Categoria:Cucina abruzzese
Aspetto
La categoria raccoglie le voci sui piatti e sugli alimenti tipici della cucina della regione Abruzzo.
Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Cucina abruzzese
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 11 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 11.
A
- Cucina aquilana (40 P)
C
- Cucina chietina (38 P)
- Cibo di strada abruzzese (1 P)
D
- Dolci abruzzesi (36 P)
F
- Formaggi abruzzesi (13 P)
M
- Cucina marsicana (5 P)
O
- Oli abruzzesi (5 P)
P
- Cucina pescarese (21 P)
T
- Cucina teramana (37 P)
V
Pagine nella categoria "Cucina abruzzese"
Questa categoria contiene le 160 pagine indicate di seguito, su un totale di 160.
A
C
- Caciofiore aquilano
- Cagionetti
- Calzone
- Capelomme
- Capra alla neretese
- Caprino (formaggio)
- Carciofo del vastese
- Carota dell'altopiano del Fucino
- Castagna Roscetta della valle Roveto
- Cavatelli
- Cece di Navelli
- Celli ripieni
- Centerbe
- Ceppe
- Cerasuolo d'Abruzzo
- Chitarra (gastronomia)
- Ciambotta
- Ciccioli
- Cicerchiata
- Ciliegia di Giuliano Teatino e Raiano
- Cipolla bianca di Fara Filiorum Petri
- Cipollata
- Colline Teatine
- Confetto
- Confetto di Sulmona
- Coppa di testa
- Cotognata e marmellata di mela cotogna
- Cozze allo zafferano
- Cucina chietina
- Cucina marsicana
- Cucina pescarese
- Cucina teramana
F
L
M
P
- Pallotte cacio e ova
- Pampanella (formaggio)
- Pan dell'orso
- Pancotto
- Pane Cappelli
- Pane con le patate
- Pane parruozzo
- Panonta
- Panzanella
- Pappardelle sul cinghiale
- Parrozzo
- Pasticci di Rapino
- Patata degli Altipiani d'Abruzzo
- Patata del Fucino
- Patata di montagna del Medio Sangro
- Patata turchesa
- Pecora alla callara
- Pecorino d'Abruzzo
- Pecorino di Farindola
- Pepatelli
- Peperone rosso di Altino
- Peperone secco dolce
- Peschette al tartufo
- Pizza di Pasqua
- Ponce (liquore abruzzese)
- Porchetta
- Pretuziano delle Colline Teramane
- Prosciuttello