Ducati Corse

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Ducati Xerox Junior Team)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ducati Corse è il reparto che gestisce le competizioni delle squadre ufficiali di Ducati Motor Holding S.p.A. che, per circa un decennio, è esistito anche con una ragione sociale propria come Ducati Corse Srl prima di essere riassorbito nella casa madre. L'organizzazione è composta da due gruppi che lavorano autonomamente, scambiandosi però informazioni e dati; il più vecchio è quello che si occupa delle competizioni destinate alle derivate di serie: Superbike, Supersport e Superstock, il più recente, anche il più numeroso e più strutturato, si occupa dei prototipi per la MotoGP.

All'interno di Ducati Corse vengono progettate e costruite le moto da corsa, esistono 3 scuderie di sviluppo veicolo che si occupano di portare in pista i nuovi aggiornamenti e di testarli prima di avallare il loro utilizzo sulle moto da gara, che vengono poi seguite dai "team gara". All'interno del reparto vengono anche creati i nuovi programmi per la gestione elettronica delle moto. Dal 2013 l'incarico di direttore generale è ricoperto da Luigi Dall'Igna.[1]

La Ducati Gran Sport "Marianna" stabilì vari record di velocità nel corso degli anni 1950.

Dopo i primi record di velocità di categoria ottenuti con il primo prodotto motociclistico della casa, il Cucciolo, alla fine degli anni 1940, l'attività sportiva del reparto corse Ducati ebbe inizio nel settore delle piccole cilindrate all'inizio degli anni 1950, dopo l'entrata in azienda dell'ingegnere Fabio Taglioni fautore della distribuzione desmodromica, destinata a divenire il marchio di fabbrica delle moto di Borgo Panigale. In questo decennio si segnalarono, tra le altre, le numerose vittorie di classe ottenute al Motogiro d'Italia tra il 1955 e il 1957.

Ducati Corse
Motociclismo
PaeseItalia (bandiera) Italia
CategorieFormula TT-1
Formula TT-2
Piloti nel 1977-1990
Moto nel 1977-1990Ducati 900 TT1

Ducati 600 TT2

Campioni del Mondo
Formula TT-11978 - Regno Unito (bandiera) Mike Hailwood
Formula TT-21981 - Regno Unito (bandiera) Tony Rutter
1982 - Regno Unito (bandiera) Tony Rutter
1983 - Regno Unito (bandiera) Tony Rutter
1984 - Regno Unito (bandiera) Tony Rutter
Il britannico Mike Hailwood, leggenda del motociclismo, diede il primo titolo iridato a Ducati nel 1978 con la vittoria nel Mondiale Formula TT.

Tra la fine degli anni 1970 e l'inizio degli anni 1980 iniziò l'impegno Ducati nel campo che gli riserverà le maggiori soddisfazioni sportive, quello delle competizioni per le derivate dalla produzione di serie. È infatti nel campionato mondiale Formula TT, a posteriori precursore del campionato mondiale Superbike, che arriveranno i primi titoli iridati del marchio bolognese: nel 1978 Mike Hailwood portò il primo, storico mondiale a Borgo Panigale in sella a una 900 SS vittoriosa nella classe F1, cui seguirono le quattro affermazioni consecutive di Tony Rutter nella classe F2, su 600 TT2, tra il 1981 e il 1984.[2]

Formula 1: 1978
Formula 2: 1981, 1982, 1983, 1984
Formula 2: 1982, 1983
Ducati Corse
Motociclismo
PaeseItalia (bandiera) Italia
Nome completoAruba.it Racing - Ducati
CategorieSuperbike
Supersport
Superstock 1000
Team managerSerafino Foti
Piloti nel 2024
Superbike1 - Spagna (bandiera) Álvaro Bautista
11 - Italia (bandiera) Nicolò Bulega
Supersport99 - Spagna (bandiera) Adrián Huertas
Moto nel 2024Ducati Panigale V4 R (Superbike)
Ducati Panigale V2 (Supersport)
Pneumatici nel 2024Pirelli
Campioni del Mondo
Superbike1990 - Francia (bandiera) Raymond Roche
1991 - Stati Uniti (bandiera) Doug Polen
1992 - Stati Uniti (bandiera) Doug Polen
1994 - Regno Unito (bandiera) Carl Fogarty
1995 - Regno Unito (bandiera) Carl Fogarty
1996 - Australia (bandiera) Troy Corser
1998 - Regno Unito (bandiera) Carl Fogarty
1999 - Regno Unito (bandiera) Carl Fogarty
2001 - Australia (bandiera) Troy Bayliss
2003 - Regno Unito (bandiera) Neil Hodgson
2004 - Regno Unito (bandiera) James Toseland
2006 - Australia (bandiera) Troy Bayliss
2008 - Australia (bandiera) Troy Bayliss
2011 - Spagna (bandiera) Carlos Checa
2022 - Spagna (bandiera) Álvaro Bautista
2023 - Spagna (bandiera) Álvaro Bautista
Supersport1997 - Italia (bandiera) Paolo Casoli
2023 - Italia (bandiera) Nicolò Bulega
2024 - Spagna (bandiera) Adrián Huertas
Superstock 10002007 - Italia (bandiera) Niccolò Canepa
2008 - Australia (bandiera) Brendan Roberts
2009 - Belgio (bandiera) Xavier Siméon
2011 - Italia (bandiera) Davide Giugliano
2014 - Argentina (bandiera) Leandro Mercado
2017 - Italia (bandiera) Michael Ruben Rinaldi
Da sinistra, in primo piano: lo statunitense Doug Polen e il francese Raymond Roche, i primi a portare il titolo iridato Superbike a Borgo Panigale a inizio anni 1990, e l'italiano Giancarlo Falappa, altro beniamino dei tifosi ducatisti dell'epoca.
Il britannico Carl Fogarty, 4 volte campione del mondo tra le derivate di serie con Ducati, in sella a una 888 nella stagione 1992.

Ducati è stata presente nelle competizioni del Campionato mondiale Superbike fin dalla sua prima edizione nel 1988, quando ha debuttato la Ducati 851 pilotata da Marco Lucchinelli.

Si tratta della categoria più vittoriosa per Borgo Panigale, le cui moto hanno ottenuto 18 titoli mondiali costruttori, superando nettamente qualsiasi avversario; anche per quanto riguarda il titolo riservato ai piloti, in 16 occasioni è stato appannaggio di ducatisti. Negli anni si susseguono alla guida della moto italiana alcuni tra i più noti piloti tra cui Pierfrancesco Chili, Troy Corser, Raymond Roche, Régis Laconi e l'idolo dei ducatisti "King" Carl Fogarty che con la 916 e versioni successive ha conquistato 4 titoli mondiali.

In seguito a un incidente, che chiuderà la carriera di Foggy, Ducati, dopo una tormentata ricerca, trova in Troy Bayliss il degno sostituto del pilota inglese. L'australiano non impiega molto a conquistare i ducatisti, infatti già alla sua seconda gara da pilota ufficiale, sul tracciato di Monza, mostra il suo talento in una famosa staccata che lo porta dalla quarta alla prima posizione; finisce quarto entrambe le manche ma con il tripudio dei meccanici gli viene chiesto di restare nel campionato mondiale, abbandonando quello statunitense. Alla gara successiva, sul circuito di Hockenheim, conquista la sua prima vittoria iridata. Bayliss si farà apprezzare poi nelle stagioni 2001 e 2002, nella prima delle quali conquista il suo primo titolo mondiale e in quella successiva che, nonostante una lunga serie di doppiette, chiude al secondo posto dopo aver lottato sino all'ultima curva dell'ultima manche con il rivale Colin Edwards alla guida di una Honda.

Nel Mondiale Superbike del 2003 prende la denominazione di Team Ducati Fila, portando al debutto e all'immediato trionfo la 999, che conquista sia il titolo piloti con l'inglese Neil Hodgson davanti al compagno di squadra Rubén Xaus, che il titolo costruttori. Quell'anno si corse in 12 nazioni, per un totale di 24 gare, di cui 13 vinte da Hodgson (9 consecutive) e 7 da Xaus. Grazie poi alle vittorie di James Toseland, Pierfrancesco Chili e Shane Byrne, che guidavano la vecchia Ducati 998 per conto di team privati, la casa italiana si aggiudica tutte le gare del campionato.

Nel 2004 il team ufficiale decide di cambiare piloti, e la nuova 999 F04 viene affidata all'inglese James Toseland al francese Régis Laconi. La Ducati vince 10 gare su 22, di cui 7 per merito di Laconi, che però pagò cara la scarsa costanza di risultati e dovette accontentarsi del titolo di vicecampione del mondo, alle spalle del compagno di marca. Infatti Toseland con solo 3 vittorie, ma numerosi piazzamenti a punti si laurea campione del mondo proprio all'ultima gara, in Francia. La 999 vince altre 7 gare grazie a Noriyuki Haga (6 vittorie) e Garry McCoy (1 vittoria), che nel 2004 conducono per conto di team privati la 999 RS, ossia la 999 dell'anno precedente. Nel 2004, la Ducati ottiene dunque sia il titolo piloti che quello costruttori.

La Ducati 996 del 2000, parte della stirpe 916/996/998 che egemonizzò la Superbike dal 1994 al 2002.

Nonostante la superiorità tecnica dimostrata nel biennio 2003-04, nel mondiale 2005 il team ufficiale (ora Team Ducati Xerox), non riesce a riconfermare con la 999 F05 gli strepitosi risultati a cui era abituata. Ancora una volta i piloti sono Toseland e Laconi, che ottengono rispettivamente il quarto e sesto posto in classifica generale, con 1 e 3 vittorie a testa. La 999 vince due gare anche con Lorenzo Lanzi, al quale, nelle ultime gare, viene assegnata una moto ufficiale nonostante il team privato Ducati SC Caracchi. Il team Ducati Xerox deve quindi abdicare in favore della Suzuki del Team Alstare guidata da Troy Corser, per la più classica delle "vendette degli ex".

Nel 2006 però i riflettori tornano a essere puntati sulla moto rossa, grazie soprattutto al ritorno in Superbike del pilota australiano Troy Bayliss, reduce da tre non troppo felici stagioni in MotoGP, le prime due delle quali alla guida della Ducati. A Bayliss viene affiancato l'emergente Lorenzo Lanzi. I due si trovarono a gestire la rinnovata 999, ora rinominata 999 F06. L'italiano non impressiona più di tanto, e chiude all'ottavo posto assoluto nel campionato, con un doppio terzo posto in Spagna come miglior risultato stagionale. Chi impressiona è invece l'australiano, già vincitore del campionato 2001 sempre con la Ducati. Nonostante nel 2006 Bayliss sia l'unico pilota a vincere con una Ducati, l'enorme numero di vittorie (12) e di piazzamenti, consente alla casa italiana di conquistare senza problemi i titoli piloti e costruttori.

L'ultima evoluzione della 999 da competizione è la F07, modello però praticamente invariato dall'anno procedente. Con questo modello i piloti del team ufficiale, Troy Bayliss e Lorenzo Lanzi, ottengono diversi piazzamenti a punti, oltre a sette vittorie del pilota australiano. Un'ulteriore gara viene vinta dal catalano Rubén Xaus in sella a una 999 F06 affidata al Team Sterilgarda. Nonostante ciò non riusciranno ad aggiudicarsi il mondiale, condizionato da qualche ritiro, dal grave infortunio di Bayliss e da un mezzo ormai poco competitivo nei confronti delle 4 cilindri giapponesi di 1000cc. In classifica piloti, la Ducati deve quindi accontentarsi del 4º posto di Bayliss e del 7° di Lanzi. In classifica costruttori, la casa italiana chiude invece al 3º posto dietro a Yamaha e Honda. Dal campionato 2008, la Ducati ha deciso di mandare in pensione la vincente ma obsoleta 999, il cui testimone è stato raccolto dalla Ducati 1098. In totale la 999, nelle sue varie versioni ed evoluzioni, ha preso parte a 120 gare del mondiale superbike, ottenendo in tutto 63 vittorie, ossia più di tutte le altre moto messe insieme.

L'australiano Troy Bayliss, 3 volte iridato Superbike con la Ducati, guida la sua 999 F07 nel Mondiale 2007.

Nel 2008 Ducati si presenta al campionato mondiale con la nuova Ducati 1098R, pilotata da Troy Bayliss e dal giovane Michel Fabrizio. Con tre gare di anticipo sul termine del campionato Bayliss conquista la sua terza iride nel mondiale delle derivate di serie.[3] Nello stesso anno Ducati, per la prima volta nella sua storia, fornisce ai team clienti la stessa moto (almeno a inizio stagione) del team ufficiale, differenziata unicamente da alcune parti della ciclistica e del controllo elettronico della gestione motore. I team satellite sono così in grado di schierare moto assolutamente competitive con Max Biaggi e Rubén Xaus del Team GMB, Lorenzo Lanzi dell'RG team e Jakub Smrž del Team Guandalini Racing.

Al termine della stagione 2008 il tre volte campione del mondo Bayliss lascia definitivamente le competizioni, e viene rimpiazzato all'interno del team ufficiale da Noriyuki Haga. La stagione 2009 porta l'ennesimo titolo costruttori, mentre il campionato piloti viene vinto da Ben Spies su Yamaha che ha preceduto di soli sei punti Haga, dopo un lungo confronto risoltosi a favore dello statunitense solo all'ultimo Gran Premio.

Al termine del 2009, la squadra subisce una prima rivoluzione tra le figure dirigenziali di rilievo. Davide Tardozzi si trasferisce alla BMW portando nel team bavarese altre figure di rilievo dal team italiano. Il posto di team manager viene preso da Ernesto Marinelli e cambiano anche alcuni responsabili tecnici per entrambi i piloti. La stagione 2010 è al di sotto di ogni aspettativa, con Haga solamente 6° nella classifica finale e Michel Fabrizio addirittura 8°: la Ducati meglio piazzata sarà quella privata di Carlos Checa del team Althea, piazzatosi 3º, alle spalle di Max Biaggi (Aprilia) e Leon Haslam (Suzuki). A fine stagione Ducati annuncia il ritiro della struttura ufficiale dalle competizioni per derivate di serie, focalizzandosi nell'immediato sull'appoggio esterno ai team privati.[4]

Nel 2011 Checa, con una Ducati 1098R del team Althea riesce ad aggiudicarsi ben 15 gare, consegnando alla casa italiana il quattordicesimo titolo piloti della sua storia. Nella stessa stagione, grazie alle ottime prestazioni dello spagnolo ma anche ai piloti del team Liberty Racing, Ducati si aggiudica il titolo costruttori.[5] Nel 2012 il team Althea affianca al campione del mondo Checa il giovane Davide Giugliano. I risultati stagionali vedono Checa in quarta posizione in classifica mondiale e Giugliano al decimo posto. Per la stagione 2013 il team Alstare diventa nuova squadra di riferimento della Ducati per il mondiale Superbike (cambiamento dovuto al fatto che il team Althea passa a motociclette Aprilia), con piloti Checa e Ayrton Badovini, equipaggiati entrambi dalla nuova Ducati 1199 Panigale (motocicletta alla sua prima stagione nel WSBK). L'annata vede Badovini terminare in 12ª posizione nella graduatoria piloti mentre Checa, complici anche alcuni infortuni, termina in 15ª posizione.

