Scamorza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce sull'argomento formaggi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Scamorza | |
---|---|
Scamorze affumicate | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Regioni | Calabria Campania Abruzzo Basilicata Molise Puglia |
Zona di produzione | Italia meridionale[1] |
Dettagli | |
Categoria | formaggio |
Riconoscimento | P.A.T. |
Settore | Formaggi |
La scamorza è un formaggio a pasta filata prodotto con latte vaccino. Alcuni caseifici campani producono anche la scamorza con latte bufalino[2]. È riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale delle regioni Campania, Basilicata, Abruzzo, Molise, Puglia e Calabria (ove assume la denominazione di "provola"). In genere ha la forma di una sfera schiacciata, dal peso di 0,15-0,25 kg[3] e viene prodotta anche in versione affumicata o farcita[3].
Il termine scamorza (di origine pugliese[4]) potrebbe provenire da "capa mozza", ossia "testa mozzata"[3][5].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Scamorza - Sale&Pepe, su Sale&Pepe. URL consultato il 15 luglio 2015.
- ^ Scamorza, su cibo360.it. URL consultato il 15 luglio 2015.
- ^ a b c Scamorza: formaggio vaccino a pasta filata, tipico della Campania, su formaggio.it. URL consultato il 15 luglio 2015.
- ^ Marcello Aprile, Dalle parole ai dizionari, Bologna, Il Mulino, 2015, p. 123, ISBN 978-88-15-25236-4.
- ^ SCAMORZA di vacca e di bufala, su sito.regione.campania.it. URL consultato il 15 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2015).
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Antonino Uccello, Bovari, pecorari e curatuli, Stass Palermo, 1980.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su scamorza
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Categorie:
- Formaggi calabresi
- Formaggi campani
- Formaggi abruzzesi
- Formaggi lucani
- Formaggi molisani
- Formaggi pugliesi
- Prodotti agroalimentari tradizionali della Calabria
- Prodotti agroalimentari tradizionali della Campania
- Prodotti agroalimentari tradizionali dell'Abruzzo
- Prodotti agroalimentari tradizionali della Basilicata
- Prodotti agroalimentari tradizionali del Molise
- Prodotti agroalimentari tradizionali della Puglia
- Formaggi a pasta filata
- Formaggi affumicati
- Cucina abruzzese
Categorie nascoste: