Udinese Calcio 1985-1986
Jump to navigation
Jump to search
Udinese Calcio | |||
---|---|---|---|
Stagione 1985-1986 | |||
Allenatore | ![]() ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 13º posto | ||
Coppa Italia | Ottavi di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Edinho, Galparoli (30) Totale: Galparoli (37) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Carnevale I (9) Totale: Carnevale I (13) | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.
Indice
Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]
Lo sponsor tecnico per la stagione 1985-1986 fu Diadora, mentre lo sponsor ufficiale fu Agfa.
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
- Presidente: Lamberto Mazza
- General manager: Tito Corsi
- Segretario: Salvatore Fiore
Area tecnica
- Direttore sportivo: Ariedo Braida
- Allenatore: Luís Vinício, poi dal 20 gennaio Giancarlo De Sisti
Area sanitaria
- Medico sociale: Fausto Bellato
- Massaggiatore: Gianfranco Casarsa
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Serie A[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
Udine 8 settembre 1985 | Udinese | 0 – 0 | Torino | Stadio Friuli
|
Roma 15 settembre 1985 | Roma | 1 – 0 | Udinese | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Udine 22 settembre 1985 | Udinese | 2 – 1 | Sampdoria | Stadio Friuli
| ||||||
|
Udine 29 settembre 1985 | Udinese | 1 – 1 | Inter | Stadio Friuli
| ||||||
|
Avellino 6 ottobre 1985 | Avellino | 2 – 2 | Udinese | Stadio Partenio
| ||||||
|
Udine 13 ottobre 1985 | Udinese | 1 – 1 | Pisa | Stadio Friuli
| ||||||
|
Como 20 ottobre 1985 | Como | 0 – 0 | Udinese | Stadio Giuseppe Sinigaglia
|
Udine 27 ottobre 1985 | Udinese | 1 – 2 | Juventus | Stadio Friuli
| ||||||
|
Lecce 3 novembre 1985 | Lecce | 2 – 0 | Udinese | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Udine 10 novembre 1985 | Udinese | 0 – 0 | Milan | Stadio Friuli
|
Napoli 24 novembre 1985 | Napoli | 1 – 1 | Udinese | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Udine 1º dicembre 1985 | Udinese | 5 – 1 | Verona | Stadio Friuli
| ||||||
|
Bergamo 8 dicembre 1985 | Atalanta | 1 – 1 | Udinese | Stadio Comunale
| ||||||
|
Udine 15 dicembre 1985 | Udinese | 2 – 2 | Fiorentina | Stadio Friuli
| ||||||
|
Bari 22 dicembre 1985 | Bari | 1 – 0 | Udinese | Stadio della Vittoria
| ||||||
|
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Torino 5 gennaio 1986 | Torino | 2 – 0 | Udinese | Stadio Comunale
| ||||||
|
Udine 12 gennaio 1986 | Udinese | 0 – 2 | Roma | Stadio Friuli
| ||||||
|
Genova 19 gennaio 1986 | Sampdoria | 3 – 0 | Udinese | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Milano 26 gennaio 1986 | Inter | 2 – 1 | Udinese | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Udine 9 febbraio 1986 | Udinese | 3 – 1 | Avellino | Stadio Friuli
| ||||||
|
Pisa 16 febbraio 1986 | Pisa | 0 – 0 | Udinese | Stadio Arena Garibaldi
|
Udine 23 febbraio 1986 | Udinese | 2 – 2 | Como | Stadio Friuli
| ||||||
|
Torino 2 marzo 1986 | Juventus | 2 – 1 | Udinese | Stadio Comunale
| ||||||
|
Udine 9 marzo 1986 | Udinese | 2 – 1 | Lecce | Stadio Friuli
| ||||||
|
Milano 16 marzo 1986 | Milan | 2 – 0 | Udinese | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Udine 23 marzo 1986 | Udinese | 2 – 0 | Napoli | Stadio Friuli
| ||||||
|
Verona 6 aprile 1986 | Verona | 1 – 1 | Udinese | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Udine 13 aprile 1986 | Udinese | 1 – 0 | Atalanta | Stadio Friuli
