Svizzera tedesca
Aspetto
Svizzera tedesca regione linguistica | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 46°57′08.66″N 7°26′22.5″E |
Abitanti | 5 945 737 |
Cantoni | vedi sezione |
Altre informazioni | |
Lingue | Svizzero tedesco, walser, Tirolese a Samnaun |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | Svizzero Tedeschi |
Cartografia | |
![]() | |
La Svizzera tedesca o Svizzera interna (francese: Suisse alémanique, tedesco: Deutschschweiz o deutsche Schweiz, svizzero tedesco: Dütschschwiiz o düütschi Schwiiz) è la parte germanofona della Svizzera. Si tratta di una divisione prettamente linguistica dato che non sempre i confini linguistici coincidono con quelli amministrativi tra i cantoni.
I cantoni
[modifica | modifica wikitesto]Argovia
Appenzello Esterno
Appenzello Interno
Berna
Basilea Campagna
Basilea Città
Friburgo, la parte orientale
Glarona
Grigioni, soprattutto la parte nordoccidentale
Lucerna
Nidvaldo
Obvaldo
San Gallo
Sciaffusa
Soletta
Svitto
Turgovia
Uri
Vallese, la parte orientale
Zugo
Zurigo
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Lingua tedesca
- Svizzera italiana
- Svizzera francese (Romandia)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315160381 · LCCN (EN) sh86002732 · GND (DE) 4070352-6 · BNF (FR) cb11947885s (data) · J9U (EN, HE) 987007548849205171 |
---|