Premio Italo Calvino
Premio Italo Calvino | |
---|---|
Premio destinato ad opere prime inedite di narrativa | |
Assegnato da | Associazione per il Premio Italo Calvino con il supporto della rivista L’Indice |
Intitolato a | Italo Calvino |
Paese | ![]() |
Luogo | Torino |
Anno inizio | 1985 |
Sito web | www.premiocalvino.it |
Il premio Italo Calvino, destinato agli scrittori esordienti inediti, è stato fondato a Torino nel 1985, poco dopo la morte di Italo Calvino, dall'antropologa Delia Frigessi[1] e da un gruppo di estimatori e di amici dello scrittore tra cui Natalia Ginzburg, Norberto Bobbio, Lalla Romano, Cesare Segre, Massimo Mila e altri ancora.[2]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il premio è nato con l'intento di scoprire nuovi autori nel pieno spirito dello stesso Calvino, che aveva lavorato molti anni per la casa editrice Einaudi come talent scout (vedi l'opera I libri degli altri e la scoperta di scrittori quali Andrea De Carlo).[3]
Nella sua missione di promozione di opere inedite si è avvalso nel corso degli anni della collaborazione della rivista L'Indice dei libri del mese.[4]
Il prestigio del premio Italo Calvino si è affermato anche grazie alle giurie, da sempre costituite da personalità tra le più rappresentative della scena culturale italiana. Ne hanno fatto parte, tra gli altri: Cesare Segre, Cesare Cases, Ginevra Bompiani, Edoardo Sanguineti, Gian Luigi Beccaria, Luciano Berio, Antonio Moresco, Filippo La Porta, Tiziano Scarpa, Silvia Ballestra, Carlo Lucarelli, Antonio Scurati, Vincenzo Consolo, Maria Corti, Franco Fortini, Cesare Garboli, Giulio Ferroni, Marco Missiroli, Vanni Santoni, Chiara Valerio.[5]
Fin dai primi anni, vincitori, finalisti e menzionati hanno ricevuto grande interesse da parte delle case editrici italiane, ottenendo spesso la pubblicazione.[6]
Albo dei vincitori[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Vincitore | Opera | Altri finalisti | Menzionati non finalisti |
---|---|---|---|---|
1986 | Premio non assegnato | |||
1987-1988 | Pia Fontana | Spokane | Carla Ammannati, Contenitori Rocco Brindisi, La morte gentile Osvaldo Nicastro, La merenda Alessandro Orlandini, Il fantasma di Bettino Davide Pinardi, L’isola nel cielo Febo Savi, Il signor Mittelkrable |
|
1989 | ex aequo: Gabriele Contardi Pierangelo Selva |
Navi di Carta La grande neve |
Antonio Avitabile e Gianni Franciolini, Il mondo della luna Cristina Comencini, Le pagine strappate Luciana Floris, La doppia radice (Abitare il mare) Claudio Milanini, Italo Calvino: trilogia del realismo speculativo Claudia Salvatori, La donna senza testa Susanna Tamaro, La testa fra le nuvole |
|
1990 | Enrico Tronconi | Il bosco | Abaco-Agosti, Più che rondine Carla Ammannati, Buon viaggio Lucio Angelini, Un racconto di Calvino al premio Calvino Pietro Barlassina, Il suono della memoria Oliviero Bergamini, Mia zia Maria Bernardini, Gabbiola Marco Valerio Borghesi, La questione dell’orizzonte Enzo Brandolini, A solo Rocco Brindisi, Racconti liturgici Vincenzo Campo, Il puro-sangue Simona Cocorocchia, Apparenze Mariano Della Vedova, In bici in Francia Fabio De Propis, La cena Luisa Di Francesco, Il mondo esule Dezio Frontera, La mulatta Federico Novaro, Primi spilzichiccheri Elio Pentonieri, Quel giorno di notte Antonio Felice Riviera, Questo silenzio, il tuo silenzio Francesco Roat, Coprifuoco Maria Rossati, La famiglia di Zebe Alvaro Strada, Da dove viene il vento? Enrico Tronconi, Il bosco Renata Vaschetto, Libero:centralissimo Anna Luisa Zappelli, La casa della signora Thompson |