Lo spagnolo Carlos Checa, campione nel 2011 in sella alla 1098R del Team Althea.

Nel 2014 la Ducati termina l'accordo con il team Alstare e, cosa più rilevante, torna a schierare una propria struttura ufficiale; come piloti vengono ingaggiati Chaz Davies e il rientrante Giugliano.[6] Durante la stagione i due piloti riescono a ottenere alcuni posizionamenti a podio, senza però riuscire a portare la Panigale alla prima vittoria nel mondiale. Davies termina il campionato in 6ª posizione conquistando quattro podi, mentre Davide Giugliano termina in 8ª posizione con due podi.

Nel 2015 la squadra Ducati prende la denominazione di Aruba.it Racing e vengono confermati come piloti Giugliano e Davies.[7] La stagione si conclude con alcuni podi per entrambi i piloti e un piazzamento finale in campionato come secondo assoluto per Davies. Inoltre Ducati conquista il secondo posto anche per il campionato costruttori. Nel 2016 la coppia di piloti titolare della stagione precedente è confermata nel mondiale. La stagione si conclude con un secondo posto in classifica costruttori e con Davies che in questa stagione, pur chiudendo terzo, risulta il pilota più vincente con ben undici gare vinte. Nel 2017, Davies viene affiancato l'esperto pilota italiano Marco Melandri,[8] entrambi poi confermati anche per il 2018.[9] In quest'ultima stagione, che vede vittorioso ancora una volta il binomio Kawasaki-Rea, Ducati riesce comunque a fare sua la prima edizione del Trofeo Indipendenti, con il pilota spagnolo Javier Forés.[10]

Nel 2019, per la prima volta Ducati schiera in questa categoria una motocicletta a quattro cilindri: la Panigale V4 R. I due esemplari del team ufficiale sono affidati al confermato Davies e ad Álvaro Bautista, mentre le altre due moto sono affidate a team privati.[11] La stagione inizia nel migliore dei modi con Bautista capace di vincere le prime undici gare in calendario salvo poi subire la costante rimonta da parte di Jonathan Rea, terminata con la conquista del quinto titolo consecutivo a Magny-Cours. Ducati chiude quindi, nella stagione d'esordio con un motore a quattro cilindri, al secondo posto tra i costruttori con 17 Gran Premi vinti.[12]

Il britannico Scott Redding nel 2020 su Ducati Panigale V4 R, la prima quadricilindrica schierata da Borgo Panigale in Superbike.

Nel 2020 ad affiancare Davies è il connazionale Scott Redding, campione britannico superbike con Ducati. Al termine della stagione la casa italiana chiude ad un solo punto da Kawasaki nella classifica costruttori e ottiene otto vittorie; conquista inoltre, per la seconda volta, il Trofeo Indipendenti con Michael Ruben Rinaldi.[13] Nel 2021 al confermato Redding è affiancato l'emergente Rinaldi. Entrambi i piloti vincono delle gare e Ducati sfiora nuovamente il titolo costruttori, perso per tredici punti all'ultimo Gran Premio stagionale.[14]

Nel 2022 al confermato Rinaldi, viene affiancato Álvaro Bautista, di ritorno in Ducati dopo due stagioni passate in Honda. Bautista vince sedici gare conquistando il titolo al Gran Premio d'Indonesia, grazie al quarto posto in gara-1: diventa il secondo spagnolo campione nella storia della Superbike, undici anni dopo Checa, iridato sempre con Ducati.[15] Rinaldi è quarto nel mondiale, contribuendo alla conquista dei titoli costruttori e squadre.[16] A completare l'ottima stagione, Axel Bassani, in forza al team Motocorsa Racing, vince il Trofeo Indipendenti con ampio margine.[17] Nel 2023 scendono in pista cinque Panigale V4 R: oltre alle due del team ufficiale (che conferma i piloti dell'edizione precedente), una moto ciascuna per le squadre clienti Barni Racing, Motocorsa e Go Eleven. Bautista inizia la stagione con quindici vittorie nelle prime sedici prove, portandosi al comando della classifica con ampio margine mentre Bassani, analogamente, comanda la graduatoria degli Indipendenti. Il tutto si risolve nell'evento finale a Jerez laddove Bautista si conferma iridato e Bassani campione tra gli Indipendenti.[18] Ducati bissa anche il titolo costruttori e primeggia nella classifica a squadre.[19] Nel 2024 è Nicolò Bulega, campione in carica della Supersport, ad affiancare Bautista. Sebbene il mondiale piloti sia andato a Toprak Razgatlıoğlu su BMW, Ducati conferma il titolo costruttori – il ventesimo della sua storia –,[20] la classifica a squadre e il Trofeo Indipendenti con Danilo Petrucci.[20]

Statistiche piloti

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al Campionato mondiale Superbike 2024.

1990, 1991, 1992, 1994, 1995, 1996, 1998, 1999, 2001, 2003, 2004, 2006, 2008, 2011, 2022, 2023
1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2006, 2008, 2009, 2011, 2022, 2023, 2024

Supersport e Superstock

[modifica | modifica wikitesto]
L'italiano Paolo Casoli, vincitore nel 1997 su Ducati del primo mondiale Supersport della storia.

Tra le categorie propedeutiche alla Superbike, Ducati annovera la vittoria dei titoli piloti e costruttori nella stagione d'esordio del Campionato mondiale Supersport, quella del 1997, grazie a Paolo Casoli su Ducati 748.[21] La casa di Borgo Panigale si è ripetuta nel 2023, con Nicolò Bulega su Ducati Panigale V2.[22]

Dal 2007, al team ufficiale in Superbike viene affiancato un altro team nella Superstock 1000 FIM Cup, con la denominazione di Ducati Xerox Junior Team: le finalità di questa squadra sono quelle di far crescere giovani piloti, facendogli fare esperienza con moto dalla cilindrata elevata, per poi farli esordire in classi maggiori.

Nell'annata d'esordio per il Junior Team i risultati non tardano ad arrivare, infatti Niccolò Canepa vince immediatamente il titolo con 161 punti frutto di 2 vittorie e 6 piazzamenti a podio che gli consentono di sopravanzare di sole quattro lunghezze un altro giovane pilota italiano, Claudio Corti.[23] Tale vittoria resterà storica, difatti viene ricordata come il primo successo iridato della Ducati 1098 (qui nella versione "S") in una competizione motociclistica sportiva: infatti la Ducati, in attesa dei cambi di regolamento nel Campionato mondiale Superbike 2008, anticipò i tempi schierando il nuovo modello in Superstock. L'altro pilota del Junior Team, l'australiano Brendan Roberts, ottiene una vittoria. L'anno seguente è proprio Roberts, nel frattempo promosso a pilota di punta del Ducati Xerox Junior Team, a vincere il campionato, prendendosi ciò che l'anno prima, a causa di un infortunio, non aveva nemmeno potuto tentare di raggiungere. Quindi nel 2009 è il belga Xavier Siméon a portare a Borgo Panigale il terzo titolo di categoria consecutivo.

Nella stagione 2011 arriva un altro successo per Ducati grazie a Davide Giugliano, correlato dal titolo costruttori.[24] All'italiano fa seguito nel 2014 l'argentino Leandro Mercado del team Barni Racing, il quale oltre al titolo di categoria conquista anche le prime vittorie in Superstock per la 1199 Panigale.[25] Mercado sfiora nuovamente il successo nel 2016, peraltro la stagione del ritorno di Ducati in Superstock con un proprio team ufficiale, con il sudamericano che chiude il campionato con tre vittorie e a soli quattro punti dal campione, Raffaele De Rosa; in questo frangente, Borgo Panigale riesce comunque a fare suo il titolo costruttori di categoria grazie anche ai piazzamenti dell'altro ducatista Michael Ruben Rinaldi.

L'italiano Niccolò Canepa (qui su Ducati Desmosedici nel 2009), vincitore nel 2007 del primo titolo di Borgo Panigale nella Superstock 1000 FIM Cup.

L'anno dopo, con la categoria nel frattempo rititolata in Campionato europeo, è proprio Rinaldi, al termine di una stagione combattuta, a laurearsi campione di categoria con otto punti di vantaggio sul suo storico rivale, Toprak Razgatlıoğlu su Kawasaki, entrambi vincitori di tre gare in stagione.[26] Infine nel 2018, ultima stagione di vita per la Superstock, Ducati si appoggia a team esterni e chiude la stagione al secondo posto in classifica costruttori, andando a vincere la gara conclusiva a Magny-Cours con Federico Sandi.[27]

Il 2022 vede il ritorno di Ducati in Supersport. Grazie alle novità regolamentari introdotte in questa stagione, denominate "Supersport Next Generation", alcune motociclette possono sforare i limiti di cubatura imposti dalla classe, con la FIM impegnata ad attuare delle regole di bilanciamento.[28][29] Il team ufficiale schiera un'unica Panigale V2 affidata a Bulega; altre sei moto sono gestite da team privati più qualche wild card. Pur non vincendo alcuna gara, Ducati si classifica seconda tra i costruttori chiudendo a podio più della metà delle gare previste e tornando alla pole position dopo ventuno anni (l'ultima risaliva al Gran Premio di Donington nel 2001 con Vittoriano Guareschi).[30] Nella stagione seguente, il confermato Bulega egemonizza il campionato e si assicura agevolmente il titolo piloti, riportando l'alloro Supersport a Borgo Panigale dopo ventisei anni;[22] lo stesso accade per il titolo marche, che nell'occasione rompe una supremazia Yamaha che perdurava da un sessennio.[22] Nel 2024 il team ufficiale si affida ad Adrián Huertas, al terzo anno nella categoria. Dopo un inizio stentato lo spagnolo si porta al comando della classifica, mantenendola fino al termine della stagione: Ducati, con diciotto vittorie su ventiquattro gare, si conferma anche tra i costruttori e conquista per la prima volta la World Supersport Challenge con Simone Corsi.[31]

1997, 2023, 2024
1997, 2023, 2024
2007, 2008, 2009, 2011, 2014, 2017
2008, 2009, 2011, 2016
Ducati Corse
Motociclismo
PaeseItalia (bandiera) Italia
Nome completoDucati Lenovo Team
CategorieMotoGP
MotoE
Classe 125
Classe 250
Team managerDavide Tardozzi
Piloti nel 2024
MotoGP1 - Italia (bandiera) Francesco Bagnaia
23 - Italia (bandiera) Enea Bastianini
MotoE7 - Regno Unito (bandiera) Chaz Davies
80 - Italia (bandiera) Armando Pontone
Moto nel 2024Ducati Desmosedici (MotoGP)
Ducati V21L (MotoE)
Pneumatici nel 2024Michelin
Campioni del Mondo
MotoGP2007 - Australia (bandiera) Casey Stoner
2022 - Italia (bandiera) Francesco Bagnaia
2023 - Italia (bandiera) Francesco Bagnaia

Le prime presenze Ducati nelle classifiche del motomondiale risalgono alla stagione 1956, nella classe 125, con la conquista dei primi punti al Gran Premio delle Nazioni a Monza; la prima vittoria arrivò invece due anni dopo in occasione del Gran Premio del Belgio a Spa-Francorchamps, sempre nella ottavo di litro, ottenuta da Alberto Gandossi.[32]

Nel 1960 Ducati si presentò anche nella classe 250 e, grazie a Mike Hailwood, conquistò i suoi primi punti nella categoria; nella stagione 1971 ottenne poi i suoi primi punti nell'allora classe regina, la 500, con Phil Read. L'anno seguente, nel GP delle Nazioni svoltosi a Imola, Bruno Spaggiari portò la Ducati 500 bicilindrica a "L" per la prima volta nella categoria sul podio, con una terza posizione: rimarrà il primo e unico podio di Borgo Panigale nella mezzo litro.

La presentazione del primo prototipo della Ducati Desmosedici al Mugello, 30 maggio 2002.

Dopo avere affidato al proprio reparto corse lo studio per la realizzazione di un propulsore 4 cilindri a V, in linea coi regolamenti della neoistituita classe GP1, di lì a breve rinominata MotoGP, il 4 maggio 2001 Ducati ufficializzò l'intento di fare ritorno nel motomondiale dopo oltre quarant'anni, col debutto in pista fissato per il 2003.[33] Frattanto nel febbraio 2002 il progetto del motore, denominato Desmosedici Twinpulse, era pronto;[34] dal propulsore derivò il nome del prototipo, per l'appunto Desmosedici, presentato ufficialmente al Mugello il successivo 30 maggio, in concomitanza col Gran Premio d'Italia.[35] Nei mesi seguenti Ducati confermò i suoi piani per il 2003, con una squadra diretta da Livio Suppo[36] e i manubri delle due Desmosedici affidati ai piloti Loris Capirossi e Troy Bayliss,[37] quest'ultimo proveniente dalla squadra di Borgo Panigale in Superbike; per l'esordio in pubblico si dovrà attendere fino al 3 novembre 2002 quando, in una passerella a Valencia nella mattina precedente il Gran Premio della Comunità Valenciana, Bayliss percorrerà tre giri davanti a 120 000 spettatori.[38]

Durante la stagione 2003 la moto italiana stupì per la sua immediata competitività: già al debutto del campionato, nel GP del Giappone, Capirossi conquistò un terzo posto, il primo podio in MotoGP per la casa. Nelle gare seguenti, sempre il pilota italiano ottenne la prima pole position ducatista nel GP di Spagna a Jerez, mentre nel GP d'Italia al Mugello fece segnare il primo giro veloce. Il 15 giugno 2003, nel GP di Catalogna sul circuito di Montmeló, ancora Capirossi portò la Ducati al successo, vincendo il primo Gran Premio nella categoria.[39] Al termine della stagione Capirossi e Bayliss collezionarono vari podi: tre terzi posti (in Giappone, in Portogallo e a Valencia), due secondi posti (in Italia e in Australia), una vittoria (in Catalogna), tre pole position (a Jerez, nei Paesi Bassi e in Portogallo) e un giro veloce (in Italia) per l'italiano, mentre l'australiano aggiunse al bottino tre terzi posti (a Jerez, in Germania e nella Repubblica Ceca).

L'italiano Loris Capirossi alla guida della debuttante Desmosedici GP3 nel motomondiale 2003.

Nel 2004 non cambiano i piloti ma si evolve la moto: il modello impiegato per il campionato reca la sigla "Desmosedici GP4" per distinguerlo dal modello utilizzato nel mondiale 2003, distribuito ora alla squadra clienti D'Antín. La stagione vide i due piloti riuscire a cogliere due podi (un terzo posto per pilota). La squadra conclude al quinto posto la stagione, registrando un peggioramento rispetto al 2003. Il 2005 vede riconfermato Capirossi affiancato ora da Carlos Checa; cambia ulteriormente la moto, aggiornandosi nella versione "Desmosedici GP5" e passando alle coperture Bridgestone. Capirossi vince due Gran Premi consecutivi in Malaysia e in Giappone, proprio in casa della Honda.

