Unione Sportiva Foggia & Incedit 1963-1964
Jump to navigation
Jump to search
Unione Sportiva Foggia & Incedit | |||
---|---|---|---|
Stagione 1963-1964 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie B | 3º posto (Promossa in Serie A) | ||
Coppa Italia | Terzo turno | ||
Coppa delle Alpi-Bis | Vittoria | ||
Maggiori presenze | Campionato: Valadè e Nocera (38) Totale: Valadè e Nocera (42) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Nocera (15) Totale: Nocera (15) | ||
|
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Foggia & Incedit nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Il Foggia nel campionato di Serie B 1963-1964 si classifica al terzo posto e viene promosso per la prima volta in serie A, insieme a Varese e Cagliari. In Coppa Italia, supera i primi due turni vincendo su Catania e Catanzaro con lo stesso punteggio (2-1), quindi viene eliminata al terzo turno dalla Roma (0-2 in casa), che poi vince il torneo. Vince la Coppa delle Alpi B superando in un doppio confronto il Thun; 8-1 a Foggia; e vittoria esterna a Thun per 4-3.
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
- Presidente: Domenico Rosa Rosa
Area tecnica
- Allenatore: Oronzo Pugliese
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Campionato[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
15 settembre 1963 1ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 0 | Cosenza |
22 settembre 1963 2ª giornata | Cagliari | 1 – 0 | Foggia & Incedit |
29 settembre 1963 3ª giornata | Padova | 1 – 0 | Foggia & Incedit |
6 ottobre 1963 4ª giornata | Foggia & Incedit | 2 – 1 | Lecco |
13 ottobre 1963 5ª giornata | Foggia & Incedit | 3 – 0 | Prato |
27 ottobre 1963 6ª giornata | Catanzaro | 1 – 0 | Foggia & Incedit |
3 novembre 1963 7ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 1 | Parma |
10 novembre 1963 8ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 1 | Simmenthal-Monza |
17 novembre 1963 9ª giornata | Verona | 0 – 0 | Foggia & Incedit |
24 novembre 1963 10ª giornata | Brescia | 1 – 1 | Foggia & Incedit |
1º dicembre 1963 11ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 0 | Palermo |
8 dicembre 1963 12ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 0 | Napoli |
15 dicembre 1963 13ª giornata | Triestina | 1 – 1 | Foggia & Incedit |
22 dicembre 1963 14ª giornata | Udinese | 1 – 1 | Foggia & Incedit |
29 dicembre 1963 15ª giornata | Foggia & Incedit | 3 – 1 | Potenza |
5 gennaio 1964 16ª giornata | Pro Patria | 1 – 1 | Foggia & Incedit |
9 dicembre 1979 17ª giornata | Foggia & Incedit | 4 – 0 | Alessandria |
19 gennaio 1964 18ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 0 | Varese |
26 gennaio 1964 19ª giornata | Venezia | 1 – 2 | Foggia & Incedit |
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
2 febbraio 1964 20ª giornata | Cosenza | 1 – 3 | Foggia & Incedit |
16 febbraio 1964 21ª giornata | Foggia & Incedit | 0 – 0 | Cagliari |
23 febbraio 1964 22ª giornata | Foggia & Incedit | 0 – 0 | Padova |
1º marzo 1964 23ª giornata | Lecco | 1 – 1 | Foggia & Incedit |
8 marzo 1964 24ª giornata | Prato | 0 – 0 | Foggia & Incedit |
15 marzo 1964 25ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 0 | Catanzaro |
22 marzo 1964 26ª giornata | Parma | 0 – 0 | Foggia & Incedit |
29 marzo 1964 27ª giornata | Simmenthal-Monza | 1 – 2 | Foggia & Incedit |
5 aprile 1964 28ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 0 | Verona |
12 aprile 1964 29ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 1 | Brescia |
26 aprile 1964 30ª giornata | Palermo | 0 – 0 | Foggia & Incedit |
3 maggio 1964 31ª giornata | Napoli | 3 – 0 | Foggia & Incedit |
10 maggio 1964 32ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 1 | Triestina |
17 maggio 1964 33ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 0 | Udinese |
24 maggio 1964 34ª giornata | Potenza | 0 – 0 | Foggia & Incedit |
31 maggio 1964 35ª giornata | Foggia & Incedit | 4 – 1 | Pro Patria |
7 giugno 1964 36ª giornata | Alessandria | 3 – 2 | Foggia & Incedit |
14 giugno 1964 37ª giornata | Varese | 2 – 1 | Foggia & Incedit |
21 giugno 1964 38ª giornata | Foggia & Incedit | 0 – 1 | Venezia |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Pino Autunno, Foggia. Una squadra, una città, Foggia, Utopia Edizioni, 2010.