|
1991 | Enzo Fileno Carabba | Jakob Pesciolini | Claudio Balostro, Buoni muli e consapevoli menzogne Nicola Bottiglieri, Afrore Giuseppe Di Giacomo, La mia mente dispersa Francesco Piero Franchi, La storia della povera strega Salvatore Garufi, I momenti della vita Giovanna Giordano, Cina Cara io Ti Canto Ole Leali, Logomachia Nino Leone, Madre Matuta Ferdinando Lucchesi, La principessa malinconica Andrea Molocchi, Teneramente (“el dragon”) Paolo Pettinari, Passaggio in Arcadia Gianni Eugenio Viola, L’altra Gerusalemme |
|
1992 | ex aequo: Mara De Paulis Marcello Fois |
Gilbert. Nascita e morte di un rivoluzionario Picta |
Domenico Carosso, Il centro abitato o la vita operaia Renzo Cigoi, Biblion Alessandra De Lucia, Il sogno di Jeroen Mara De Paulis, Gilbert Maurizio Gaeta, La naja Marco Palasciano, Iride e Oniride Luigi Ragni, I giorni e il tempo Emilio Sciotti, I misteri del Macho Grosso Omar Viel, Loess Roberto Volpi, L’ultima mossa |
|
1993 | Premio non assegnato | |||
1994 | Mario Giorgi | Codice | Dora Bassi, L’albero di Sylvia Paolo Bonacini, Il segreto del Farnese Vladimiro Bottone, Rebis Alessandro Buffa, Il tempo nascosto Biagio D’Egidio, Anatomista Gianfranco Gosso, Le colline addormentate Marco Palasciano, Girasoli al buio Dino Partesano, Le zie di Milano Franco Petroni, Per misura di igiene Francesco Piccolo, Diario di uno scrittore senza talento Roberto Volpi, L’inverno di un traduttore |
|
1995 | ex aequo: Giulia Fiorn Alessandra Montrucchio |
Non m’importa se non hai trovato l’uva fragola Ondate di calore |
Fulvia Alberti, Ernesto e il merù Vladimiro Bottone, Capriccio con rovine e figure Alberto Casadei, Fotoracconti Federico Fubini, La rottura delle dighe d’Olanda Patrizia Geminiani, Prima che cali la sera Renzo Jorio, Baciare le rane Franco Lamecchi, La seconda volta Maura Maioli, Le colline del silenzio Gino Moretti, Volevo tanto fare il tranviere ma mi hanno cambiato i tram Marco Palasciano, Prove tecniche di romanzo storico Roberto Peretto, Ciarlantania Maria Giuseppina Sartirana Lazzari, Piccole storie di famiglia Gianfranco Spinazzi, Foghera Luana Trapé, Never more Yugoslavia |
|
1996 | ex aequo: Laura Barile Samuela Salvotti |
Oportet Concepiti in ventri di regina |
Italo Capizzi, In fondo Fulvio Ervas, Follia docente (cupi anni d’inchiostro) Stefano Guglielmin, Il giardino di Saiho-Ji Luigi Marsiglia, Copreo Gianni Repetto, Tre storie di vendetta Claudia Zaggia, Stati di smarrimento |
|
1997 | Vincenzo Esposito | La festa di Santa Elisabetta | Vladimiro Bottone, L’ospite della vita Dario Buzzolan, Millequattrocentosettanta Marica Larocchi, Carabà Angela Majolino, Dal folto Gero Mannella, Ferendedalus Jacopo Nacci, Tutti carini Giovanna Pasigato Gibertini, Storie di Nueva Tijuana Stefano Perricone, Il venditore di sperma Marco Pontoni, Macchine fluide Rosa Elena Salamone, La volpe sposa Carla Violetti, Il tramonto della luna |
|
1998 |
Dario Buzzolan |
Dall'altra parte degli occhi |
Maria Cristina Assumma, Aurelia Campo Delia Biasi, I fiori azzurri Dario Buzzolan, Dall’altra parte degli occhi Sergio Cicconi, L’accumulazione delle distanze Antonella Cilento, Ora d’aria Marica Larocchi, La mangiatrice di voci Matteo Magnani, Il segno meno davanti Renato Riccardi, Un’educazione democratica Antonio Gavino Sanna, Su Siddadu |
|
1999 | ex aequo: Luisa Carnielli e Fulvio Ervas Paola Mastrocola |
La lotteria La gallina volante |
Gabriella Bettelli, L’eunuco del tempo Vladimiro Bottone, Mozart in viaggio per NA Sergio Castrucci, Anomalie Davide Ferrari, Milonga per un giardiniere Domenico Mancusi, Sotto un cielo piccolo Daniella Manini, Il battello di Rimbaud Alberto Odone, L’uomo che portava il basco del Che Stefano Perricone, L’intendente Sansho Renato Rubin, Rio terrà dei pensieri |
|
2000 | Flavio Soriga | I Diavoli di Nuraiò | Franca Casagrande, L’acchiappanuvole Daniele Laura, L’uomo dei binocoli Franco Limardi, L’età dell’acqua Michela Mastrodonato, Delle nostre parole Graziella Monni, La lunga notte Fabrizio Negrini, Strani universi Daniele Pierotti, La vera storia di John Fake McCoy Piera Rossotti, Il diario intimo di Filippina de Sales marchesa di Cavour |
|
2001 | Errico Buonanno | Piccola serenata notturna | Alessio Armiento, Racconti Maria Laura Bufano, Pater Paola Cereda, Maria come la mamma di Gesù Giovanna Esposito, Una montagna di polvere Francesco Festa, Alumix Enrico Giacovelli, Unter den Linden Paolo Giuranna, Erinni venture Niccolò La Rocca, Aione Marina Magnino, Ipogeo Massimo Miro Pusceddu, Hanno sparato a John Lennon Giambattista Schieppati, Paperopoli Claudia Vio, La vocazione delle donne |
|
2002 | Laura Facchi | Il megafono di Dio | Marco Bellotto, Amore e giustizia Fabio Cerretani, Le ragazze del Delta Andrea D’Agostino, Mi mangiassero i grilli Giuliana de Medici, I falconieri Lidia Gargiulo, Or sé la quercia spande Mario Lenzi, O miei compagni Alessandra Libutti, Thomas Jay Stefano Perricone, Il sotterraneo Leonardo Pica Ciamarra, Ad avere occhi per vedere Giovanni Polesello, La porta delle nuvole Viola Rispoli, C’era scirocco Fausto Vitaliano, La tomba dell’angelo |
|
2003 | Gianni Marilotti | La quattordicesima commensale | Luca Bianchedi, Altrimenti uomini Maria Laura Bufano, Ma nulla paga il pianto… Vincenzo D’Alessio, (senza titolo) Paolo Di Paolo, Nuovi cieli Dario Fani, Racconti Peppe Fiore, L’attesa di un figlio nella vita di un giovane padre, oggi Fabio Franzin, Là dove c’era l’erba Davide Gallo, Ready made Paolo Giannotti, La voce del pavone Giovanni Lacchini, La lectrice e il cunilingus Sandra Puccini, Storie Laura Lorenza Sciolla, La notte di Samuin Antonio Tiri, Football Francesca Veltri, Davide era stanco |
|
2004 | Tamara Jadrejčić | I prigionieri di guerra | Luca Bianchedi, Reverie Fulvio Bonfiglietti, Nido di topi Giuseppe Calagna, La primavera di Curcurù Amor Dekhis, I lupi della notte Antonella Del Giudice, L’ultima papessa Placido Di Stefano, Amami (Love me two times) Mauro Gorrino, Serse e la bestia Mario A. Iannaccone, Il supplente Liliana Panzarani, Lo sguardo di Giacometta Mario Saracini, Paradigmata |
|