| ||||||
|
Firenze 20 aprile 1986 | Fiorentina | 1 – 0 | Udinese | Stadio Comunale
| ||||||
|
Udine 27 aprile 1986 | Udinese | 2 – 2 | Bari | Stadio Friuli
| ||||||
|
Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno[modifica | modifica wikitesto]
Udine 21 agosto 1985 | Udinese | 1 – 0 | Arezzo | Stadio Friuli
| ||||||
|
Reggio Emilia 25 agosto 1985 | Reggiana | 1 – 4 | Udinese | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Udine 28 agosto 1985 | Udinese | 4 – 0 | Genoa | Stadio Friuli
| ||||||
|
Cagliari 1º settembre 1985 | Cagliari | 1 – 2 | Udinese | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Udine 4 settembre 1985 | Udinese | 1 – 0 | Milan | Stadio Friuli
| ||||||
|
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Firenze 29 gennaio 1986 | Fiorentina | 3 – 1 | Udinese | Stadio Comunale
| ||||||
|
Udine 12 febbraio 1986 | Udinese | 1 – 0 | Fiorentina | Stadio Friuli
| ||||||
|
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Competizione[2] | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
25 | 15 | 6 | 7 | 2 | 24 | 16 | 15 | 0 | 6 | 9 | 7 | 21 | 30 | 6 | 13 | 11 | 31 | 37 | -6 |
![]() |
4 | 4 | 0 | 0 | 7 | 0 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 5 | 7 | 6 | 0 | 1 | 14 | 5 | +9 | |
Totale | - | 19 | 10 | 7 | 2 | 31 | 16 | 18 | 2 | 6 | 10 | 14 | 26 | 37 | 12 | 13 | 12 | 45 | 42 | +3 |
Statistiche dei giocatori[3][modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
B. Abate | 3 | -5 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 4 | -5 | ? | ? |
G. Barbadillo | 22 | 2 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 23 | 2 | ? | ? |
M. Baroni | 24 | 0 | ? | ? | 6 | 0 | ? | ? | 30 | 0 | ? | ? |
F. Brini | 27 | -32 | ? | ? | 6 | -5 | ? | ? | 33 | -37 | ? | ? |
A. Carnevale (I) | 28 | 9 | ? | ? | 7 | 4 | ? | ? | 35 | 13 | ? | ? |
O. Chierico | 24 | 1 | ? | ? | 6 | 2 | ? | ? | 30 | 3 | ? | ? |
A. Colombo | 24 | 1 | ? | ? | 7 | 2 | ? | ? | 31 | 3 | ? | ? |
L. Corino | - | - | - | - | 1 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Criscimanni | 29 | 1 | ? | ? | 6 | 2 | ? | ? | 35 | 3 | ? | ? |
P. Dal Fiume | 11 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 12 | 0 | ? | ? |
L. De Agostini | 27 | 0 | ? | ? | 7 | 0 | ? | ? | 34 | 0 | ? | ? |
Edinho | 30 | 3 | ? | ? | 5 | 3 | ? | ? | 35 | 6 | ? | ? |
D. Galparoli | 30 | 3 | ? | ? | 7 | 0 | ? | ? | 37 | 3 | ? | ? |
P. Gregoric | 2 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? |
P. Miano | 25 | 4 | ? | ? | 7 | 0 | ? | ? | 32 | 4 | ? | ? |
D. Pasa | 13 | 2 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 17 | 2 | ? | ? |
F. Rossi | 6 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 6 | 0 | 0+ | 0+ |
M. Storgato | 28 | 2 | ? | ? | 5 | 1 | ? | ? | 33 | 3 | ? | ? |
M. Susic | 12 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 16 | 0 | ? | ? |
P. Tagliaferri | 5 | 0 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 10 | 0 | ? | ? |
N. Zanone | 7 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 7 | 0 | 0+ | 0+ |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1987. Modena, Panini, 1986.
- Calciatori 1985-86, Modena-Milano, Panini-L'Unità, 1994.
- Carlo F. Chiesa, Il grande romanzo dello scudetto, da «Calcio 2000», annate 2002 e 2003.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Serie A 1985-1986 su RSSSF.com, su rsssf.com.