Nel motomondiale 2006 la squadra Ducati ha schierato ancora Capirossi, ma affiancato da Sete Gibernau. La moto era la "Desmosedici GP6", nome che svela l'ulteriore sviluppo della moto precedente. Agli sviluppi della moto sono associati quelli portati avanti dal partner tecnico Bridgestone che ha curato la fornitura di gomme. I progressi sono stati evidenti e la casa bolognese ha conquistato il terzo posto finale nella classifica costruttori grazie a 4 vittorie nei Gran Premi, tre conquistate da Capirossi e l'ultima da Bayliss, quest'ultimo reduce dal titolo Superbike incamerato pochi giorni prima, e chiamato a sostituito l'infortunato Gibernau nell'ultima gara della stagione a Valencia:[40] il successo di Bayliss è rimasto peraltro agli annali poiché ne ha fatto il primo pilota capace di vincere almeno una gara in MotoGP e in Superbike nella stessa stagione, e il primo campione del mondo tra le derivate di serie a trionfare in gara anche nei prototipi;[41] unito al secondo posto di Capirossi, inoltre, ha permesso a Ducati di conseguire la sua prima doppietta in classe regina.[42]

Con il motomondiale 2007 finisce l'era delle MotoGP da 990 cm³: la cilindrata scende a 800 cm³[42] e la nuova Desmosedici GP7 è guidata da Capirossi, ormai bandiera ducatista, e dal giovane australiano Casey Stoner. Il 23 settembre 2007 la Ducati vince il suo primo titolo iridato per piloti della MotoGP, trentatré anni dopo l'ultimo successo di una casa italiana (MV Agusta) nella massima categoria e un ininterrotto dominio di moto giapponesi: nello stesso giorno Capirossi ritorna alla vittoria mentre Stoner vince il suo primo titolo mondiale.[43]

L'australiano Casey Stoner in sella alla Desmosedici GP7 campione del mondo MotoGP nella stagione 2007.

Nel motomondiale 2008 la squadra bolognese schiera nuovamente il campione del mondo Stoner, la cui difesa del titolo non va a buon fine nonostante 6 vittorie, affiancato dal nuovo acquisto Marco Melandri. Per il 2009 la squadra ufficiale schiera Stoner e lo statunitense Nicky Hayden, ex pilota ufficiale Honda; novità più importante, tra i team clienti viene scelto Pramac per mettere in piedi una vera e propria struttura satellite, che porta in pista altre due Desmosedici pilotate da Niccolò Canepa e Mika Kallio. Inoltre nasce una nuova squadra privata, il team Grupo Francisco Hernando, che vede il ritorno alle gare di Gibernau. Il 5 novembre 2009 Vittoriano Guareschi viene nominato team manager, in sostituzione di Suppo passato alla Honda.

Nella stagione 2010 la squadra ripropone gli stessi piloti dell'anno precedente. Dopo la pausa estiva la casa di Borgo Panigale annuncia di aver ingaggiato, per il 2011, il plurititolato Valentino Rossi al posto di Stoner, futuro pilota Honda; lo statunitense Hayden resterà a fianco del campione marchigiano. Il binomio tutto italiano Ducati-Rossi non diede tuttavia i frutti sperati, sicché il 22 agosto 2012 viene ingaggiato per l'anno seguente il pilota romagnolo Andrea Dovizioso, in questa stagione in forza alla Monster Yamaha Tech 3, sostituendo Rossi il quale dopo un biennio fa contestualmente ritorno alla Yamaha.

Andrea Dovizioso su Desmosedici GP18 nel motomondiale 2018: l'italiano è il più presente col marchio di Borgo Panigale in MotoGP, con 142 Gran Premi disputati.

Nella stagione 2016 sono ben 8 le Desmosedici in pista: ai quattro prototipi di Ducati Corse e Pramac se ne aggiungono infatti altrettanti affidati ai team privati Aspar e Avintia.[44] Il team ufficiale, composto da Dovizioso, in squadra dal 2013, e da Andrea Iannone, arrivato l'anno precedente, inizia a risalire la china. Iannone riporta Ducati alla vittoria al Red Bull Ring, davanti al compagno di box Dovizioso: era dal Gran Premio d'Australia 2010 che non si aveva una vittoria della casa italiana (Stoner), e inoltre non si aveva una doppietta di Borgo Panigale dal Gran Premio d'Australia 2007 (Stoner-Capirossi).[45] In Malesia arriva la seconda vittoria stagionale, questa volta con Dovizioso; per la prima volta dal 2007, due diversi piloti Ducati si aggiudicano almeno un Gran Premio a testa.

Nel 2017, al confermato Dovizioso, viene affiancato lo spagnolo Jorge Lorenzo,[46] entrambi riconfermati anche per la stagione successiva. In questo biennio Ducati ritrova una certa competitività che le permette di lottare per il titolo. Dopo aver vinto un numero considerevole di Gran Premi, chiude la stagione 2018 al secondo posto in classifica costruttori,[47] piazzamento confermato anche nel 2019.

Nel 2020 la casa di Borgo Panigale, grazie ai risultati conseguiti dal factory team, dalla squadra satellite Pramac e dal team privato Esponsorama (ex Avintia), si aggiudica il titolo marche,[48] il secondo della sua storia, a tredici anni dall'unico precedente.[49]

L'italiano Francesco Bagnaia (a sinistra) e la delegazione Ducati, con la Desmosedici GP22, incontrano il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, dopo la vittoriosa stagione MotoGP 2022.

Nel 2021 la Desmosedici, affidata a una rinnovata coppia formata dall'italiano Francesco Bagnaia e dall'australiano Jack Miller, si conferma la migliore moto della griglia in questa fase storica:[50][51] nonostante sfugga ancora il titolo piloti, con Bagnaia comunque capace di battagliare fino alle ultime gare con l'iridato finale, Fabio Quartararo su Yamaha, la casa di Borgo Panigale bissa il titolo costruttori, il terzo della sua storia,[52] e torna inoltre a imporsi con il factory team nella classifica per squadre,[53] a quattordici anni dall'unico precedente; la Desmosedici svetta altresì nel resto delle classifiche mondiali grazie a Pramac, che trionfa tra gli indipendenti sia come team[54] sia come pilota, in quest'ultimo caso con il francese Johann Zarco,[55] oltre a issare il compagno di box, lo spagnolo Jorge Martín, a migliore rookie dell'anno.[56] A livello statistico, infine, nel Gran Premio della Comunità Valenciana per la prima volta Ducati monopolizza un podio in top class, con Bagnaia davanti a Martín e Miller.[57]

Il 2022 vede Ducati tornare a egemonizzare buona parte della griglia della MotoGP, con 8 Desmosedici equamente divise tra quattro squadre: a Ducati Corse e Pramac si aggiungono i team clienti Gresini e VR46.[44] Con questa pattuglia, Borgo Panigale incamera agevolmente il terzo titolo costruttori consecutivo e quarto totale, conquistato matematicamente il 18 settembre, con cinque gare di anticipo sulla fine del campionato, al Gran Premio d'Aragona.[58] Per quanto concerne la squadra ufficiale, confermati Bagnaia e Miller ai manubri, questa fa ancora suo il titolo team[59] così come sono nuovamente appannaggio di Ducati le classifiche indipendenti, con Pramac a primeggiare tra le squadre[60] ed Enea Bastianini (Gresini) tra i piloti,[61] oltreché la palma di rookie dell'anno con Marco Bezzecchi (VR46).[62] Apice della stagione, e a corollario di una rimonta-record nella seconda parte di campionato,[63] Bagnaia vince il titolo piloti della MotoGP: il piemontese riporta il mondiale della classe regina a Borgo Panigale quindici anni dopo Stoner (2007), mentre ancor più rilevante è il successo di un'accoppiata moto-pilota tutta italiana, che in top class non si verificava da mezzo secolo con Giacomo Agostini su MV Agusta (1972).[64][65]