2005 | Martino Ferro | Il primo che sorride | Claudio Balostro, Il vigile Rollo Stella Fantuzzi, Sincronie di fine vita Stefano Guglielmin, Tra la pupilla e il mondo Jacopo Marchisio, Vecchie storie Rossella Milone, Prendetevi cura delle bambine Carlo Alberto Pinelli, Il mitra di legno Tea Ranno, Cenere Manuel Righele, Eure(ka)n Nicoletta Salomon, Questa non è una storia d’amore Roberta Scotto Galletta, La genìa |
|
2006 | Vito Carone di Grassi | Uno e trino | Marco Aliprandini, I nodi del bambù Flora Banchetti, Il principe Francesco Casolo, Viktor Maura Fatarella, Aspettando Tullio Michele Giannoni, Sette racconti molto brevi Cristina Masciola, Razza bastarda Giovanni Montanaro, Croce di Honninfjord Domenico Piccichè, Una buona notizia: Dio ti ama! Ovvero un incubo fatto in Sicilia Paola Ronco, Breviario dei servi globali Claudio Mauro Tozzi, Un atomo sulla bilancia |
|
2007 | ex aequo: Giusi Marchetta Francesco Peri |
Dai un bacio a chi vuoi tu La regina dei porsei |
Berenice Capatti, L’assenza Massimiliano Carocci, Vento rosso Savina Dolores Massa, Undici Valentina Misgur, Trovami un giorno Maria Chiara Pizzorno, Sarò io a cercarti Gianfranco Recchia, Signori briganti |
|
2008 | Gabriele Caprioli | Quaranta | Igor Argamante, Gerico 1941. Storie di ghetto e dintorni Antonio G. Bortoluzzi, Cronache della valle Angela Bubba, La casa Pierpaolo Fiorini, Il male è chiaro Emanuela Fontana, Sottochiave Gianni Garamanti, Caldi, vuoti e veloci Claudio Garavini, Sogni in fuga Marco Prato, Harry Potter non esiste Gabriella Repaci, Una poca cosa Luca Serra, KGB Torino. Filiale 44 |
|
2009 | Ivan Guerrerio | Splendido splendente: romanzo per Moana | Luca Bonzano, Orario di circolazione Paola Cereda, Della vita di Alfredo Cesare Cuscianna, La Malerba Giovanni di Giamberardino, La marcatura della regina Simona Garbarini, Il posto giusto Fabrizio Guglielmini, Asbesto Anna Lo Piano, Il meccanico di Ahmed Alberto Mossino, Quell’africana che non parla neanche bene l’italiano Fabio Napoli, La banda dei precari Giovanna Providenti, La porta è aperta. Vita di Goliarda Sapienza Roberto Risso, Racconti |
|
2010 | Mariapia Veladiano | La vita accanto | Riccardo Battaglia, Inverno inferno Antonio G. Bortoluzzi, La contorsionista ride Marta Ceroni, L’anatra sposa Alessandro Cinquegrani, Cacciatori di frodo Marco Gualersi, E m’oscuro in un mio nido Michele Lamon, R.M. Roberto Risso, Carolyna Eduardo Savarese, Non passare per il sangue Giovanni Vergineo, Pippe Pierpaolo Vettori, La notte dei bambini cometa Damiano Zerneri, Ultimo nell’alfabeto |
|
2011 | Giovanni Greco | Malacrianza | Sergio Compagnucci, L’esordiente Max Ferrone, La qualità del dono Anna Melis, Da qui a cent’anni Letizia Pezzali, L’età lirica Marco Porru, L’eredità dei corpi Giacomo Verri, Partigiano Inverno Pierpaolo Vettori, Le sorelle Soffici |
|
2012 | Riccardo Gazzaniga | A viso coperto | Simona Baldelli, Evelina e le fate Marco Campogiani, Smalltown boy Simone Giorgi, Il peggio è passato Eugenio Giudici, Piccole storie Paolo Marino, La casa di Edo (Strategie per arredare il vuoto) - Menzione della Giuria Michela Monferrini, Gennaio come Fabrizio Pasanisi, Lo stile del giorno (Bert e il Mago) - Menzione della Giuria |
|
