Udinese Calcio 1983-1984
Jump to navigation
Jump to search
Udinese Calcio | |||
---|---|---|---|
Stagione 1983-1984 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 9º posto | ||
Coppa Italia | Quarti di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Causio, Galparoli, Mauro (30) Totale: Causio, Galparoli, Mauro (39) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Zico (19) Totale: Zico (24) | ||
Stadio | Friuli | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Il fuoriclasse brasiliano Zico (a sinistra), colpo di mercato a sorpresa dell'Udinese, con il dirigente bianconero Franco Dal Cin (a destra).
Nella stagione 1983-1984 l'Udinese disputò il suo sedicesimo campionato di Serie A.
Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]
Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione 1983-1984 fu Americanino, mentre lo sponsor di maglia fu Agfacolor.
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
- Presidente: Lamberto Mazza
- Amministratore delegato: Franco Dal Cin
Area sanitaria
- Medico sociale: Fausto Bellato
- Massaggiatore: Gianfranco Casarsa, Luigi Bertocco
Area tecnica
- Allenatore: Enzo Ferrari
- Allenatore in seconda: Narciso Soldan
- Allenatore Primavera: Enrico Burlando
- Preparatore atletico: Cleante Zat
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Serie A[modifica | modifica wikitesto]
Girone d'andata[modifica | modifica wikitesto]
Genova 11 settembre 1983 | Genoa | 0 – 5 | Udinese | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Udine 18 settembre 1983 | Udinese | 3 – 1 | Catania | Stadio Friuli
| ||||||
|
Avellino 25 settembre 1983 | Avellino | 2 – 1 | Udinese | Stadio Partenio
| ||||||
|
Udine 2 ottobre 1983 | Udinese | 1 – 1 | Verona | Stadio Friuli
| ||||||
|
Firenze 9 ottobre 1983 | Fiorentina | 0 – 0 | Udinese | Stadio Comunale
|
Udine 23 ottobre 1983 | Udinese | 2 – 2 | Inter | Stadio Friuli
| ||||||
|
Ascoli Piceno 30 ottobre 1983 | Ascoli | 1 – 0 | Udinese | Stadio Cino e Lillo Del Duca
| ||||||
|
Udine 6 novembre 1983 | Udinese | 1 – 0 | Roma | Stadio Friuli
| ||||||
|
Pisa 20 novembre 1983 | Pisa | 1 – 1 | Udinese | Stadio Arena Garibaldi
| ||||||
|
Genova 27 novembre 1983 | Sampdoria | 2 – 1 | Udinese | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Udine 4 dicembre 1983 | Udinese | 0 – 0 | Torino | Stadio Friuli
|
Udine 11 dicembre 1983 | Udinese | 2 – 2 | Juventus | Stadio Friuli
| ||||||
|
Roma 18 dicembre 1983 | Lazio | 2 – 2 | Udinese | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Udine 31 dicembre 1983 | Udinese | 4 – 1 | Napoli | Stadio Friuli
| ||||||
|
Milano 8 gennaio 1984 | Milan | 3 – 3 | Udinese | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Udine 15 gennaio 1984 | Udinese | 3 – 1 | Genoa | Stadio Friuli
| ||||||
|
Catania 22 gennaio 1984 | Catania | 0 – 2 | Udinese | Stadio Cibali
| ||||||
|
Udine 29 gennaio 1984 | Udinese | 2 – 1 | Avellino | Stadio Friuli
| ||||||
|
Verona 12 febbraio 1984 | Verona | 2 – 1 | Udinese | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Udine 19 febbraio 1984 | Udinese | 3 – 1 | Fiorentina | Stadio Friuli
| ||||||
|
Milano 26 febbraio 1984 | Inter | 2 – 0 | Udinese | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Udine 11 marzo 1984 | Udinese | 0 – 0 | Ascoli | Stadio Friuli
|
Roma 18 marzo 1984 | Roma | 4 – 1 | Udinese | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Udine 25 marzo 1984 | Udinese | 2 – 1 | Pisa | Stadio Friuli
| ||||||
|
Udine 1º aprile 1984 | Udinese | 0 – 3 | Sampdoria | Stadio Friuli
| ||||||
|
Torino 15 aprile 1984 | Torino | 0 – 1 | Udinese | Stadio Comunale
| ||||||
|
Torino 21 aprile 1984 | Juventus | 3 – 2 | Udinese | Stadio Comunale
| ||||||
|
Udine 29 aprile 1984 | Udinese | 2 – 0 | Lazio | Stadio Friuli
| ||||||
|
Napoli 6 maggio 1984 | Napoli | 2 – 1 | Udinese | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Udine 13 maggio 1984 | Udinese | 1 – 2 | Milan | Stadio Friuli
| ||||||
|
Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno[modifica | modifica wikitesto]
Udine 21 agosto 1983 | Udinese | 1 – 1 | Bologna | Stadio Friuli
| ||||||
|
Cosenza 24 agosto 1983 | Cosenza | 1 – 2 | Udinese | Stadio San Vito
| ||||||
|
Udine 28 agosto 1983 | Udinese | 2 – 0 | Cavese | Stadio Friuli
| ||||||
|
Varese 31 agosto 1983 | Varese | 2 – 2 | Udinese | Stadio Franco Ossola
| ||||||
|
Napoli 4 settembre 1983 | Napoli | 1 – 2 | Udinese | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Trieste 8 febbraio 1984 | Triestina | 0 – 0 | Udinese | Stadio Giuseppe Grezar
|
Udine 22 febbraio 1984 | Udinese | 2 – 0 | Triestina | Stadio Friuli
| ||||||
|
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Udine 7 giugno 1984 | Udinese | 2 – 1 | Verona | Stadio Friuli
| ||||||
|
Verona 10 giugno 1983 | Verona | 1 – 0 | Udinese | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Competizione[3] | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
31 | 15 | 8 | 5 | 2 | 26 | 16 | 15 | 3 | 4 | 8 | 21 | 24 | 30 | 11 | 9 | 10 | 47 | 40 | +7 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 0 | 7 | 2 | 5 | 2 | 2 | 1 | 6 | 5 | 9 | 5 | 3 | 1 | 13 | 7 | +6 | |
Totale | - | 19 | 11 | 6 | 2 | 33 | 18 | 20 | 5 | 6 | 9 | 27 | 29 | 39 | 16 | 12 | 11 | 60 | 47 | +13 |
Statistiche dei giocatori[4][modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
F. Borin | 5 | -5 | ? | ? | 3 | -2 | ? | ? | 8 | -7 | ? | ? |
F. Brini | 25 | -35 | ? | ? | 7 | -5 | ? | ? | 32 | -40 | ? | ? |
C. Cattaneo | 25 | 0 | ? | ? | 7 | 0 | ? | ? | 32 | 0 | ? | ? |
F. Causio | 30 | 3 | ? | ? | 9 | 2 | ? | ? | 39 | 5 | ? | ? |
S. Danelutti | 8 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 9 | 0 | ? | ? |
L. De Agostini | 25 | 1 | ? | ? | 6 | 1 | ? | ? | 31 | 2 | ? | ? |
L. Dominissini | 11 | 0 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 16 | 0 | ? | ? |
Edinho | 29 | 4 | ? | ? | 7 | 2 | ? | ? | 36 | 6 | ? | ? |
D. Galparoli | 30 | 1 | ? | ? | 9 | 0 | ? | ? | 39 | 1 | ? | ? |
M. Gerolin | 21 | 0 | ? | ? | 7 | 2 | ? | ? | 28 | 2 | ? | ? |
A. Marchetti | 24 | 1 | ? | ? | 9 | 0 | ? | ? | 33 | 1 | ? | ? |
G. Masolini | 1 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
M. Mauro (II) | 30 | 2 | ? | ? | 9 | 1 | ? | ? | 39 | 3 | ? | ? |
P. Miano | 26 | 1 | ? | ? | 7 | 0 | ? | ? | 33 | 1 | ? | ? |
F. Pancheri | 20 | 0 | ? | ? | 8 | 0 | ? | ? | 28 | 0 | ? | ? |
L. Pradella | 13 | 1 | ? | ? | 7 | 0 | ? | ? | 20 | 1 | ? | ? |
A. Sesso | - | - | - | - | 1 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Tesser | 8 | 0 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 13 | 0 | ? | ? |
P. Virdis | 29 | 10 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 34 | 10 | ? | ? |
Zico | 24 | 19 | ? | ? | 9 | 5 | ? | ? | 33 | 24 | ? | ? |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Beltrami, 1983, p. 223.
- ^ Beltrami, 1983, p. 224.
- ^ Beltrami, 1984, pp. 129, 272-284.
- ^ Beltrami, 1984, pp. 168, 272-284.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1984. Modena, Panini, 1983.
- Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1985. Modena, Panini, 1984.
- Calciatori 1983-84, Modena-Milano, Panini-L'Unità, 1994.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Italy Championship 1983/84, su rsssf.com.