Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Coppa Italia Dilettanti 1983-1984 è stata la 18ª edizione di questa competizione calcistica italiana. Dal 1981, oltre alle squadre di Promozione (1º livello regionale, 6º nazionale), partecipano alla Coppa Italia dilettanti anche tutte le squadre partecipanti al campionato Interregionale (5º livello nazionale, primo dilettantistico). Le squadre delle due categorie fanno due tornei separati fino alla fase finale: 8 squadre, di cui 3 dall'Interregionale e 5 dalla Promozione.
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
SECONDO TURNO
05.10.1983
19.10.1983
(UMB) Gubbio
1 - 0
Lanciano (ABR)
1 - 0
0 - 0
(UMB) Elettrocarbonium
4 - 2
Assisi (UMB)
2 - 1
2 - 1
Il Montevarchi (TOS) elimina la Santarcangiolese (E.R)
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
TERZO TURNO
09.11.1983
23.11.1983
(UMB) Gubbio
0 - 5
Elettrocarbonium (UMB)
0 - 0
0 - 5
Il Montevarchi (TOS) elimina il Seregno (LOM)
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
QUARTO TURNO
08.12.1983
29.12.1983
(TOS) Montevarchi
3 - 2
Elettrocarbonium (UMB)
2 - 0
1 - 2
Il Montevarchi (TOS) elimina la Vigor Lamezia (CAL)
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
PRIMO TURNO
04.09.1983
11.09.1983
Sacilese
3 - 4
Fontanafredda
2 - 2
1 - 2
Azzanese
3 - 3 (gfc )
SPAL Cordovado
3 - 1
0 - 2
Centro del Mobile
1 - 5
Cordenonese
0 - 4
1 - 1
Orcenico Sanvitese
2 - 3
Sandanielese
0 - 0[2]
2 - 3
Pasianese
4 - 4 (4-2 dcr )
Tarcentina
2 - 2
2 - 2
Manzanese
2 - 3
Cormonese
1 - 1
1 - 2
Lucinico
1 - 2
Monfalcone
1 - 1
0 - 1
Portuale Trieste
2 - 1
Edile Adriatica
1 - 1
1 - 0
SECONDO TURNO
05.10.1983
19.10.1983
Fontanafredda
0 - 2
SPAL Cordovado
0 - 2
0 - 0
Cordenonese
3 - 2
Sandanielese
1 - 1
2 - 1
Cormonese
2 - 3
Pasianese
1 - 1
1 - 2
Monfalcone
7 - 4
Portuale Trieste
5 - 2
2 - 2
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
PRIMO TURNO
03.09.1983
10.09.1983
Grifo Cannara
0 - 3
Julia Spello
0 - 1
0 - 2
04.09.1983
11.09.1983
Tiberis
2 - 2 (4-3 dcr )
Spoleto
1 - 1
1 - 1
Magione
2 - 4
Narnese
0 - 1
2 - 3
Mar.Col.
5 - 2
Tavernelle
2 - 0
3 - 2
SECONDO TURNO
05.10.1983
19.10.1983
Tiberis
7 - 2
Narnese
6 - 0
1 - 2
Mar.Col.
0 - 1
Julia Spello
0 - 0
0 - 1
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
TERZO TURNO
09.11.1983
23.11.1983
(FVG) SPAL Cordovado
3 - 5
Caerano (VEN)
1 - 3
2 - 2
(FVG) Cordenonese
0 - 2
Montello (VEN)
0 - 2
0 - 0
(FVG) Pasianese
0 - 2
Liventina (VEN)
0 - 1
0 - 1[3]
(VEN) Cavarzere
2 - 6
Monfalcone (FVG)
0 - 1
2 - 5
(UMB) Julia Spello
2 - 4
Monturanese (MAR)
2 - 2
0 - 2
(LAZ) Palestrina
0 - 2
Tiberis (UMB)
0 - 2
0 - 0
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
QUARTO TURNO
08.12.1983
29.12.1983
(VEN) Liventina
2 - 8
Monfalcone (FVG)
1 - 3
1 - 5
(MAR) Monturanese
1 - 1 (4-2 dcr )
Tiberis (UMB)
1 - 0
0 - 1
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
QUINTO TURNO
11.01.1984
25.01.1984
(FVG) Monfalcone
2 - 2 (gfc )
Darfo Boario (LOM)
2 - 2
0 - 0
Il Montevarchi (TOS) elimina la Medese (Promozione Lombardia - girone D )
Il Montevarchi (TOS) elimina la Battipagliese (Promozione Campania - girone C )
Squadra 1
Totale
Squadra 2
Andata
Ritorno
SEMIFINALI
09.05.1984
23.05.1984
(CAM) Battipagliese
4 - 6
Montevarchi (TOS)
2 - 0
2 - 6
Alla finale giungono il Montevarchi (che milita nel girone E dell'Interregionale ) ed il Suzzara (girone C della Promozione Emilia-Romagna ) e viene disputata a Chioggia[4] .
Chioggia 2 giugno 1984Montevarchi 1 – 1 (d.t.s. )referto Suzzara Campo Sportivo Comunale