2013 | Francesco Maino | Cartongesso | Domenico Dara, Breve trattato sulle coincidenze Carlo De Rossi, Il ventre della regina Andrea D’Urso, Nomi, cose e città Marco Magini, Come fossi solo - Menzione della Giuria Stefano Perricone, La donna dell’uomo che girava in tondo Simona Rondolini, I costruttori di ponti (Dovunque, eternamente) - Menzione della Giuria Carmen Totaro, Le piene di grazia |
|
2014 | Pier Franco Brandimarte | L’Amalassunta | Gianni Agostinelli, Perché non sono un sasso Francesco Paolo Maria Di Salvia, La circostanza - Menzione della Giuria Simone Giorgi, L’ultima famiglia felice - Menzione della Giuria Fabio Greco, Genti a cartapesta Maurizio Maggi, L’avamposto Elisabetta Pierini, Notte Francesca Pilato, Il colore turchino Carmela Scotti, L’imperfetta |
|
2015 | ex aequo: Valerio Callieri Cristian Mannu |
Teorema dell’incompletezza Maria di Ísili |
Daniel Di Schuler, Alberto Kappa. Note di un risveglio (Un'Odissea minuta) - Menzione della Giuria Fabio Massimo Franceschelli, Italia Veronica Galletta, Le isole di Norman Yasmin Federica Incretolli, Ultrantropo(rno)morfismo - Menzione della Giuria Carlo Loforti, Il calcio è un bastardo Federico Muzzu, Condizioni di frattura (Invece che uno) Alessandro Tuzzato, L’inutilità dei buoni |
|
2016 | ex aequo: Elisabetta Pierini Cesare Sinatti |
L'interruttore dei sogni (La casa capovolta[7]) La splendente |
Adil Bellafqih, Baratro Alessandro Calabrese, T-Trinz Claudia Cautillo, Il fuoco nudo Giuseppe Imbrogno, Il perturbante - Menzione della Giuria Alessandro Pierozzi, La serrata Martina Renata Prosperi, Branchia - Menzione della Giuria Eugenio Raspi, Inox |
|
2017 | Emanuela Canepa[8] | L'animale femmina | Nicolò Cavallaro, Le lettere dal carcere di 32 B Andrea Esposito, Città assediata Igor Esposito, Alla cassa Vanni Lai, Le Tigri del Goceano Davide Martirani, Il Regno Luca Mercadante, Presunzione - Menzione della Giuria Serena Patrignanelli, La fine dell’estate - Menzione della Giuria Roberto Todisco, Jimmy Lamericano - Menzione della Giuria |
|
2018 | Filippo Tapparelli[9] | L'inverno di Giona | Adil Bellafqih, Il grande vuoto - Menzione della Giuria Maurizio Bonino e Valentina Drago, Omeocrazia Riccardo Luraschi, Il Faraone - Menzione della Giuria Loreta Minutilli, Elena di Sparta Giulio Nardo, Sinfonia delle nuvole - Menzione Treccani Nicola Nucci, Trovami un modo semplice per uscirne Marinella Savino, La sartoria di via Chiatamone Bruno Tosatti, Talib, ovvero la curiosità |
|
2019 | Gennaro Serio[10] | Notturno di Gibilterra | Carmela Barbarino, La dragunera Francesco Bolognesi, L’ultima partita Stefano Etzi, Tante piccole cose Daniela Gambaro, Dieci storie quasi vere - Menzione della Giuria Cristina Gregorin, L’ultima testimone - Menzione della Giuria Sergio La Chiusa, I Pellicani - Menzione Treccani Laura Lanza, Ciccina |
Menzione del Direttivo: Roberto Peretto, Sildenepro, il fantasista ribelle |
2020 | Maddalena Fingerle[11] | Lingua madre | Gian Primo Brugnoli, Giardino San Leonardo - Menzione Treccani Riccardo Capoferro, Oceanides - Menzione della Giuria Martino Costa, Trash Benedetta Galli, Schikaneder e il labirinto - Menzione della Giuria Vanni Lai, Sei colpi al tramonto Giulia Lombezzi, La sostanza instabile Alessio Orgera, I martiri Pier Lorenzo Pisano, Ma Daniele Santero, Vita breve di un domatore di belve - Menzione della Giuria Nicoletta Verna, Il valore affettivo - Menzione della Giuria |
Menzione del Direttivo: Davide Rigiani, Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino |
2021 | Francesca Valente[12] | Altro nulla da segnalare. Storie di uccelli | Mariana Branca, Non nella Enne non nella A ma nella Esse Claudio Conti, L’uomo che ha venduto il mondo Stefano Mussari, Noi non siamo la risposta - Menzione della Giuria Giulio Nardo, Le piacevoli favole Gianmarco Parodi, Le tracce del fuoco Stella Poli, La gioia avvenire Vittorio Punzo, L’età delle madri - Menzione della Giuria Alberto Ravasio, L’educazione sentimentale di Guglielmo Sputacchiera Alfredo Speranza, Rattatata - Menzione della Giuria |
Menzione del Direttivo: Antonio Galetta, La pace sotto gli ulivi |
2022 | Nicolò Moscatelli[13] | I calcagnanti | Stefano Casanova, Un chiodo storto - Menzione della Giuria Marianna Crasto, Tanto poi moriamo Loretta Franceschin, Sono d’acqua i nostri pensieri Jessica La Fauci, Croste Francesco Marangi, Risacca Giulio Natali, La scelta Greta Pavan, Quasi niente sbagliato - Menzione della Giuria Rita Siligato, La favola racconta Giorgio Benedetto Scalia, Vita e martirio di Saro Scordia, pescivendolo - Menzione della Giuria |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Delia Frigessi (Trieste 1929 - Torino 2012), su museotorino.it. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ Pagina dedicata al premio, su treccani.it. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ Giulia Toninelli, Andrea De Carlo, uno scrittore in viaggio, su artspecialday.com, 11 dicembre 2017. URL consultato il 13 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2018).
- ^ Pagina dedicata alla rivista, su treccani.it. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ Edizioni, giurie, vincitori e premiati, su premiocalvino.it. URL consultato l'11 marzo 2019.
- ^ Serena Uccello, Esordire con il Premio Calvino, su Il Sole 24 ORE, 15 giugno 2020. URL consultato il 21 marzo 2022.
- ^ Elisabetta Pierini, La casa capovolta, su raicultura.it. URL consultato il 16 giugno 2021.
- ^ «L’animale femmina» di Canepa vince all’unanimità il Premio Calvino, su corriere.it, 30 maggio 2017. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ Premio Calvino, la vittoria va a Filippo Tapparellisu www.torino.repubblica.it
- ^ Scrittori esordienti: Gennaro Serio è il vincitore del Premio Italo Calvino 2019, su illibraio.it, 28 maggio 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019.
- ^ Premio Italo Calvino: la giuria sceglie la bolzanina Maddalena Fingerle, su rainews.it, 23 giugno 2020. URL consultato il 24 giugno 2020.
- ^ Lara Crinò, Francesca Valente vince il premio Calvino dedicato agli scrittori esordienti, su repubblica.it, 15 giugno 2021. URL consultato il 16 giugno 2021.
- ^ L’esordiente Nicolò Moscatelli ha vinto il premio Calvino 2022, su illibraio.it, 15 giugno 2022. URL consultato il 15 giugno 2022.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su premiocalvino.it.
- Premio Italo Calvino, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- L'Indice dei libri del mese Pubblica i bandi e nella rubrica La striscia del Calvino segue le vicende del premio.