Nel 2023 – che vede il cambio di formula del campionato, con l'introduzione delle gare Sprint nel sabato precedente il Gran Premio – c'è la conferma delle 8 Desmosedici in griglia e, per quanto concerne la squadra ufficiale, l'arrivo di Bastianini al fianco del confermato Bagnaia. Questa stagione è trionfale per il marchio emiliano, che egemonizza la MotoGP sotto tutti i punti di vista; già nel corso dell'annata, nel Gran Premio d'Italia per la prima volta Ducati inanella un poker piazzando 4 moto ai primi quattro posti della classifica, con Bagnaia davanti a Martín, Zarco e Luca Marini.[66] A fine campionato Bagnaia bissa il titolo piloti, il secondo in top class, al termine di un duello col compagno di marca Martín, del team satellite Pramac, risoltosi all'ultima gara;[67] inoltre Ducati egemonizza l'intero podio mondiale grazie alla terza piazza di Bezzecchi della squadra clienti VR46. Oltre a ciò, la casa bolognese conferma l'iride tra i costruttori[67] mentre la classifica team vede primeggiare Pramac: un'affermazione storica poiché ne fa la prima squadra indipendente a vincere il titolo.[68]

Ducati, già fornitore unico delle motociclette impiegate in questo campionato dal 2023;[69] nell'annata successiva sceglie di schierare un proprio team ufficiale in questa categoria. I piloti designati sono Chaz Davies e Armando Pontone.[70] La stagione si conclude al nono posto nella classifica a squadre.[71]

I punti e il risultato finale sono la somma dei punti ottenuti da entrambi i piloti (diversamente dalla classifica costruttori) e il risultato finale si riferisce al team e non al costruttore.

Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2003 Ducati Desmosedici M Troy Bayliss 5 4 3 Rit Rit 10 9 5 3 3 6 10 Rit 9 Rit 7 305
Loris Capirossi 3 Rit Rit Rit 2 1 6 4 4 Rit 3 6 8 6 2 3
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2004 Ducati Desmosedici M Troy Bayliss 14 Rit 8 4 Rit Rit Rit Rit 5 Rit 8 Rit Rit 10 9 3 188
Loris Capirossi 6 12 10 8 10 8 4 Rit 7 5 7 Rit Rit 6 3 9
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2005 Ducati Desmosedici B Loris Capirossi 13 9 12 7 3 12 10 10 6 9 2 1 1 10 NQ Inf 7 295
Carlos Checa 10 5 Rit Rit 5 11 9 Rit 5 Rit 8 4 3 6 3 5 4
Shinichi Itoh SQ
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2006 Ducati Desmosedici B Loris Capirossi 1 3 6 8 2 2 Rit 15 9 5 8 1 2 7 1 12 2 356
Sete Gibernau Rit 4 11 9 8 5 Rit Inf Inf 8 10 Inf 5 4 4 Rit Inf
Alex Hofmann 12 13 16
Troy Bayliss 1
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2007 Ducati Desmosedici B Loris Capirossi Rit 12 3 6 8 7 6 Rit Rit 2 Rit 6 5 9 1 2 11 5 533
Casey Stoner 1 5 1 1 3 4 1 1 2 5 1 1 1 3 6 1 1 2
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2008 Ducati Desmosedici B Casey Stoner 1 11 6 3 16 2 3 1 1 1 2 Rit Rit 4 2 1 6 1 331
Marco Melandri 11 12 13 5 15 Rit 11 16 13 Rit 16 7 9 19 13 16 16 16
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2009 Ducati Desmosedici B Casey Stoner 1 4 3 5 1 3 3 4 4 14 Inf Inf Inf 2 1 1 NP 341
Nicky Hayden 12 Rit 15 12 12 10 8 5 8 15 6 3 Rit 8 15 5 5
Mika Kallio Rit 8 7
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2010 Ducati Desmosedici B Casey Stoner Rit 5 Rit 4 5 3 3 3 2 3 Rit 5 1 1 Rit 1 Rit 2 388
Nicky Hayden 4 4 4 Rit 4 7 8 7 5 6 6 Rit 3 12 6 4 5 Rit
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2011 Ducati Desmosedici B Valentino Rossi 7 5 5 3 5 6 4 6 9 6 6 10 7 10 Rit Rit AN Rit 271
Nicky Hayden 9 3 9 7 8 4 5 10 8 7 7 14 Rit 7 7 7 AN Rit
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2012 Ducati Desmosedici B Valentino Rossi 10 9 7 2 7 9 13 6 5 Rit 7 7 2 8 7 5 7 10 285
Nicky Hayden 6 8 11 6 9 7 6 10 7 6 NP Inf 7 Rit 8 4 8 Rit
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2013 Ducati Desmosedici B Nicky Hayden 8 9 7 5 6 Rit 11 9 8 9 8 8 9 9 Rit 7 9 8 266
Andrea Dovizioso 7 7 8 4 5 7 10 7 9 10 7 Rit 8 8 8 9 10 9
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2014 Ducati Desmosedici B Andrea Dovizioso 5 3 9 5 8 6 8 2 8 7 6 5 4 Rit 5 4 8 4 261
Cal Crutchlow 6 Rit Inf Rit 11 Rit Rit 9 10 8 Rit 12 9 3 Rit Rit Rit 5
Michele Pirro 17
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2015 Ducati Desmosedici B Andrea Dovizioso 2 2 2 9 3 Rit Rit 12 Rit 9 6 3 8 5 5 13 Rit 7 350
Andrea Iannone 3 5 4 6 5 2 4 4 5 5 4 8 7 4 Rit 3 Rit Rit
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2016 Ducati Desmosedici M Andrea Dovizioso 2 13 Rit Rit Rit 5 7 Rit 3 2 Rit 6 6 11 2 4 1 7 296
Andrea Iannone Rit Rit 3 7 Rit 3 Rit 5 5 1 8 Rit Inf Inf Inf Inf Rit 3
Michele Pirro 7 12
Héctor Barberá 17 Rit
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2017 Ducati Desmosedici M Andrea Dovizioso 2 Rit 6 5 4 1 1 5 8 6 1 1 3 7 1 13 1 Rit 398
Jorge Lorenzo 11 Rit 9 3 6 8 4 15 11 15 4 5 Rit 3 6 15 2 Rit
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2018 Ducati Desmosedici M Andrea Dovizioso 1 6 5 Rit Rit 2 Rit 4 7 1 3 AN 1 2 2 18 3 6 1 392
Jorge Lorenzo Rit 15 11 Rit 6 1 1 7 6 2 1 AN 17 Rit NP Inf Inf Inf 12
Álvaro Bautista 4
Michele Pirro Rit
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2019 Ducati Desmosedici M Andrea Dovizioso 1 3 4 4 2 3 Rit 4 5 2 1 Rit 6 2 4 3 7 3 4 445
Danilo Petrucci 6 6 6 5 3 1 3 6 4 8 9 7 10 12 9 9 Rit 9 Rit
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2020 Ducati Desmosedici M Andrea Dovizioso NE 3 6 11 1 5 7 8 Rit 4 7 13 8 8 6 213
Danilo Petrucci NE 9 Rit 12 7 11 16 10 8 1 15 10 10 15 16
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2021 Ducati Desmosedici M Jack Miller 9 9 Rit 1 1 6 3 6 Rit Rit 11 4 5 5 7 Rit 3 3 433
Francesco Bagnaia 3 6 2 2 4 Rit 7 5 6 11 2 14 1 1 3 Rit 1 1
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2022 Ducati Desmosedici M Jack Miller Rit 4 14 3 Rit 5 2 15 14 3 6 3 3 18 5 1 2 Rit 6 Rit 454
Francesco Bagnaia Rit 15 5 5 8 1 Rit 1 Rit Rit 1 1 1 1 2 Rit 3 3 1 9
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2023 Ducati Desmosedici M Francesco Bagnaia 1 1 6 16 1 Rit 2 1 3 Rit 1 1 2 2 2 1 14 2 1 1 2 NP 3 3 2 Rit 3 2 8 1 AN 2 7 2 3 3 5 2 5 1 561
Enea Bastianini Rit Inf Inf Inf Inf Inf Inf Inf Inf Inf 9 9 10 8 8 Rit 13 Rit 13 10 9 NP Inf Inf Inf Inf Inf Inf 7 8 AN 10 13 13 4 1 20 8 15 Rit
Michele Pirro Rit 11 14 16 19 16
Danilo Petrucci 16 11
Anno Moto Gomme Piloti Punti Pos.
2024 Ducati Desmosedici M Francesco Bagnaia 4 1 4 Rit 8 5 Rit 1 Rit 3 Rit 1 1 1 1 1 3 1 Rit 3 1 1 9 Rit 2 2 1 Rit 1 3 1 1 4 3 3 1 Rit 1 829
Enea Bastianini 6 5 6 2 6 3 Rit 5 4 4 5 18 Rit 2 4 3 4 4 1 1 4 3 7 5 4 3 3 1 2 Rit 2 4 3 5 1 14 3 3
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Statistiche piloti

