1) |
2022 | ![]() | 3 (0) |
2022- | ![]() | 4 (5) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2023 |
Rasmus Winther Højlund (Copenaghen, 4 febbraio 2003) è un calciatore danese, attaccante dell'Atalanta e della nazionale danese.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Il padre Anders è stato a sua volta un calciatore, attivo durante gli anni novanta e duemila,[1][2] mentre la madre ha praticato atletica leggera a livello professionistico.[2]
Anche i suoi due fratelli minori, i gemelli Emil ed Oscar (nati nel 2005), hanno intrapreso una carriera da calciatori, entrando similmente a far parte del settore giovanile del Copenaghen.[3][4]
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Centravanti di piede mancino, può svariare su tutto il fronte offensivo.[4][5] Veloce, dotato di buone qualità tecniche e fisiche ed in possesso di un buon fiuto per il gol, è stato paragonato al norvegese Erling Haaland,[4][5][6] a cui ha peraltro dichiarato di ispirarsi.[2][4]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Gli inizi[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nel settore giovanile del Copenaghen, debutta in prima squadra il 25 ottobre 2020 in occasione dell'incontro di Superligaen vinto 1-0 contro l'Aarhus.[7] Seguiranno poi altre quattro presenze, una delle quali nella coppa nazionale.[8]
Il 28 gennaio 2022 si trasferisce allo Sturm Graz, club della prima divisione austriaca.[9][10]
Atalanta[modifica | modifica wikitesto]
Il 27 agosto seguente viene acquistato dall'Atalanta per 17 milioni di euro.[11] Il 1º settembre debutta con i bergamaschi in Serie A, subentrando a Duván Zapata durante la quarta giornata di campionato vinta contro il Torino per 3-1.[12] Segna il suo primo gol con i bergamaschi il 5 settembre, in occasione dell'incontro vinto in casa del Monza (0-2).[13]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver rappresentato le nazionali giovanili (dall'U-16 all'U-19),[14] il 4 giugno 2022 esordisce con la nazionale U-21 danese, giocando l'ultima mezzora della partita vinta 3-0 contro i pari età del Kazakistan.[15]
Il 22 settembre 2022 riceve dal CT Kasper Hjulmand la sua prima chiamata in nazionale maggiore, per poi fare il suo debutto ufficiale in occasione della sconfitta esterna per 2-1 contro la Croazia in Nations League; nell'occasione, sostituisce Thomas Delaney al 60' di gioco.[16][17]
Il 23 marzo 2023 viene schierato per la prima volta titolare in un match valido per le qualificazioni al campionato d'Europa 2024, in cui realizza i suoi primi gol in nazionale, mettendo a segno la tripletta decisiva grazie alla quale i biancorossi vincono per 3-1 contro la Finlandia.[18] Tre giorni più tardi è nuovamente protagonista con una doppietta, non riuscendo tuttavia ad evitare la sconfitta per 3-2 contro il Kazakistan.[19]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2020-2021 | ![]() |
SL | 4 | 0 | CD | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
2021-gen. 2022 | SL | 15 | 0 | CD | 1 | 0 | UECL | 11[20] | 5[21] | - | - | - | 27 | 5 | ||
Totale Copenaghen | 19 | 0 | 2 | 0 | 11 | 5 | - | - | 32 | 5 | ||||||
gen.-giu. 2022 | ![]() |
BL | 13 | 6 | CA | - | - | UEL | - | - | - | - | - | 13 | 6 | |
ago. 2022 | BL | 5 | 3 | CA | 1 | 2 | UCL | 2[22] | 1[22] | - | - | - | 8 | 6 | ||
Totoale Sturm Graz | 18 | 9 | 1 | 2 | 2 | 1 | - | - | 21 | 12 | ||||||
2022-2023 | ![]() |
A | 30 | 8 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 32 | 9 | |
Totale carriera | 67 | 17 | 5 | 3 | 13 | 6 | - | - | 85 | 26 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
22-9-2022 | Zagabria | Croazia ![]() |
2 – 1 | ![]() |
UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
25-9-2022 | Copenaghen | Danimarca ![]() |
2 – 0 | ![]() |
UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
23-3-2023 | Copenaghen | Danimarca ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | 3 | |
26-3-2023 | Astana | Kazakistan ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Qual. Euro 2024 | 2 | ![]() |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 5 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Anders Höjlund - Profilo giocatore, su Transfermarkt.it. URL consultato il 6 febbraio 2023.
- ^ a b c Lorenzo Cascini, «Vi racconto Hojlund, uno all'esordio ha detto di assomigliare ad Haaland», su Cronache di spogliatoio, 4 febbraio 2023. URL consultato il 6 febbraio 2023.
- ^ Gasperini ha l'attaccante che voleva. E che numeri!, su Sky Sport, 27 agosto 2022. URL consultato il 6 febbraio 2023.
- ^ a b c d Tom Maston, Rasmus Hojlund, la Serie A ha il nuovo Haaland?, su Goal.com, 14 settembre 2022. URL consultato il 6 febbraio 2023.
- ^ a b Ecco l'attaccante per Gasperini: alla scoperta del 19enne Rasmus Højlund, su BergamoNews, 26 agosto 2022. URL consultato il 26 agosto 2022.
- ^ Rasmus Hojlund si sta prendendo l'Atalanta, ma può diventare un top player?, su Rivista Undici, 12 gennaio 2023. URL consultato il 6 febbraio 2023.
- ^ Aarhus GF - FC Copenhagen, 25/ott/2020 - Superligaen - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 5 settembre 2022.
- ^ Rasmus Höjlund - Rendimento 20/21, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 6 settembre 2022.
- ^ (DA) Rasmus Højlund solgt til Sturm Graz, su fck.dk. URL consultato il 27 agosto 2022.
- ^ (DE) Sturm verpflichtet Rasmus Højlund, su sksturm.at, 28 gennaio 2022. URL consultato il 27 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2022).
- ^ BENVENUTO HØJLUND!, su atalanta.it, 27 agosto 2022. URL consultato il 27 agosto 2022.
- ^ Matteo Di Gangi, ATALANTA-TORINO, infortunio muscolare per Zapata: al suo posto entra Hojlund, su SportFace, 1º settembre 2022. URL consultato il 1º settembre 2022.
- ^ Sky Sport, Monza-Atalanta LIVE, su sport.sky.it. URL consultato il 19 gennaio 2023.
- ^ Rasmus Höjlund - Nazionale, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 5 settembre 2022.
- ^ Danimarca U21 - Kazakistan U21, 04/giu/2022 - Qualificazione Europei U21 - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 5 settembre 2022.
- ^ (DA) FCK var et nederlag for Højlund: Kom ud af det blå, su tipsbladet.dk. URL consultato il 23 settembre 2022.
- ^ (DA) 19-årige Højlund beholdt sin landsholdstrøje, da debuten var i hus: 'Den skal op at hænge', su dr.dk, 23 settembre 2022. URL consultato il 23 settembre 2022.
- ^ Qualificazioni Euro 2024: la Macedonia batte Malta, Hojlund e CR7 trascinano Danimarca e Portogallo, su Sportmediaset.it. URL consultato il 23 marzo 2023.
- ^ Hojlund ne fa altri due! Poi la Danimarca si addormenta e il Kazakistan la ribalta 3-, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 26 marzo 2023.
- ^ 6 presenze nei turni preliminari.
- ^ 3 reti turni preliminari.
- ^ a b Nei turni preliminari.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Rasmus Højlund, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Rasmus Højlund, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Rasmus Højlund, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Rasmus Højlund, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Rasmus Højlund, su eu-football.info.
- (DA) Rasmus Højlund, su dbu.dk.