Boomerang (Italia): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 77: Riga 77:
Per breve tempo, nel [[2022]] la versione originale del canale è stata visibile in [[HDTV|HD]].
Per breve tempo, nel [[2022]] la versione originale del canale è stata visibile in [[HDTV|HD]].


A Causa, Dei Grossi Debiti, Dell’Azienda E’ Degli Scarsi Ascolti Della Versione Italiana, Del Canale. Warner Bros. Discovery, Ex Turner Broadcasting System, Inc. Ha Preso, La Decisione Di Chiudere, La Versione Italiana Di Boomerang. Comunicando Una Data, Di Chiusura Del Canale, Provvisoria Che Va Da Dicembre 2023 A Gennaio 2024. I Restanti Programmi Per Bambini, Attualmente In Onda Su Boomerang Italia. Passeranno In Onda Su Cartoonito Italia, Tramite Una Collaborazione Tra Mediaset S.p.A. E' Warner Bros. Discovery
A Causa, Dei Grossi Debiti, Dell’Azienda E’ Degli Scarsi Ascolti Della Versione Italiana, Del Canale. Warner Bros. Discovery, Ex Turner Broadcasting System, Inc. Ha Preso, La Decisione Di Chiudere, Insieme Le Due Emittenti, Storiche Italiane. Boomerang Italia, E’ Cartoon Network Italia. Comunicando Una Data, Di Chiusura Del Canale, Fittizia E’ Non Ancora Stabilita, Dall’Azienda. Che Va Da Dicembre 2023 A Gennaio 2024. I Restanti Programmi Per Bambini, Attualmente In Onda Su Boomerang Italia. Passeranno In Onda Su Cartoonito Italia, Tramite Una Collaborazione Tra Mediaset S.p.A. E' Warner Bros. Discovery


Fonte Della, Notizia: [https://www.dday.it/redazione/46228/warner-bros-discovery-in-vendita-colonne-sonore]
Fonte Della, Notizia: [https://www.dday.it/redazione/46228/warner-bros-discovery-in-vendita-colonne-sonore]

Versione delle 15:57, 30 giu 2023

Boomerang
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
Tipotematico
Target3-14 anni
SloganQui si ride!
VersioniBoomerang 576i (SDTV)
(data di lancio: 31 luglio 2003; 20 anni fa)
Boomerang +1 576i (SDTV)
(data di lancio: 20 dicembre 2008; 15 anni fa)
Canali affiliatiCartoon Network
GruppoWarner Bros. Discovery
EditoreTurner Broadcasting System
Sitoboomerangtv.it
Diffusione
Satellite
Sky Italia
Hot Bird 13B
13° Est
Boomerang (DVB-S2 - PAY)
12054.00 H - 29900 - 5/6
Canale 609 SD

Hot Bird 13B
13° Est
Boomerang +1 (DVB-S2 - PAY)
12092.00 H - 29900 - 3/4
Canale 610 SD
Via cavo
UPC Svizzera
(Svizzera italiana)
Boomerang
Canale 80

(Svizzera tedesca e romanda)
Boomerang
Canale 580
Streaming
Sky Italia Boomerang Sky Go
Boomerang Now

Boomerang è un'emittente televisiva della Warner Bros. Entertainment Italia lanciata in Italia nel 2003.

Il canale trasmette sia cartoni animati originali Hanna-Barbera che cartoni inediti e film per la famiglia e possiede la più vasta library di cartoon del mondo (oltre 2000 personaggi e 8500 cartoni animati) con un'audience di tutte le età non solo per bambini ma anche per ragazzi fino a 14 anni.

Storia

La nascita di Boomerang il 31 luglio 2003 ha fatto sì che la programmazione di Cartoon Network fosse concentrata esclusivamente sulle produzione originali come Le Superchicche, Leone il cane fifone, Il Laboratorio di Dexter, Johnny Bravo e Samurai Jack, portando le vecchie produzioni di Hanna-Barbera e Warner Bros. sul nuovo canale[1].

Boomerang è trasmesso sulla piattaforma Sky, disponibile al canale 609 dello Sky Box nel pacchetto "Sky Kids"[2].

Dal 20 dicembre 2008 sul canale 610 di Sky è presente anche Boomerang +1 che trasmette gli stessi programmi di Boomerang un'ora dopo.

Dal 23 dicembre 2013 Boomerang +1, a seguito del cambio frequenza, trasmette tutta la programmazione in formato 16:9.

Dal 16 settembre 2015 anche la versione originale del canale è trasmessa nel formato panoramico 16:9.

Per il digitale terrestre il canale, assieme a Cartoon Network, ha partecipato all'ultima gara di assegnazione del 40% della capacità trasmissiva per i multiplex nazionali classificandosi al 6º posto, rientrando quindi nella graduatoria.

Dal 25 marzo 2019 il canale è trasmesso in Svizzera[3].

Dal 1º maggio 2020, insieme a Cartoon Network, è visibile anche su NOW[4].

Per breve tempo, nel 2022 la versione originale del canale è stata visibile in HD.

A Causa, Dei Grossi Debiti, Dell’Azienda E’ Degli Scarsi Ascolti Della Versione Italiana, Del Canale. Warner Bros. Discovery, Ex Turner Broadcasting System, Inc. Ha Preso, La Decisione Di Chiudere, Insieme Le Due Emittenti, Storiche Italiane. Boomerang Italia, E’ Cartoon Network Italia. Comunicando Una Data, Di Chiusura Del Canale, Fittizia E’ Non Ancora Stabilita, Dall’Azienda. Che Va Da Dicembre 2023 A Gennaio 2024. I Restanti Programmi Per Bambini, Attualmente In Onda Su Boomerang Italia. Passeranno In Onda Su Cartoonito Italia, Tramite Una Collaborazione Tra Mediaset S.p.A. E' Warner Bros. Discovery

Fonte Della, Notizia: [1]

Loghi

Palinsesto

Destinato ai cartoon fan di ogni età, Boomerang trasmette i grandi classici dell'animazione, come: Scooby-Doo, Gli antenati, Wacky Races, Braccio di Ferro, Tom & Jerry, i Looney Tunes, i Puffi, Hello Kitty, Le avventure di Piggley Winks e Sam Sam e alcune di Warner Bros.

Cinema Boomerang è l'appuntamento fisso del fine settimana con i lungometraggi Warner Bros., Hanna-Barbera e di altre produzioni: protagonisti sono sempre i celebri personaggi dell'animazione, tra i quali Scooby-Doo e Gli antenati. Il canale è dedicato quasi interamente ai bambini di età prescolare, anche se riprende a trasmettere i vecchi cartoons Hanna-Barbera tutti i giorni dalle 22:50.

Dal 2003 al 2012 lo speaker ufficiale del canale era il doppiatore Diego Sabre, mentre dal 2012 al 2015 era il doppiatore Luca Sandri, nel 2015 (per un breve periodo) il doppiatore Davide Albano, dal 2015 al 2017 il doppiatore Marco Balzarotti, mentre dal 2017 al 2018 è stato Ruggero Andreozzi. Dal 2018 lo speaker è Luigi Rosa.

Dal 19 al 26 dicembre 2015 il canale e la sua versione timeshift sono stati rinominati Boomerang Looney Tunes, con una programmazione speciale dove hanno trasmesso film e serie animate dei Looney Tunes.

Dal 19 al 27 dicembre 2016, Boomerang +1 (canale 610 di Sky) diventa Tom&Jerry Channel, un canale dedicato all'omonima serie.

Dal 7 al 17 giugno 2018 la versione timeshift si è trasformata in ScoobyDoobyBoom, trasmettendo varie serie animate dedicate a Scooby-Doo.

Programmi attualmente in onda

Programmi non più in onda

Note

  1. ^ Editoriale Duesse S.p.A, Cartoon Network: partirà a fine luglio il nuovo canale Boomerang, su E2S. URL consultato il 29 ottobre 2020.
  2. ^ money.it, https://www.money.it/?page=amp&id_article=104415.
  3. ^ MODIFICATION DES CHAÎNES TV, su upc.ch.
  4. ^ Dal 1 Maggio Cartoon Network e Boomerang su NOW TV - Digital-News, su Digital News, 30 aprile 2020. URL consultato il 3 maggio 2020.
  5. ^ a b c d Prima visione
  6. ^ Prima visione ep. 1-26
  7. ^ Prima visione ep. 37-38, 43, 47, 51-52, 57-65
  8. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa cartoni animati su boomerang, su web.archive.org, 20 agosto 2003. URL consultato il 24 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2003).
  9. ^ a b c d e f g h i j cartoni animati su boomerang, su web.archive.org, 11 ottobre 2003. URL consultato il 24 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2003).
  10. ^ Prima visione st.1 e st.13

Collegamenti esterni