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 03 Novembre 2024.

  • Titoli mondiali piloti: 3
MotoGP 2007 - Australia (bandiera) Casey Stoner
MotoGP 2022 - Italia (bandiera) Francesco Bagnaia
MotoGP 2023 - Italia (bandiera) Francesco Bagnaia
  • Titoli mondiali team: 4
MotoGP 2007
MotoGP 2021
MotoGP 2022
MotoGP 2024
  • Titoli mondiali costruttori: 6
MotoGP 2007
MotoGP 2020
MotoGP 2021
MotoGP 2022
MotoGP 2023
MotoGP 2024
  1. ^ L'Ing. Luigi Dall'Igna sarà il nuovo Direttore Generale Ducati Corse, su ducati.it, 10 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2013).
  2. ^ Fabio Avossa, I 5 titoli mondiali della Ducati spesso dimenticati, su italiaonroad.it, 21 giugno 2019.
  3. ^ Bayliss campione del mondo SBK 2008, su newsmoto.it. URL consultato il 5 novembre 2018.
  4. ^ WSBK: Ducati lascia a fine stagione, su gpone.com, 27 agosto 2010.
  5. ^ Valerio Piccini, Carlos Checa Campione del Mondo Superbike 2011, su corsedimoto.com. URL consultato il 15 aprile 2017.
  6. ^ SBK 2014 Ducati, moto e piloti del Superbike Team, su insella.it, 27 gennaio 2014.
  7. ^ Presentato il Team Aruba-Ducati Superbike 2015, su moto.it, 2 febbraio 2015.
  8. ^ Ufficiale: Marco Melandri con Ducati Superbike 2017, su corsedimoto.com. URL consultato il 15 aprile 2017.
  9. ^ Dall'Igna e la Ducati Superbike: "Ora il passo avanti per vincere", su gazzetta.it. URL consultato il 30 marzo 2018.
  10. ^ Lorenzo Moro, Villicum, Gara 2: Rea davanti a tutti, ma Forés è campione Indipendenti, su it.motorsport.com. URL consultato il 22 ottobre 2018.
  11. ^ SBK: la Panigale V4 R debutta con Davies, su motosprint.corrieredellosport.it. URL consultato il 5 marzo 2018.
  12. ^ (EN) SBK 2019 - Manufacturers Standings (PDF), su resources.worldsbk.com. URL consultato il 12 novembre 2019.
  13. ^ (EN) SBK 2020 - Championship Standings (PDF), su resources.worldsbk.com. URL consultato il 22 novembre 2020.
  14. ^ (EN) SBK 2021 - Manufacturers Standings (PDF), su resources.worldsbk.com. URL consultato il 6 dicembre 2021.
  15. ^ Simone Valtieri, WorldSBK Mandalika 2022, è l'anno della Ducati, Bautista campione del mondo Superbike!, su motorbox.com, Boxer S.r.l.. URL consultato il 6 dicembre 2022.
  16. ^ Carlo Baldi, SBK 2022. Ducati pigliatutto: si aggiudica anche il team standing e il titolo costruttori. Storico poker mondiale, su moto.it, CRM S.r.l.. URL consultato il 6 dicembre 2022.
  17. ^ Superbike. Axel Bassani in festa: è il miglior pilota indipendente del 2022, su corrierealpi.gelocal.it, GEDI News Network S.p.A.. URL consultato il 6 dicembre 2022.
  18. ^ Simone Cervelli, SBK, Superpole Race Spagna: Bautista concede il bis, Bassani vince il Trofeo Indipendenti, su rossomotori.it. URL consultato il 10 novembre 2023.
  19. ^ (EN) SBK 2023 - Team Standings (PDF), su resources.worldsbk.com, Dorna Sports S.L.. URL consultato il 10 novembre 2023.
  20. ^ a b Simone Cervelli, SBK | Gara2 Estoril 2024: Razgatlioglu trionfa ma non festeggia il titolo, Petrucci vince il Trofeo Indipendenti, su rossomotori.it, 13 ottobre 2024. URL consultato il 13 ottobre 2024.
  21. ^ Andrea Tessieri, Paolo Casoli "Gasolio": la carriera, la vittoria del mondiale sulla 748, su cuoredesmo.com, 19 aprile 2008.
  22. ^ a b c Matteo Senatore, Supersport / Bulega è campione del mondo, su formulapassion.it, GEDI Digital S.r.l., 30 settembre 2023. URL consultato il 9 novembre 2023.
  23. ^ Gianni C., STK 1000: Niccolò Canepa Campione del Mondo, su motoblog.it. URL consultato il 5 novembre 2018.
  24. ^ Michele Lallai, STK 1000: Davide Giugliano è il campione Superstock 2011!, su motoblog.it. URL consultato il 12 novembre 2019.
  25. ^ Superstock 1000 Magny Cours Gara: Mercado Campione 2014, su corsedimoto.com. URL consultato il 15 aprile 2017.
  26. ^ (EN) STK1000 2018 Jerez - Championship Standings (PDF), su resources.worldsbk.com. URL consultato il 17 giugno 2019.
  27. ^ (EN) STK1000 2018 Magny-Cours - Results Race (PDF), su resources.worldsbk.com. URL consultato il 5 novembre 2018.
  28. ^ Come si raggiunge l’equilibrio di performance nel WorldSSP? Ce lo spiega Scott Smart, su worldsbk.com, Dorna Sports S.L.. URL consultato il 6 dicembre 2022.
  29. ^ La next generation inizia adesso: al MotorLand Aragon al via la nuova era del WorldSSP, su worldsbk.com, Dorna Sports S.L.. URL consultato il 6 dicembre 2022.
  30. ^ Caricasulo a Magny-Cours riporta Ducati in pole dopo 21 anni, su worldsbk.com, Dorna Sports S.L.. URL consultato il 6 dicembre 2022.
  31. ^ Alessandro Di Moro, SSP: Corsi campione del Challenge e pronto per un 2025 ricco di impegni, su motosprint.it, Conti Editore S.r.l., 30 ottobre 2024. URL consultato il 1° novembre 2024.
  32. ^ Storia delle competizioni sul sito ufficiale Ducati, su motogp2011.ducati.com (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2011).
  33. ^ Filippo Falsaperla, Ducati, una sfida da 60 miliardi, in La Gazzetta dello Sport, 5 maggio 2001.
  34. ^ Desmosedici Twinpulse: ecco l'arma Ducati per la Gp1, su gpone.it, 5 febbraio 2002 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
  35. ^ La Ducati presenta il proprio prototipo MotoGP al Mugello, su motogp.com, 30 maggio 2002 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2023).
