Caseificio
Il caseificio è sia l'opificio di attività lattiero-casearie che l'azienda per la produzione del formaggio, del burro o di altri derivati del latte, come la ricotta.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Pur essendo questa industria la più antica del mondo (difatti non mancano i riferimenti sulla Bibbia) solamente nel Medioevo inizia lo sviluppo del tipo dinattività vera e propriao, e a partire dalla rivoluzione industriale con l'introduzione della scrematrice centrifuga nel 1877 e di altri macchinari adibiti alla lavorazione dei sottoprodoti del latte, fioriscono i caseifici industriali.[1]
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
In genere comprende tutte le attrezzature per la caseificazione del latte. Fra le operazioni che vi si eseguono, una delle più importanti è la pastorizzazione, oggi affiancata dal trattamento UHT. Il latte animale, conferitovi dagli allevatori e trasportato per la lavorazione su autobotte, è introdotto nella cosiddetta camera del latte, contenente le vasche di decantazione/affioramento ove subisce un pretrattamento di selezione, raffinazione e filtraggio. Se ne separano l'acqua ed i componenti organici (ad esempio il siero) e lo si separa per i differenti trattamenti che avverranno nella cosiddetta camera calda e nel salatoio. Un caseificio in genere dispone inoltre di idonei spazi per la stagionatura. Richiede ingenti quantitativi di acqua potabile e produce notevoli quantitativi di acque reflue, che richiedono idoneo smaltimento.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Universo, De Agostini, Novara, 1964, Vol. III, pag.128-131
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «caseificio»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su caseificio
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (IT, DE, FR) Caseificio, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
- (EN) Caseificio, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 41863 · LCCN (EN) sh85035448 · GND (DE) 4125979-8 · BNF (FR) cb11936430z (data) · J9U (EN, HE) 987007540975805171 (topic) · NDL (EN, JA) 00569265 |
---|