Associazione Calcio Udinese 1963-1964
Jump to navigation
Jump to search
Associazione Calcio Udinese | |||
---|---|---|---|
Allenatore | ![]() ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie B | 19º posto. Retrocessa in Serie C. | ||
Coppa Italia | Eliminata 1º turno | ||
Maggiori presenze | Campionato: Burelli (37) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Sestili (7) | ||
Stadio | Stadio Moretti | ||
|
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Udinese nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Nella stagione 1963-1964 l'Udinese disputa il campionato di Serie B, raccoglie 29 punti e retrocede in Serie C. Il torneo è stato vinto con 51 punti dal Varese che ottiene la promozione in Serie A con Cagliari e Foggia. Scendono in Serie C con i bianconeri il Prato che ottiene 31 punti, ed il Cosenza con 26 punti. Miglior marcatore stagionale udinese Mario Sestili autore di sette reti, con 5 reti i due svedesi bianconeri. In Coppa Italia eliminazione al primo turno (0-2) dal Bologna, che nel corso della stagione vincerà lo scudetto.
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Campionato[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Udine 15 settembre 1963 1ª giornata | Udinese | 0 – 2 | Pro Patria | Stadio Moretti (8.000 spett.)
| ||||||
|
Venezia 22 settembre 1963 2ª giornata | Venezia | 0 – 1 | Udinese | Stadio Pierluigi Penzo (7.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 29 settembre 1963 3ª giornata | Udinese | 1 – 1 | Parma | Stadio Moretti (8.000 spett.)
| ||||||
|
Varese 6 ottobre 1963 4ª giornata | Varese | 1 – 0 | Udinese | Stadio Franco Ossola (20.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 13 ottobre 1963 5ª giornata | Udinese | 1 – 0 | Triestina | Stadio Moretti (10.000 spett.)
| ||||||
|
Lecco 27 ottobre 1963 6ª giornata | Lecco | 1 – 0 | Udinese | Stadio Rigamonti-Ceppi (9.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 3 novembre 1963 7ª giornata | Udinese | 1 – 1 | Catanzaro | Stadio Moretti (3.500 spett.)
| ||||||
|
Udine 10 novembre 1963 8ª giornata | Udinese | 3 – 1 | Cosenza | Stadio Moretti
| ||||||
|
Napoli 17 novembre 1963 9ª giornata | Napoli | 3 – 1 | Udinese | Stadio San Paolo (50.000 spett.)
| ||||||
|
Potenza 24 novembre 1963 10ª giornata | Potenza | 0 – 1 | Udinese | Stadio Alfredo Viviani
| ||||||
|
Udine 1º dicembre 1963 11ª giornata | Udinese | 1 – 0 | Alessandria | Stadio Moretti (7.000 spett.)
| ||||||
|
Prato 8 dicembre 1963 12ª giornata | Prato | 1 – 1 | Udinese | Stadio Comunale
| ||||||
|
Padova 15 dicembre 1963 13ª giornata | Padova | 0 – 0 | Udinese | Stadio Silvio Appiani (10.000 spett.)
|
Udine 22 dicembre 1963 14ª giornata | Udinese | 1 – 1 | Foggia & Incedit | Stadio Moretti (10.000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 29 dicembre 1963 15ª giornata | Brescia | 1 – 0 | Udinese | Stadio Mompiano (18.000 spett.)
| ||||||
|
Palermo 5 gennaio 1964 16ª giornata | Palermo | 1 – 0 | Udinese | Stadio La Favorita (10.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 12 gennaio 1964 17ª giornata | Udinese | 2 – 1 | Simmenthal-Monza | Stadio Moretti
| ||||||
|
Cagliari 19 gennaio 1964 18ª giornata | Cagliari | 0 – 0 | Udinese | Stadio Amsicora
|
Udine 26 gennaio 1964 19ª giornata | Udinese | 0 – 1 | Verona | Stadio Moretti
| ||||||
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Busto Arsizio 2 febbraio 1964 20ª giornata | Pro Patria | 0 – 1 | Udinese | Stadio Comunale (7.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 16 febbraio 1964 21ª giornata | Udinese | 1 – 1 | Venezia | Stadio Moretti
| ||||||
|
Parma 23 febbraio 1964 22ª giornata | Parma | 3 – 1 | Udinese | Stadio Ennio Tardini (6.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 1º marzo 1964 23ª giornata | Udinese | 0 – 0 | Varese | Stadio Moretti (10.000 spett.)
|
Trieste 8 marzo 1964 24ª giornata | Triestina | 1 – 0 | Udinese | Stadio di Valmarura (12.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 15 marzo 1964 25ª giornata | Udinese | 2 – 2 | Lecco | Stadio Moretti
| ||||||
|
Catanzaro 22 marzo 1964 26ª giornata | Catanzaro | 1 – 0 | Udinese | Stadio Militare (5.000 spett.)
| ||||||
|
Cosenza 29 marzo 1964 27ª giornata | Cosenza | 1 – 0 | Udinese | Stadio Emilio Morrone
| ||||||
|
Udine 5 aprile 1964 28ª giornata | Udinese | 0 – 0 | Napoli | Stadio Moretti
|
Udine 12 aprile 1964 29ª giornata | Udinese | 2 – 0 | Potenza | Stadio Moretti (Pignatta spett.)
| ||||||
|
Alessandria 26 aprile 1964 30ª giornata | Alessandria | 1 – 0 | Udinese | Stadio Giuseppe Moccagatta (5.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 3 maggio 1964 31ª giornata | Udinese | 2 – 3 | Prato | Stadio Moretti
| ||||||
|
Udine 10 maggio 1964 32ª giornata | Udinese | 0 – 1 | Padova | Stadio Moretti (7.000 spett.)
| ||||||
|
Foggia 17 maggio 1964 33ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 0 | Udinese | Stadio Comunale (16.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 24 maggio 1964 34ª giornata | Udinese | 1 – 0 | Brescia | Stadio Moretti (6.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 31 maggio 1964 35ª giornata | Udinese | 0 – 1 | Palermo | Stadio Moretti
| ||||||
|
Monza 7 giugno 1964 36ª giornata | Simmenthal-Monza | 3 – 1 | Udinese | Stadio "Città di Monza" (5.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 14 giugno 1964 37ª giornata | Udinese | 1 – 1 | Cagliari | Stadio Moretti
| ||||||
|
Verona 21 giugno 1964 38ª giornata | Verona | 4 – 2 | Udinese | Stadio Marcantonio Bentegodi (2.000 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]
Udine 8 settembre 1963 1º turno - gara unica | Udinese | 0 – 2 | Bologna | Stadio Moretti
| ||||||
|
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Almanacco illustrato del Calcio, Carcano Edizioni, 1965, p. 165.
- Messaggero Veneto ed Il Piccolo presso Biblioteca civica Vincenzo Joppi di Udine.