  36. ^ Paolo Gozzi, Ducati regina del mercato, in La Gazzetta dello Sport, 30 agosto 2002.
  37. ^ Filippo Falsaperla e Lello Garinei, Loris-Ducati, sì, in La Gazzetta dello Sport, 17 settembre 2002.
  38. ^ Prima apparizione in pubblico per la Ducati Desmosedici a Valencia, su motogp.com, 4 novembre 2002 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2016).
  39. ^ Marco Caregnato, Loris Capirossi e la prima vittoria Ducati in MotoGP, su motorinews24.com. URL consultato il 12 novembre 2019.
  40. ^ Marco Caregnato, Valencia 2006, l’incredibile Troy Bayliss in MotoGP, su motorinews24.com. URL consultato il 12 novembre 2019.
  41. ^ Valencia 2006, l’incredibile Troy Bayliss in MotoGP, su motori.sportreview.it, 5 novembre 2015. URL consultato il 5 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2016).
  42. ^ a b Filippo Falsaperla, La Ducati 800 già spaventa, su gazzetta.it, 1º novembre 2006.
  43. ^ Motomondiale - Stoner campione 2007, su lagazzettadelmezzogiorno.it. URL consultato il 15 aprile 2017.
  44. ^ a b Germán Garcia Casanova, Perché la presenza di 8 Ducati minaccia l'equilibrio in MotoGP, su it.motorsport.com, 5 gennaio 2022.
  45. ^ Lorenzo Bestetti, MotoGP Austria 2016: vittoria di Andrea Iannone, trionfo Ducati, Rossi quarto, su motoblog.it. URL consultato il 15 aprile 2017.
  46. ^ Massimo Brizzi, Ducati MotoGP, è ufficiale: arriva Lorenzo. Per rifare la rossa regina, su gazzetta.it. URL consultato il 19 aprile 2016.
  47. ^ (EN) MotoGP 2018 Valencia - World Standings (PDF), su resources.motogp.com. URL consultato il 14 gennaio 2019.
  48. ^ Nicolas Patrini, Ducati è campione del mondo costruttori MotoGP 2020, su motocislismo.it, Edisport Editoriale S.r.l., 23 novembre 2020. URL consultato il 24 dicembre 2020.
  49. ^ Ducati si aggiudica il titolo costruttori MotoGP 2020, su ducati.com, 22 novembre 2020. URL consultato il 9 dicembre 2020.
  50. ^ Oriol Puigdemont, Perché la miglior moto in MotoGP può non essere campione, su it.motorsport.com, 31 ottobre 2021.
  51. ^ Matteo Aglio, MotoGP, L'ANALISI - Ducati è la moto migliore: lo dicono i numeri, su gpone.com, 4 gennaio 2022.
  52. ^ Ducati conquista il terzo titolo mondiale costruttori in MotoGP a Portimão grazie ad un'altra splendida vittoria di Pecco Bagnaia, su ducati.com, 7 novembre 2021.
  53. ^ (EN) Ducati Corse [@ducaticorse], The #DucatiLenovoTeam is the 2021 @motogp Team World Champion! (Tweet), su Twitter, X, 14 novembre 2021.
  54. ^ Emilia-Romagna GP – 2021 Independent Team World Champion, su pramacracing.com, 24 ottobre 2021.
  55. ^ Algarve GP – Johann Zarco è MotoGP Best Rider Independent 2021,, su pramacracing.com, 7 novembre 2021. URL consultato il 14 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2021).
  56. ^ Valencia GP – Jorge Martin a podio a Valencia e incoronato Rookie dell'anno MotoGP 2021, su pramacracing.com, 14 novembre 2021. URL consultato il 14 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2021).
  57. ^ Trionfo Ducati a Valencia, con il primo storico podio tutto Ducati in MotoGP: Pecco Bagnaia vince il GP della Comunitat Valenciana davanti a Jorge Martin e a Jack Miller, su ducati.com, 14 novembre 2021.
  58. ^ Ducati centra il terzo titolo costruttori MotoGP consecutivo ad Aragón, su ducati.com, 18 settembre 2022.
  59. ^ Il Ducati Lenovo Team vince il titolo team MotoGP 2022 grazie ad un'altra straordinaria vittoria di Pecco Bagnaia, primo al traguardo a Sepang davanti ad Enea Bastianini. Sesto Jack Miller, su ducati.com, 23 ottobre 2022.
  60. ^ Valencia GP – Martin va a podio, Best Independent Team 2022, su pramacracing.com, 6 novembre 2022.
  61. ^ Enea terzo e Best Independent, Valencia si tinge di azzurro, su gresiniracing.com, 6 novembre 2022.
  62. ^ Lorenza D'Adderio, MotoGP | Bezzecchi rookie dell'anno senza remore: "Trattenuto per Pecco? No!", su it.motorsport.com, 16 ottobre 2022.
  63. ^ La gran rimonta di Francesco Bagnaia in MotoGP, su ilpost.it, 17 ottobre 2022.
  64. ^ Francesco Bagnaia e Ducati Campioni del Mondo MotoGP 2022, su ducati.com, 6 novembre 2022.
  65. ^ Antonio Prisco, Bagnaia-Ducati, doppietta italiana 50 anni dopo Agostini, su ilgiornale.it, 6 novembre 2022.
  66. ^ Bagnaia corona un weekend perfetto al Mugello dominando il GP di casa ed ottenendo la terza vittoria stagionale. Bastianini chiude in nona posizione, su ducati.com, 11 giugno 2023.
  67. ^ a b Francesco Bagnaia e Ducati Campioni del Mondo MotoGP 2023, su ducati.com, 16 novembre 2023.
  68. ^ Prima Pramac Racing, storico titolo per Team, su motogp.com, Dorna Sports, 19 novembre 2023. URL consultato il 30 novembre 2023.
  69. ^ Ducati MotoE: ecco la moto che correrà nel mondiale 2023, su insella.it, Unibeta S.r.l., 30 giugno 2022. URL consultato il 15 settembre 2024.
  70. ^ Alyoska Costantino, MotoE | Aruba Racing si iscrive al campionato 2024 col nome Aruba Cloud, Chaz Davies ed Armando Pontone i piloti, su p300.it, 66 Communicatuon S.r.l.s., 6 febbraio 2024. URL consultato il 15 settembre 2024.
  71. ^ (EN) MotoE 2024 - World Championship Classification (PDF), su resources.motogp.com, Dorna Sports S.L., 7 settembre 2024. URL consultato il 15 settembre 2024.
  72. ^ Nuovo Logo Ducati Corse, su ducati.it, 10 novembre 2009. URL consultato il 9 dicembre 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto