Calcio ai Giochi della XXVI Olimpiade - Torneo maschile
Jump to navigation
Jump to search
Torneo olimpico maschile di calcio 1996 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Giochi della XXVI Olimpiade | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 22ª | ||||
Luogo | ![]() (5 città) | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() ![]() | ||||
Incontri disputati | 32 | ||||
Gol segnati | 90 (2,81 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Fase eliminatoria[modifica | modifica wikitesto]
Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 5 | 3 | +2 |
![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 2 | +2 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 5 | -4 |
Washington D.C. 20 luglio 1996, ore 15:00 UTC-5 | Portogallo ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | RFK Stadium
| ||||||
|
Birmingham 20 luglio 1996, ore 15:00 UTC-6 | Stati Uniti ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Legion Field
| ||||||
|
Washington D.C. 22 luglio 1996, ore 19:30 UTC-5 | Argentina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | RFK Stadium
| ||||||
|
Birmingham 22 luglio 1996, ore 19:30 UTC-6 | Stati Uniti ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Legion Field
| ||||||
|
Birmingham 24 luglio 1996, ore 19:30 UTC-6 | Argentina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Legion Field
| ||||||
|
Washington D.C. 24 luglio 1996, ore 19:30 UTC-5 | Stati Uniti ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | RFK Stadium
| ||||||
|
Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 2 | +3 |
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 3 | +2 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 6 | -2 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 5 | -3 |
Orlando 20 luglio 1996, ore 18:30 UTC-5 | Spagna ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Citrus Bowl
| ||||||
|
Miami 20 luglio 1996, ore 18:30 UTC-5 | Francia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Orange Bowl
| ||||||
|
Orlando 22 luglio 1996, ore 19:00 UTC-5 | Francia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Citrus Bowl
| ||||||
|
Miami 22 luglio 1996, ore 19:00 UTC-5 | Australia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Orange Bowl
| ||||||
|
Orlando 24 luglio 1996, ore 19:00 UTC-5 | Spagna ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Citrus Bowl
| ||||||
|
Miami 24 luglio 1996, ore 19:00 UTC-5 | Francia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Orange Bowl
| ||||||
|
Gruppo C[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 2 | 1 | +1 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 5 | -1 |
Washington D.C. 21 luglio 1996, ore 12:00 UTC-5 | Corea del Sud ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | RFK Stadium
| ||||||
|
Birmingham 21 luglio 1996, ore 12:00 UTC-6 | Messico ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Legion Field
| ||||||
|
Birmingham 23 luglio 1996, ore 20:00 UTC-6 | Messico ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Legion Field
|
Washington D.C. 23 luglio 1996, ore 21:00 UTC-5 | Ghana ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | RFK Stadium
| ||||||
|
Washington D.C. 25 luglio 1996, ore 21:00 UTC-5 | Messico ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | RFK Stadium
| ||||||
|
Birmingham 25 luglio 1996, ore 21:00 UTC-6 | Italia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Legion Field
| ||||||
|
Gruppo D[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 2 | +2 |
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 1 | +2 |
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 4 | 0 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 7 | -4 |
Miami 21 luglio 1996, ore 18:30 UTC-5 | Giappone ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Orange Bowl
| ||||||
|
Orlando 21 luglio 1996, ore 18:30 UTC-5 | Nigeria ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Citrus Bowl
| ||||||
|
Miami 23 luglio 1996, ore 20:30 UTC-5 | Brasile ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Orange Bowl
| ||||||
|
Orlando 23 luglio 1996, ore 20:30 UTC-5 | Nigeria ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Citrus Bowl
| ||||||
|
Miami 25 luglio 1996, ore 21:00 UTC-5 | Brasile ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Orange Bowl
| ||||||
|
Orlando 25 luglio 1996, ore 21:00 UTC-5 | Giappone ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Citrus Bowl
| ||||||
|
Fase ad eliminazione diretta[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
1A. ![]() |
4 | |||||||||
2B. ![]() |
0 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
1B. ![]() |
1 | |||||||||
2A. ![]() |
2 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
1C. ![]() |
0 | |||||||||
2D. ![]() |
2 | |||||||||
![]() |
4 | Finale 3º posto | ||||||||
![]() |
3 | |||||||||
1D. ![]() |
4 | ![]() |
0 | |||||||
2C. ![]() |
2 | ![]() |
5 | |||||||
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Birmingham 27 luglio 1996, ore 19:30 UTC-6 | Argentina ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Legion Field
| ||||||
|
Miami 27 luglio 1996, ore 18:00 UTC-5 | Francia ![]() | 1 – 2 (d.t.s.) referto | ![]() | Orange Bowl
| ||||||
|
Birmingham 28 luglio 1996, ore 16:00 UTC-5 | Messico ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Legion Field
| ||||||
|
Miami 28 luglio 1996, ore 18:00 UTC-5 | Brasile ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Orange Bowl
| ||||||
|
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Athens 30 luglio 1996, ore 18:00 UTC-5 | Argentina ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Sanford Stadium
| ||||||
|
Athens 31 luglio 1996, ore 18:00 UTC-5 | Nigeria ![]() | 4 – 3 (d.t.s.) referto | ![]() | Sanford Stadium
| ||||||
|
Finale per il 3º posto[modifica | modifica wikitesto]
Athens 2 agosto 1996, ore 18:00 UTC-5 | Portogallo ![]() | 0 – 5 referto | ![]() | Sanford Stadium
| ||||||
|
Finale per il 1º posto[modifica | modifica wikitesto]
Athens 3 agosto 1996, ore 15:45 UTC-5 | Argentina ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Sanford Stadium
| ||||||||||||
|
Podio[modifica | modifica wikitesto]
![]() 2º posto ![]() Argentina |
![]() Campione olimpico di calcio maschile ![]() Nigeria 1º titolo |
![]() 3º posto ![]() Brasile |
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
López C.
Ortega
Vidmar
Saba
Maezono (1 rigore)
Babayaro C.
Okocha (1 rigore)
Martins
Raùl
Óscar
Maisonneuve
Madar
1 rete
Autoreti
Roberto Carlos (1)
Dodoo (1)
Aranzábal (1)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Calcio ai Giochi della XXVI Olimpiade - Torneo maschile
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio maschile 1996, a cura del CIO
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio maschile 1996, a cura della FIFA
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio maschile 1996, a cura di RSSSF.com