Discussioni progetto:Forme di vita/Archivio/2011/1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Anfibi e rettili italiani[modifica wikitesto]

La sottospecie Salamandra atra aurorae secondo alcuni autori è considerata specie a sè con il nome Salamandra aurorae. Inoltre il rospo della vanga (Pelobates fuscus insubricus) meriterebbe una voce vista la sua rarità e l'importanza dei monitoraggi che vengono svolti. Inoltre vorrei segnalare che nella lista degli anfibi d'Italia manca la rana arvale (Rana arvalis della quale manca pure la voce) e nella lista dei rettili d'Italia manca la lucertola del Peloponneso (Podarcis peloponnesiaca). --79.18.42.17 (msg) 19:33, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]

Non mi risulta che rana arvale e (ancor meno) lucertola del Peloponneso esistano in Italia. Da quale fonte hai ricavato queste informazioni? Comunque si il Pelobate merita eccome una voce a sè.--Etrusko XXV (msg) 19:55, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]
Per quanto riguarda Pelobates fuscus la distinzione tradizionale tra la sottospecie nominale (P. fuscus fuscus), ampiamente distribuita in Europa centrale e in Asia occidentale, e la sottospecie (P. fuscus insubricus), endemica dell'Italia settentrionale è in realtà oggi messa in discussione in mancanza di chiari caratteri diagnostici.(vedi Crottini A & Andreone F, Conservazione di un anfibio iconico: lo status di Pelobates fuscus in Italia e linee guida d'azione (PDF), in Quad. Staz. Ecol. civ. Mus. St. nat. Ferrara 2007; 17: 67–76.). --ESCULAPIO @msg 01:34, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]

Per quanto riguarda la rana arvale ci sono molti siti ed articoli che attestano la sua presenza nel Friuli Venezia-Giulia vedasi ad esempio questo [1], questo [2], è inclusa anche nei progetti di tutela del territorio come qui [3], è segnalata la sua presenza a Montello [4] e così via... Mentre per quanto riguarda la lucertola del Peloponneso non possiedo fonti, ma me lo chiedevo perché questa specie è inserita nei sauri nell'Allegato D (allegato IV) degli Anfibi e Rettili e non nella Direttiva Habitat 92/43/CEE e successivo DPR 357 dell'8/9/1997. Tra l'altro molte specie hanno cambiato Genere:

Inoltre la sottospecie Salamandra atra aurorae è considerata specie a sè Salamandra aurorae. Fonte: Il mio acquario, numero 144, Settembre 2010, titolo articolo: "Terrario "nostrano": è ancora possibile?". --95.245.1.181 (msg) 12:03, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]

Su Rana arvalis potresti avere ragione ma nessuno dei siti che indichi mi sembra una fonte primaria; prima di inserirla nell'elenco degli Anfibi in Italia sarebbe preferibile rintracciare una fonte più autorevole. Quanto a tutto il resto stai facendo un po' di confusione ... se controlli le specie sopraelencate su (EN) D.R. Frost et al., Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 5.2, New York, American Museum of Natural History, 2008. di renderai conto che T. italicus, T. alpestris, T. vulgaris etc. etc. sono vecchie denominazioni non più accettate. E' possibile che la tua rivista di acquariofilia preferita utilizzi ancora le vecchie denominazioni, probabilmente più note al pubblico acquariofilo, ma da considerarsi obsolete.
Caro Andrea Be (anche se contribuisci da anonimo il tuo stile è inconfondibile!), spero di averti chiarito le idee al riguardo (ma conoscendoti nutro qualche dubbio...) e ti auguro buon anno. --ESCULAPIO @msg 13:18, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]
Confermo quanto detto da Esculapio anche in base al testo Lanza B., Andreone F., Bologna M.A., Corti C., Razzetti E. Amphibia, Calderini, 2007 che è della collana Fauna d'Italia e riporta gli stessi generi citati (e non riporta Rana arvalis come presente in Italia).--Etrusko XXV (msg) 14:52, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]
Sempre su Rana arvalis:
AmphibiaWeb e IUCN collocano i limiti del suo areale al di fuori del territorio italiano. La specie è presente in aree confinanti come la Slovenia o l'Austria meridionale e potrebbe anche essere stata segnalata di recente nel nostro territorio ma non sono riuscito a trovare riferimenti bibliografici al riguardo.
I siti segnalati da 95.245.1.181/A.B. che attesterebbero la sua presenza nel Friuli Venezia-Giulia sono:
  • Enciclopedia Sapere De Agostini che recita testualmente: "È inoltre da ricordare tra le rane rosse la rana di torbiera (Rana arvalis) ampiamente diffusa nell'Europa orientale e rinvenuta spesso proprio ai confini nordorientali italiani."
  • Agritour Book - Libro degli agriturismi in Italia è un paragrafo dedicato alle rane in gastronomia da cui è tratta questa "perla": "Ci sono rane in tutto il mondo e se ne calcolano circa duecento specie, molto simili fra loro. In Italia ne vivono sei specie: la "Rana Esculenta", la "Rana Temporaria", prealpina e alpina, la "Rana Arvalis", frequente nella Venezia Giulia e nell'Istria, la "Rana Latastei" e la "Rana Agilis" in tutta l'Italia, ma specialmente in quella settentrionale, mentre la "Rana Graeca" è più comune nell'Appennino centrale"
  • Proposta di legge n.83 24/9/2009 della regione Friuli Venezia Giulia la specie è citata tra quelle meritevoli di tutela ma non c'è nessun riferimento più dettagliato
  • Fauna e paesaggio del Montello nessun cenno a R. arvalis, forse il nostro amico ha fatto confusione con Microtus arvalis (!)
Stando così le cose, e a meno che non emergano recenti segnalazioni documentate, non inserirei la specie in Anfibi in Italia. --ESCULAPIO @msg 15:08, 31 dic 2010 (CET)--ESCULAPIO @msg 15:08, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]

Io ho segnalato il problema, poi decidete voi. Sono Andrea Be, ma non capisco dove sia il problema se partecipo almeno nella pagina discussioni, io mi sono limitato a segnalare un problema, poi voi prenderete le decisioni e le relative modifiche in merito, avevo specificato che di pagine non ne realizzo più ed è quello che sto facendo, se noto in qualche voce qualche imprecisione o mi capita di proporre qualcosa lo faccio nella pagina di discussione per farvelo sapere, non capisco sempre questo partire prevenuti nei miei confronti. Esculapio risulta sempre essere offensivo, ma d'altronde bisogna sorvolare, se no si viene accusati di non essere collaborativi... Mah.... P. s. Riguardo al topo che si nomina sopra non ho fatto confusione, io sto parlando della Rana arvalis! --79.12.45.10 (msg) 11:44, 2 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ti ringraziamo di averci segnalato questo dubbio tassonomico sugli anfibi (lo avevi già fatto presente però e avevi avuto le stesse risposte dagli stessi utenti), sono sicuro che Esculapio volesse essere offensivo (sarebbe una prima assoluta in tutta la storia di it.wiki), solo che nessuno ama ripetere le cose, se i generi validi di anfibi sono quelli (e sono quelli come dimostrano dozzine di fonti, libri scientifici, riviste scientifiche, siti scientifici, infinitamente più aggiornate, controllate, infinitamente più affidabili dal punto di vista tassonomico anche della migliore fra tutte le riviste di acquariofilia. Da quelle riviste non si devono trarre altre informazioni che quelle sull'allevamento.) è inutile riprovarci a meno che tu non abbia per le mani altre fonti diverse che dicono che i generi degli anfibi italiani siano stati modificati. Il fatto che tu ci abbia riprovato, oltre a farti identificare immediatamente, non è piacevole per chi ti ha già risposto una volta e che sente di aver buttato parole e tempo (non pagato da nessuno) al vento. --Etrusko XXV (msg) 12:13, 2 gen 2011 (CET)[rispondi]

Vista la fatica che vi faccio fare, fate come che non abbia posto il problema. Anche se credevo che in Wikipedia le voci si riguardassero continuamente visti i continui aggiornamenti (in questo caso risultate ipocriti) ma sorvoliamo, procedete pure con i vostri lavori, magari prendendovi il diritto di offendere qualche altro utente... --79.12.45.10 (msg) 13:03, 2 gen 2011 (CET)[rispondi]

Per ora l'unico che insulta sei tu. E, come dovresti aver ormai capito, le voci si aggiornano in base alle fonti, che sono di diversa qualità, da alta (fonti scientifiche controllate ed aggiornate da esperti) a scarsa (fonti non scientifiche come riviste divulgative). Se hai fonti che affermano che i generi di anfibi sono stati cambiati mostracele, sempre che non siano le stesse riviste dell'altra volta. Bada bene a non insultare più (quell' ipocriti te lo potevi dovevi risparmiare), se ti trasformi in troll sai benissimo che abbiamo tutti gli strumenti per non permetterti di contribuire più nemmeno da anonimo e sai altrettanto bene che alla prossima offesa li impiegheremo senza pensarci un microsecondo e senza provare un microgrammo di rimorso (peraltro credo che Esculapio meriti le tue scuse). Sai bene che sono armato dai migliori sentimenti, non dimostrarmi per l'ennesima volta che sbaglio per favore.--Etrusko XXV (msg) 15:13, 2 gen 2011 (CET)[rispondi]

Io insulto? La parola ipocrita è sinonimo d'incoerente, non è affatto un offesa, io non ho mai offeso nessuno e mai lo farò quindi direi che non devo proprio nessuna scusa a nessuno, anzi dovrebbe essere esculapio a pormele visto che mi ha detto ben altro come si vede sopra! Io ho sottolineato un quesito che mi veniva in mente riguardando degli articoli rispetto alla denominazione tassonomica di alcune specie, se voi avete verificato con ulteriori fonti e ne avete concluso che non devono essere riviste, allora vanno bene come sono adesso e chiusa la discussione. Che oltretutto io ho posto pacificamente senza attaccare nessuno ed aperta a tutti gli utenti non solo a voi due. Il vostro modo di parlare e di infilare frecciatine di cui si farebbe a meno è a dimostrazione della VOSTRA mancanza di collaboratività. Ricordo che io non ho offeso nessuno e tantomeno non ho attaccato nessuno! --79.12.43.158 (msg) 15:41, 2 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ah si? Non riesco a trovare il minimo insulto che Esculapio ti abbia rivolto. Vuoi essere così coertese da mostrarmeli? Grazie--Etrusko XXV (msg) 15:45, 2 gen 2011 (CET)[rispondi]

Questa battutina completamente fuori luogo tu la chiami complimento? "Caro Andrea Be (anche se contribuisci da anonimo il tuo stile è inconfondibile!), spero di averti chiarito le idee al riguardo (ma conoscendoti nutro qualche dubbio...)". Comunque la finiamo qua che non ho assolutamente intenzione di continuare questa sciocca e banale divergenza. Il problema delle denominazioni è stato risolto. --79.12.43.158 (msg) 15:50, 2 gen 2011 (CET)[rispondi]

Progetto:Forme di vita/Nuove voci[modifica wikitesto]

Avviso per chi da domani archivierà questa pagina: dato che ultimamente il Progetto:Forme di vita gode di buona salute e sforna un numero cospicuo di voci nuove, ampliate e destubbate, dal 2011 perché non archiviamo trimestre x trimestre?....sono due o tre mesi che questa voce per aprirsi e per salvarla mi impiega un po' di tempo.
A tutti i partecipanti al Progetto:Forme di vita auguroni di Buon Anno e soprattutto Buon lavoro! Dopo tutto dei circa 2.000.000 di specie riconosciute ne mancano da inserire solo 1.970.000 circa!!!--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 19:07, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ricambio gli auguri e approvo la tua proposta, ho una connessione lentissima e l'aprire la pagina richiede un tempo eccessivo!--Etrusko XXV (msg) 19:28, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]
Mi associo, sia alla proposta che agli auguri! --ESCULAPIO @msg 11:14, 1 gen 2011 (CET)[rispondi]
Auguri a tutti voi anche da parte mia! E sono sempre favorevole alle pagine 'leggere'...--Conte sty scrivimi 00:57, 2 gen 2011 (CET)[rispondi]

Segnalo la voce Cani da ricerca molecolare, su cui pende il dubbio di essere ricerca originale.

Nella bibliografia sono indicati 3 libri, qualcuno sa se utilizzino effettivamente questa terminologia ("cane da ricerca molecolare")? --Archiegoodwinit (msg) 19:56, 3 gen 2011 (CET)[rispondi]

Cane Toccatore[modifica wikitesto]

Ciao a tutti! Io e l'utente Ancelli avremmo bisogno di pareri riguardo questa voce. Facendo una ricerca su google non si trovano notizie al riguardo se non sul sito di un solo allevamento. Il cane toccatore non risulta essere neanche una "razza riconosciuta" (almeno io non l'ho trovata). Ora, essendo ignorante in materia (parlo per me), chiedo lumi poiché ho ed abbiamo il dubbio che si tratti di una bufala o di un inserimento a fini promozionali. Che ne dite? Dome era Cirimbillo A disposizione! 17:27, 4 gen 2011 (CET)[rispondi]

Trovato un riferimento qui. E' conosciuto anche come "Pastore italiano", "Lupino italiano" e "Cane paratore". La razza non è riconosciuta, non so per quale motivo. Probabile che si tratti di una popolazione geneticamente abbastanza omogenea, tipico di popolazioni di origini remote. Si riscontra anche in altre specie che allevate da lungo tempo in un territorio formano una popolazione di soggetti rustici assimilabile ad una razza. Sul Web non ho trovato fonti autorevoli a parte quella che ho citato che, se proprio non autorevole è sicuramente da prendere in considerazione per la serietà. C'è poi un sito "ufficiale" di estimatori, http://www.pastoreitaliano.it con tanto di raduni. Il resto è una caterva di annunci di vendita di cuccioli. Non so, siamo ai limiti dell'enciclopedicità ma di bufala proprio non possiamo parlare. Piuttosto, il problema è l'assenza di fonti ufficiali/tecniche/scientifiche. --Furriadroxiu (msg) 18:28, 4 gen 2011 (CET)[rispondi]
Chi ha scritto la voce qua ha scritto in oggetto di modifica (anzi di spostamento) "ha spostato Cane toccatore a Cane Toccatore: Il Cane Toccatore e' una razza diversa dal Pastore Italiano".
[Pastore Italiano]] (con la I maiuscola) è un refirect a Cane pastore italiano. --Archiegoodwinit (msg) 18:58, 4 gen 2011 (CET)[rispondi]
Beh, allora voce da cancellare per assenza completa di fonti (=bufala). --Furriadroxiu (msg) 19:17, 4 gen 2011 (CET)[rispondi]
Il Cane pastore italiano è una "razza" non riconosciuta (pertanto non era corretta la classificazione FCI che ho provveduto a rimuovere), mentre "Cane paratore" è (fino a prova contraria) un sinonimo di "cane da pastore conduttore", come specificato qui. Ci sono stati e continuano ad esserci casi di "pseudoallevatori" che spacciano cani indefiniti incollando loro una definizione generica, quando non del tutto inventata. Il fatto che vengano citati unicamente su siti amatoriali non è garanzia di serietà. La pagina Cane Toccatore andrebbe cancellata se non altro perchè "ricerca personale". IMHO si tratta di una bufala bella e buona. Yeti (msg)
Allora, ripercorrendo la storia del Pastore Italiano si può dire che questo fantomatico "Toccatore" altro non è che una popolazione, magari geneticamente omogenea, ma non definita nei caratteri razziali. Nel caso del Pastore Italiano si può anche parlare di razza (riconosciuta o meno, nel sito dei fan sembra che sia riconosciuta dall'ENCI), essendo stata costituita da una selezione di "Toccatori" poi incrociata con gli Abruzzesi. Qui si può parlare di razza perché ci sarebbe in sostanza una stabilizzazione dei caratteri a seguito di selezioni e incroci. I Toccatori rappresentano una popolazione, non una razza. Voce da cancellare. --Furriadroxiu (msg) 19:26, 4 gen 2011 (CET)[rispondi]
A dire il vero sul sito del pastore italiano si afferma che la razza sarebbe riconosciuta "dall'A.N.C.I. (Associazione Nazionale Cinofilia Italiana)" e NON dall'ENCI (Ente Nazionale Cinofila Italiana), che è l'unico organismo ufficiale. Ampiamente discutibile anche l'affermazione della derivazione dall'abruzzese (del quale la nuova razza non avrebbe alcuna caratteristica). E' un chiaro esempio di fonte scorretta e autoreferenziale. Oltre a cancellare la voce Cane Toccatore sarebbe da valutare seriamente anche la pagina Pastore Italiano.Yeti (msg)
Peraltro la pagina su agraria.org è estrapolata dal sito sul pastore italiano, perciò non fa testo --Furriadroxiu (msg) 19:37, 4 gen 2011 (CET)[rispondi]
Il cane toccatore (il termine, in Italia, ha anche un'accezione specifica) non è in effetti una razza, quanto proprio un ecotipo; ciò non toglie che esso abbia una sua storia, un suo utilizzo, ed un legame con la cultura rurale dell'Italia centrale e del Sud. Io credo che questo costituisca motivo di enciclopedicità. Tuttavia, riconosco che le fonti in merito siano frammentarie, ma sono anche plurime. Il motivo di una eventuale rimozione della voce sarebbe dunque la (purtroppo effettiva, e spero temporanea) assenza di fonti di indubbia attendibilità, e non all'inesistenza o all'irrilevanza, fosse anche solo per la significatività storica, del cane toccatore (Maremma ed Abruzzi sono legate doppio filo con la pastorizia). --Mparu (msg) 21:07, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]


La pagina «Cane Toccatore», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Furriadroxiu (msg) 19:36, 4 gen 2011 (CET)[rispondi]

Pagine intonse create da anonimi[modifica wikitesto]

Vi sottopongo questo elenco di pagine intonse crerate da IP anonimi (tratto da qui) a cui varrebbe la pena dare una controllata. --ESCULAPIO @msg 09:33, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]

  1. Othnielia (cronologia | contributi)
  2. Diadiaphorus (cronologia | contributi)
  3. Alzadasaurus (cronologia | contributi)
  4. Equus africanus somalicus (cronologia | contributi)
  5. Eudorcas albonotata (cronologia | contributi)
  6. Elephas maximus asurus (cronologia | contributi)
  7. Pojana (cronologia | contributi)
  8. Pseudoscaphirhynchus kaufmanni (cronologia | contributi)
  9. Pseudoscaphirhynchus hermanni (cronologia | contributi)
  10. Pseudoscaphirhynchus fedtschenkoi (cronologia | contributi)
  11. Acipenserinae (cronologia | contributi)
  12. Atractosteus (cronologia | contributi)
  13. Atractosteus tristoechus (cronologia | contributi)
  14. Atractosteus tropicus (cronologia | contributi)
  15. Lepisosteus platostomus (cronologia | contributi)
  16. Lepisosteus platyrhincus (cronologia | contributi)
  17. Latimeria menadoensis (cronologia | contributi)
  18. Eoglaucomys fimbriatus (cronologia | contributi)
  19. Balaenoptera musculus brevicauda (cronologia | contributi)
  20. Delphinus capensis (cronologia | contributi)
  21. Macroderma gigas (cronologia | contributi) ✔
  22. Angraecum distichum (cronologia | contributi)✔

Dendroaspis atrox[modifica wikitesto]

La pagina Dendroaspis atrox mi sembra pura fantasia, anche se ben congegnata. Però, non sono un esperto di serpenti. --Ancelli (msg) 10:18, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]

puzza molto anche a me: tanto per dirne una viene definita come una specie africana ma tra le sue prede vengono citati i capibara ... --ESCULAPIO @msg 10:49, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]
Non solo i capibara ma anche gli uomini sono annoverati tra le sue prede...che rettile tremendo...IMHO da immediata.--Etrusko XXV (msg) 11:54, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]

Fondamentalmente, per un profano come me, puzza il fatto che Google dice:

Nessun risultato trovato per "Dendroaspis atrox".
Risultati per Dendroaspis atrox (senza virgolette):

Poi, anche il fatto che un serpente ultra-super-extra-velenoso debba essere lungo 12 metri per bloccare le prede intanto che il veleno agisce.... sarà, ma mi sembra strano --Ancelli (msg) 12:06, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]

Anche ITIS non trova nulla...che aspettiamo a mettere in immediata?--Etrusko XXV (msg) 12:18, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]
Anche la voce Boulengerina sembra scritta con il medesimo stile...almeno il genere in questo caso esiste però.--Etrusko XXV (msg) 12:42, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]
messa in cancellazione semplificata --ESCULAPIO @msg 16:18, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]

Lo stesso IP oggi ha modificato anche Dendroaspis polylepis, inserendo un riferimento al Dendroaspis atrox. Ho annullato la modifica. --Ancelli (msg) 17:08, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]

Chiedo scusa per l'iniziativa, ma era da C1. Manco le bufale raggiungono una simile lunghezza. --Furriadroxiu (msg) 17:16, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]

Dugong dugon[modifica wikitesto]

Salve, oggi ho deciso di bazzicare da queste parti. Controllando un po' di interventi anonimi, sono capitato sulla voce Dugong dugon. Avevano alzato il peso da 4-500 kg a 9400-9500 kg. Annullata. Il fatto è che, facendo il giro su fr.wiki e es.wiki per verificare il peso giusto, ho trovato indicazioni abbastanza discordanti: da 200 a 900 kg. Potete controllare? --Ancelli (msg) 22:45, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]

Festival della correzione degli errori[modifica wikitesto]

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto forme di vita e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: da giovedì 30 dicembre 2010 a domenica 16 gennaio 2011
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento Festival della correzione degli errori
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Cosa possono fare in particolare gli utenti che frequentano il progetto forme di vita?: In particolare agli utenti del progetto forme di vita si segnalano: Categoria:Correggere
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!


--Archiegoodwinit (msg) 11:06, 6 gen 2011 (CET)[rispondi]

Segnalo che il Barbo di Odessa per alcuni una varietà di Puntius ticto e per altri una varietà di Puntius stoliczkanus è stato recentemente descritto e classificato come una specie ben distinta, è stata classificata col nome di Puntius padamya (scheda su fishbase [5]). Lo segnalo perché sarebbero da risistemare le due voci di P. ticto e P. stoliczkanus ed andrebbe anche inserita nella colonna della voce Puntius. --79.12.45.111 (msg) 17:18, 6 gen 2011 (CET)[rispondi]

Lo puoi fare tu--Etrusko XXV (msg) 13:16, 7 gen 2011 (CET)[rispondi]

Portale:Microbiologia[modifica wikitesto]

È stato creato il Portale:Microbiologia. Potete inserire eventuali commenti/suggerimenti/critiche nella relativa pagina di discussione. --Aushulz (msg) 15:04, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]

Segnalo la discussione in merito all'enciclopedicità della voce in oggetto. --ArtAttack (msg) 23:54, 9 gen 2011 (CET)[rispondi]

Velociraptor (ancora su questi schermi...)[modifica wikitesto]

Implementata revisione della voce relativa a Velociraptor mongoliensis e creata la voce Velociraptor osmolskae. Forse ce l'abbiamo fatta... --Antonov (msg) 22:35, 10 gen 2011 (CET)[rispondi]

Voce in cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Vipera lebetina», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Voce in cancellazione, non eravamo stati avvertiti ^^, l'ho beccata, eliminato le bufale e portata a Stub accettabile, se qualcuno annulla. Ciao -- KrovatarGERO 14:27, 11 gen 2011 (CET)[rispondi]

Vernacoliere ed in altre lingue[modifica wikitesto]

il contenuto dei template {{Vernacoliere}} e {{In altre lingue}} non sarebbe più logico averlo su Wikizionario, all'interno del lemma relativo all'animale trattato? (possibilmente con il suo nome comune in italiano e non quello scientifico) --valepert 18:03, 12 gen 2011 (CET)[rispondi]

Di certo sono template che non hanno molto senso di esistere qua essendo Wikipedia un'enciclopedia e non un dizionario. --Jaqen [...] 20:58, 12 gen 2011 (CET)[rispondi]
l'idea del vernacoliere era venuta a me, all'inizio mi sembrava una buona idea perché permetteva una immediata identificazione dell'oggetto del lemma in base al nome in vernacolo, ma col passare del tempo mi sono reso conto che era meglio non farlo: contenuto legato al POV, all'approssimativo, senza nessuna fonte e spesso condizionato da una qualche forma di campanilismo. Metterlo nel wikizionario mi pare improbabile, molte specie non hanno un nome comune in italiano, mentre invece potrebbero averlo in vernacolo, dipende dalla rilevanza che ha la specie in uno specifico territorio. Comunque, se si vuole mettere in cancellazione per me c'è il via libera: lo considero un esperimento fallito --Furriadroxiu (msg) 21:18, 12 gen 2011 (CET)[rispondi]
per mettere "in cancellazione" ~350 vernacolieri e ~100 in altre lingue (che, se non fosse per gli americani che chiamano animali differenti con lo stesso nome, sarebbe ridondante in presenza di interwiki) credo ci voglia almeno un minimo di consenso. non vorrei che fra mesi mi s'imputasse di aver cancellato "preziosissime informazioni" solamente per un "eccesso di zelo". qualcun'altro da il suo ok per la rimozione di massa? se serve posso anche copiare tutto in Progetto:Forme di vita/Vernacoliere in modo da eventualmente salvare il salvabile (e al limite si fa una PdC su quella pagina). --valepert 23:23, 12 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ecco, in effetti io non sarei d'accordo..per le voci di cucina (in particolare per i piatti, che sul wikizionario non trovano certamente spazio) credo siano utili. O meglio, il vernacoliere mi è sempre parso un pochino POV in quanto sappiamo che non esisterà mai un qualcosa di simile per indicare i diversi nomi regionali all'interno di una qualsiasi altra nazione, ma altre lingue credo invece possa tornare utile. Faccio l'esempio del piatto indiano Samosa (il box "altri nomi" è creato manualmente in quanto ancora non conoscevo {{In altre lingue}}), e tanti altri simili. Nella cucina indiana (nazione suddivisa in stati federali) sono molti i piatti che prendono nomi diversi a seconda dello stato che prepara il piatto. Ma sono tante altre le voci di cucina che hanno un nome comune in lingua italiana e tanti altri degni di nota in lingue straniere. Quindi ripeto, non so per il progetto forme di vita che non conosco bene, ma per il progetto cucina qualcosa di simile a {{In altre lingue}} può certamente tornare utile..--Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 23:49, 12 gen 2011 (CET)[rispondi]
Mi sembra che un'altra eccezione per le traduzioni siano le voci di araldica... mi dissero che siccome una parte della materia è svolta in altre lingue (soprattutto francese e tedesco) era comodo avere la referenza anche per ricerche al di fuori dell'italiano. --OPVS SAILCI 08:08, 13 gen 2011 (CET)[rispondi]
Il template è nato per i volatili, a quanto dice il manuale, ma in effetti non ho mai capito cosa ce ne freghi (in un'enciclopedia) di sapere come si chiama un uccello in altre lingue. I nomi dialettali poi sono ingestibili, guardate ad es. la cronologia del tacchino, è una sequela di IP che aggiungono la versione del proprio paesello, ovviamente non s'è mai vista l'ombra di una fonte.
Insomma, potranno esserci delle eccezioni ma 1) gli animali non mi sembrano tra queste, 2) vanno motivate con cautela a cominciare dal manuale dei template --Bultro (m) 10:01, 13 gen 2011 (CET)[rispondi]
+1 sull'eliminazione dei nomi dialettali senza una fonte. Un caso in cui il template mi sembra utile tuttavia è quello dei pesci (esempio tipico: spigola/branzino), per i quali "Il mare in pentola" è un'ottima fonte. Balabiot (msg) 13:02, 13 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ma quello non è mica dialetto. Spigola e Branzino ci sono tutti e due nel vocabolario di italiano! --Bultro (m) 15:22, 13 gen 2011 (CET)[rispondi]
(fc) La mia fonte dà "branzino" come termine ligure (per quanto poi passato anche all'italiano). Balabiot (msg) 16:47, 13 gen 2011 (CET)[rispondi]
La mia è il Garzanti che lo dà come settentrionale, comunque il punto è che è passato all'italiano, non stiamo parlando di etimologia --Bultro (m) 19:54, 13 gen 2011 (CET)[rispondi]

(rientro) @Number55 & Sailko: stando al manuale ed ai puntano qui (almeno quelli che ho guardato) i due template sono strausati per voci di animali. in particolare avevo, almeno per l'araldica, già pensato di consigliare lo spostamento delle traduzioni su wikt (anche per permetterne l'uso da parte di wikizionari in altre lingue), ma volevo farlo in un secondo momento dato che (almeno per le voci che ho visto) utilizza semplicemente una tabella del tipo "Lingua: Termine" (es. Amaldi e Cornacchia (araldica)) e non fa uso di {{in altre lingue}}. --valepert 13:15, 13 gen 2011 (CET)[rispondi]

Il vernacoliere mi pare invece di averlo visto anche in voci di cucina, ma ripeto, personalmente mi esprimo per la rimozione. In altre lingue invece, non lo troverai in voci di cucina proprio perchè non conoscendolo ho sempre creato tabelle a manina. Se si dovesse decidere di tenerlo inizierei ad utilizzarlo nelle voci appunto riguardanti la cucina (anche se in effetti mi piacerebbe poi proporre modifiche estetiche ;). --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 15:27, 13 gen 2011 (CET)[rispondi]
Mah, calamita di interventi POV e sempre senza fonte, +1 alla cancellazione--Etrusko XXV (msg) 16:24, 13 gen 2011 (CET)[rispondi]
+1 senza dubbio alla cancellazione. Dome era Cirimbillo A disposizione! 23:27, 13 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ho segnalato la cosa al progetto cucina. Alcune voci su piatti orientali (come il Tōfu o il Kimchi) contengono dei box per i vari nomi in altre lingue, ma non tramite template (sono tabelle scritte a mano di volta in volta). Il progetto cucina è quasi morto e non credo di avere pareri in breve tempo. Di la ho chiesto pareri sulla creazione di un box da usare nelle voci di cucina, slegato da questo progetto, anche se in effetti bisognerebbe discutere se in questo o quello o quell'altro progetto ha senso usare box che indichino i nomi di un animale/piatto/quellocheè in altre lingue --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 17:30, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]
Facciamo chiarezza: il {{Vernacoliere}} l'avevo creato esclusivamente per inserire i nomi regionali di piante e animali. Ho alcuni libri di botanica che riportano informazioni di questo genere, che ritengo di per sé utili non tanto per le specie comuni quanto per quelle meno conosciute: spesso una pianta è conosciuta nel territorio per il suo nome dialettale e non per il nome comune in italiano e tanto meno per il nome scientifico. Un'eventuale ricerca on line permetterebbe attraverso il vernacoliere l'individuazione della voce relativa ad una determinata pianta (o animale). Nulla di trascendentale, ma si trattava, nelle intenzioni, di predisporre un piccolo valore aggiunto. Detto questo, a distanza di tempo devo ricredermi sulla funzionalità di questo strumento perché - come ho detto - è fortemente soggetto al POV, all'approssimazione, al campanilismo. Tornando al Progetto:Cucina, quello a cui fa riferimento Number55 non ha nulla a che vedere con il vernacoliere, in quanto il template accetta come campi solo i nomi delle 20 regioni italiane. So che esiste un altro template (da cui avevo preso lo spunto per il vernacoliere) specifico per le traduzioni nelle altre lingue. In questo caso lo ritengo inutile, dal momento che esiste l'interwiki, molto più funzionale (sempre che esistano le voci).
Comunque, mi sembra che ci sia il pieno consenso per procedere alla cancellazione del template, se non ci sono obiezioni fra qualche giorno lo orfanizzo e propongo la cancellazione. --Furriadroxiu (msg) 18:38, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]
No certo, per il vernacoliere sono d'accordo anche io. Io mi riferivo al {{In altre lingue}} --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 20:06, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]
Non ho letto tutto, ma sappiate che sul wikizionario abbiamo già template e convenzioni per le altre lingue, il template non ci serve. --Limonadis (msg) 13:25, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

Scusate se quoto: il Vernacoliere l'avevo creato esclusivamente per inserire i nomi regionali di piante e animali. Ho alcuni libri di botanica che riportano informazioni di questo genere, che ritengo di per sé utili non tanto per le specie comuni quanto per quelle meno conosciute: spesso una pianta è conosciuta nel territorio per il suo nome dialettale e non per il nome comune in italiano e tanto meno per il nome scientifico. Un'eventuale ricerca on line permetterebbe attraverso il vernacoliere l'individuazione della voce relativa ad una determinata pianta (o animale). A me da profana sembrava una buona idea, a patto che ogni ad ogni nome inserito corrispondesse una nota con la fonte, non per la veridicità ma per l'affidabilità. Comunque, il motivo per cui sono qui è che non capisco perché orfanizzare il template prima che sia chiusa la procedura di cancellazione: non è una categoria e questo "inquina" a mio avviso la votazione facendolo passare per un qualcosa che non viene usato. Non che ci sia niente di male nel farlo ma durante è insensato, potevate farlo prima o dopo.--Elitre ♥ #wp10 18:02, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]

Vedo solo ora questo messaggio. Continuo a restare dell'opinione che la finalità era buona, ma ribadisco che il modo con cui è utilizzato non da alcuna affidabilità (proprio per il problema delle fonti). Per quanto concerne l'orfanizzazione, non credo che la percezione sia falsata, dato che nella motivazione della proposta di cancellazione è ben evidente che il template era utilizzato in centinaia di voci. Il motivo per cui era meglio orfanizzare al più presto il template l'ho esposto nella pagina di cancellazione --Furriadroxiu (msg) 13:40, 20 gen 2011 (CET)[rispondi]

Contributi IP[modifica wikitesto]

Potete dare un'occhiata ai contributi di questo IP? Grazie,--Sandro_bt (scrivimi) 03:45, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ho dato un'occhiata a diverse modifiche. Alcune sono opinabili, ma molte altre verosimili. E' meglio che controlli qualcuno che si occupi di uccelli, io non sono in grado di valutare --Furriadroxiu (msg) 08:15, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ho rollbackato quasi tutto dato che c'erano sia informazioni plausibili che solenni bufale (germani stanziali, capinere migratrici, cormorani accidentali in Italia) e edit ai confini del vandalismo (modifiche a nomi scientifici).--Etrusko XXV (msg) 14:47, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]
Grazie mille a entrambi! :)--Sandro_bt (scrivimi) 14:51, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Rondine rossiccia[modifica wikitesto]

Cecropis daurica e Hirundo daurica sono due specie diverse o sono sinonimi? -- Basilicofresco (msg) 07:45, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

sinonimi, voci da unire --Furriadroxiu (msg) 08:16, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]
✔ Fatto --Furriadroxiu (msg) 08:37, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Pediastrum», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 09:10, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Segnalo a chi interessato che magari, viste le morie che stanno colpendo queste specie in America si potrebbe crearne la voce visto che mancano su Wikipedia sia il merlo ad ali rosse o merlo dalle ali rosse (Agelaius phoeniceus) sia il pesce tamburo dell'Arkansas (Aplodinotus grunniens). --79.7.14.4 (msg) 12:14, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Corrispondenti in en.wiki per eventuale traduzione: Agelaius phoeniceus e Aplodinotus grunniens. -- KrovatarGERO 14:32, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Plectorhinchus mediterraneus e Pisodonophis semicinctus[modifica wikitesto]

Plectorhinchus mediterraneus riporta come binome Pomadasys incisus, ma non sono sicuro che siano sinonimi e soprattutto Pomadasys incisus ha una voce a sé. Stesso identico discorso per Pisodonophis semicinctus che riporta come binome Ophisurus serpens. Potreste verificare? -- Basilicofresco (msg) 13:35, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Molto probabilmente hanno usato come telaio quelle voci dimenticandosi di cambiare il binome, verifico e sistemo -- KrovatarGERO 14:25, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]
No, non sono sinonimi, sono specie diverse in entrambi i casi, l'errore è del creatore delle voci ovvero mio, scusate--Etrusko XXV (msg) 14:31, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Gypopsitta aurantiocephala[modifica wikitesto]

Credo che anche Gypopsitta aurantiocephala e Pyrilia aurantiocephala siano sinonimi. Potreste controllare? Grazie. -- Basilicofresco (msg) 13:51, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Assolutamente si. Redirec fatto. -- KrovatarGERO 14:21, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ho creato questa voce citando le fonti e tutto il resto, spero vada bene. Ora inserirò pure le fonti in Puntius ticto visto che mancano, così potrete rimuovere i cartelli. --79.27.46.202 (msg) 19:47, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ottimo lavoro!
Ora manca solo che tu non scriva cose a caso nella sezione sugli stati di conservazione...
Comunque grazie!--Etrusko XXV (msg) 11:41, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ok, ho rimosso lo stato di conservazione non avendo fonti, anche se comunque non era riferito alla specie specifica ma all'ambiente che lo ospita, in ogni caso per evitare polemiche e per evitare di lasciare parti senza fonti l'ho rimossa. --82.58.131.185 (msg) 15:28, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]

Segnalazioni varie[modifica wikitesto]

Altre voci (e rispettivi interwiki) da verificare:

Basilicofresco (msg) 21:17, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

I generi Pyrilia e Gypopsitta sono sinonimi derivati dalla divisione del genere Pionospitta, per cui uno dei due (Gypopsitta) deve essere cancellato. Pyrilia ha una leggera preferenza, come si può vedere QUI. Saluti Elkelon@msg 03:16, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]
la barbabietola mammuth non è una sottospecie ma una mera varietà ed in quanto tale non dovrebbe essere "tassoboxata"
Panthera paleosinensi è senz'altro un refuso. --ESCULAPIO @msg 09:17, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]
Sono sinonimi i Pyrilia e i Gypopsitta; messi i redirect dai secondi ai primi :) --Nicolat95 (msg) 18:25, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

Altre tre:

Lascio fare a voi gli aggiustamenti necessari perché avete senz'altro più familiarità con le questioni tassonomiche. -- Basilicofresco (msg) 09:35, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ho controllato questi altri, il rhus cotinus e il cotinus coggygria sono già stati unificati, il bubalus depressicornis e il bubalus quarlesi non sono sinonimi ma sono specie diverse che fanno parte dello stesso genere, probabilmente ti avrà fatto pensare che i due erano sinonimi visto che la voce inglese li condivide ma invece la voce inglese parla di tutte e due le specie :) --Nicolat95 (msg) 18:25, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

Basilicofresco (msg) 12:03, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]

Errore mio su Thalasseus sandvicensis, ho spostato la voce ma ho dimenticato di sostituire Sterna in alcuni punti. Hai fatto bene. Elkelon@msg 21:01, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]

Modifica categoria Piante[modifica wikitesto]

Chiedevo anche a voi un parere su di una possibile riorganizzazione della categoria piante che attualmente mi sembra poco omogenea. Io avevo pensato di procedere in questo modo:

  • Piante
Piante per utilizzo (lasciare le sottocat esistenti)
Piante per tipologia
Piante acquatiche
Piante succulente
Piante fossili
Piante immaginarie
Piante velenose
Piante carnivore
Alberi (invariato)
Felci (invariato)
Mangrovie
Piante per classificazione
Angiosperme
Dicotiledoni (invariato)
Monocotiledoni (invariato)
Stub angiosperme (invariato)
Briofite (invariato)
Gimnosperme (invariato)
Licofite (invariato)

Metterei invece le restanti cat (codici di biologia, illustratori botanici) alla cat superiore (Categoria:Botanica) e Categoria:Regioni floristiche in Categoria:Flora; (fuori crono) Mangrovie nella categoria:ecosistemi--Conte sty scrivimi 14:46, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]
Che ne dite?--Conte sty scrivimi 16:57, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]

Mangrovie non va bene: non sono piante ma un ecosistema --Furriadroxiu (msg) 12:39, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]
Visto che non sono state mosse altre obbiezioni, pensavo di procedere nel week-end--Conte sty scrivimi 09:11, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]

✔ Fatto--Conte sty scrivimi 18:12, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

Wikipedia:Vaglio/Pulsatrix perspicillata--Etrusko XXV (msg) 17:59, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]

Qualcuno vuole venire a dare una mano? :( --Nicolat95 (msg) 21:46, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]
Dai! Proprio nessuno? ;( --Nicolat95 (msg) 15:11, 27 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ho aggiunto tutte le fonti alle seguenti specie da me create od ampliate: Puntius arulius, Puntius conchonius, Puntius cumingii, Hypsibarbus wetmorei, Puntius dorsalis, Puntius everetti, Puntius fasciatus, Puntius lineatus, Puntius filamentosus, Puntius gelius, Puntius lateristriga, Puntius fasciatus, Puntius nigrofasciatus, Barbus oligolepis, Puntius pentazona, Oreichthys cosuatis, Puntius sachsii, Barbonymus schwanenfeldii, Puntius semifasciolatus, Puntius tetrazona e Puntius stoliczkanus. In questo modo potete rimuovere i cartelli di mancanza delle fonti e di violazione di copyviol (perché se verificate dalle fonti le voci non sono copiate). Inoltre ho rimosso pure gli stati di conservazione non suffragati da fonte anche se si riferivano al deterioramento del loro territorio e che quindi colpiscono indirettamente anche le specie che vi abitano, in ogni caso per evitare incomprensioni le ho rimosse. Premetto che alcune voci erano già create prima che io le aggiornassi e che non avevano fonti già prima che io intervenissi, in ogni caso la bibliografia che ho citato è molto ampia. --95.252.175.239 (msg) 13:17, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ottimo lavoro!--Etrusko XXV (msg) 20:47, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]

Bisognerebbe che però qualche amministratore od utente registrato rimuovesse i cartelli. --95.244.222.124 (msg) 11:35, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]

Rimossi ;) --Nicolat95 (msg) 18:05, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

Voce gatto al vaglio[modifica wikitesto]

Ho proposto la voce Felis silvestris catus per il vaglio --WebWizard - Free entrance »» This way... 18:33, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]

Insetti e Punture[modifica wikitesto]

Qualche interessato http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:NonIscritto/sandboximenotteri ? -- nonISCRITTO MSG 18:41, 16 gen 2011 (CET)[rispondi]

Nella voce Migrazione sono indicate tutti i tipi di migrazione compiute da diversi organismi animali, ma manca un paragrafo dedicato alle migrazioni dei crostace come la famosissima migrazione delle aragoste o dei granchi a Playa Larga a Cuba. --95.244.222.124 (msg) 12:39, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]

Stato di conservazione specie estinte[modifica wikitesto]

Non sarebbe il caso di differenziare lo stato di conservazione EX tra specie estinte in epoca storica e specie fossili? O è già così? Non so, di solito non mi occupo di specie fossili se non a livello di patrolling ma questa balena miocenica appare "estinta" anzichè "fossile" il che mi ha messo qualche dubbio.--Etrusko XXV (msg) 13:55, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]

Premettendo che ho notato in molte voci (e questa non fa eccezione) la dimenticanza della convenzione per la quale se un animale è estinto di fianco al nome va apposta la croce, esempio: †Velociraptor mongoliensis corretto; Velociraptor mongoliensis sbagliato, molte voci sarebbero da rivedere; Per lo stato di conservazione non è detto che se un esemplare è fossile è anche estinto, per esempio pensiamo al Celacanto pervenuto a noi sia come fossile che come animale, in considerazione del fatto che fossile non è sinonimo di estinto, per buon senso penso sia opportuno fornire entrambe le indicazioni. -- nonISCRITTO MSG 15:56, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]
Il celacanto (intendendo le due specie ancora viventi Latimeria chalumnae e Latimeria menadoensis) non credo che sia mai stato trovato fossile, si sono trovati resti di altri celacanti appartenenti ad altre specie, ad altri generi e ad altre famiglie. In quanto l'ipotesi di trovare tirannosauri o anche solo mammut viventi ha una probabilità circa 0 la mia domanda resta in piedi: come differenziare nel tassobox una specie estinta da (perlomeno) millenni o (più spesso) milioni di anni ed una estinta da pochi secoli o anni? mi sembra fondamentale.--Etrusko XXV (msg) 17:14, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]
Delle due specie oggi presenti di Latimeria non esistono fossili. Anche se talvolta ci si riferisce ad esse come "fossili viventi", termine usato in particolare per specie (ma sarebbe meglio parlare di generi) di cui si hanno sia forme viventi che resti fossilizzati.
In effetti sarebbe utile distinguere tra forme estinte in epoche storiche (es dodo ) e forme estinte da tempi geologici (es:Acanthostega gunnari). --Bramfab Discorriamo 17:30, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]
No aspettate, Con l'esempio sul Celacanto intendevo che la croce accanto a Coelacanthiformes non ci và perchè non è estinta (men che meno su Sarcopterygii), La mia idea è appunto che nel template vengano portate, dove necessario, entrambe le diciture: fossile/estinto, se poi l'estinzione è avvenuta recentemente o meno è un'informazione che reputo più da incipt che da template. -- nonISCRITTO MSG 19:59, 17 gen 2011 (CET) PS al limite si potrebbe aggiungere nel template una riga dennominata periodo di estinzione e li si può inserire l'era od i Ma fa, in cui si suppone sia avvenuta l'estinzione.[rispondi]
Mmmm...permettimi di dissentire, c'è una cesura abbastanza netta tra specie estinte in periodo storico e specie estinte in un periodo genericamente precedente alle testimonianze storiche, innanzi tutto perchè le seconde sono disperse in un periodo immensamente più lungo, poi perchè le specie estinte in epoca storica sono in genere identificate, e spesso a ragione, con quelle scomparse a causa dell'uomo. Oltre a questo c'è da aggiungere che epoca storica è un concetto poco preciso, variabile a seconda delle regioni geografiche: in Egitto l'epoca storica ha inizio un millennio avanti Cristo, in Nuova Zelanda solo nel XIX secolo. Difatti i moa sono scomparsi non tantissimo tempo fa ma nella percezione comune sono considerati "animali preistorici", il loro peccato è di essere stati visti solo dagli aristocratici ma ahimè illetterati Maori, se l'ultimo moa fosse stato osservato (e magari ucciso ed impagliato) da un aristocratico naturalista inglese che avesse steso una bella monografia illustrata ora il Dinornis non sarebbe catalogato tra gli "animali preistorici" ma tra il dodo ed il tilacino, con gli animali scomparsi di recente a causa della cattiveria di noialtri uomini.

--Etrusko XXV (msg) 22:16, 17 gen 2011 (CET)[rispondi]

Proprio per questo motivo ho proposto o l'epoca o l'era od il periodo temporale espresso in anni (o milioni di anni) propendendo per diciture come: Sie è estinta: XXXX anni fa, che mi sembrerebbe la più appropriata, se il discorso si vuole fare sulla causa dell'estinzione: antropica, ambientale, ecc... va bene ma in un template allora bisognerebbe fare due aggiunte 1) Si specifica quando si è estinta la specie 2) Si specifica la causa dell'estinzione -- nonISCRITTO MSG 00:48, 18 gen 2011 (CET) PS la 2 non sono molto convinto perchè le reali causa di estinzione di molte specie non le conosciamo.[rispondi]
Ma questo servirebbe solo per una ristrettissima categoria di specie fossili quaternarie mentre per la stragrande maggioranza, penso a quelle migliaia note per un solo strato fossilifero, tutta 'sta manfrina mi pare nettamente superflua. Che facciamo? Idea: potremmo mettere EX per le specie estintesi nel Neocene nell'Olocene oddio, ieri sera avevo proprio sonno e Fossile o Estinto Da Tanto Tempo o, perchè no, Strammuort (sto scherzando) per quelle estinte fino al Wurmiano compreso.--Etrusko XXV (msg) 00:57, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]
Strammuort hahahaha, cmq ritengo anche io non sia una cattiva idea differenziare fra le specie che si ritengono estinte in quanto si hanno solo i fossili e le specie delle quali si è assistita all'estinzione, poi spero arrivino proposte migliori delle mie -- nonISCRITTO MSG 12:48, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

Si potrebbe mettere: estinto per quelle scomparse in tempi geologici e estinto in epoca storica per quelle scomparse dopo il 2000 A.C. . Propongo questo limite in quanto più o meno coincide con la scomparsa degli ultimi mammuth in una sperduta isoletta artica e nonostante vari tentativi interpretativi l'estinzione di questo mammifero non sembra legata all'azione umana. Per le estinzioni che vennero dopo l'azione umana e' sempre sospetta.--Bramfab Discorriamo 13:44, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

Mi sembra una proposta di buon senso.--Etrusko XXV (msg) 18:28, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Template:Vernacoliere», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Furriadroxiu (msg) 01:56, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Template:In altre lingue», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Balabiot (msg) 12:06, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

Due anfibi da verificare e Trachemys sp.[modifica wikitesto]

Segnalo che nella voce di Xenopus laevis viene detto che questa specie si è diffusa e si riproduce in Sicilia. Ciò ne farebbe una candidata per essere inserita nella lista degli Anfibi in Italia. Inoltre nella stessa voce è citata una specie di rana Pelophylax hispanicus che non è presente nella lista e che io ho trovato in Internet con il nome di rana verde italiana, ma forse è una vecchia denominazione di una delle rane in elenco. Inoltre faccio notare che anche le Trachemys scripta e Trachemys decussata si riproducono in Italia e quindi andrebbero inserite nei Rettili in Italia. Cosa ne dite? --87.1.38.58 (msg) 13:47, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

Per l'inserimento nelle liste non ci vedo nulla di male. Ma anche la Pelophylax hispanicus andrebbe inserita, strano che non abbiamo la voce è anche nella IUCN Red List -- KrovatarGERO 14:22, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]
aggiornata Anfibi in Italia con l'inserimento delle due voci mancanti. Per quanto riguarda Trachemys scripta e Trachemys decussata pregasi citare fonte sulla loro presenza allo stato selvatico in Italia.--ESCULAPIO @msg 15:41, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]
ah x l'IP, come sottolinea Esucalapio, con il mio "Per l'inserimento nelle liste non ci vedo nulla di male" ovviamente sottointendevo il fatto che sia vero e con fonte ;) -- KrovatarGERO 15:56, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ho trovato la fonte per la Trachemys scripta http://www.ilgelsogerenzano.org/public/Pubblicazioni/riproduzione_tartarughe_AMonti.pdf :) --Nicolat95 (msg) 15:58, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ho posto il problema a voi proprio perché io non dispongo di fonti attendibili, so per esperienza personale (perché mio fratello fa parte di una organizzazione di volontari che recuperano animali alloctoni in natura) che molte specie di queste tartarughe si sono ambientate così bene da noi che minacciano le Emys orbicularis, ma non dispongo di fonti ufficiali. Magari sul sito della forestale si trova qualcosa, in Internet è un problema discusso, ma non so fino a che punto siano attendibili i siti. Bisognerebbe verificare anche quali specie di Trachemys sono state introdotte, io ho citato solo quelle due perché nelle rispettive voci è segnalata la presenza nel nostro territorio, bisognerebbe vedere se quelle che non hanno ancora una voce sono state introdotte oppure no. --79.27.46.237 (msg) 16:31, 18 gen 2011 (CET)[rispondi]

OK per T.scripta ma per T.decussata non ho trovato fonti attendibili sulla sua presenza in Italia. --ESCULAPIO @msg 13:39, 20 gen 2011 (CET)[rispondi]

Intanto bisognerebbe inserire Trachemys scripta nell'elenco Rettili in Italia. --82.58.143.250 (msg) 11:51, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]

✔ inserita --ESCULAPIO @msg 10:51, 24 gen 2011 (CET)[rispondi]

Lista animali tossici \ velenosi[modifica wikitesto]

Il progetto di una voce contenente una lista di animali tossici, classificati in base al genere, al livello di tossicità e altri informazioni, potrebbe essere sostenibile oppure no? Credo che possa essere abbastanza enciclopedica e utile alla comunità. Attendo notizie, critiche e risposte. In caso positivo, sono disponibile a collaborare alla voce.--Diegos79 (msg) 19:56, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]

E' un'iniziativa lodevole ma hai idea di quanti animali velenosi ci siano al mondo? E poi: il cobra reale siamo sicuri che è velenoso ma il tafano o l'anemone di mare lo sono o no?? Secondo me una voce simile sarebbe fonte di notevoli controversie. Secondo me sarebbe meglio restringere il campo ad esempio suddividendo per continenti la lista.--Etrusko XXV (msg) 21:44, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]
La lista può essere suddivisa con diversi criteri e potrebbe essere un bel progetto condiviso. La maggior parte delle informazioni dovrebbe già essere presente in wp solo che non è stata ancora "schematizzata" in una lista, no? Pure su questo argomento potrebbero esistere controversie ? Ormai ce ne sono davvero per ogni cosa da queste parti.... un saluto.--Diegos79 (msg) 22:36, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]
Concordo con Etrusko sul fatto che la lista è enorme, non sono molto d'accordo sulla delimitazione geografica essenzialmente per due motivi: il primo è la scarsa rilevanza di una categorizzazione geografica, il secondo, più importante, risiede nelle difficoltà derivanti da una categorizzazione che prescinde dall'esistenza di specie endemiche, ad ampia distribuzione e, infine, cosmopolite. Sono perplesso anche sul "livello di tossicità", aspetto del tutto variabile se non soggettivo. Una categorizzazione basata sul "genere" di tossicità è invece più interessante: in primo luogo accomuna specie anche distanti filogeneticamente in categorie omogenee, in secondo luogo la lista può essere integrata da ulteriori informazioni (ad esempio le implicazioni di natura medica). Insomma, una categorizzazione che discerne fra una tossicità derivata da reazioni anafilattiche e una neurotossicità, per esempio, è sicuramente più rilevante dal punto di vista enciclopedico --Furriadroxiu (msg) 23:32, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]
Perà così diventa una roba per specialisti...Una voce Animali velenosi italiani rientrerebbe negli estremi del localismo?--Etrusko XXV (msg) 23:37, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]
Tecnicamente è un localismo, ma scommetto al buio che una voce/lista degli animali velenosi in Italia sarebbe sicuramente più visitata di una relativa agli animali velenosi in Nuova Guinea --Furriadroxiu (msg) 00:13, 20 gen 2011 (CET)[rispondi]

Uccelli stanziali o sedentari?[modifica wikitesto]

In diverse voci le specie non migratorie vengono definite "sedentarie", ma molte altre usano il termine "stanziali". Quest' ultima mi sembra più corretta. Prima d' ora non ho mai visto usare il termine "sedentario" in tal modo. Esiste la voce "uccelli stanziali" ma non la voce "uccelli sedentari"... --Utente:Debian_enzog (si accettano critiche!) 22:19, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]

Giusta osservazione. Stanziali è il termine corretto.--Etrusko XXV (msg) 22:31, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]
In realtà il termine "sedentario" è utilizzato in fenologia per indicare le specie presenti tutto l'anno sul medesimo territorio (cfr qui). --Fantomas (msg) 15:34, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]
Chi è Pierandrea Brichetti? Nella pagina menzionata io leggo una sua proposta per mettere ordine nella terminologia, non si tratta probabilmente di regole riconosciute "ufficialmente". Altre osservazioni? Grazie!--Utente:Debian_enzog (si accettano critiche!) 22:44, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]
Quoto Debian ed Etrusko. Modifico il termine (59 occorrenze) ✔ Fatto--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 19:40, 24 gen 2011 (CET)[rispondi]
Trovo ancora qualcosa, ma il grosso è fatto. Bravo Eumolpo. Ora noto che lo stesso termine viene usato descrivendo vari popoli, mi ha colpito in particolare una cosa che ho letto: "agricoltori sedentari" !!! Basta cercare i due termini associati, escono parecchi risultati. Se non sono errori, sono insulti...--Utente:Debian_enzog (si accettano critiche!) 22:25, 25 gen 2011 (CET)[rispondi]
XD--Etrusko XXV (msg) 22:47, 25 gen 2011 (CET)[rispondi]

Sembra che questa rana verde balcanica (Pelophylax kurtmuelleri) sia presente anche in Italia ed in espansione. Andrebbe inserita nella lista degli Anfibi in Italia, qui la fonte [6], che riporta anche numerose fonti bibliografiche. --79.26.41.184 (msg) 23:42, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]

Io non sono competente in materia, lascio la parola agli anfibiologi--Etrusko XXV (msg) 23:49, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]
non sono un anfibiologo, ma da quello che trovo in rete sembra confermata la presenza della specie in Liguria e dintorni--ESCULAPIO @msg 12:43, 20 gen 2011 (CET)[rispondi]
A proposito, secondo voi è più corretto "anfibiologo" o "batracologo"?--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 18:44, 23 gen 2011 (CET)[rispondi]
Batracologo immagino.--Etrusko XXV (msg) 23:36, 23 gen 2011 (CET)[rispondi]

In questa voce ho inserito una ricca bibliografia, quindi si può rimuovere il cartello che segnala la mancanza di fonti. --82.58.143.250 (msg) 11:49, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]

Segnalo un IP dinamico che continua a modificare lo stato di conservazione nella pagina dell'ibis eremita da "in pericolo critico" a "estinto". A parte annullare le suddette modifiche non so cos'altro fare. Se qualcuno se ne potesse occupare in un altro modo... Saluti Elkelon @msg 20:34, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]

Intanto metto in watch la voce.--Etrusko XXV (msg) 21:29, 21 gen 2011 (CET)[rispondi]
per il momento sembra essersi calmato, se riprende semi-proteggiamo. --ESCULAPIO @msg 17:20, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

Necrosi 'vegetale'[modifica wikitesto]

segnalo discussione per volenterosi--Conte sty scrivimi 16:30, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ho aggiunto le fonti attendibili che dimostrano che non c'è stato copyviol, inoltre ho ampliato la voce e corretto alcuni errori di battitura. Un utente registrato od un amministratore dovrebbe togliere i cartelli nella voce. --79.8.43.22 (msg) 15:44, 24 gen 2011 (CET)[rispondi]

✔ Fatto--Etrusko XXV (msg) 16:40, 24 gen 2011 (CET)[rispondi]

Salve, qualcuno può spiegarmi cosa significa il titolo di quella pagina? Cosa vuol dire "costa della scoperta"? In inglese la pagina viene illustrata come "foresta atlantica" o simile. Texcarson (msg) 23:48, 26 gen 2011 (CET)[rispondi]

Il titolo è un po' strano ma non sono competente in materia, aspettiamo altri pareri.--Etrusko XXV (msg) 23:55, 26 gen 2011 (CET)[rispondi]
Se non o capito male traduciamo i nomi dei Patrimoni dell'umanità dall'inglese qui in .it. Questa costa si chiama letteralmente "Discovery Coast Atlantic Forest Reserves" Ora non si può chiamare semplicemente Riserve della foresta atlantica perchè abbiamo anche la voce Riserve della foresta atlantica sud-orientale. Quindi non saprei, potremmo modificarle entrambe tipo:
oppure si lascia così...-- KrovatarGERO 09:35, 27 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ma tradurre il nome portoghese?--Etrusko XXV (msg) 12:24, 27 gen 2011 (CET)[rispondi]
Che sarebbe Mata Atlântica = Foresta Atlantica, cioè Riserve della foresta atlantica ? (vedi commento precedente), però mi par anche corretto anche tenere il nome che gli da l'UNESCO. non so sentiam altri pareri di chi segue normalmente queste voci.-- KrovatarGERO 13:37, 27 gen 2011 (CET)[rispondi]
E' un habitat che non conoscevo neppure, la prima volta che lo sento nominare, perciò non posso essere di alcun aiuto --Furriadroxiu (msg) 18:12, 27 gen 2011 (CET)[rispondi]
Credo che "Discovery Coast" sta a significare "la costa scoperta", nel senso di "costa scoperta da Pedro Alvares Cabral nel 1500" quando la sua nave sbarcò nella zona dove ora c'è Porto Seguro nello stato di Bahia in Brasile. Quella è la regione in cui è situata la Mata Atlantica. In inglese (forse solo inglese americano?) vedo spesso usare un nome di oggetto come aggettivo ("an Italy man" che assume il significato di "an Italian man" oppure "a man from Italy") ma in italiano suona male. Quindi la pagina sarebbe "Riserve della Foresta Atlantica della Costa Scoperta". Ma secondo me sarebbe più logico mettere il titolo "Riserve della Foresta Atlantica" oppure solo "Foresta Atlantica", direttamente tradotta dal titolo portoghese. "Mata" dovrebbe essere la forma femminile di "Mato", che significa bosco/foresta ("Mato Grosso" = "Grande Bosco/Foresta") Texcarson (msg) 02:26, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]
Mi sembra una proposta più che ragionevole.--Etrusko XXV (msg) 11:41, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]
Sembra che siate d'accordo, quindi si potrebbe anche spostare la pagina al nuovo titolo ora. Io non posso farlo, non ho i privilegi. Texcarson (msg) 16:27, 18 feb 2011 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Missinoide», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Etrusko XXV (msg) 00:39, 27 gen 2011 (CET)[rispondi]

Il mio tartufo è più buono del tuo[modifica wikitesto]

Segnalo questa azione. A quanto pare la voce Tuber (genere) si stava lentamente trasformando in una vetrina di promozione di stampo regionalista-campanilista --Furriadroxiu (msg) 15:31, 27 gen 2011 (CET)[rispondi]

Già, la tipica voce da tenere in watch per evitare campanil-promozionalismi. --Etrusko XXV (msg) 15:39, 27 gen 2011 (CET)[rispondi]
La pagina "Tuber (genere)" è stata aggiunta alla propria lista degli osservati speciali. un occhio in più... taaaac.-- KrovatarGERO 16:10, 27 gen 2011 (CET)[rispondi]

Problema con l'inserimento di un'immagine[modifica wikitesto]

Ho un problema nell'inserimento di questa immagine [7] nella rispettiva voce Danio kerri. Una volta che la copio e la inserisco nell'apposito spazio nel tassobox quando salvo nella voce compare questa immagine [8] che però non è un Danio kerri bensì un danio leopardo. Non riesco a capire perché fa così, se infatti vado in Commons e cerco immagini del Danio kerri mi viene fuori quella esatta, ma se poi la inserisco mi fa comparire quella del danio leopardo. Potete darmi una mano? --79.10.36.175 (msg) 12:01, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]

Semplicemente l'una foto è caricata su Commons, l'altra no. Poni qui la stessa domanda e ti aiuteranno degli esperti.--Etrusko XXV (msg) 12:19, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]

Mi hanno affermato che per risolvere il problema bisognerebbe rinominare questa foto [9], perché giustamente il pesce nella foto è un danio leopardo e non un Danio kerri. Ho contattato il suo autore per apportare la modifica così da poter mettere nella voce Danio kerri la sua immagine esatta da Commons che è questa [10].--95.252.123.49 (msg) 17:25, 29 gen 2011 (CET)[rispondi]

Stavo giusto per proporre una nuova discussione, perchè sembra a tutti gli effetti che tu sia AndreaBe, una vecchia conoscenza, tra l'altro con diversi IP (sempre sulle stesse voci). Intanto è vero, l'immagine ha un nome sbagliato, da me caricata tempo fa e provvederò a correggerla, però evita se possibile di caricare informazioni che vanno ancora verificate come hai fatto su Danio rerio e su altri pesci della famiglia (come il creare continui redirect ai pesci del genere che in questi anni sono oggetto di rianalisi da parte dei biologi specializzati). Anche perchè, con tutta la buona volonta che tu possa avere, finisce che poi queste voci vengono messe in "quarantena" per copyviol o altro e finisce che è più il danno e il tempo perso che il guadagno. --Marrabbio-due (msg) 03:39, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]

Non ho alcuna difficoltà ad ammettere che sono io, ma non credo di meritarmi tutti questi sospetti visto che tutte le informazioni che ho inserito sono suffragate da fonti, tutte accuratamente inserite nelle rispettive fonti. Il mondo degli organismi acquatici è in continua evoluzione, vengono quotidianamente redatte nuove tassonomie, molte specie sono continuamente trasferite da un genere ad un altro, quindi se uno dovesse realizzare solo le voci sicure praticamente non si potrebbe crearne nessuna. Le informazioni inserite su Danio rerio che ho inserito al momento sono sicure (fonti attendibili alla mano) controllate voi stessi su fishbase e IUCN. Per quanto riguarda le altre fonti da me inserite, non è da escludere che ci siano sempre nuove teorie su nuove classificazioni, ma al momento quelle ritenute valide sono quelle da me inserite. Inoltre dovete finirla di accusarmi di copyviol se non avete neppure verificato le fonti, come vi permettete? Potrei fare altrettanto io su quelle che realizzate voi, ne ho trovate tante che non riportano fonti ma non ho mai accusato nessuno! Io ci metto la mia buona volontà elencandovi tutte le fonti, ma adesso non avete più alcun diritto di accusarmi! Questo deve essere chiaro a tutti gli utenti che partecipano al progetto! Io posso partecipare da anonimo, soprattutto se suffrago le informazioni, quindi non avete nulla da lamentarvi e con questo non credo di attaccare nessuno e nemmeno di essere offensivo, ma ci tengo a sottolinearlo. --82.58.200.195 (msg) 11:49, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ho inserito le fonti nella voce Devario aequipinnatus che attestano la non violazione di copyviol delle informazioni inserite. Quindi quache utente registrato può rimuovere i cartelli. --82.58.200.195 (msg) 12:36, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]

Effettivamente ora sta inserendo le fonti, fonti che sto controllando minuziosamente e che risultano corrette e non copiate. --Etrusko XXV (msg) 14:20, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]
No non attacchi nessuno, ma se sei stato colpito da un ban infinito un motivo ci sarà. Quindi permettetemi di avere tutti i sospetti del caso. Ok, in Danio rerio è tutto a posto, però attieniti alla consuetudine con cui io, etrusko e altri wikipediani scriviamo normalmente queste voci. Vuoi collaborare? Ok, allora vatti a leggere qualche altra voce e impara a wikificare correttamente. --Marrabbio-due (msg) 20:15, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]

Premettendo che non condivido il ban infinito che reputo assolutamente sbagliato, tu e tutti gli altri utenti non avete alcun motivo di avere sospetti su di me proprio perché sto citando tutte le fonti da me utilizzate, quindi chi ha dei sospetti dovrebbe andarsi a cercare le fonti cartacee o sitografiche e poi leggersele. Io ho sempre realizzato voci attendibili, chiare e con tutte le informazioni necessarie attenendomi sempre alla pagina modello. Non ho assolutamente bisogno di andarmi a leggere nulla, piuttosto vai tu a leggere le fonti, le voci da me realizzate e le voci che realizzano gli altri. Se verificate nella facciata a questo progetto tutte le pagine da me ralizzate non mancano di nessun dato e non sono semplici abbozzi come invece è comune essere in tante altre voci realizzate da altri utenti. Io ho sempre cercato di operare correttamente, ho sbagliato in passato perché ho copiato poco meno di 5 voci da un sito, questo ha compromesso tutta la miriade di voci da me realizzate non copiando e persino la mia utenza fondando le accuse proprio su dei sospetti. Sospetti che non hanno modo di esserci perché in una discussione passata ho citato tutte le fonti utilizzate in passato, ora sto riguardando le voci fin qui da me realizzate e dove mancano sto inserendo le fonti. Tu (Marrabbio) dici che devo imparare a wikifare, ma non spieghi dove sono gli errori, cosa sbaglio nelle voci? Così magari ne discutiamo. --79.27.20.70 (msg) 11:07, 31 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ape, Bee e Honey Bee[modifica wikitesto]

Salve, segnalo che nella lista delle voci che ogni wiki dovrebbe avere è presente il termine "Bee", per quanto riguarda it.wiki. Probabilmente quello che noi indichiamo comunemente con "Ape" è invece, su en.wiki, "Honey Bee", che tuttavia potrebbe essere Apis mellifera. Potreste controllare i termini ed eventualmente correggere i vari interwiki. Grazie. Narayan89 13:59, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]

Tassonomia dei pesci[modifica wikitesto]

Ho creato molte sottocategorie di Categoria:Pesci seguendo la tassonomia indicata nelle voci. Durante la sistemazione delle categorie, mi sono sorti i seguenti dubbi:

--Aushulz (msg) 16:03, 30 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ho aggiornato la pagina ed inserito le fonti, quindi qualche utente registrato può rimuovere il cartello. --79.18.42.66 (msg) 12:57, 2 feb 2011 (CET)[rispondi]

TartaClubItalia[modifica wikitesto]

Ho inserito il template E nella voce TartaClubItalia e l'estensore ha inserito delle fonti nella pagina di discussioni della voce. Poiché non riesco a valutare l'enciclopedicità del soggetto ho pensato di passare la palla al progetto per avere un parere se mettere le fonti indicate o mettere la voce in cancellazione. Grazie.--Burgundo(posta) 17:06, 2 feb 2011 (CET)[rispondi]

mah... in rete trovo qualcosa sul resto del carlino 1 e qualcosa d'altro 2. Collabora con Federfauna... come altre 30.000 associazioni però... sono dubbioso anche io. Una cosa però è certa, la voce è pubblicitaria e prolissa (pare scritta da qualcuno del TartaClub). -- KrovatarGERO 11:33, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

Trachyspermum/Carum roxburghianum[modifica wikitesto]

salve,

ho notato che la pagina relativa a Trachyspermum roxburghianum è stata bloccata, forse perchè considerato sinonimo di Carum roxburghianum, ho fatto una ricerca trovando numerosi siti e libri che riportano come nome principale il Trachyspermum roxburghianum, sarebbe possibile sbloccare la pagina?

Grazie

--Obwall (msg) 21:00, 2 feb 2011 (CET)[rispondi]

✔ Fatto--Obwall (msg) 18:50, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]

Archiviazione discussioni[modifica wikitesto]

Suggerirei di archiviare le discussioni del 2010, anche per alleggerire la pagina.--Mauro Tozzi (msg) 00:10, 4 feb 2011 (CET)[rispondi]

Procedi pure! --ESCULAPIO @msg 09:05, 4 feb 2011 (CET)[rispondi]
Non so come si fa, potrebbe farlo qualcuno di voi?--Mauro Tozzi (msg) 09:13, 4 feb 2011 (CET)[rispondi]
✔ Fatto -- KrovatarGERO 11:57, 4 feb 2011 (CET)[rispondi]

Granchio carcino e pesce tamburo dell'Arkansas[modifica wikitesto]

Segnalo la mancanza della voce riferita al granchio carcino (Carcinus moenas), è tipico delle coste italiane ed è pure impiegato frequentemente come esca, meriterebbe una voce, se qualcuno ha delle fonti attendibili si potrebbe abbozare. Inoltre segnalo anche la mancanza della voce riferita al pesce tamburo dell'Arkansas (Aplodinotus grunniens) divenuto rilevante perché purtroppo vittima di grandi morie in America. --87.13.78.196 (msg) 14:00, 6 feb 2011 (CET)[rispondi]

La specie mediterranea è Carcinus aestuarii e come puoi vedere la voce c'è. Comunque in nome corretto della specie atlantica è Carcinus maenas.--Etrusko XXV (msg) 14:19, 6 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ottimo, meglio così, infatti non ero sicuro per il granchio. Per quanto riguarda il pesce tamburo pongo qui il link [11] se qualcuno se la sentisse di tradurlo magari citando anche qualche fonte in italiano. --82.58.130.117 (msg) 11:21, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

Nothura boraquira[modifica wikitesto]

In questa voce vi è il Template altre lingue non attivo, non so se perché non più in essere o perché è scritto male....agli esperti ornitologi l'ardua sentenza!! :) :) (potrebbe essere presente così anche in altre voci) --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:24, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

Il template è stato rimosso di recente in procedura ordinaria. Se compare è perché nessuno si è preoccupato di disorfanarlo. Qualcuno ha urlato allo scandalo quando stavo disorfanando il Vernacoliere durante la procedura di cancellazione proprio per prevenire situazioni del genere. Va be', ripulisco le voci che contenevano il template. --Furriadroxiu (msg) 20:49, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ho riscritto la voce partendo da un aggregato di bufale da aiutare, non wikificato, senza tassobox, ecc...è ancora uno stub, dategli un occhio per migliorarlo, grazie!--Etrusko XXV (msg) 18:54, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]

+commons, +portale, wikificata fonte a IUCN. -- KrovatarGERO 19:20, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]
Denghiu ;-)
Se qualcuno amplia un pochino la descrizione possiamo togliere anche lo stub.--Etrusko XXV (msg) 19:29, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]
Ci penso io ;) --Nicolat95 (msg) 14:52, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]
Grazie mille, solo una cosa, sei sicuro che M. xanthina sia ovipara?--Etrusko XXV (msg) 15:19, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]
Si c'è scritto nella voce tedesca (per fortuna so il tedesco :) ed ha pure delle fonti (libri) --Nicolat95 (msg) 15:21, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ho tradotto la pagina da Wikipedia inglese del pesce tamburo d'acqua dolce. Segnalo che bisognerebbe tradurre anche le pagine di queste specie Morone chrysops (en, fr, nl), Morone mississippiensis (en, nl), Morone saxatilis (en, fr, nl, pt) e Sander canadensis (en, ca, es, fr, nl). --79.12.45.155 (msg) 12:54, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ho aggiunto gli interwiki disponibili. --Vjncenzo (talk) 11:24, 14 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ottimo, chi se la sente può iniziare a tradurre queste voci... --87.13.155.157 (msg) 17:57, 15 feb 2011 (CET)[rispondi]

Due rondini particolari ed in via d'estinzione[modifica wikitesto]

Segnalo due specie poco conosciute ma che rischiano veramente di scomparire: la rondine di fiume africana (Pseudochelidon eurystomina) e soprattutto la rondine di fiume occhibianchi (Pseudochelidon sirintarae). Se c'è qualcuno che possiede delle fonti attendibili si potrebbe abbozzarle. --79.12.45.155 (msg) 13:24, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]

Chiarimento[modifica wikitesto]

Nella voce dell'ornitorinco viene affermato che questo animale è l'unico mammifero a possedere ghiandole velenifere oltre al toporagno (!). Quest'ultima informazione credo vada suffragata perché è la prima volta che leggo che i toporagni sono velenosi, inoltre nella voce riferita a questi roditori non si menziona a questa loro capacità. Cosa ne dite?--188.11.34.67 (msg) 12:22, 13 feb 2011 (CET)[rispondi]

Non ne so molto di ornitorinchi ma basandomi su quel poco che so sui toporagni credo che l'affermazione andrebbe quanto meno verificata ... ho applicato il tag {{cn}} alla frase incriminata. --ESCULAPIO @msg 23:01, 13 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ultimamente sono poco attivo sulla wiki italiana, sebbene ne segua giornalmente le novità. Ho notato le ultime aggiunte all'articolo Agrume ed a quelli derivanti, ma non volevo intervenire per non dovermi dilungare sulla questione. Mi sembra però che sia giunto il momento di farlo. Io non sono un botanico e non potrei nemmeno definire esattamente quali sono le "specie": non ho più sotto mano i libri che allora avevo usato (tranne la Treccani), e l'articolo non li cita neanche perché anni fa non si faceva ancora molta attenzione a questo aspetto. Sta di fatto però che i dati riportati nei vari articoli sugli agrumi sono incoerenti. Ad esempio, il paragrafo iniziale di Agrume elenca una caterva di specie del genere Citrus, metà delle quali non sono specie ma tutt'al più ibridi o varietà. Lo stesso box in fondo pagina contraddice quanto asserito nell'articolo. Neanche l'articolo sulle specie, citato tra le voci correlate, è coerente con questo testo. Bisognerebbe correggere o l'una o l'altra versione.
Probabilmente conoscerai qualcuno tra gli utenti che puù risolvere questo problema, e ti pregherei di interpellarlo. Personalmente ho difficoltà ad andare in biblioteca, ma se non c'è nessun altro amante degli agrumi, cercherò di farlo. Non però in tempi brevi. --IvaTrieste (msg) 09:38, 13 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ho ricevuto nella mia talk questo messaggio di IvaTrieste, che vi giro. C'è qualcuno interessato a mettere un po' d'ordine tra gli agrumi?--ESCULAPIO @msg 22:56, 13 feb 2011 (CET)[rispondi]
Il materiale che ho io non è molto affidabile in materia di botanica sistematica degli agrumi, credo sia superato da secoli, --Furriadroxiu (msg) 23:44, 13 feb 2011 (CET)[rispondi]

Razze canine[modifica wikitesto]

Salve, vi segnalo questa discussione al bar che rientra nell'area tematica del vostro progetto: Wikipedia:Bar/Discussioni/Standard canini e copyright. --Harlock81 (msg) 19:58, 16 feb 2011 (CET)[rispondi]

Nella voce riferita ai camaleonti si afferma che alcune specie sono diffuse anche in Sicilia. Se fosse così andrebbero inserite le specie nella lista Rettili in Italia. Qualcuno conosce le specie siciliane? Inoltre pochi giorni fa è stata trovata una tartaruga liuto sulle coste italiane, è il caso di inserirla anche lei nella lista sopra indicata? --95.252.115.117 (msg) 16:53, 18 feb 2011 (CET)[rispondi]

Se è tutto supportato da fonti si, anche se ribadisco il mio dubbio sull'utilità di queste liste che risulteranno sempre incomplete e ingestibili. -- KrovatarGERO 17:47, 18 feb 2011 (CET)[rispondi]
La specie in questione è Chamaeleo chamaeleon: avvistamenti e testimonianze di residenti in Salento ([12]) e Sicilia nord-orientale (Silvio Bruno, Tartarughe e sauri d'Italia, Giunti, 1986), dove però la presenza non sarebbe stata confermata in tempi recenti ([13]). La tartaruga liuto invece è tipica dell'Atlantico, il Mediterraneo è troppo caldo per i suoi gusti ed eventuali ritrovamenti nel Mare Nostrum sono a mio avviso più eventi eccezionali che altro... ovviamente lieto di essere smentito! Infine per quanto riguarda i rettili in Italia (ma anche le altre classi animali), si potrebbe pensare a un festival della qualità come quello che tempo fa coinvolse i mammiferi in Italia --LodA (msg) 18:36, 18 feb 2011 (CET)[rispondi]
Io non utilizzerei un sito di criptozoologia come fonte per una voce di zoologia. E non si trovano altre fonti sul camaleonte in Salento. In Sicilia è considerato specie introdotta dall'uomo.--Etrusko XXV (msg) 19:20, 18 feb 2011 (CET)[rispondi]

Camelia Maria Antonietta[modifica wikitesto]

La pagina «Camelia Maria Antonietta», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--188.152.136.143 (msg) 11:10, 19 feb 2011 (CET)[rispondi]

Questa voce è da sistemare, manca anche il tassobox. Segnalo anche una altra specie rilevante della stessa famiglia: Pandalus danae (gamberetto zebrato). --87.19.59.213 (msg) 15:23, 19 feb 2011 (CET)[rispondi]

Tassobox inserito + 1 fonte + immagine del gamberetto "non cucinato"-- KrovatarGERO 11:03, 21 feb 2011 (CET)[rispondi]

Gyromitra gigas[modifica wikitesto]

Se qualcuno di voi ha voglia di "andare a funghi", questa voce è da aiutare. ----Avversariǿ - - - >(dispe) 21:39, 20 feb 2011 (CET)[rispondi]

Resa Stub, copiato indicativamente da en.wiki, anche se non ho assolutamente scritto E 'commestibile se adeguatamente preparato, in quanto, leggendo il link usato in fonte in en.wiki non dice quello. Si afferma che presenta meno tossina rispetto agli altri funghi dello stesso genere ma si sconsiglia il consumo o con molta attenzione. Dateci un occhio. -- KrovatarGERO 11:53, 21 feb 2011 (CET)[rispondi]
Ho aggiunto la seguente frase: "Le specie del genere hanno provocato avvelenamenti molto gravi ed anche mortali.", che mi sembra necessaria. Ho aggiunto anche il disclaimer funghi.--Etrusko XXV (msg) 12:45, 21 feb 2011 (CET)[rispondi]

Voci prive di tassobox[modifica wikitesto]

Salve ragazzi, fra le voci prive di tassobox due in particolare che hanno colpito la mia attenzione;

  • Dermatophagoides pteronyssinus, che se non sbaglio sarebbe il comune acaro della polvere, ma è ridotta all'osso.
  • Percebes, indicato nella voce come un crostaceo galiziano: so però per esperienza che percebes in Galizia è il nome usato per indicare i Pedunculata piuttosto che il nome di un genere, e pare che anche en.wiki la pensi così... credo perciò che la voce meriti altri destini rispetto al tassoboxaggio.

Attendo notizie. --LodA (msg) 23:19, 21 feb 2011 (CET)[rispondi]

La seconda è da cassare...--Etrusko XXV (msg) 23:49, 21 feb 2011 (CET)[rispondi]
... o da trasformare in redirect a Pedunculata (Crustacea, Cirripedia) --ESCULAPIO @msg 09:24, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Evania appendigaster», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Etrusko XXV (msg) 00:10, 22 feb 2011 (CET)[rispondi]

É davvero utile avere questo template che linka solo tre voci?--Tenebroso (msg) 13:52, 22 feb 2011 (CET)[rispondi]

in effetti qualche dubbio in proposito ce l'avrei ... --ESCULAPIO @msg 10:48, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]
Il template era stato deciso a suo tempo per lo scorporo della voce Ammonoidea originaria, giudicata troppo "pesante" durante la discussione per la vetrina (se non ricordo male ha partecipato anche Esculapio...), allo scopo di collegare le voci derivate dallo scorporo stesso. Inoltre, è possibile (e pure probabile) che in futuro si aggiungano altre voci (ad es. era stato suggerito Ammonoidea (Italia) per descrivere i ritrovamenti del gruppo nel territorio nazionale; ma è possibile anche Ammonoidea (biostratigrafia) specificatamente per l'uso biostratigrafico): secondo me sarebbe meglio lasciarlo. Ciao --Antonov (msg) 11:40, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]
Piccolo appunto: piuttosto che "Ammonoidea (qualcosa)" meglio usare "Qualcosa delle Ammonoidea" o similari, v. Biologia delle Ammonoidea in luogo di "Ammonoidea (biologia)". --Superchilum(scrivimi) 11:42, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]

Con solo 3 voci non è utile secondo me, bastano i "vedi anche" e le voci correlate. In ogni caso e' da orizzontalizzare. --Superchilum(scrivimi) 11:47, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]

No bees in Italy?[modifica wikitesto]

Buonasera a tutti. Volevo segnalarvi una cosa: facendo un giro su Meta (qui, per la precisione), ho scoperto che su it.wiki non c'è un preciso equivalente di en:Bee, che perciò manca di interwiki verso la nostra lingua. Inserendo "Ape" nella casella si viene portati sulla pagina Apis, che però su en.wiki corrisponde ad en:Honey bee. Il tutto è assolutamente rigoroso e legittimo, però c'è il rischio che qualche utente non italofono (oltre ai bot di meta) possa pensare che qui da noi non ci sia un articolo sulle api. Non si potrebbe trovare il modo di sistemare la faccenda in modo pulito, ad esempio creando un interwiki da en:Bee ad it:Ape, anche se è un redirect? Non mi intendo molto delle vostre convenzioni, per cui mi rimetto alla vostra esperienza. Ciao, --Gengis Gat 18:47, 22 feb 2011 (CET)[rispondi]

Scusate, ho visto che qualcuno mi ha già anticipato nella segnalazione.

Ho trasformato Ape in redirect ad Apoidea --ESCULAPIO @msg 09:29, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]
ed io ho messo it:Ape come interwiki su [[:en:Bee]. Non son sicuro se sia la cosa giusta da fare, ma è meglio di nulla. --Gengis Gat 19:39, 24 feb 2011 (CET)[rispondi]

Anatomia solo umana[modifica wikitesto]

Segnalo. --Superchilum(scrivimi) 13:49, 26 feb 2011 (CET)[rispondi]

Dopo averci pensato un po' ho chiesto lo spostamento di "Sus domesticus" a "Sus scrofa domesticus", ritenendo preminente il concetto di fertilità degli F1 sulle analisi del patrimonio genetico. Se vi pare, se ne può parlare anche sulla pagina di discussione del maiale. --(Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!(scrivimi) 03:39, 27 feb 2011 (CET)[rispondi]

Lo spostamento non c'è bisogno di "chiederlo", come hai fatto qui, lo puoi fare anche da te. Leggi Aiuto:Sposta. Ho visto che hai segnalato la cosa in discussione, se emerge consenso procedi. Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:39, 27 feb 2011 (CET)[rispondi]

Turdidae e Muscicapidae: tassonomia di riferimento?[modifica wikitesto]

Ripropongo il problema della mancanza di una tassonomia di riferimento per il sottoprogetto uccelli. Il problema mi si è presentato a partire dalle voci Turdidae e Muscicapidae, entrambe estremamente carenti sotto il profilo sistematico, ma potrebbe estendersi a molte altre voci.
Nella pagina del Progetto Forme di vita, nelle risorse, per gli Uccelli viene citato solo AviBase.
In rete esistono alcuni possibili siti di riferimento:

  • Internet Bird Collection - http://ibc.lynxeds.com/ - versione online di Handbook of the Birds of the World, molto completo ma non aggiornatissimo
  • Taxonomy in flux checklist - http://jboyd.net/Taxo/List.html - l'autore è un economista (!) con il pallino dell'ornitologia, che aggiorna costantemente la classificazione sulla base delle ultime novità della letteratura - molto completo ma con intenso uso di taxon cladistici che possono risultare problematici per il nostro tassobox ...
  • Zoological Nomenclature Resource - http://www.zoonomen.net/ - basato sulla checklist della Commissione Ornitologica Internazionale (COI)

Probabilmente esisteranno molte altre fonti online ma per il momento mi fermo qui. A titolo di esempio la famiglia Turdidae in base alle 3 diverse fonti risulta avere:

  1. 60 generi, 336 specie
  2. 19 generi, 166 specie
  3. 25 generi, 186 specie

La discrepanza tra 1 e 2/3 è legata in massima parte al fatto che gli studi più recenti hanno assegnato molti generi di Turdidae alla famiglia Muscicapidae.
In una passata discussione Vjncenzo suggeriva di seguire la tassonomia proposta da Systema Naturae (che per i Turdidae elenca 24 generi, quindi compatibile con zoonomen).
Vogliamo ridiscutere la questione e prendere una decisione in merito? --ESCULAPIO @msg 14:05, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

Non mi intendo di uccelli, ma in generale bisognerebbe seguire la classificazione più recente, quindi il database aggiornato più spesso. Rupert Sciamenna qual è il problema? 17:40, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
La frequenza di aggiornamento non è di per sé una garanzia. Credo che una conoscenza delle banche dati basata su un confronto con le pubblicazioni possa alla fine dare un'idea dell'affidabilità o meno. La cosa migliore è comparare, anche se è un lavoro lento. Dalla presentazione di Esculapio mi ispirano il secondo e il terzo, però non sono in grado di valutare --Furriadroxiu (msg) 19:21, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Troppo spesso la tassonomia prende... il volo (!) per le novità che vengono prese per legge. Io credo che si debbano tenere i piedi ben saldi per terra e accettare modifiche solo quando la gran parte della cultura scientifica recepisce una scoperta. Troppo spesso trovo ricercatori ansiosi di mettere il loro nome su una "specie" senza tenere conto di alcune incontrivertibili (per me) realtà che non andrebbero messe in discussione. Per gli animali, ad esempio, l'interfertilità degli F1. --(Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!(scrivimi) 19:31, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Per mia esperienza (con i ragni che sto inserendo) capita di frequente che due o più famiglie si interscambino generi e specie, soprattutto man mano che i ricercatori hanno sempre più tecniche e tecnologie a disposizione per esaminarli accuratamente. Un po' mi meraviglia che, trattandosi di uccelli, animali piuttosto grandi, su 4 siti citati da Esculapio, si abbiano 4 descrizioni tassonomiche differenti. Forse in questo campo bisognerebbe discernere attentamente gli studi scientifici da quelli più amatoriali, imho, e utilizzare solo i primi ai fini tassonomici. Buon lavoro,--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:56, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
A proposito di novità, una volta non esisteva un Congresso Zoologico Internazionale che si riuniva ogni due anni e che "ufficializzava" le novità in base all'International Code of Zoological Nomenclature? Non è possibile avere questi riferimenti? Magari sto dicendo una stupidaggine. Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:00, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
Rupert. esiste la Commissione Internazionale della nomenclatura zoologica, forse ti riferisci a questi? Ma nemmeno loro hanno aggiornamenti dopo il 1999, mi pare. --(Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!(scrivimi) 12:19, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
Che io sappia la Commissione non si occupa di tassonomia ma solo di convalida della nomenclatura e del rispetto degli articoli del Codice. Per intenderci, entra nel merito della validità del nome di un taxon (nuovo o revisionato) formulando pareri o formalizzando eventuali deroghe al Codice ma non entra nel merito della sua collocazione. Per intenderci, il nome di un genere è ritenuto valido se ha i requisiti avvallati dal Codice, a prescindere dal fatto che sia collocato nella famiglia X o nella famiglia Y. --Furriadroxiu (msg) 19:22, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

Un mio problemino[modifica wikitesto]

Scrivo qui per via di un mio problemino su questa pagina. Ho provato a contattare vari utenti che mi hanno suggerito mi hanno dato vari consigli che si sono mostrate inefficaci]... Cosa fare???-- Angelorenzi  Esponi i tuoi problemi a sor Angelo 21:59, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ad essere sinceri la voce ha problemi ben più seri dell'assenza di un'immagine. comunque, nel campo "immagine" del tassobox inserisci il seguente valore:

immagine=[[File:Missing.png]] --Furriadroxiu (msg) 23:09, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ho aggiunto un immagine ;") semmai quando ho tempo posso anche metterla a posto io la voce --Nicolat95 (msg) 06:13, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]
Provo ad aiutarla un po' adesso! --Fornaeffe (msg) 14:45, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

Parchi e giardini[modifica wikitesto]

Botanici e non, siete invitati a dire la vostra in questa discussione su parchi, giardini e orti. --Superchilum(scrivimi) 11:49, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

Per gli appassionati di amenità micologiche e film horror...[modifica wikitesto]

Detta così sembra una delle assurde pubblicità editoriali inventate dal Lillo e Greg ma è nata da una segnalazione in chan di fungo parassita che rendeva le formiche degli zombie. dato che in en.wiki (e non solo) la voce esisteva già ho provveduto con un po' di umiltà non essendo il mio campo a farne una traduzione estemporanea e a creare lo stub di Cordyceps unilateralis (o secondo de.wiki Ophiocordyceps unilateralis). L'argomento è degno della rubrica "lo sapevi che" ma non oso continuarne la traduzione per manifesti limiti. :-)--Threecharlie (msg) 12:45, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

Estiqaatsi... pensa che molte cose che riguardano mondo di formiche sono da rubrica lo sapevi che ma che non solo funghi trasformano formica in zombi e che umani si trasformano in zombi anche senza bisogno di fungo --Grande capo Estiqaastsi (l'ora di ieri a quest'ora)
Come sempre la Sua saggezza Grande Capo illumina la mia mente ed il mio cammino. Chapeau.--Threecharlie (msg) 13:50, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]
Tornando seri... dato che io sono un ignorantone in materia (se seguite la crono vi rendete conto dello svarione...) vi pregherei di verificare se è più corretto Cordyceps o Ophiocordyceps e se non sono scivolato su altre castronerie...--Threecharlie (msg) 18:17, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]

Salve, c'è qualche anima pia disponibile a darmi una mano con Pulsatrix perspicillata? Ho aperto anche un vaglio Wikipedia:Vaglio/Pulsatrix perspicillata due mesi fa senza successo.--Nicolat95 (msg) 01:58, 6 mar 2011 (CET)[rispondi]

Mi sembra una voce ben fatta, noto che le wiki in altre lingue la hanno solo a livello di stub o molto inferiore alla nostra. Quindi da tradurre non c'è nulla. Non saprei. -- KrovatarGERO 13:16, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]
Si, inizialmente quando ho creato la voce ho tradotto dalle altre wiki, ma poi ho usufruito di tantissimi libri su Google Books e libri miei personali, solo che ora non c'è più nulla da inserire.. Vorrei farla entrare in vetrina, ma mi hanno detto che ha bisogno di un vaglio ma non si è fatto avanti nessuno per aiutarmi.. --Nicolat95scrivimi 17:56, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]
ho fatto una ricerca, ma mi hai già linkato tutti i siti più possibili immaginari, insomma la voce è ottima, più che aggiungere Wikispecies non so che fare. guarda questo sito, mi pare approfondisca lo stato di conservazione, anche se è già ben trattato nella voce. La domanda è, da liea guida progetto, ci sono capitoli standard per le voci sugli uccelli che mancano in questa ? -- KrovatarGERO 20:27, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]
P.S.: in en.wiki vedo che hanno un video, purtroppo non emette il suo verso caratteristico che mi pare di capire è particolare. però aggiungerlo non farebbe male. altra cosa, fontare i due punti nel capitolo curiosità è una cosa molto importante. -- KrovatarGERO 20:29, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]
I due punti nel parte curiosità non sono fontati perchè quelle cose sono presenti nei libri che ho messo nella sezione bibliografia; il video non l'avevo messo proprio perchè non aveva audio, ma comunque l'ho inserito lo stesso :)
Per quanto riguarda lo stato di conservazione, mi metto all'opera, grazie per avermelo linkato, quello non l'avevo beccato :D --Nicolat95scrivimi 21:27, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]
Se l'opera citata è in bibliografia utilizza:
  • (ti faccio esempio nel testo = <ref name="PPPS37">{{Cita|Picq|p. 37}}.</ref>)
  • (nella bibliografia per il libro = {{cita libro|autore=Pascal Picq |coautori= François Savigny|titolo=Les Tigres|anno=2004 |editore= Odile Jacob|città =|lingua = fr |ISBN= ISBN 2-7381-1342-7| pagine = 194|citazione= |cid= Picq}}
Madooo sta cosa non la sapevo, mi sa che devo riprendere tutti i libri e fare questa cosa .-. grazie menomale che c'è google books; ho standardizzato la voce secondo il progetto uccelli, è meglio così? --Nicolat95scrivimi 05:54, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]

Segnalo agli esperti di ittiologia che in alcune voci di pesci vi sono occorrenze del termine killi senza che ne sia specificato o linkato il significato. Anche se è un termine per soli addetti ai lavori andrebbe fatto. Buon lavoro,--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 11:51, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

killi è un'abbreviazione di Killifish. Io preferirei che si usasse il nome esteso Killifish con relativo wikilink, in alternativa si può pensare ad un Redirect da Killi. -- KrovatarGERO 13:09, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Ho linkato a Killifish perché killi ha anche altri significati.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 17:31, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Nella voce del cervo rosso (Cervus affinis) ci sono dei problemi perché sia il tassobox che le informazioni nella voce fanno riferimento al Cervus elaphus (cervo nobile) non al cervo rosso. Anche le sottospecie indicate sono quelle sempre del cervo comune. --82.58.131.40 (msg) 11:48, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]

La discrepanza era frutto di un vecchio intervento di Marruz che ho annullato. D'altro canto noto che Cervus affinis non è tra le specie riconosciute da (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4. che è il testo di riferimento per la tassonomia dei mammiferi. Se, come immagino, la specie è stata definita in epoca successiva all'ultima edizione di MSW, sarebbe opportuno inserire gli appropriati riferimenti bibliografici ( al momento non ho tempo per occuparmene). --ESCULAPIO @msg 12:11, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]

Un utente anonimo ha inserito all'interno delle voci relative alle razze canine oggetto della lista il seguente testo:

Questa razza fa parte di quelle elencate nella lista delle razze canine pericolose.(+collegamento esterno citato come fonte non funzionante)

Considerato che l'ordinanza in cui tale lista era contenuta è stata "abrogata" e sostituita dopo poche settimane e considerato, quindi, che non è più riconosciuta come valida, ho provveduto ad annullare le modifiche. Nel caso mi fossi sbagliato, ripristinate pure.--Fire90 11:55, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]

Sandbox da spostare e/o cancellare[modifica wikitesto]

Segnalo che la pagina Discussioni utente:Aushulz/Sandbox/3 si riferisce al Portale:Gatti, per cui andrebbe spostata e/o cancellata. In ogni caso dov'è non può stare. Cosa ne dite? --Aushulz (msg) 02:44, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]

Anatidae vari[modifica wikitesto]

Segnalo che mentre su enwiki Anser cygnoides e Branta canadensis sono considerate voci separate di due anatidi diversi, su itwiki sono l'una il redirect dell'altra; agli esperti tassonomisti del ramo l' ardua sentenza! Una sistematina con opportuni redirect o ampliamenti andrebbe data anche alla neonata voce Cygnopsis cygnoides. Buon lavoro,--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 17:18, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]

Il redirect della voce Anser cygnoides in favore dell'oca del Canadà deve essere interrotto, visto che è tutt'altra specie apaprtenente al genere Anser -- KrovatarGERO 12:00, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ho interrotto il redirect creando uno stub (praticamente solo il tassobox). Qui. --Vjncenzo (talk) 16:43, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]
Bene. sistemato collegamenti ad altre wiki, per il resto col tempo si farà. -- KrovatarGERO 17:03, 18 mar 2011 (CET) P.S.: la neonata Cygnopsis cygnoides è un sinonimo di Anser cygnoides, quindi diventa un redirect.[rispondi]

Abbiamo la pagina vulpes ma la volpe (animale) quella che per intenderci in inglese è chiamata "fox" (la pagina inglese non ha l'interlink in italiano) e' reindirizzata male alla voce vulpis. Qualcuno può verificare e provvedere alle modifiche? --Feli70 (msg) 05:58, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

in italiano il termine volpe, senza altre specificazioni, identifica la specie Vulpes vulpes, unica specie presente sul nostro territorio. Ciò non toglie che esistano la volpe del Bengala (Vulpes bengalensis), la volpe artica (Vulpes lagopus) etc. etc. Su en.wiki il termine inglese fox viene riferito erroneamente alla tribù dei Vulpini, un raggruppamento di dubbia validità (vedi [14]), che comprende alcune "volpi" come p.es la volpe di Darwin (Pseudalopex fulvipes), la volpe grigia (Urocyon cinereoargenteus), etc. etc. ma anche specie come lo sciacallo e il lupo (!).
Le soluzioni per la voce volpe (animale) possono essere due:
  1. privilegiare l'accezione comune italiana riferendo il redirect a Vulpes vulpes
  2. trasformarlo in una pagina di disambigua senza tassobox in cui vengano elencati tuttti gli animali conosciuti in italiano come "volpe"
--ESCULAPIO @msg 09:32, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

Progetto Artropodi: Cantaride[modifica wikitesto]

Un utente anonimo ha creato la voce Cantaride che meriterebbe un attimo di attenzione da parte degli utenti del Progetto:Artropodi --ESCULAPIO @msg 09:35, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

Spostata a Nomenclatura binomiale come giusto che sia (e mi vien mal di fegato a leggere la discussione linkata sotto), Altri progetti, collegamenti altre wiki ed esterni, se ho tempo dopo metto tasso box. Il testo lo lascio algi esperti. -- KrovatarGERO 10:59, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

...sempre abbiate la pazienza di leggere l'ennesima critica sul nome della voce...--Threecharlie (msg) 09:48, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

Taxa classificati da...[modifica wikitesto]

Noto le categorie "Taxa classificati da ... " che sono categorizzate sotto "Entomologi/Zoologi/quellocheè italiani/francesi" ecc. (es. Categoria:Taxa classificati da Jean-Baptiste Alphonse Dechauffour de Boisduval sotto Categoria:Entomologi francesi). A mio modo di vedere è errato, sia perchè non sono entomologi/zoologi ecc., sia perchè è l'unica categoria in cui stanno, e non anche una generica dei taxa per classificazione. La mia proposta è quindi:

  1. Creare "Taxa per autore di classificazione" o qualcosa del genere (perdonatemi, il nome corretto meglio se lo date voi :D ) e metterci dentro tutti i "Taxa classificati da ...", magari suddivisi per nazionalità ("Taxa classificati da ? italiani", "Taxa classificati da ? francesi").
  2. Non mettere "Taxa classificati da ..." sotto, ad es., "Entomologi francesi". Al limite mettere "taxa classificati da ? francesi".

--Superchilum(scrivimi) 12:56, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

Si potrebbe creare la Categoria:Tassonomi (però non so quanto sia corretta), nella quale inserire la sotto Categoria:Taxa classificati per nazionalità ecc ecc... P.S.: ma è così necessario dividerli per nazionalità ?-- KrovatarGERO 13:27, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]
necessario necessario non lo so, è che non so quanti siano :D --Superchilum(scrivimi) 13:32, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]
Diciamo che è corretto suffividere Zoologi e Entomologi per nazionalità come è fatto, però ora se vogliamo meglio categorizzare le categorie "Taxa Classificati da..." si potrebbe evitare la nazionalizzazione e partire da:
  • Categoria:Tassonomia;
    • Categoria:Classificazione scientifica;
      • Categoria:Taxa (da creare)
        • Categoria:Taxa classificati da (nome autore) (da creare)
per ipotesi. -- KrovatarGERO 13:39, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

(a capo) Questa tipologia di categorie l'ho cominciata a porre in essere andando avanti nella classificazione dei ragni, campo in cui un solo autore ne ha descritti/classificati parecchi, proprio per evitare lunghi elenchi di taxa nelle voci degli aracnologi, entomologi e quant'altro. Poiché all'epoca non vi erano analoghe categorie in altre wiki, non mi sono preoccupato circa la loro precisa collocazione e quindi è giusto provvedere al riguardo. Penso che la classificazione per nazionalità debba rimanere in quanto ogni nazione ha avuto ed ha molti di questi tassonomisti di settore e, soprattutto nel campo degli Artropodi, vengono scoperte migliaia di nuove specie ogni anno. (al momento solo di aracnologi che hanno classificato più di due specie, ne ho trovati più di mille, non tutti enciclopedici al momento, ma con l'inserimento nel tempo di tutte le specie...potrebbero diventarlo) --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 18:02, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

penso che la proposta di Krovatar possa andare. Forse è ridondante l'annidamento Tassonomia - Classificazione scientifica - Taxa, magari da rivedere. Penso invece che, a prescindere dal fatto che abbia senso o meno discernere fra le nazionalità nelle liste dei taxa, dal punto di vista tecnico la cosa si incasina un po': spesso le classificazioni, soprattutto quelle degli ultimi decenni, sono attribuite a lavori di gruppo che coinvolgono tassonomisti di differenti nazionalità. Ad esempio, gli insetti di cui mi sto occupando in questi mesi hanno spesso come autori un americano e un polacco, ai quali si aggiungono all'occorrenza ditterologi russi, cinesi, indiani, fra quelli che mi vengono in mente. Alla fine che senso ha "nazionalizzare" la tassonomia quando le equipe collaborano in un contesto internazionale? --Furriadroxiu (msg) 04:41, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]
bene. Per ora ho creato Categoria:Taxa per autore di classificazione, messa sotto Categoria:Tassonomia, e inserito qualche categoria (non divise per nazionalità). Che ne pensate ad ora? --Superchilum(scrivimi) 11:54, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]
secondo me va bene. Più che altro devo entrare nell'ottica di categorizzare questi taxa ogni volta che faccio una voce --Furriadroxiu (msg) 13:03, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]
l'avrei vista meglio sotto Categoria:Classificazione scientifica. -- KrovatarGERO 13:32, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]
[f.c.] per me è indifferente, si può fare. Nulla vieta di categorizzarla in entrambe le denominazioni, comunque --Furriadroxiu (msg) 13:58, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

✔ Fatto riempita :-) poi su dove metterla vi mettete d'accordo, io ordine l'ho fatto :D --Superchilum(scrivimi) 13:33, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

in realtà pensavo un'altra cosa: si può pensare di rendere automatica la categorizzazione tramite {{Tassobox}}? --Superchilum(scrivimi) 18:26, 28 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Automatica mi pare un po' difficile. L'automatismo si può prevedere nel caso delle specie, dove il nome dell'autore riempie il campo biautore. Il problema da superare, in questo caso è quello di convertire un wikilink etichettato nella stringa "taxa classificati da...". Il che mi pare difficile in quanto non credo che le espressioni regolari siano implementate dal parsing. Sarebbe un lavoro da bot. Le cose poi si complicano dannatamente per tutti i taxa superiori in quanto i nomi degli autori sono accodati al nome del taxa con l'integrazione di codice HTML. Per non parlare dei nomi che sono associati a due o più autori oppure ai nomi di taxa revisionati che hanno il nome dell'autore fra parentesi --Furriadroxiu (msg) 19:46, 28 mar 2011 (CEST)[rispondi]
Così come è adesso la classificazione va bene...non vorrei che ci "incartiamo" troppo :):). Pensavo che, in queste categorie "Taxa classificati da...." vige lo stretto ordine alfabetico. Non sarebbe possibile ordinare le voci "tassonomicamente" (cioé Classe-Ordine-Famiglia-Genere-Specie)? Almeno per quegli autori che hanno classificato oltre 50 taxa?--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:22, 28 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Se qualcuno può controllarlo per favore. Ho lasciato del testo nascosto con alcuni elementi di classificazione da inserire. Grazie--Pierpao.lo (listening) 21:56, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

✔ ho sistemato il tassobox (e qualche altra cosina [15]) e ho aggiunto il template {{tradotto da}} nella pagina di discussione.
Per segnalare tuoi eventuali ulteriori contributi ti suggerisco di utilizzare la pagina Progetto:Forme di vita/Nuove voci.--ESCULAPIO @msg 22:58, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

Nella voce Rondine (disambigua) nell'elenco è presente la rondine riparia Hirundo riparia, però su Wikipedia inglese questa specie viene rinviata con redirect al topino Riparia riparia. Quindi sono due specie distinte oppure hanno ragione gl'inglesi? --79.26.41.179 (msg) 22:21, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

Non sono totalmente sicuro ma dovrebbe aver ragione la perfida Albione.--Etrusko XXV (msg) 00:06, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]

Da quel poco che si ricava da Internet sembra che Hirundo riparia non esista, o meglio, è una vecchia denominazione di Riparia Riparia. --87.13.78.196 (msg) 13:40, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ho creato il redirect--Etrusko XXV (msg) 16:35, 25 mar 2011 (CET)[rispondi]

Categoria:Foto richieste in pesci?[modifica wikitesto]

Su Discussione:Salmo carpio il template genera l'inesistente (per ora) Categoria:Foto richieste in pesci. In Categoria:Foto richieste ci sono Cucina, Luoghi, Oggetti, Persone, Personaggi, ma gli animali no. Proposta: creiamo una "Categoria:Foto richieste - Animali"? ary29 (msg) 08:34, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]

D'accordissimo. --Etrusko XXV (msg) 22:42, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]
segnalo questa proposta di modifica del template di richiesta immagini, proprio per questi casi :-) --Superchilum(scrivimi) 23:23, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]

Categoria:Foto richieste - Animali creata! Andate a popolarla :-) Ciao, ary29 (msg) 08:32, 24 mar 2011 (CET)[rispondi]

Spostata a Categoria:Immagini richieste - animali. gvnn scrivimi! 16:16, 28 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Template:it[modifica wikitesto]

Nel tassobox della voce Pulsatrix perspicillata compare un template:it. In seguito a consenso sto provvedendo a eliminare i template:it in tutti i casi tranne in quelli in cui va utilizzato il template:lingue. Nel caso specifico della voce Pulsatrix perspicillata e tutte le altre voci con il template:it nel tassobox, posso eliminare il template:it senza problemi o preferite che non lo elimini? Da quanto mi pare di capire in Discussioni template:Tassobox i nomi stranieri non ci andrebbero nella sezione "nomi comuni" del template:tassobox, o sbaglio? --Aushulz (msg) 15:30, 26 mar 2011 (CET)[rispondi]

Quei nomi vanno eliminati tutti: la convenzione è l'inserimento di nomi comuni in italiano e basta (neppure dialettali) --Furriadroxiu (msg) 16:57, 28 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Archiviazione[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, archiviata la sezione Gennaio-Marzo 2011 di voci nuove è davvero una soddisfazione notare le 407 voci nuove redatte (solo alcune ampliate), segno di un progetto vivo e vitale. Sono sicuro che sono anche di più in quanto alcuni contributori non le inseriscono nell'elenco, quindi davvero un buon lavoro. Continuiamo così.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 05:57, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

E una menzione particolare per Massimiliano che si sta rivelando un ottimo acquisto occupandosi di un settore che languiva --Furriadroxiu (msg) 08:15, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Regno in Tassobox[modifica wikitesto]

A proposito di conteggi, nel cercare di capire quante voci sulle forme di vita sono state inserite finora su itwiki, non mi è venuto in mente niente di meglio che cercare le occorrenze di:
  1. Archaea = 54
  2. Chromalveolata = 30
  3. Protista = 99
  4. Bacteria = 343
  5. Fungi = 795
  6. Plantae = 2.973
  7. Animalia = 10.119
(il campo del Regno dovrebbe essere obbligatorio in ogni tassobox), darebbero un totale di 14.413 voci di taxa finora editate. Qualcuno ha un sistema migliore....e più accurato?--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 18:38, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Vedere da quante voci è richiamato il tassobox si può fare? Rupert Sciamenna qual è il problema? 19:13, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Se interessa si può inserire nel tassobox una categorizzazione di servizio in base al Regno, che segnali anche eventuali valori del parametro non standard. gvnn scrivimi! 10:36, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Se la cosa non è complicata potrebbe tornare utile! --ESCULAPIO @msg 10:58, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho inserito, per ora solo in sandbox, una categorizzazione per regno. Inoltre la voce è inclusa in categorie apposite se il parametro ha un valore non standard (uno dei sei regni) o se è vuoto. Potete vedere come funziona aggiungendo "/Sandbox" dopo "Tassobox" in una qualunque voce che lo utilizzi, facendo l'anteprima. Aspetto un cenno per procedere con la modifica. gvnn scrivimi! 11:21, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Si potrebbe inserirla come categoria nascosta ? --ESCULAPIO @msg 12:32, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ovviamente, ma quello dipende dalla categoria, non dal template (quindi non l'avevo ancora fatto). Procedo. gvnn scrivimi! 12:38, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Fatto: Categoria:Voci con Tassobox per parametro Regno. Buon lavoro! gvnn scrivimi! 13:14, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Intervento meritorio che ha consentito di fare emergere Categoria:Voci con Tassobox per parametro Regno - Parametro vuoto e Categoria:Voci con Tassobox per parametro Regno - Parametro non riconosciuto. --ESCULAPIO @msg 13:28, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Parte "a manina" e parte con l'aiuto di un bot, ho dato una prima "ripulita" alle due categorie Regno - Parametro vuoto e Regno - Parametro non riconosciuto. Noto che, per un motivo a me oscuro. un gran numero di voci di Virus non vengono correttamente categorizzate. Qualcuno sa venirne a capo? --ESCULAPIO @msg 19:25, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Non è che deriva dal fatto che per il tassobox "virus" è un dominio e non un regno? Forse c'è da rimetterci mano oppure da inserire una categorizzazione per dominio (madre di quella per regno ad eccezione che per i virus). Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:21, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
A margine segnalo che in base a questa categorizzazione risultano 20354 forme di vita descritte su wikipedia in lingua italiana (circa 6000 in più di quanto calcolato da Eumolpo). Da considerare la possibilità che ci siano pagine di forme di vita senza il tassobox (probabile?). Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:30, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Quesito, attualmente Vira non è considerato come phylum ? -- KrovatarGERO 20:41, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Il problema di molti virus è che hanno, in coda al parametro Regno, il {{Tassobox gruppo generico}} che non permette la corretta categorizzazione. Bisognerebbe capire come definire attualmente i virus (dominio, regno, phylum? non è il mio settore), quindi eventualmente studiare una soluzione tecnica per il template. A margine, se è di interesse si può pensare di estendere la categorizzazione appena introdotta anche al parametro dominio. gvnn scrivimi! 09:35, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Dunque... siccome per i virus gli scienziati si scannano ancora (non sono d'accordo nemmeno se si possano definire esseri viventi o meno) le fonti divulgative sono evasive (medline per esempio). Tree of life non li classifica ma li indica come di rango pari ad un dominio [16]. Io direi quindi di considerarli come categoria a quel livello. Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:07, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
In effetti anche il Tassobox indica di classificare i virus a livello di dominio. Inserisco la categorizzazione per dominio e sistemiamo i virus attualmente sotto regno? gvnn scrivimi! 11:18, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Favorevole --ESCULAPIO @msg 11:28, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Creata la categoria:Voci con Tassobox per parametro Dominio e sottocategorie. Vi aspetta un lungo lavoro coi virus; valuterei di aggiungere al tassobox il parametro "Gruppo", da posizionare non so esattamente a quale altezza, per liberarci del {{Tassobox gruppo generico}} e sistemare i virus. --gvnn scrivimi! 12:59, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ma il {{Tassobox gruppo generico}} è concepito proprio per l'inserimento di quei raggruppamenti tassonomici che ricorrono talvolta in letteratura ma che non hanno una collocazione predefinita. Il problema sta proprio nella variabilità del "rango" (l'altezza, per intenderci) attribuito ad un raggruppamento generico in contesti differenti (sezione, coorte, gruppo, ecc.) --Furriadroxiu (msg) 15:05, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Non mi sono spiegato: aggiungerei il "Gruppo" solo per i virus, in modo da non dover usare per quelli il "tassobox gruppo generico", che invece rimarrebbe per le altre esigenze meno frequenti. gvnn scrivimi! 15:38, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho capito, allora si può fare, fatemi sapere in quale rango si colloca (i virus non sono il mio forte, a parte quello del raffreddore che mi sono beccato in questi giorni) e appena possibile ci metto mano. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Furriadroxiu (discussioni · contributi).

Segnalo la mancanza della voce riferita a questo insetto che sta avendo una certa diffusione anche in Italia. --79.2.40.102 (msg) 13:52, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Galleria Camellia[modifica wikitesto]

segnalo piccola discussione riguardante la galleria presente nella voce Camellia. colgo l'occasione per eventualmente avviare una discussione sul stabilire dei "paletti" nelle gallerie riguardanti piante o animali, da aggiungere a quelli generici suggeriti dal manuale di stile. --valepert 14:08, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Invito tutti alla lettura di questa voce che mi pare ai limiti (anzi: entro i limiti) della RO, già da tempo la osservo ma l'ultima cosa che ho letto (ovvero che secondo alcuni ritrovamenti archeologici è stata avanzata l'ipotesi che il continente di origine dell'uomo sia l'India e non l'Africa, supportata da un solo sito che non riesco ad aprire) mi ha convinto a segnalre qui la cosa. Un solo utente opera sulla voce, per ora mi sono limitato ad applicare un cn ed a specificare che si tratta di ipotesi quantomeno minoritarie ma credo proprio che questa voce abbia bisogno di misure assai più energiche.--Etrusko XXV (msg) 14:58, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ah! e io credevo che il continente d'origine fosse l'america (Eden_(Wyoming)). Scherzi a parte, l'argomento è fuori dalla mia portata --Furriadroxiu (msg) 20:04, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]
L'ipotesi esiste e non è così campata in aria come si potrebbe credere leggendo la voce (decisamente scritta male) ma comunque è decisamente minoritaria nell'ambito della comunità scientifica, sostenuta soprattutto da antropologi mentre pochi biologi la appoggiano. Fra l'altro è in contrasto con la comune definizione di specie biologica. Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:33, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Beh, l'argomento è piuttosto laterale alle mie conoscienze (leggi: non ne so nulla)...se Rupertsciamenna vuol metterci le mani lo aiuterò volentieri, soprattutto perchè mi pare espresso in maniera POV. Servirebbero fonti sulla minoritarietà di questa ipotesi.--Etrusko XXV (msg) 12:16, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Purtroppo io ho un forte POV in senso opposto (leggi: per me sono tutte baggianate), ma se trovo qualcosa ci lavorerò sopra. Non subito però. Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:01, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Condivido la tua analisi (solo che userei una terminologia diversa e piu' incisiva di "baggianate"..), quel che mi servirebbe sono fonti che attestino la minoritarietà di questa ipotesi, cosa che nella voce viene a malapena accennata dandogli, quasi, la dignità delle altre ipotesi piu' accettate scientificamente. Poi il lavoro lo posso fare io ma mi servono fonti da poter consultare. Purtroppo l'assurda convenzione di limitare a 24 il numero di ore della giornata mi impedisce di fare una ricerca bibliografica come si deve ;-)--Etrusko XXV (msg) 17:36, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Fonti scientifiche ancora non ne ho trovate, ma ho un paio di fonti divulgative di cui sto guardando la bibliografia per vedere se trovo qualcosa. Pescando dalla libreria ho beccato un saggio di Stephen Jay Gould intitolato "Il più grande racconto dei fratelli Grimm", dove spiega come si sia ricostruita la storia umana incrociando dati genetici, paleontologici, antropologici e linguistici. È un'opera divulgativa ma l'opinione di Gould conta parecchio. L'ho trovata all'interno di Bully for brontosaurus (Bravo brontosauro). Me lo sono segnato tra le cose da fare, nel frattempo continuo a cercare. Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:51, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]
E' già molto, l'opinione di SJG conta qualcosa insomma!--Etrusko XXV (msg) 23:10, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Regni e domini[modifica wikitesto]

Ciao, vi segnalo una incongruità che sussiste da alcuni anni, ossia la tabella di regni e domini che è diversa per le due voci, appunto Dominio (biologia) e Regno (biologia). Riuscite a trovarne una versione uniforme, eventualmente inserendola in un template perché le modifiche future siano univoche? Grazie. gvnn scrivimi! 10:31, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Un'altra cosa: la convenzione adottata dal tassobox (3 domini, 6 regni) è quella attualmente più affermata? gvnn scrivimi! 10:33, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Direi di sì, se includi i virus tra le forme di vita. Altrimenti sono due domini (i sei regni derivano dal riconoscimento, relativamente recente, degli archaea come regno a parte, mentre sul regno chromista i tassonomi stanno ancora discutendo). Tuttavia, anche non includendo i virus tra gli esseri viventi (su questo non possiamo esprimerci, dato che non c'è accordo nella comunità scientifica) per includerli nel tassobox non vedrei come inserirli se non nella suddivisione massima, cioè il dominio. Quanto alle tabelle, dovrebbero essere integrate tra loro (non riportano informazioni contrastanti, ad eccezione delle ultime due colonne, per le quali è corretto quanto riportato in Dominio (biologia)). Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:14, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
(conflittato) In teoria secondo Thomas Cavalier-Smith sarebbero 6 Regni 1, non di certo i 7 indicati in Dominio (biologia). I Domini dovrebber anchessi essere rimasto 3 dal 1990, archaea, bacteria, and Eukarya. Però non riesco a capire se è passato il concetto che Prokaryota è un dominio e archaea, bacteria diventano Regni. Però mi pare errata la cosa. Tutto un po' confuso su wikipedia in questo caso... -- KrovatarGERO 20:21, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Come ho già scritto più sopra si potrebbe indicare la classificazione indicata da Tree of life [17] (tre domini) parallelamente a quella di Cavalier-Smith (due domini, gli Archaea come regno del dominio prokaryota) lasciando per ora in sospeso la questione dei chromista (il settimo regno, sui quali c'è ancora discussione). Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:07, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Attualmente virus è una disambigua; a me sembra però che il significato attualmente sotto virus (biologia) sia nettamente prevalente; chiediamo lo spostamento? gvnn scrivimi! 13:52, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

mah... direi che Virus (informatica) ha la stessa rilevanza, io lascerei così.
In effetti... Anche se il termine informatico è derivato da quello biologico, quindi lo spostamento potrebbe anche starci. gvnn scrivimi! 18:35, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Altrimenti si potrebbe fare, Virus che rimanda come dici tu a virus (biologia) e inserire:
Disambiguazione – Se stai cercando i Virus informatici, vedi Virus (informatica).
Disambiguazione – "Virus" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Virus (disambigua).
Però anche come è ora non è che faccia male.-- KrovatarGERO 20:47, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Vecchio tassobox[modifica wikitesto]

Nel rimuovere il parametro obsoleto "colore" dal tassobox, Gnumarcoo ha generato un elenco di voci che ancora hanno il vecchio tassobox (anche se commentato). È bene pulirle, prima o poi. L'elenco è qui. gvnn scrivimi! 16:35, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 19:52, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Titolo in latino delle voci[modifica wikitesto]

Non mi linciate, ma quando (se) è prevista una consultazione per rivedere questa scelta? --Cantalamessa 17:10, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Anche adesso, se spieghi perché secondo te sarebbe da rivedere. Rupert Sciamenna qual è il problema? 17:18, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]
E per le centinaia di migliaia di taxa che non hanno un nome in italiano che si fa? --Furriadroxiu (msg) 20:24, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Non linciamo nessuno, però mi vien da dire, ancora !? ma non se ne era appena parlato qui... -- KrovatarGERO 11:27, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per il link, non sapevo dove cercare, questo bar era il più plausibile. Io la rivederei perché nella wiki inglese usano il nome comune. --Cantalamessa 15:18, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ok, letta, e lette anche quelle di rimando. Devo dire la verità, non mi hanno convinto le tesi propugnate dai sostenitori di questa scelta. Penso che dovremmo fare come fanno quelli delle altre wiki maggiori. P.S.: per quelle che non hanno nome in italiano, ovviamente si usa il nome scientifico, vorrei ben vedere. Comunque, ignorate questa discussione. Spero, però, che questa cosa che alcuni fanno notare sarà tenuta in conto in fututri aggiornamenti di policies. --Cantalamessa 15:30, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Le linee guida non si aggiornano con cadenza definita, ma quando c'è consenso per farlo. Per il momento detto consenso non c'è, quindi la linea guida non cambia. Non è escluso che in futuro non cambi qualcosa. gvnn scrivimi! 16:11, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Dire: <<io farei così perchè lo fanno nella wiki in inglese>> non mi pare un ragionamento molto costruttivo. Mi par di capire che questa discussione salta fuori ciclicamente nel tempo, a questo punto chi pensa che così non vada faccia un sondaggio e vediamo che ne pensa la comunità. Per me è tempo perso, come già detto più volte il nome comune appare 1 mm sotto per via del redirect e 1 cm sotto nella prima righa del testo. -- KrovatarGERO 17:19, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Questo cambiamento non è proponibile: anche oggi, quando viene identificata una nuova specie si usano desinenze latine per denominarla e, a tutti gli effetti, quel nome rimane il nome vero della specie, il nome con cui viene riconosciuta da tutta la comunità scientifica. Volendo essere buoni, un nome in lingua italiana l'avrà lo 0,5% delle specie animali e vegetali. Siamo capaci di chiamare il pioppo in Italia con almeno 100 nomi dialettali diversi senza che tutti questi nomi distinguano le oltre 60 specie effettive di pioppo esistenti. Per le esigenze di ricerca, i redirect dal nome italiano a quello vero sono più che sufficienti.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 18:40, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Il nome comune è ambiguo, il nome scientifico è univoco. Il nome comune può essere riferito a più specie (per esempio il termine quercia viene usato per diverse specie del genere Quercus) o una specie può avere diversi nomi comuni (Bos taurus può essere mucca, toro, manzo, vacca, bue ecc) il che espone ad una confusione inimmaginabile. Aggiungo che il nome comune è solo locale, mentre il nome scientifico ha il notevole vantaggio di essere internazionale e non variere a seconda della lingua in cui si parla. Il nome scientifico inoltre, permette di individuare istantaneamente il genere, fornendo così subito un'informazione utile (per esempio, se dico leccio non ho fornito alcuna informazione, se dico Quercus ilex ho messo subito in evidenza il rapporto di parentela con le querce). Inoltre il nome comune di una specie può essere riferito anche ad altre cose che con l'essere vivente in questione non c'entrano niente (per esempio toro (geometria)). È quindi evidente che la voce deve avere come titolo il nome scientifico, pur con una serie di redirect dai nomi comuni per le esigenze di ricerca (aggiungo che quando cerco un nome comune spesso quello che si voglio sapere è proprio il nome scientifico ad esso corrispondente, e in questo modo ottengo la risposta istantaneamente). Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:47, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalo questa [18] pagina contenente molte specie che non hanno ancora una voce. --79.12.45.118 (msg) 09:56, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie della segnalazione, probabilmente però questa voce andrebbe semplicemente spostata come redirect a Podicipediformes(vedi sopra)...agli esperti ornitologi l'onere/onore delle modifiche.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 18:44, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Statistiche sugli animali[modifica wikitesto]

In preda alla curiosità vorrei chiedervi dove posso trovare delle statistiche (non per forza aggiornatissime) ad esempio sul numero di specie animali identificate in tutto il globo, oppure su quanti sono i mammiferi, in che mega-numero è stimato il numero di animali oggi esistente...insomma questo genere di statistiche. Conoscete qualche sito? --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 15:10, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Qualsiasi stima è da prendere con le molle perché c'è un numero elevato di specie ancora sconosciute o classificazioni da rivedere, specie fra gli invertebrati. Ma soprattutto non è stato ancora individuato un modello di stima affidabile. Qualche informazione puoi trovarla qui
In calce: Don't accept the chauvinistic tradition that labels our era the age of mammals. This is the age of arthropods. They outnumber us by any criterion – by species, by individuals, by prospects for evolutionary continuation (Stephen Jay Gould, 1988) --Furriadroxiu (msg) 19:14, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pesci d'acqua dolce italiani[modifica wikitesto]

Volevo chiedere se per caso qualcuno sa indicarmi un sito attendibile in cui siano elencate tutte le specie di pesci d'acqua dolce italiani. --79.51.210.132 (msg) 16:35, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalo inoltre la mancanza delle voci di alcuni pesci europei (alcuni dei quali a rischio d'estinzione): Gymnocephalus acerinus, Gymnocephalus baloni, Gymnocephalus cernuus, Gymnocephalus schraetser, Percarina demidoffi, Romanichthys valsanicola, Sander lucioperca, Sander marinum, Sander volgensis, Zingel asper, Zingel balcanicus, Zingel streber, Zingel zingel. --95.252.81.132 (msg) 17:07, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Riforma PDC[modifica wikitesto]

--GnuBotmarcoo 18:14, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ghepardo al vaglio[modifica wikitesto]

La voce Acinonyx jubatus è sottoposta a vaglio, ogni suggerimento o aiuto è gradito. --LodA (msg) 17:43, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Nome comune degli animali[modifica wikitesto]

so che andrò a toccare un nervo scoperto, ma ci provo comunque. ho sempre trovato utilissima l'utilizzo della classificazione scientifica per definire i nomi degli animali. apprezzo un po' meno i redirect "nome comune" -> "nome scientifico" perché spesso e volentieri porta il lettore a commettere alcuni errori, in particolare nella traduzione di voci da altri progetti (in particolare en.wiki) in cui si usa spesso il nome comune inglese che, magari seguendo un interwiki non proprio esatto, porta ad identificare un animale (o raramente una pianta) come un altro semplicemente per l'uso disinvolto del nome comune. alcuni esempi che vorrei riportare:

  • l'inglese "cat" porta al nostro "Felis silvestris catus" per via del redirect "gatto". ma è evidente che la voce parli del "gatto domestico" e non del generico gatto, che va dai "gatti selvatici" (Felis silvestris) ai gatti in senso lato come alcuni appartenenti al genere Felis.
  • stesso argomento si potrebbe portare per "topo" che porta al "topo comune" (Mus musculus) mentre manca una voce che parli di cosa sia un "topo" e, ad esempio, cosa lo distingua da un "ratto" (in questo caso redirect a Rattus, in linea con en.wiki dove Rattus redirecta a Rat). su en segnalo inoltre che la voce "Mouse" non ha interwiki a voce su it, mentre "House mouse" è collegata a Mus musculus.
  • altro esempio potrebbe essere l'inglese "weasel" che è indicato generalmente per donnola. controllando l'interwiki invece si finisce su Mustela (donnole, visoni e puzzole). cercandola "donnola" da noi si finisce sulla "Mustela nivalis", ignorando che esistono parecchi tipi di donnole (tropicale, montana, ...) che sono elencate nella voce Mustela. estendendo il concetto per gli americani la "weasel family" (esiste il redirect) comprende tutti Mustelidi, quindi è un calderone che comprende anche lontre e tassi.
  • infine cito il caso di "bass" che il dizionario spesso traduce vagamente con "(pesce) persico". faccio notare che la "loro disambigua" sembra parlare un'altra lingua rispetto alla nostra (le virgolette sono d'obbligo perché, per fortuna, le due pagine non sono collegate tramite interwiki).

evito anche di scendere nel dettaglio di insetti vari (un "beetle" è uno scarafaggio, uno scarabeo, un coleottero o un typo per un cantante beat? :P) e concludo dicendo che è IMHO necessario creare un certo numero di voci "specchietto" più complete delle mere disambigue (che servono solo se uno sta cercando qualcosa di specifico e non si risolve il dubbio del lettore facendogli aprire tutti i link blu). --valepert 00:32, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Personalmente sono d'accordo con valepert. Ci sono casi in cui il redirect è pertinente per la biunivocità tra nome comune e nome scientifico, ma in molti casi al nome comune andrebbe dedicata una voce specifica che sviluppi l'aspetto linguistico del termine e le varie relazioni con i nomi scientifici. Credo che la proposta di valepert sia in linea con quello che avevo pensato per mosca (zoologia), senza ricorrere necessariamente a voci particolarmente approfondite, ma esaustive nel proporre i link alle varie voci che possono essere coinvolte. Chiaramente ci vorrà del tempo per fare questa conversione, ma credo che dovremmo entrare nell'ottica di questo orientamento --Furriadroxiu (msg) 00:52, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Anche io sono d'accordo con valepert e Gian, anche se imho a volte anche delle "semplici" disambigue possono bastare, se sono sufficientemente articolate e non si limitano a una mera lista di link blu. In parallelo, sarebbe meglio far puntare i redirect nome comune -> scientifico al raggruppamento tassonomico più alto possibile, almeno al genere piuttosto che alla specie, -soprattutto quando i nomi comuni sono soggetti ad ambiguità, come il citato "topo" che imho dovrebbe puntare a mus che mi rendo conto ora non esiste.... È ovvio poi che le voci come mosca (zoologia) sono di gran lunga preferibili, quando possibile. --Barbaking scusate la confusione!! 08:56, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Sono di fretta però incomincio a commentare Valapert al primo punto, Gatto: Credo che non sia come dici tu, la wiki inglese è identica a noi salvo nel nome scientifico del gatto domenstico, mi spiego: en.Wiki:

  • GENERE Felis
    • Felis silvestris (Schreber, 1775) – Wildcat (Garro Selvatico)
    • Felis catus (Linnaeus, 1758) – Domestic Cat (Gatto Domestico)

it.wiki

  • GENERE Felis
    • Felis silvestris (Schreber, 1775) – Wildcat (Garro Selvatico)
    • Felis silvestris catus (Schreber, 1775) – Domestic Cat (Gatto Domestico)

In entrambe le wiki se si digita la parola Gatto o Cat, il server wiki rimanda alla voce del gatto domestico che qui ha il titolo di "Felis silvestris catus" mentre in en.wiki ha il nome di "Felis catus". Quindi l'unica differenza e domanda è, Il nome del scientifico del gatto domestico quale è ? Io dico che in en.wiki stanno sbaglianto il nome scientifico o perlomeno usano un sinonimo loro... ma i redirect sono corretti. -- KrovatarGERO 09:20, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Vabbè il punto due sul Topo è facile, il problema è vero e Barbaking lo ha evidenziato, ci serve la voce sul Genere Mus e quando la avremo manderemo li il Reditect Topo. -- KrovatarGERO 09:28, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Il problema vero in effetti è che sui nomi comuni riferibili a più animali (come topo o donnola) è necessario rimandare al raggruppamento più alto cui questi si riferiscono (in genere è il genere ) cosa che già c'è per diversi nomi, per esempio quercia che non è un animale, ma il concetto è analogo. Nei casi in cui il nome comune non corrisponda ad alcun raggurppamento esistente (non mi vengono in mente casi di simili nomi comuni "polifiletici") si dovrà optare per una disambigua, magari una disambigua "articolata" che non si limiti al semplice elenco dei possibili significati. Rupert Sciamenna qual è il problema? 11:57, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]
@RupertSciamenna ...o una voce vera e propria tipo Verme o Sciacallo. Si, sono d'accordo con te e con KrovatarGero, finché si può il nome comune, se non univoco, dovrebbe rimandare al genere o, eventualmente, a un raggruppamento più alto, anche se mi pare difficile (infatti, a differenza di topo, ratto punta giustamente a Rattus). Per casi in cui questo non è possibile, o troppo ambigui, si risolve con disambigue o voci (vedi anche, tanto per fare un altro esempio, pesce gatto). --Barbaking scusate la confusione!! 15:18, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ah, già che ci siamo, attualmente abbiamo una Categoria:Nomi comuni di uccelli, che credo sia poco aggiornata, ma non le corrispondenti per gli altri gruppi (o phyla o quello che è). Forse si potrebbero introdurre, potrebbero essere utili in casi come questi, per tenere d'occhio i problemi di -diciamo così- nomenclatura. Ovviamente nel caso dovremmo decidere se inserirci le disambigue, i redirect o entrambi; servirebbero da una parte come categorie di servizio, dall'altra anche come strumenti utili per la ricerca imho. --Barbaking scusate la confusione!! 15:32, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho sistemato, aggiornato ed inserito le fonti in questa voce, quindi si può rimuovere il cartello di presunta violazione di copyright perché non presente. --95.252.115.242 (msg) 15:30, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni, non vorrei commettere violazioni[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, una premessa: sul sito della nostra ssociazione abbiamo una sezione schede riferita ad animali marini allevabili in acquario; sono tutti contributi originali con numerose fotografie che presentano vari aspetti morfologici, tutte autorizzate dagli autori, revisionate nella classificazione con l'aiuto di esperti dei settori specifici. Pensavo di renderle fruibili come link alla scheda specifica (sarebbe troppo laborioso ripartire chiedendo i permessi agli autori delle immagini per aggiungerle su wiki). Il messaggio di blocco mi ha portato a conoscere i limiti relativi a questo tipo di contatto, per cui la mia domanda è: visto che il nostro sito (www.aiamitalia.it) è assolutamente no-profit e privo di banner pubblicitari, è possibile inserire questi link (come quelli a mondomarino per intenderci) oppure sarebbe una violazione dell'etica di WP? scusate la domanda magari banale ma sono nuovo a questa realtà (un primo approccio l'avevo sospeso causa lavoro!) e non vorrei fare cose sconvenienti. Grazie --Rossigeo (msg) 17:57, 15 apr 2011 (CEST)

nulla in contrario all'inserimento dei link --ESCULAPIO @msg 09:31, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Così ad una prima occhiata il sito non mi sembra promozionale, anzi mi pare una risorsa utile. Rupert Sciamenna qual è il problema? 11:49, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Specie tipo nel tassobox[modifica wikitesto]

E' da qualche mese che ci penso. L'informazione esula un po' dalle finalità dell'enciclopedia, ma dal momento che aspiriamo a fare i pignoletti in materia di nomenclatura e di tassonomia propongo l'inserimento nel tassobox del campo Specie_tipo o semplicemente Tipo (rif. Specie tipo e Codice internazionale di nomenclatura zoologica#Tipi). Non so, invece, se è il caso di inserire altri campi che fanno riferimento all'olotipo o al lectotipo o al neotipo. Le soluzioni fattibili sono le seguenti:

  1. Informazione generica che specifica esclusivamente il tipo. Il campo può comparire in un riquadro distinto, esattamente come compaiono le informazioni relative alla nomenclatura binomiale/trinomiale per le specie
  2. Informazione dettagliata compilata in un template annidato da includere nel campo adtemplate. In questo caso, oltre alla specie tipo si possono eventualmente riportare (da studiare la forma ai fini di una sintesi) le informazioni relative agli esemplari della serie tipo (olotipo, lectotipo, ecc.). Il template, ovviamente da studiare, può essere denominato Specie tipo o Serie tipo.

Suggerimenti? --Furriadroxiu (msg) 05:03, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Aggiungo in calce che, per estensione, possiamo prevedere una forma generica (tipo) in modo da indicare anche il genere tipo nei taxa superiori (la specie tipo si indica appropriatamente per i generi) --Furriadroxiu (msg) 05:10, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]
in en wiki hanno qualcosa del genere (vedi p.es en:Chaptalia); personalmente favorevole all'inserimento (lascerei perdere olotipo, lectotipo e neotipo). --ESCULAPIO @msg 09:30, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Inseriti i campi tipo, tipoautore e tipodata --Furriadroxiu (msg) 06:10, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

(a capo)Giusto per precisare, andrebbe compilato così:

o senza wikilink?--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 21:32, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Il link al nome (genere o specie) è da usare con cautela perché, trattandosi di denominazioni originali, spesso è soggetto a omonimie o è stato oggetto di riclassificazione. C'è perciò il rischio che punti ad una voce non pertinente generando confusione. L'eventuale link deve pertanto puntare al nome valido del taxon riclassificato usato come tipo. Sul link al nome dell'autore non ci sono controindicazioni, anche se in genere mi limito a linkare solo gli autori che sono associati al nome del taxon. Del link all'anno, infine, non ho mai capito l'utilità/necessità anche se è consuetudine. Direi comunque di decidere ora come formattare questi campi. Per ora li sto riportando senza linkarli, ma se siamo d'accordo sui link cambio --Furriadroxiu (msg) 04:41, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Aggiornamento: ho aggiunto i campi tipo2, tipoautore2 e tipodata2 da usare quando il primo nome della serie tipo è stato sinonimizzato (o viceversa?) (es.: Actocetor)--Furriadroxiu (msg) 05:42, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho aggiornato ed inserito le fonti in questa voce così si può verificare che non c'è stata violazione di copyright. Inoltre segnalo che il nome di questo pesce ora non è più valido, quindi qualche utente registrato dovrebbe sostituirlo con quello nuovo: Trigonopoma pauciperforatum (per quanto riguarda la sostituzione del vecchio nome con quello nuovo all'interno della voce e del tassobox ho già sistemato). --79.9.46.8 (msg) 12:58, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Etrusko XXV (msg) 01:05, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Bene, però bisognerebbe rimuovere anche il cartello di violazione di copyright, le fonti ci sono e si può verificare. --79.27.43.12 (msg) 11:19, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto pure questo --Etrusko XXV (msg) 12:55, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Forficula auricularia[modifica wikitesto]

Salve, è stata recentemente creata la voce sulla Forficula auricularia, potete darle un'occhiata. Scusate, ma non sono riuscito ad inserirla nelle vostre "ultime voci", richiede delle conoscenze che non sono in mio possesso. :-) --Harlock81 (msg) 00:28, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Secondo me la sezione sugli impatti sull'agricoltura esagera un po'...gian_d potrà dirci qualcosa in merito credo.--Etrusko XXV (msg) 01:03, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Esagera moltissimo! Non conosco quel libro da cui sono estratte quelle informazioni, ma se le riporta in queste dimensioni è del tutto inaffidabile come fonte. Come la maggior parte degli insetti onnivori e gregari, la forbicina è solo occasionalmente dannosa e lo diventa in caso di eccezionali pullulazioni. Parlare di gravi danni è eccessivo soprattutto se messo a confronto con specie sistematicamente dannose, tant'è che viene citata nei libri di entomologia agraria non come specie che richiede interventi mirati. Peraltro il danno si configura quasi sempre come possibile deprezzamento commerciale di prodotti ortofrutticoli in quanto essendo un insetto lucivago tende a ripararsi negli interstizi: ad esempio dentro il nocciolo spaccato delle pesche precoci, usate più come "tane" che come fonte alimentare. L'eventuale approccio dell'uomo con questo insetto è per lo più legato ad una sorta soggezione provocata dalla percezione dei cerci: trovare due forbicine dentro il seme di una pesca o sotto la foglia esterna di una verza o di un cardo provoca senza dubbio una reazione di rigetto per la triste fama associata ai cerci, ma è sintomatico il fatto che frutta e ortaggi arrivano sulla tavola del tutto integri pur contenendo delle forbicine. E' esagerato pure il ruolo come insetto ausiliario antagonista di fitofagi. Il Viggiani lo cita nel suo libro ma dedicandogli solo una frase e un lapidario noto per i danni in agricoltura, si nutre anche di insetti. Ritenere che sia sfruttato come antagonista è un'enormità perché l'onnivoria implica la polifagia e, quindi, di nessuna rilevanza pratica per controlli biologici mirati. Personalmente toglierei anche la menzione del diazinone nel controllo di questi insetti: è un fosforganico a largo spettro d'azione, l'impiego in agricoltura provoca gravi danni indiretti perché abbatte soprattutto gli insetti utili spianando il campo a successive infestazioni di fitofagi secondari altrimenti non dannosi (proprio perché controllati dalle popolazioni degli antagonisti naturali). Tant'è che come la maggior parte dei fosforganici, le autorizzazioni all'uso del diazinone sono state ritirate da parecchio tempo. In definitiva, paragrafo da rivedere completamente ridimensionandone la portata dei contenuti! --Furriadroxiu (msg) 05:22, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Gian, ti do ragione in tutto (per il poco che ne so della materia, so solo che quando trovo le "forbicicchie" nella frutta e verdura del mio orto questa è sana ed intatta e basta scartare, se proprio si vuole, la parte in cui era intanato l'insetto), per me puoi agire insomma!--Etrusko XXV (msg) 12:58, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Sì sì, anche per me. Io non sarei in grado di migliorare la voce, che è stata proposta per la rubrica Lo sapevi che. --Harlock81 (msg) 16:12, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Aspettiamo qualche giorno (una settimana): ho ancora i miei libri dentro le scatole. Quello che ho scritto si basa su mie conoscenze personali, dedotte sia dall'esperienza sia dalle reminiscenze relative ai libri, ma per correggere citando le "fonti" preferisco rileggermi le solfe --Furriadroxiu (msg) 21:49, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalo la creazione del template {{UniProt}}
Il codice:


{{UniProt |titolo=Family Asteraceae |taxonid=4210 |accesso=19-04-2011}}

Restituisce:

--ESCULAPIO @msg 22:15, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho inserito le fonti ed aggiornato la pagina, ora è possibile rimuovere i due cartelli. Dalle fonti è possibile verificare che non c'è violazione di copyright. --79.33.47.62 (msg) 13:18, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto, si chiamano "avvisi" o "template" e non cartelli.--Etrusko XXV (msg) 13:24, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Si fa presto a dire Fagiano...[modifica wikitesto]

Il fagiano in questione.

Eccomi qui a sottoporvi un nuovo quesito dopo quello andato a buon fine sulla lucertola muraiola. Si tratta della foto di un fagiano nel suo habitat, probabilmente però di allevamento reintrodotto per popolare il territorio di caccia. Se non ho capito male però dove ho fatto la foto la caccia non è permessa e pullula di questi gallinacei. Divertente uno che continuava a fare su e giù con il collo in mezzo al grano ancora piuttosto basso, che si stiano evolvendo in una società marmottistica? Per arrivare al dunque non ho idea di quale sia la sottospecie del mio modello quindi vi sottopongo il quesito per una migliore categorizzazione in Commons. La foto è un po' dispersiva ma la risoluzione dovrebbe aiutare ad identificarlo. Grazie per la pazienza. :-)

E' un fagiano (Phasianus colchicus) maschio, di più non ti so dire; conosco solo due tipi di fagiano, quello arrosto e quello in umido coi piselli e questo non mi sembra nessun dei due ;-P.
Secondo me sopravvaluti un pochettino la nostra competenza...io coi pesci un po' me la cavicchio ma per il resto...ehm...--Etrusko XXV (msg) 14:00, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Comunque sono due fagiani, ce n'è un altro sul muretto a destra. Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:15, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]
io coi pesci un po' me la cavicchio. Anch'io: al mercato riesco a distinguere una triglia da un gamberone e da una seppia. Va be', la corbelleria mattutina l'ho sparata... --Furriadroxiu (msg) 06:44, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ah ecco dov'era andato a finire il secondo... in realtà avevo provato ad immortalare una loro disputa per (presumo) il territorio ma quando ho inquadrato ne avevo visto solo uno... :-(--Threecharlie (msg) 22:39, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Voce da aiutare[modifica wikitesto]

Vi segnalo Dermatophagoides pteronyssinus, voce importante che avrebbe bisogno di una mano. Grazie a chi vorrà darci un'occhiata. --Mari (msg) 16:47, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ora dovrebbe raggiungere gli estremi almeno per un stub. Ciao. --Etrusko XXV (msg) 19:02, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho inserito le fonti da cui si può verificare che non c'è violazione di copyright, quindi si può rimuovere il template. --188.11.62.179 (msg) 22:28, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho inserito le fonti a questa voce da cui è possibile verificare che non c'è violazione di copyright, quindi si può rimuovere i due template. Inoltre, mentre stavo inserendo le fonti anche della voce Crossocheilus siamensis ho notato che fishbase non considera più queste due specie come specie distinte e quindi quella di Crossocheilus siamensis non è più valida, quindi questa voce può essere cancellata. --79.18.43.153 (msg) 11:09, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Virus in tassobox[modifica wikitesto]

Stavo per cominciare ad attuare quanto deciso qua, cioè di inserire Virus al parametro Dominio nel tassobox anziché al parametro Regno, quando mi è venuto in mente un potenziale problema. Infatti così facendo i virus finirebbero in massa nella Categoria:Voci con Tassobox per parametro Regno - Parametro non riconosciuto (dove molti già si trovano). Possibili soluzioni (in ordine di mia preferenza):

  1. Indicare Virus o Vira come regno e Acytota come dominio.
  2. Indicare Virus o Vira sia come dominio che come regno.
  3. Fare una magia con la categorizzazione automatica che faccia in modo che il parametro ragno sia ignorato per le voci che indicano virus come dominio.

Tenete presente che ci muoviamo comunque su un terreno complicato, perché né Acytota né Vira sono taxa universalmente riconosciuti (come sicuramente saprete buona parte dei biologi non inserisce i virus tra le forme di vita). Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:34, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Sicuramente il tassobox per i virus è necessario e utile, però il classificarli sotto cose che non sono a me non piace, se non sono riconosciuti ne come dominio ne come regno, ritengo scorretto metterli li. Perchp non seguiamo en.wiki nella classificazione ? Virus classification. Si veda per esempio la nostra Herpesviridae e la loro Herpesviridae. -- KrovatarGERO 14:32, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Buona idea quella di differenziare la classificazione per i virus, sicuramente è la modalità più rigorosa. Se mi dite quali parametri vanno aggiunti posso fare una prova di integrazione. La categorizzazione non è un problema, si gestisce come si vuole. gvnn scrivimi! 14:36, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Il problema non è tanto la classificazione, ma la compatibilità della classificazione col tassobox. Mi spiego: in virologia non si prendono in considerazione categorie al di sopra dell'ordine, quindi secondo la classificazione dell'International Committee on Taxonomy of Viruses i virus non sono compatibili col nostro tassobox, a meno di non lasciare che vadano tutti in "parametro non riconosciuto". E non si risolve nemmeno prendendo in considerazione la classificazione LHT, in quanto questa arriva fino al phylum (Vira) e non prevede in ogni caso né regno né dominio. Le considerazioni che faccio sono due. Primo: il dominio Acytota, se si accetta la sua esistenza (e la si accetta se si considerano i virus esseri viventi), include i virus, quindi inserirlo come parametro del tassobox mi sembra accettabile (rimarrebbe il problema del regno). Secondo: convenzionalmente i virus vengono indicati separatamente dalle forme viventi ma di rango pari al dominio (per esempio tree of life [19]) e questo nella precedente discussione ci aveva portato a decidere di inserirli come dominio.
Ora, se si vuole essere corretti bisognerebbe inserire un generico parametro che identifichi i virus e che faccia in modo che questi non vengano categorizzati in Categoria:Voci con Tassobox per parametro Regno e Categoria:Voci con Tassobox per parametro Dominio, di modo da non finire in parametro non riconosciuto o parametro vuoto. L'unica altra alternativa sarebbe accettare l'incompatibilità dei virus col tassobox e crearne uno apposito (non mi sembra la cosa migliore). In entrambi i casi poi avremo bisogno di un botolatore che ci sistema il tutto. P.S. carina quella voce inglese, quasi quasi la traduco. Rupert Sciamenna qual è il problema? 17:42, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ok, non sarebbe quindi sufficiente inserire un parametro "gruppo", da utilizzare solo per i virus, e che inibisca la categorizzazione per regno ed eventualmente per dominio? Il dominio Acytota potrebbe essere inserito o meno, e la struttura del Tassobox non cambierebbe. Faccio una prova in sandbox. gvnn scrivimi! 09:29, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Sì, credo che sia la soluzione migliore, se funziona ricordati di aggiornare anche le istruzioni del template :-) Rupert Sciamenna qual è il problema? 11:06, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho fatto una prova in {{Tassobox/Sandbox}} aggiungendo il parametro "gruppo", se valorizzato visualizza la scritta "Classificazione di Baltimore"; trovate una prova qui, metteteci pure mano in modo da trovare uno standard da mettere nel manuale. Ora sistemo la categorizzazione.
A margine, nel codice del template c'è un parametro, "cronquist", che se visualizzato con "no" nasconde la classificazione. Nel manuale non ce ne è traccia, qualcuno di esperto può spiegarne il funzionamento? gvnn scrivimi! 12:29, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Il parametro cronquist=no serve per i taxon non contemplati dal Sistema Cronquist (vedi p.es. Mutisioideae --ESCULAPIO @msg 14:28, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ok, riesci a spiegarlo nel manuale? Vanno bene le modifiche per i virus? gvnn scrivimi! 14:43, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho inserito le spiegazioni nel manuale (spero risultino chiare [20]). Sui virus, pur condividendo lo sforzo di dare una sistemata, ho una scarsissima competenza e quindi lascio decidere chi è più esperto. --ESCULAPIO @msg 19:55, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────Ho giocato un po' con la sandbox e mi pare che vada bene. Buona la scelta della classificazione di Baltimore, che attualmente è la più completa. Penso di ampliare la voce Classificazione di Baltimore, che dovrebbe fare da riferimento. P.S. tradotta la voce Classificazione dei virus, sarebbe da darci un occhiata. Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:00, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ok, chiedo l'aggiornamento del codice. Ne approfitto anche per togliere la scritta "partecipa al Progetto:Forme di vita" dalla coda del Tassobox, che è fuori standard, e per migliorare la classificazione per parametri recentemente introdotta. gvnn scrivimi! 12:08, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ahem, perché le sottocategorie di Categoria:Voci con Tassobox per parametro Regno e Categoria:Voci con Tassobox per parametro Dominio sono tutte vuote? Rupert Sciamenna qual è il problema? 14:03, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Perché ho cambiato la categorizzazione in un modo che mi sembra più logico, vedi ad esempio la Categoria:Voci con Tassobox - Dominio Eukaryota. La sto ancora sistemando, se vi piace si tiene altrimenti si torna alla vecchia. gvnn scrivimi! 14:08, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Finito, vedete se vi sembra utile. gvnn scrivimi! 14:36, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ok, comincio a sistemare le voci sui virus. Mettiamo in cancellazione le categorie vecchie? Rupert Sciamenna qual è il problema? 14:42, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Sì, se la nuova vi piace direi che possiamo cancellare le vecchie. gvnn scrivimi! 14:51, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Segnalo che a beneficio di navigazione ho "bluificato" tramite redirect i seguenti link (sono quelli da inserire nel tassobox):
Rupert Sciamenna qual è il problema? 16:02, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

modifiche anonimo da valutare[modifica wikitesto]

qui--Shivanarayana (msg) 13:18, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Sistemate... buona volontà probabilmente, ma un po' fuori standard.-- KrovatarGERO 14:19, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Disambiguare una voce su un genere[modifica wikitesto]

Le voci dei generi, dove necessario, vanno disambiguate aggiungendo nel nome della voce (zoologia) o (genere)? C'è uno specchietto da qualche parte per queste cose? -- Basilicofresco (msg) 13:30, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Non so se esiste un indicazione precisa nel progetto, ma facendo ricerca di voci su "(genere)" non mi esce nulla, mentre se metto "(zoologia)" mi saltano fuori molte voci sui generi. Quindi direi che l'estensione (zoologia) è quella usata. -- KrovatarGERO 14:36, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Essendo che in alcuni casi esiste omonimia tra generi botanici e zoologici è preferibile standardizzare le estensioni (zoologia) e (botanica), preferendole a (genere). --ESCULAPIO @msg 14:59, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Titoli di voci sulle varie specie[modifica wikitesto]

Segnalo. --Pequod76(talk) 14:01, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Era già stata segnalata a marzo (ad Etrusko probabilmente era scappata) e molti di noi hanno già contribuito e direi anche che il Progetto Forme di Vita si è ampiamente espresso in merito. sia qui che là. -- KrovatarGERO 14:23, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]
'azz, succede anche nelle migliori famiglie ;-)--Etrusko XXV (msg) 14:42, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Come da oggetto--Etrusko XXV (msg) 18:05, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalo che questo nome non è più valido ed andrebbe sostituito con Epalzeorhynchos frenatus. --188.11.50.59 (msg) 23:49, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

P.s. esiste il redirect, ma il nome della voce a cui rimanda rimane comunque non più valido. --188.11.50.59 (msg) 23:52, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Etrusko XXV (msg) 23:53, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Il redirect può restare anche se il nome non è più valido, ci sono centinaia di redirect di nomi caduti in sinonimia. L'importante è che reindirizzino al nome valido.--Etrusko XXV (msg) 16:30, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Parametro adtemplate in Tassobox[modifica wikitesto]

Avete idea dell'utilità del parametro "adtemplate", che viene visualizzato in coda al Tassobox? Nel manuale non ce ne è traccia. gvnn scrivimi! 10:38, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

L'avevo aggiunto io per inserire occasionalmente dei template che potrebbero entrare in conflitto di impaginazione con il tassobox. Vedi Insecta ad esempio. Il fatto che nel man non c'è niente è una mia dimenticanza. Al momento non posso, ma provvedo ad aggiornare stasera o domani al massimo --Furriadroxiu (msg) 14:29, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Template disfunzionanti[modifica wikitesto]

Segnalo che i template {{COLTaxa}} e {{COLSpecie}} hanno dei problemi ...
Il sito del Catalogue of Life ha cambiato modalità di indicizzazione il che comporta una nuova URL (e questo di per sè non è stato difficile da risolvere), ma quel che è peggio i numeri seriali di molte voci (non tutte per fortuna!) sono cambiati !!! vedi p. esempio Posidonia oceanica, che attualmente restituisce un messaggio "Species not found", o Echinodermata, che indirizza a tutt'altro taxon.
Ho visto che i due template sono utilizzati da alcune centinaia di voci ... urgerebbe un rimedio! --ESCULAPIO @msg 18:49, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Appena possibile vedo se riesco a riadattare i template senza colpo ferire, altrimenti è un bel casin --Furriadroxiu (msg) 11:51, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
quello che si poteva fare l'ho già fatto qui e qui. Per il resto temo che non ci siano alternative ad una revisione "a manina" delle oltre 500 voci coinvolte! --ESCULAPIO @msg 12:51, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Capito il problema, hanno modificato i numeri seriali! A questo punto il problema si può affrontare solo creando un template alternativo: in questo modo gli aggiornamenti si fanno senza sovrapporci fino ad esaurimento dell'utilizzo del vecchio template. Facciamo così? --Furriadroxiu (msg) 14:41, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
OK, nel frattempo ho creato il template {{Catalife}}. Può sostituire entrambi i template: nel caso che il taxon sia una specie va specificato un quarto parametro con il valore specie. Quando c'è il via libera possiamo partire --Furriadroxiu (msg) 15:11, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
questo semplifica le cose per il futuro ma resta il problemma delle 500 e passa voci con numeri seriali da verificare. Anche sostituendo con un bot i template {{COLTaxa}} e {{COLSpecie}} con il nuovo {{Catalife}}, purtroppo non vedo alternative ad un "intervento umano coordinato" che ripassi ad una ad una tutte le voci ... --ESCULAPIO @msg 15:47, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho preparato un primo elenco di voci da controllare:

Elenco voci da controllare

modifica

Per evitare doppio lavoro proporrei di implementare con l'occasione il template {{Catalife}}, verificando il numero seriale (e aggiornando il campo accesso= con la data attuale). Io parto, sperando che qualcuno mi venga dietro ! --ESCULAPIO @msg 17:18, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Non mi sono spiegato: il nuovo template non l'ho creato per risolvere definitivamente il problema, bensì per non incasinare la procedura di verifica e correzione che, comunque, va fatta a mano. Perché semplifica la procedura?
1) si apre il Puntano qui del template {{COLTaxa}} (idem per COLSpecie)
2) si prende la prima voce in elenco, si verifica il seriale, si corregge sostituendo il template COLTaxa con il template Catalife
In questo modo non ci si sovrappone perché l'elenco Puntano qui contiene solo le voci che ancora non sono state verificate. Questo elenco andrà progressivamente ad esaurimento --Furriadroxiu (msg) 17:26, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Perfetto! Questo ci risparmia la seccatura dell'aggiornamento dell'elenco delle voci da verificare.
Diamoci sotto ...
--ESCULAPIO @msg 18:08, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Purtroppo il sito di COL è dannatamente lento oggi. Per aggiornare una voce ci vogliono alcuni minuti! --Furriadroxiu (msg) 18:36, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Oggi sembra girare meglio. Ho completato le voci dalla A alla B. --ESCULAPIO @msg 12:31, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Mi permetto di richiamare nuovamente la vostra attenzione sull'argomento: restano ancora complessivamente circa 250 voci da sistemare e se devo fare da solo rischio di starci un bel po', anche perchè essendo un lavoro noioso e ripetitivo più di un tot di voci a volta non riesco a fare. Se qualcun altro, oltre a me e gian_d, se ne facesse carico, non sarebbe male! --ESCULAPIO @msg 16:48, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Non ho idea di come fare sennò qualche voce la farei anche io. Se è un lavoro alla mia portata (= adatto ai bambini di età superiore ai 36 mmesi) e qualche anima pietosa me lo spiega vi aiuto volentieri.--Etrusko XXV (msg) 17:20, 10 mag 2011 (CEST)--Etrusko XXV (msg) 17:20, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Il lavoro non richiede particolari competenze! Si tratta semplicemente di sostituire i vecchi template {{COLTaxa}} e {{COLSpecie}} con il nuovo {{Catalife}} aggiornando il numero seriale in base a http://www.catalogueoflife.org/. Prego, si accomodi ;-) --ESCULAPIO @msg 18:38, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ho corretto il genere Gaetanus, ditemi se va bene!--Etrusko XXV (msg) 00:46, 11 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ineccepibile! --ESCULAPIO @msg 09:15, 11 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Così è corretto? Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:42, 11 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Assolutamente! --ESCULAPIO @msg 13:44, 11 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Chiedo cortesemente agli altri che si accollano questo gravoso compito di spuntare le voci a cui è stato corretto il template dalla lista sennò si raddoppia il lavoro a chi, come il sottoscritto, usa connessioni lente. Già Catalogue of Life è un sito pesantuccio e ci mette del tempo ad aprirsi, poi se si devono aprire inutilmente delle voci di wiki (ed entrare in modalità edit) solo per vedere che qualcuno già ha corretto il template non si finisce più. Grazie.--Etrusko XXV (msg) 10:45, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Io sto usando i puntanoqui dei template, così quando una voce viene corretta il sparisce dall'elenco e si è sicuri che non debba essere controllata più volte. Rupert Sciamenna qual è il problema? 10:56, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]
In effetti utilizzando le sopracitate pagine Speciale/PuntanoQui si può fare a meno di spuntare le voci dala lista e si risparmia ulteriormente tempo! --ESCULAPIO @msg 14:06, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]


{{COLTaxa}} è stato reso orfano e rimosso --Furriadroxiu (msg) 15:25, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]

benone, rimangono solo meno di una cinquantina di specie in Speciale:PuntanoQui/Template:COLSpecie --ESCULAPIO @msg 09:54, 16 mag 2011 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto. Ho orfanizzato anche COLspecie e messo in immediata. Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:42, 16 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Euselachii e Phidoloporidae[modifica wikitesto]

Nel sito di Catalogue of life non riesco a trovare i taxa Euselachii e Reteporidae per cui non posso correggere il template.--Etrusko XXV (msg) 00:29, 12 mag 2011 (CEST) Ho spostato Reteporidae a Phidoloporidae come risulta da Catalogue of Life, però per ITIS la famiglia cadrebbe in sinonimia con Sertellidae, che fare?--Etrusko XXV (msg) 01:05, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda gli Euselachii Catalife non contempla in questo caso taxon intermedi tra classe e ordine e quindi il problema si risolve semplicemente rimuovendo il template dalla voce. Per quanto riguarda Reteporidae/Phidoloporidae/Sertellidae credo che la soluzione corretta sia quella che hai adottato: intestare la voce a una delle tre denominazioni trasformando le altre 2 voci in redirect. --ESCULAPIO @msg 09:53, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Però come facciamo a sapere quale dei tre nomi è quello "giusto" ovvero più comunemente adottato dalla comunità scientifica per questo taxon? Io almeno di sistematica dei briozoi ne so più o meno come di grammatica swahili...--Etrusko XXV (msg) 16:14, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]
una ricerca su Google Scholar fa venire a galla questo recente articolo dello Zoological Journal of the Linnean Society (2008) che dice:

«Further, he showed that Phidoloporidae Gabb and Horn, 1862 had taxonomic precedence over Sertellidae Jullien, 1903, which in recent years has been used by taxonomists in preference to Reteporidae Smitt, 1868.»

Purtroppo l'articolo integrale è consultabile solo dagli abbonati e di più non è dato vedere ma credo che ci possa bastare per stabilire che Phidoloporidae è il nome "giusto" ... --ESCULAPIO @msg 17:05, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ophiura affinis[modifica wikitesto]

Secondo catalogue of life è un sinonimo di Ophiocten affinis [21]. Correggo? Rupert Sciamenna qual è il problema? 14:48, 16 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Anche Ophiura aurantiaca --> Ophiopleura inermis [22]. Rupert Sciamenna qual è il problema? 14:57, 16 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Penso che puoi correggere, al massimo fai una breve ricerca su Goggle Scholar come consigliato sopra da Esculapio.--Etrusko XXV (msg) 15:18, 17 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Sulla prima ho trovato questo, sulla seconda ancora niente. Rupert Sciamenna qual è il problema? 16:07, 17 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Richiesta di nuova voce[modifica wikitesto]

Salve... qualcuno ha tempo/voglia di scrivere la voce su questa bestia qui (en)? Fa uno sgradevole link rosso in una voce che ho scritto. Grazie e scusate la faccia di palta. --Azz... 11:22, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

se magnano? Boh, i crostacei non sono il mio pane e non mi fido molto a tradurre da en.wiki. Se si mette qualcun altro sarebbe meglio --Furriadroxiu (msg) 11:53, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Vedo di buttar giù almeno uno stubbaccio visto che anche il mio inglese non è velocissimo.--Etrusko XXV (msg) 14:52, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ora il link ha un piacevole colore blu. Però chiedo a qualcuno più bravo di me coi template (e vi assicuro che ci vuole pochissimo) di mettere il template "tradotto da" e le note dato che...ehm...insomma...non sono capace--Etrusko XXV (msg) 15:20, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Messe due note, però sinceramente per il "tradotto da", non ho mai capito come si fa a capire il numero della revisione... ?? Template:Tradotto da/man -- KrovatarGERO 16:32, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
ho letto la nota... :D ... ora ho capito ;). fatto -- KrovatarGERO 16:34, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro!--Etrusko XXV (msg) 17:29, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Urca. Grazie molte... siete uno dei progetti più cazzuti di it.wiki. --Azz... 20:25, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Anche io.... :)[modifica wikitesto]

Desmostachya bipinnata, Costus speciosus, Elaeocarpus ganitrus e Terminalia bellirica. Ovviamente agli estensori delle voci saranno dedicati alcuni preziosi mantra di buon augurio per ciò che gli sta più a cuore... :) grazie! --Xinstalker (msg) 19:07, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

ho abbozzato Elaeocarpus ganitrus (che in realtà oggi si chiama Elaeocarpus angustifolius). Troverai nella tua e-mail gli estremi del conto corrente su cui indirizzare i mantra ;-) --ESCULAPIO @msg 02:18, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Non per approfittare... ma la prima, Desmostachya bipinnata, è davvero importante! Per favore Esculapio! almeno un'altra, quella!  :) Non hai notato già come ti sorride di più la vita dopo Elaeocarpus angustifolius :) --Xinstalker (msg) 14:07, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Euscalapio prova a dargli un occhio che ho messo giù una bozza -- KrovatarGERO 20:11, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie! E' un'erba molto importante perché è l'erba della vedi, talmente sacra da dover essere bruciata dopo il sacrificio vedico. I testi che la trattano risalgono almeno al XV secolo a.C. ma certamente derivano da tradizioni più antiche. Saluti. --Xinstalker (msg) 17:06, 3 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ho dato una sistemata al tassobox e alla distribuzione (che in realtà è più ampia di quanto scritto su en.wiki). Ci tornerò con più calma domani per cercare di ampliarla ulteriormente. --ESCULAPIO @msg 00:04, 7 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ho modificato l'habitat di alcune specie da marino ad anfidromo, perché le seguenti specie vivono senza difficoltà sia in ambienti salmastri, sia del tutto dolci e sia marini, quindi sarebbe scorretto citarli solo come pesci marini. I pesci da me modificati sono: la spigola (Dicentrarchus labrax), la spigola macchiata (Dicentrarchus punctatus), il cefalo comune (Chelon labrosus), il cefalo calamita (Liza ramada), la passera pianuzza (Platichthys flesus), il latterino comune (Atherina boyeri), il nono (Aphanius fasciatus), il pesce ago di rio (Syngnathus abaster) ed il pesce ago di laguna (Syngnathus taenionotus). --82.58.165.197 (msg) 12:54, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

La specie Cobitis bilineata necessita di una voce distinta da Cobitis taenia perché sono due specie distinte. --79.36.40.107 (msg) 19:29, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Stubbinoinoino... -- KrovatarGERO 08:56, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ampliatoatoato (e forse tra poco ne avrò una foto...dipende se la dea fortuna guiderà il mio retino)--Etrusko XXV (msg) 17:24, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Il gobione italiano Romanogobio benacensis (conosciuto anche come Gobio benacensis redirect errato) è stata riconosciuta come specie distinta dal gobione comune Gobio gobio, quindi necessita di una voce indipendente. Bisognerebbe anche verificare se effettivamente il gobione comune è diffuso in Italia o se invece si tratta appunto di gobioni italiani. --95.252.124.240 (msg) 11:50, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]

In Italia c'è sia il gobione autoctono sia quello europeo (Gobio gobio), introdotto ed invasivo...sapevo che prima o poi ci sarebbe stato da creare la voce ma cercavo di rimandare il momento perchè la tassonomia dei ciprinidi è un vero viperaio...--Etrusko XXV (msg) 16:24, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ho tenuto ha sottolinearlo sperando che magari ci sia qualche altro utente che ha una bibliografia maggiore della nostra e si senta di crearla. --79.55.114.21 (msg) 19:54, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Come specificato anche nella voce sono due specie distinte e quindi il redirect è inopportuno, necessitano di due voci separate, inoltre entrambe sono state purtroppo introdotte nelle acque italiane quindi bisognerebbe inserirle nella voce Actinopterygii in Italia. --95.252.124.240 (msg) 11:57, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Il nobilis è citato tra le "specie affini" del molitrix, ho creato io il redirect, se vuoi fai la voce, il materiale biblio che ho io è sufficiente a malapena ad un microstub e perciò l'ho messo lì quando ho creato la voce.--Etrusko XXV (msg) 16:26, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Io potrei fare al massimo il tassobox, perché per il resto non ho molti riferimenti bibliografici, è anche vero che le specie sono assai simili e quindi alcune caratteristiche come l'alimentazione, il comportamento e la riproduzione sono pressoché uguali, ma di fonti cartacee non ne dispongo di specifiche. --79.55.114.21 (msg) 19:56, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Sanguinerole[modifica wikitesto]

La specie Phoxinus lumaireul è stata riconosciuta come specie distinta da Phoxinus phoxinus. Da alcuni siti in Internet sembra che la specie Phoxinus phoxinus [23] non sia presente in Italia, ma difatti la sanguinerola diffusa da noi sembrerebbe della specie Phoxinus lumaireul [24]. --95.252.124.240 (msg) 12:24, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Scardole e Gambusie[modifica wikitesto]

Le due specie Scardinius erythrophthalmus e Scardinius scardafa (redirect errato) sono state riconosciute specie distinte e la seconda merita una voce a sé, anche per la sua importanza, visto che è una specie endemica ed a richio critico d'estinzione.

Inoltre anche le due specie di gambusia: Gambusia affinis e Gambusia holbrooki (redirect errato) sono due specie distinte e necessitano di due voci distinte magari chiarendo quale delle due è stata introdotta in Italia. --95.252.124.240 (msg) 12:48, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Dato che non è affatto pacifico che le due specie di Gambusia siano realmente differenziate, che il loro riconoscimento è difficilissimo e che solo (pare) la holbrooki sia stata introdotta in Europa forse può bastare una breve citazione nell'apposita sezione "specie affini".--Etrusko XXV (msg) 16:28, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Per me può bastare, anche se comunque si potrebbe creare anche l'altra voce e magari specificare nella distribuzione ed habitat la possibile introduzione anche in altre zone, magari aspettiamo qualche altro parere. Per quanto riguarda le sangunerole sopra tu sai per caso se le due specie sono entrambi presenti in Italia? --79.55.114.21 (msg) 19:58, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Se P. lumareiul è una specie valida (e finora solo Kottelat e quindi fishbase la ritengono tale) dovrebbe essere l'unica sanguinerola presente in Italia. Se è una specie valida e finora non ho trovato dati bibliografici (eccetto il detto Kottelat) che confermino questo splitting. Anche qui forse una nota nella voce P. phoxinus potrebbe bastare.--Etrusko XXV (msg) 23:51, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Serpente del mais[modifica wikitesto]

Cercando si Wikipedia, non ho trovato niente riguardo il serpente del mais, avete delle info a riguardo questo serpente. --MarcoS31 (msg) 20:51, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

boh? --Furriadroxiu (msg) 23:03, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Forse intendi l'Elaphe guttata... comunemente chiamato Serpente del grano -- KrovatarGERO 00:34, 3 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Categorizzazione definitiva da Tassobox[modifica wikitesto]

Ecco qui: Categoria:Voci con Tassobox per parametro, compatta e fruibile. Grazie a Gnumarcoo, che ha messo a disposizione il bot per aggiungere il parametro Dominio nelle migliaia di voci dove mancava. Tenete d'occhio e cercate di "pulire" le categorie di errore e le voci non correttamente categorizzate. Buon lavoro! gvnn scrivimi! 16:16, 3 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 14.499.
Chi mai userà quella categoria oltre la prima pagina? Avrei capito una categorizzazione ad albero, ma una struttura sequenziale per migliaia e migliaia di voci è del tutto priva di usabilità --Furriadroxiu (msg) 20:24, 3 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Forse potrebbe servire sottocategorizzare questa nei 35 Phylum e poi ulteriormente solo i Phylum Chordata, Artropoda e Mollusca che contengono, imho, oltre il 90% delle voci!?!--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 23:32, 3 mag 2011 (CEST)[rispondi]
La categorizzazione nasceva da questa discussione, dove si cercava un modo per "contare" le voci. Penso che in questo caso la categoria non serva per la consultazione ma per valutare la consistenza delle voci esistenti, e in secondo luogo per monitorare eventuali voci che siano compilate con parametri "errati". Se si vuole poi inserire una sottocategorizzazione per phylum non è un problema. gvnn scrivimi! 08:49, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Io quelle categorie le sto usando eccome. Ben venga un ulteriore sottocategorizzazione (sempre tenendo conto che non tutti i gruppi inclusi riportano gli stessi parametri). In ogni caso sono categorie ottime per il lavoro sporco, in particolare quelle "parametro non risonosciuto" o "parametro vuoto". Senza contare l'eventuale utilità che potrebbero avere nel caso in cui bisogni far fare un lavoro a un bot. Rupert Sciamenna qual è il problema? 11:44, 5 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Si può sottocategorizzare per sottoregno, per phylum, per entrambi. Ditemi nel dettagio cosa volete e lo introduco. gvnn scrivimi! 12:22, 5 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Io lascerei perdere il sottoregno (quanti ce l'hanno?) e categorizzerei per phylum (sempre lasciando inibita la categorizzazione per il dominio Acytota, visto che non stiamo usando la LHT ma l'ICTV). Rupert Sciamenna qual è il problema? 13:08, 5 mag 2011 (CEST)[rispondi]

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────Ok, phylum per tutti i regni o solo per i più voluminosi? Mi servirebbe un elenco di quelli che volete sottocategorizzati. gvnn scrivimi! 14:01, 5 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Qui i phylum del regno animalia, ho lasciato i livelli sottostanti per Chordata, Artropoda e Mollusca come richiesto da Eumolpo, ma vorrei capire come suddividere quei tre (editate pure la sandbox lasciando solo quello che va categorizzato. Altro problema, le categorie rischiano di avere nomi molto lunghi (Categoria:Voci con Tassobox - Dominio Eukaryota - Regno Animalia - Phylum Questo - Subphylum Quello); se volete proporre un nome più compatto si può introdurre. gvnn scrivimi! 11:48, 6 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Introdotti i phyla per gli Animalia. gvnn scrivimi! 16:35, 9 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Chromista o Chromalveolata?[modifica wikitesto]

Ciao gente, nel Tassobox ci sono voci che come regno indicano uno tra Chromista e Chromalveolata. Non sarebbe corretto il secondo a discapito del primo? gvnn scrivimi! 16:23, 3 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Plasmodium vivax[modifica wikitesto]

Per Plasmodium vivax la tassonomia su en.wiki è diversa, quale è corretta? gvnn scrivimi! 14:07, 5 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Secondo noi hanno ragione loro ;-). E anche secondo tree of life, Uniprot e NCBI. Wikispecies invece è con noi (ma citare un'altra wiki non vale). Probabilmente una delle due (a occhio la nostra) è una vecchia classificazione non più in uso. Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:59, 5 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Aggiornato. gvnn scrivimi! 16:18, 5 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Eucalyptus globulus[modifica wikitesto]

All'interno di questa voce c'è una ricetta è una cosa appropriata? Rippitippi (msg) 20:05, 6 mag 2011 (CEST)[rispondi]

No, non lo è, soprattutto in quella forma. Ho rimosso integralmente --Furriadroxiu (msg) 20:49, 6 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Nella voce del lavarello (Coregonus lavaretus) viene affermato che il lavarello in Italia è frutto di una serie di ibridazioni tra tre diverse specie introdotte in tempo passato: Coregonus alpinus, Coregonus maraena e Coregonus wartmanni. Questa affermazione va assolutamente sostenuta da fonti e riferimenti, primo perché le specie in causa sono due specie endemiche ed una vulnerabile d'estinzione, secondo perché non è confermata la possibilità di ibridarsi e soprattutto di creare ibridi fecondi e terzo perché il lavarello è una specie esistente e non è frutto di incroci ed anche se è vulnerabile d'estinzione non è da escludere che in passato sia stata introdotta in Italia con successo. Io ho comunque aggiornato i nomi scientifici delle tre specie prese in causa perché quelli presenti erano vecchie denominazioni. Invito anche qulche utente interessato o che disponga di fonti di realizzarne le rispettive voci. --95.252.124.181 (msg) 13:36, 7 mag 2011 (CEST)[rispondi]

La bondella (Coregonus oxyrhynchus nome errato da sostituire con Coregonus oxyrinchus) su Fishbase è ritenuta estinta! Ora o che c'è un problema di nomenclatura perché ad esempio il redirect Coregonus macrophthalmus a questa voce è errato perché si tratta di una specie distinta endemica del Lago di Costanza, oppure è stata riclassificata con un nome diverso oppure è realmente estinta. Cosa ne dite? --95.252.124.181 (msg) 13:55, 7 mag 2011 (CEST)[rispondi]

La tassonomia dei Coregonus è un viperaio senza fine ed è in piena fase di rielaborazione per cui finora non ci ho messo le mani più di tanto in attesa che si chiariscano le acque. Ogni autore dice la sua e non se ne trovano due di numero che sono d'accordo. Introduzioni fuori areale e relative ibridazioni di certo non contribuiscono a gettare luce in questo groviglio peraltro.--Etrusko XXV (msg) 13:06, 9 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao gente, Mulo non andrebbe spostato al nome scientifico? A parte questo, la voce è veramente ridotta male. gvnn scrivimi! 11:17, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Il mulo, essendo un ibrido non presente in natura non possiede un vero e proprio nome scientifico se non Equus asinus X Equus caballus.--Etrusko XXV (msg) 14:02, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ok, buono a sapersi. gvnn scrivimi! 14:07, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Pullus», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Bramfab Discorriamo 18:46, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Inserimento fonti[modifica wikitesto]

Ho aggiornato, sistemato ed aggiunto le fonti bibliografiche alle seguenti voci: Corydoras, Corydoras aeneus, Corydoras arcuatus, Corydoras pygmaeus, Corydoras schwartzii e Corydoras sterbai. Dove presente è possibile rimuovere il template di mancanza fonti (in fondo alla pagina di ogni voce). --79.27.20.61 (msg) 19:06, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]

OK ma non aggiungere tutte quelle immagini, del tutto inutili, alla voce. Un'immagine serve se mostra un particolare anatomico interessante, una differenza di livrea, il dimorfismo sessuale, una varietà o sottospecie, non bisogna imbottirne le pagine soprattutto se sono tutte molto simili.--Etrusko XXV (msg) 16:22, 17 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Va bene, anche se mi sembravano particolarmente belle ed esplicative delle caratteristiche anatomiche del Corydoras aeneus. Comunque il template della specie Corydoras schwartzii c'è ancora, è in fondo alla pagina. P.s. Nei prossimi giorni inserirò anche le altre fonti nelle altre voci di Corydoras e rimuoverò gli stati di conservazione dove non suffragati da fonte. --79.7.15.163 (msg) 10:57, 18 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Abbiamo anche questi di problemi[modifica wikitesto]

Riporto un messaggio avuto nella mia talk:

Gentili gestori di Wikipedia. Vorrei informarvi delle attività di un troll (IP 79.5.238.156) mirate a trasformare illustri personaggi delle scienze della vita in laureati in "Scienze Biologiche". L'assurdità è che molti di questi sono vissuti ben prima della nascita dello stesso termine "biologia"! Inoltre, non vengono mai citate fonti o che altro. Da notare poi, che vengono per la maggior parte delle volte modificate personalità che in letterature sono note come "naturalisti" o "medici" in "biologi". Per esempio, a Konrad Lorenz è stata data la laurea in Scienze Biologiche, cosa tolta dopo una discussione da me aperta. Qui riporto la discussione: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Konrad_Lorenz Mentre la voce riguardante, per esempio Anselme Gaëtan Desmarest, è stata modificata da medico a biologo: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anselme_Ga%C3%ABtan_Desmarest&diff=prev&oldid=40583081
Stessa cosa vale per Darwin, Lamarck e tutte queste belle persone: http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/79.5.238.156
Inoltre altre voci come "Anatomia Comparata" siano state modificate al solo scopo di screditare (motivi?) Tutte le lauree che studiano la vita ma non sono Scienze Biologiche: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Anatomia_comparata Dopo la discussione ho provveduto ad eliminare quella frase.
Della situazione ne hanno parlato anche i blog Leucophea e Oggiscienza, anche loro allibiti dall'ignoranza che dilagava. http://oggiscienza.wordpress.com/2011/03/25/darwin-lamarck-co-le-matricole/#more-16637 http://leucophaea.blogspot.com/2011/03/due-cosette.html Quest'ultimo pubblicato anche su pikaia, il maggior sito di divulgazione scientifica italiana: http://www.pikaia.eu/EasyNe2/Notizie/Wikipedia_cialtrona.aspx
Conoscendo quindi le motivazioni del nostro troll (visto che ha scritto anche in altri siti con lo stesso indirizzo), chiedo che tutte le modifche fatte da quest'ultimo vengano revisionate seriamente e che si chiedano le fonti di ciò che va blaterando. Il vandalo è stato già precedentemente bannato per questo motivo, ma a quanto pare ultimamente, seppure con poche voci, ha ripreso l'opera (si veda Anselme Gaëtan Desmarest)
Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità e per il vostro difficile impegno nel rendere sempre migliore la qualità di Wikipedia.
Distinti saluti
Tyrannobdella rex Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tyrannobdella rex (discussioni · contributi) 18.37 16 maggio 2011.

Purtroppo non abbiamo fatto una bella figura. Avevo già bloccato temporaneamente questo IP, ma visto che ha ripreso e che i suoi contributi sono solo riguardo lo spam "biologico", l'ho bloccato ad eterna secula seculorum. Il guaio e' che contribuisce, sempre nel medesimo modo, anche in altre wiki. Stiamo in guardia se questo "mattacchione" si ripresenta con un altro IP.--Bramfab Discorriamo 10:52, 17 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Il ban vale anche per le wikipedie straniere?(anche se noto che le sue storpiature vengano immediatamente corrette) Perchè anche qui sta continuando con la sua opera... http://en.wikipedia.org/wiki/Special:Contributions/79.5.238.156 E non vorrei continuasse qui: http://fr.wikipedia.org/wiki/Sp%C3%A9cial:Contributions/79.5.238.156 PS:http://fr.wikipedia.org/w/index.php?title=Pierre-Paul_Grass%C3%A9&diff=prev&oldid=60681360 Meno male scienze naturali all' estero non è mai esistita...--Tyrannobdella rex (msg) 21:40, 17 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Il Cobitis taenia è presente in Italia oppure no? Le fonti sono discordanti ed i siti in Internet ancora più imprecisi. Sembra quindi che in Italia sia presente solo il Cobitis bilineata o sbaglio? --87.13.78.90 (msg) 13:45, 22 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Secondo la più recente bibliografia e vari siti come fishbase e IUCNredlist C. taenia è assente dall'Italia dove è sostituito da C. bilineata.--Etrusko XXV (msg) 13:52, 22 mag 2011 (CEST)[rispondi]

'giorno: come da titolo, c'è un template Bio nella voce Dobermann (dell'allevatore che dà il nome alla razza). Va tolto, giusto? -- Syrio posso aiutare? 12:49, 20 mag 2011 (CEST)[rispondi]

L'ho rimosso. gvnn scrivimi! 13:58, 20 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Nuova voce[modifica wikitesto]

Ho fatto uno stubbino del Pesce aquila. Qualche esperto di ittiofauna gli può dare un'occhiata? Grazie. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! (scrivimi) 11:52, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Come stub va più che bene, fossero tutti così gli stub saremmo felici! Non c'è niente di sbagliato nel merito, semmai ci sarebbe da aggiungere qualche WL e da dividere in sezioni. Purtroppo non ho molta bibliografia sui pesci cartilaginei sennò avrei aggiunto qualcosa.-Etrusko XXV (msg) 14:13, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ho abbozzato una suddivisione in paragrafi; non guasterebbe la citazione delle fonti! --ESCULAPIO @msg 14:32, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ah già ops, è vero, le fonti, sorry...--Etrusko XXV (msg) 14:41, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]

[25]--Etrusko XXV (msg) 19:17, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Siamo veramente sicuri che in Italia non sia presente il castoro europeo? --79.18.41.25 (msg) 14:11, 28 mag 2011 (CEST)[rispondi]

ti fidi dell'IUCN ? --ESCULAPIO @msg 17:53, 28 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Mi fido, forse però in Valle d'Aosta qualche presenza c'è... --79.12.41.251 (msg) 10:50, 29 mag 2011 (CEST)[rispondi]

stile grafico del Tassobox[modifica wikitesto]

Si sta parlando di "uniformare" graficamente il tassobox ad altri template perché sarebbe poco leggibile. Se ne sta parlando qui: Discussioni_template:Tassobox#Stile --Furriadroxiu (msg) 16:18, 28 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Photo request / Foto richiesta[modifica wikitesto]

Hello, I'm from the en.wikipedia, so please pardon me for not knowing how to speak the Italian language... I was wondering if anyone here at it.wikipedia knows of any good illustrative photos that would be suitable to go with this article. Searching wikicommons has been disappointing, so far. Anyone who can help, Thank you very much! en:User:Hamamelistalk 99.36.92.43 (msg) 10:20, 29 mag 2011 (CEST) [ same (as above) but in Googletraslate English to Italian. If it's laughable, sorry, at least I am trying to reach out to everyone! / questo è lo stesso (come sopra), ma in Googletraslate Inglese a Italiano. Se è risibile, mi dispiace, almeno sto cercando di raggiungere a tutti! ] Ciao, sono da en.wikipedia, quindi per favore mi perdoni per non saper parlare la lingua italiana ... Mi chiedevo se qualcuno qui su it.wikipedia sa di eventuali buone foto illustrative che sarebbe adatto per andare con questo articolo. Wikicommons ricerca sono stati deludenti, finora. Chiunque può aiutare, ringrazio molto! en:User:Hamamelistalk 99.36.92.43 (msg) 10:20, 29 mag 2011 (CEST)[rispondi]

I don't know if I've understand correctly your request, but maybe are you searching something like this, this or this? See also commons:Category:Po River. Rupert Sciamenna qual è il problema? 13:36, 29 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Hello Rupert, Thanks for your reply. Well, not really like those examples you showed. They don't really express "a forest" very well. I have found the kind of photos that would be appropriate for the article, just not at Wikicommons. I am hoping someone who lives near, or visits these forests, and takes pictures, might have some that could be uploaded to commons (since commons seems to only have those ones you found, I found those on my search too!). For good examples of the type that would really work, please take a look at these (below):

                  I.
                     II.
                        III.
                           IV.
                              V.
                                 VI.

Unfortunately, I believe these examples are very unlikely to be free like on wikicommons, and I have no idea how to upload pictures from those sights even if it was allowed. Well, I really appreciate your responding. Thanks again, best wishes, en:User:Hamamelistalk 99.36.92.43 (msg) 21:15, 29 mag 2011 (CEST)[rispondi]
I'm sorry but I can't help you, because I live very far from the Po river. I hope someone else can. Rupert Sciamenna qual è il problema? 21:35, 29 mag 2011 (CEST)[rispondi]
No problem Rupert, I understand what you mean. I am thankful for all your help! Googletranslate, again -->( Nessun problema Rupert, capisco cosa vuoi dire. Sono grato per tutto il vostro aiuto! ) en:User:Hamamelistalk 99.36.92.43 (msg) 04:06, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Per i non anglofoni, al tizio servono delle foto per illustrare una voce sui boschi della zona del Po. Chiede se magari qualcuno che vive in zona può scattarne qualcuna. Rupert Sciamenna qual è il problema? 21:35, 29 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Hi, Hamamelis, I cannot help because I live in Sardinia. Note that the pictures that you linked do not represent the flora of Po basin: these are pictures of ecosystems of mountain or high hill, not planitial forests!!! Planitial primary forests of Po basin are lost or very rare. I know only the forest of Mesola (in the Delta of Po), but this is not representative because is a columnar forest of Quercus ilex. Do you know some places where it is possible found relicts of planitial forests near the Po? --Furriadroxiu (msg) 06:54, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Hi Gian, and thank you. I obviously don't know enough about the subject, but I had an inkling that there might not be much of the original forest left. Witness most of Europe, save for Russia (which, I think, still has so much for various reasons, but not the least because it covers so vast an area). And in Russia even it is probably more in the Asian side of it.

You are correct, I am sure, that those pics are not an accurate depiction of "Po Basin mixed forests" (my search on Google was most hampered by my lack of bilingualism); I was hoping there were some pictures somewhere of whatever of the original forests were still in tact. Of the article in question, I didn't begin it - just happened upon it one day, and thought it really needed improving.

To answer your latter question directly, no, I do not know where any such relict forest exist - so, perhaps, the article should be more of an historical nature (or even paleontological)? en:User:Hamamelistalk 99.36.92.43 (msg) 18:06, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Google's interpretation of what I wrote / Google interpretazione di ciò che ho scritto -> Ciao Gian, e grazie. Io ovviamente non ne so abbastanza su questo argomento, ma ho avuto il sentore che non ci potrebbe non essere molto della foresta originaria di sinistra. Testimone maggior parte dell'Europa, fatta eccezione per la Russia (che, credo, ha ancora tanto per varie ragioni, ma non meno importante perché copre un territorio così vasto). E in Russia, anche se è probabilmente più nella parte asiatica di esso.

Lei ha ragione, ne sono certo, che quelle foto non sono una rappresentazione precisa del "Bacino del Po foreste miste" (la mia ricerca su Google è stato più ostacolata dalla mia mancanza di bilinguismo); Speravo ci sono alcune foto da qualche parte di qualsiasi delle foreste originarie erano ancora intatte. Dell'articolo in questione, non ha avuto inizio - solo dopo che vi capitò un giorno, e ho pensato che veramente necessario migliorare.

Per rispondere alla tua domanda direttamente, no, io non so dove le foreste relitte esistono - così, forse, l'articolo dovrebbe essere più di natura storica (o anche paleontologico)?

( I worry that Googletranslate might be a bad interpreter of this, so please let me know if it is any help or not... / Temo che Googletranslate potrebbe essere una cattiva interpretazione di questo, quindi per favore fatemi sapere se è di aiuto o no ... ) en:User:Hamamelistalk 99.36.92.43 (msg) 18:29, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]
>the article should be more of an historical nature (or even paleontological)?
Not paleontological! I'm not sure because I'm know little of ecosystems of North of Italy, but I think that most of the planitial forest was lost after the Middle Age, with the expansion of agriculture and the population growth, as in the most of Europe. It'is possible that some lands, very reduced, kept something of the original habitat, but I don't know where. --Furriadroxiu (msg) 20:52, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]
That bit about paleontology was meant more of a little joke; on the other hand, who knows, paleobotanists may find fossils there from time to time. I'm sure the forest that used to be there, had been there for eons before we chopped it all down. Anyway, I will have to dig a little deeper, in sources beyond the web, because the article suggests that this is an active forest biome. Maybe it is no longer!
Transl: Quella parte circa paleontologia era solo per essere più di uno scherzo; d'altra parte, chi lo sa, paleobotanici possono trovare fossili, di volta in volta. Sono sicuro che la foresta che un tempo era lì, era lì per eoni prima di tutto era abbattuto da tutti noi. In ogni caso, dovrò scavare un po 'più in profondità, nelle fonti non solo nel web, perché l'articolo suggerisce che questo è un bioma forestale attiva. Forse non lo è più!
Grazie Gian! en:User:Hamamelistalk 99.36.92.43 (msg) 22:09, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Maybe this could be an hint: Ferrara#Bosco_Panfilia? gvnn scrivimi! 22:44, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie Gvnn, I will follow the links, en:User:Hamamelistalk 99.36.92.43 (msg) 23:03, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Is this useful? [26] <br.> This is the related article Parco naturale del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino. If this is what you are looking for, there are many tiny preserved areas like that in northern Italy, you can find a partial list on page 11 of this PDF . Some of them are are areas that have been abandoned from cultivation and became forest again, some of them are artificial woods created in modern times by environmental organizations (like these Dieci grandi foreste di pianura e di fondovalle) and just a few are areas that remained untouched from the ancient times. You should search for bosco planiziale or foresta planiziale Ares (msg) 23:26, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ferrara#Bosco_Panfilia is not a good example because has too alien species (as Robinia pseudoacacia). I read also some links posted by Ares: they are the correct way. Riserva naturale Bosco Fontana can be a good model of old planitial forests, see also the pdf posted by Ares, is very good. Note that all forests cited are not climax but secondary forests, so modified by humans. --Furriadroxiu (msg) 06:48, 31 mag 2011 (CEST)[rispondi]
As time permits me, I will look into all of these suggestions you have posted here. Thank you very much!

Transl: Con il tempo mi permette, cercherò in tutti questi suggerimenti che avete postato qui. La ringrazio molto!

en:User:Hamamelistalk 99.36.92.43 (msg) 14:00, 31 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Nota a margine: manca la voce Foresta planiziale. Qualcuno si sente stimolato dalla discussione? --ESCULAPIO @msg 08:32, 31 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Template di navigazione virus[modifica wikitesto]

Buongiorno a tutti. Mi servirebbe un feedback sul template che sto preparando nella mia sandbox. Dovrebbe andare nelle voci sui virus e sui relativi ordini e famiglie (sostanzialmente quello che ricade in questa categoria). Le questioni tecniche si stanno discutendo qui. Grazie. Rupert Sciamenna qual è il problema? 11:35, 31 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Senz'altro utile ma un po' invadente ... proverei a "chiuderlo" di default. --ESCULAPIO @msg 16:14, 3 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Quindi chiuso ma senza i cassetti interni? (Considera che, non ho capito bene per quale motivo, se chiudo il cassetto principale quelli interni non funzionano bene). Rupert Sciamenna qual è il problema? 13:02, 4 giu 2011 (CEST)[rispondi]
i cassetti interni possono anche restare purchè di default il template occupi il minor spazio possibile, vale a dire solo la barra con la scritta Classificazione dei virus (Baltimore/ICTV) --ESCULAPIO @msg 13:28, 4 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Sì, quella era l'idea originale. Però nota (ora l'ho messo chiuso di default) il bug quando si apre il cassetto principale. Qualcuno ha idea di come risolverlo? Rupert Sciamenna qual è il problema? 14:00, 4 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Segnalo che il template (non è più in sanbox, ora è qui) ha raggiunto una forma definitiva ed è stato inserito nelle voci di questa categoria. Chi crea voci su ordini, famiglie, generi o specie virali (per ora lo sto facendo solo io, ma non è detto che non ci si mettano anche altri) dovrebbe ricordarsi di inserirlo. Saluti e baci. Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:56, 10 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalo la mancanza delle voci riferite alle seguenti specie di tritoni: Salamandra aurorae, Triturus dobrogicus, Triturus karelinii e Pleurodeles waltl. --188.11.71.186 (msg) 15:51, 3 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Salamandra aurorae è considerata sottospecie di Salamandra atra; le altre specie sono effettivamente mancanti. --ESCULAPIO @msg 16:11, 3 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Da quello che c'è scritto in questa pagina sembra che Salamandra aurorae sia stata riconosciuta come specie a sé dal 2009 [27]. --79.18.43.114 (msg) 23:52, 3 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalo inoltre che nella lista Anfibi in Italia manca la specie Salamandrina perspicillata. Per di più manca pure la Rana arvalis che da diversi siti e da questo documento [28] sembra sia presente nel Nord Italia. --87.1.38.164 (msg) 15:55, 4 giu 2011 (CEST)[rispondi]

OK per Salamandrina perspicillata, aggiunta alla lista. La presenza in Italia di Rana arvalis, già discussa qui qualche mese fa non è convincentemente documentata e il documento citato mi pare che sostenga il contrario: "it is absent from western Europe (e. g. British Isles, France, northern Italy)". --ESCULAPIO @msg 19:25, 4 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Termini poco chiari[modifica wikitesto]

Segnalo. --Pequod76(talk) 10:24, 6 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Cat Tassobox[modifica wikitesto]

Ciao gente, come suggerito in precedenza ho inserito nella categorizzazione del Tassobox le classi per Artropoda, Chordata e Mollusca; vi sarei grato se deste una occhiata, ad esempio la Categoria:Voci con Tassobox - Phylum Chordata è molto affollata, devo essermi perso qualche classe.

Ho anche accorciato i nomi delle categorie, togliendo le categorie tassonomiche intermedie.

Se interessano ulteriori sottocategorizzazioni basta farmelo presente (meglio nella mia talk). Ricordo che la categoria madre è sempre Categoria:Voci con Tassobox per parametro. Saluti. --gvnn scrivimi! 16:58, 8 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao gente, per favore qualcuno sistemi queste voci:

Grazie. gvnn scrivimi! 15:15, 9 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Sauropsida o Reptilia?[modifica wikitesto]

Iguana e altri hanno una doppia classificazione, qual è quella da adottare? gvnn scrivimi! 15:18, 9 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Entrambe e (per ora) sono considerabili sinonimi. Se leggi la voce Sauropsida (magari anche in altre lingue) ti farai un'idea. La classificazione scientifica varia e come sempre prima che si prenda una decisione definitiva e che si accordino i vati tassonomi, ne passerà di tempo. Forse però è più corretto mettere come primo Reptilia e tra parentesi Sauropsida e chiarire la cosa nella voce -- KrovatarGERO 17:53, 10 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Ok, ma averne due fa saltare la categorizzazione automatica del Tassobox, se interessa. Io chiarirei la cosa nell'incipit delle due voci, piuttosto. gvnn scrivimi! 18:52, 10 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Non nell'incipit, bensì in un paragrafo dedicato, dal titolo Tassonomia o Filogenesi o Sistematica ecc. Le differenti classificazioni dovrebbero infatti essere documentate adeguatamente, magari facendo un percorso storico, l'incipit è inadeguato per una trattazione accurata. Il tassobox va semplificato perché l'informazione si esaurisce nel testo della voce. Volendo si può adottare nel tassobox una doppia classificazione, una tradizionale, l'altra che segue le più recenti proposte su base filogenetica, come ad esempio qui --Furriadroxiu (msg) 22:43, 10 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Peraltro, l'interpretazione come sinonimi è concettualmente errata: la sinonimia ha un preciso significato in campo zoologico ed è puramente di carattere nomenclaturale, mentre in questo caso si tratta di differenti impostazioni tassonomiche, alternative fra loro. In altri termini, Sauropsida e Reptilia sarebbero non sinonimi, bensì taxa differenti reciprocamente incompatibili --Furriadroxiu (msg) 22:48, 10 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Il taxon Reptilia è di quelli generalmente sconsigliati perchè parafiletico (ovvero non comprende tutti gli appartenenti ad un linea evolutiva) dato che sarebbe necessario comprendervi quei gruppi di rettili aberranti che prendono il nome di uccelli e mammiferi.--Etrusko XXV (msg) 09:30, 11 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Quindi?
  1. Lascio tutto come è ora
  2. Tolgo Reptilia e lascio Sauropoda
  3. Qualcuno si fa carico di inserire la seconda classificazione (lo farei io ma mi mancano le conoscenze). Per questo posso preparare una lista di voci da controllare, nel caso. gvnn scrivimi! 00:03, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Rispondo:

  1. no, così com'è non va bene
  2. si usa lo stesso schema adottato per gli altri taxa. Da quel poco che ho visto è più usato Reptilia invece di Sauropsida, perciò o si aggiornano tutte le altre voci o si adeguano quelle poche che sono incluse in Sauropsida. E' fondamentale usare uno schema di classificazione coerente nel tassobox e opportunamente integrato da un approfondimento nel testo. A quanto pare le voci sui rettili versano nel caos dal punto di vista tassonomico, caos probabilmente ereditato dai casotti che fanno su en.wiki, che in fatto di coerenza degli schemi tassonomici lascia parecchio a desiderare. Aggiungo, peraltro, che trovo dubbia la pertinenza dell'inserimento dei cladi nel tassobox, dal momento che i cladi non sono taxa e non possono pertanto essere considerati alla stregua di categorie sistematiche: i cladi sono linee filogenetiche che giustificano l'istituzione di un taxon, ma concettualmente non sono taxa: lo diventano quando - una volta accertata la natura monofiletica - si possono identificare in un rango nell'ambito di uno schema tassonomico gerarchico (classe - ordine - famiglia - ecc.)
  3. potrei farmi carico io se mi si indica lo schema tassonomico basato sui Sauropsida: le mie conoscenze in fatto di sistematica dei vertebrati equivalgono a quelle di un egittologo in materia di meccanica quantistica :D. --Furriadroxiu (msg) 01:00, 12 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Categoria:Voci con Tassobox - Classe Reptilia 1.190 voci circa
Categoria:Voci con Tassobox - Classe Sauropsida 300 voci circa
Com un bot uniformare il tutto è una cosa da nulla, basta sapere in che direzione farlo. gvnn scrivimi! 08:47, 13 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Ho passato tutte le voci con doppia indicazione a Reptilia, ma ho lasciato in Sauropsida quelle che avevano solo quella indicazione. gvnn scrivimi! 08:53, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Marusticano[modifica wikitesto]

Quando si parla di "marusticano" ed i suoi relativi frutti, s'intende il Mirabolano? --79.27.47.189 (msg) 17:44, 10 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Redeye gaper[modifica wikitesto]

Qualcuno mi puo' identificare i corrispondente italiano (se esiste) di questa voce Redeye gaper ?--Moroboshi scrivimi 20:59, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Il nome scientifico è Chaunax stigmaeus, che io sappia non ha un nome comune in italiano (o almeno non ne trovo traccia). Rupert Sciamenna qual è il problema? 21:29, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Concordo, non esiste un nome comune italiano come risulta da qui.--Etrusko XXV (msg) 23:26, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Redirect errato?[modifica wikitesto]

E' probabilmente una cagatina, ma questo redirect è ok? --Superchilum(scrivimi) 15:24, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Sembrerebbe di sì. A dare un occhiata in giro il nome accettato è Euphausia superba, ma molti articoli (p. es. [29] [30] [31]) riportano Euphasia superba, che quindi dovrebbe essere un sinonimo o un nome obsoleto. Attendo comunque il parere di chi ne sa più di me. Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:58, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Trovato! Secondo ITIS [32] Euphasia è sinonimo di Euphausia, quindi il redirect è corretto. Rupert Sciamenna qual è il problema? 16:00, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Assolutamente si, Euphasia è un nome che non ho mai sentito nè letto e sa tanto di typo. --Etrusko XXV (msg) 23:28, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]
mi rendo conto di aver usato due domande contrastanti nel titolo e nel corpo della sezione. "Assolutamente sì" è errato o è ok? :) --Superchilum(scrivimi) 00:01, 16 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Scusa, non mi sono spiegato bene...il redirect secondo me è assolutamente corretto.--Etrusko XXV (msg) 00:25, 16 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Per essere precisi si tratta a quanto pare di un literature misspelling, cioè di un errore che tuttavia capita frequentemente nella letteratura. Per questi errori nella maggior parte dei database la norma è quella di indicizzare anche il nome errato rimandando al nome corretto, e mi pare che sia prassi anche da noi. In ogni caso il redirect ci sta. Rupert Sciamenna qual è il problema? 00:57, 18 giu 2011 (CEST)[rispondi]
se si tratta di un misspelling, il redirect è inopportuno perché potrebbe propagare implicitamente l'errore. In letteratura i misspelling sono sempre notificati come nomi non validi, compresi nei database: non mi risulta che siano applicati dei redirect, piuttosto c'è l'indicazione dell'errore con il rimando al nome corretto. Il nostro è un caso diverso: se applichiamo il redirect automatico, implicitamente trattiamo l'errore come sinonimo avvallandone eventualmente l'impiego (errato) in altre voci come testo di un wikilink. Io propendo per l'eliminazione --Furriadroxiu (msg) 01:23, 18 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Quando si digita il nome sbagliato, il redir manda direttamente al nome corretto, quindi il lettore associa semi coscientemente la grafia giusta e la memorizza. Perciò i redir sono utili alla diffusione della cultura, non degli errori. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 09:32, 18 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Quoto giand. Trattandosi di un misspelling andrebbe citato solo nel corpo della voce (in modo che chi cerca la voce sbagliata comunque finisce sulla dizione giusta), specificando che si tratta di un'errore e, ove possibile, citare l'articolo o lo studio dove l'errore è stato commesso--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 06:11, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Non saprei, non si tratta di un singolo studio che riporta il nome errato, ma di un sacco di articoli (che lo riportano anche nel titolo) [33]. Questo fa sì che sia molto probabile che qualcuni cerchi su wikipedia digitando il nome errato. Il database ITIS definisce il nome errato "invalid - unavailable, literature misspelling" [34], catalogue of life non lo cita per niente. Rupert Sciamenna qual è il problema? 09:34, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Copyviol o presunti tali[modifica wikitesto]

Ciao gente, l'altro giorno ho segnato una presunta violazione alla voce branchiostoma lanceolatum; avevo dei dubbi, ma è stata rimossa. Oggi mi accorgo che nella voce Cephalochordata c'è il medesimo testo, ma andando a vedere la cronologia sembra che sia il testo originario del primo edit (2006). A questo punto sospetto che il testo originale sia il "nostro", e che il sito abbia copiato. C'è qualcuno che riesce a sistemare la cosa, eventualmente recuperando il testo rimosso, sistemandolo nella voce corretta e segnalando in talk che i copiati siamo noi? Grazie. gvnn scrivimi! 11:45, 17 giu 2011 (CEST)[rispondi]

fatto --Furriadroxiu (msg) 21:37, 17 giu 2011 (CEST)[rispondi]
...a me la voce sembra uguale a prima...--Etrusko XXV (msg) 23:41, 17 giu 2011 (CEST)[rispondi]
e ciai ragione ciai: prima di occultare un copyviol si fa sempre una rimozione del testo incriminato, mi ero dimenticato di ripristinare alla versione precedente --Furriadroxiu (msg) 01:18, 18 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Nella voce riferita a questo frutto si afferma che la varietà Gros Michel (Big Mike) si è estinta, ma non credo sia del tutto vero, dalla voce inglese e dalle fonti che riporta mi sembra di aver capito che alcuni studiosi siano riusciti ad ottenerne nuovi semi. Il fatto m'incuriosiva, ma non m'intendo di queste problematiche quindi lascio la parola a chi ne sa di più. --95.252.126.118 (msg) 18:11, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Mi sembra difficile dato che le varietà di banane commestibili non hanno semi... vedere partenocarpia. Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:59, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]
P.S. notavo ora, bisognerebbe risolvere i problemi di cotraddittorietà tra le voci Banana e Musa acuminata. Rupert Sciamenna qual è il problema? 16:01, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Sanguinerola di Sparta, Sanguinerola italiana e pesce gatto giallo[modifica wikitesto]

Vi segnalo la mancanza della voce riferita a questo curioso pesciolino Pelasgus laconicus detto "sanguinerola di Sparta" nel caso qualcuno volesse realizzarla. Inoltre segnalo la mancanza della voce riferita al pesce gatto giallo (Ameiurus natalis) una specie alloctona introdotta in Italia. Vi faccio notare anche che la comune sanguinerola italiana è stata descritta come specie a sé con la nuova denominazione di Phoxinus lumaireul e non più Phoxinus phoxinus che invece rimanda alla sanguinerola europea. --95.252.126.118 (msg) 18:40, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti ho già detto che la separazione della sanguinerola italiana da quella europea è sostenuta dal solo Kottelat e che non si trovano altre pubblicazioni in merito (o almeno io non le ho) per cui secondo me la nota presente alla voce Phoxinus phoxinus allo stato è sufficiente. Il pesce gatto merita senza dubbio una pagina a sè ma non mi risulta che sia stato introdotto in Italia dove dovrebbero essere presenti solo Ameiurus melas, Ameiurus nebulosus (rarissimo) e Ictalurus punctatus.--Etrusko XXV (msg) 22:41, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Lo so che ne avevamo già parlato, ma ci sono diversi siti attendibili in Internet tipo Fishbase e Ittiofauna.org [35] che ormai riconoscono la sanguinerola italiana una specie a sé, con la nuova denominazione. Per quanto riguarda il pesce gatto giallo [36] in questo sito si parla di una lontana introduzione nel 1906, come bibliografia io dispongo del volume "Pesci e crostacei d'acqua dolce" di Silvio Bruno che afferma l'introduzione di questo pesce gatto nelle acque italiane. --95.244.222.54 (msg) 11:40, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Fishbase e Kottelat contano come uno, in quanto il primo segue il secondo. Quanto a ittiofauna.org, mi sembra un sito divulgativo amatoriale (gestito fra l'altro da un'associazione protezionistica), quindi non gli darei tanto peso. Meglio aspettare altre pubblicazioni scientifiche sull'argomento (ps, per pubblicazioni scientifiche intendo journal o monografie e simili, non libretti divulgativi). Rupert Sciamenna qual è il problema? 11:59, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Fra l'altro ho notato adesso che la pagina che hei indicato di ittiofauna.org cita come unica fonte Kottelat, quindi le fonti che hai citato si riducono sempre e solo alla stessa di cui si era già discusso. Per ora basta e avanza il paragrafo finale di Phoxinus phoxinus che riporta correttamente "secondo alcuni ittiologi". Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:04, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda il pesce gatto giallo però il volume da me citato non è solo un libro di divulgazione, è un po' datato ma rimane comunque una pubblicazione scientifica con all'interno diverse monografie, anche perché Silvio Bruno è un ricercatore di fama internazionale. --82.58.139.87 (msg) 12:09, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Potresti cominciare a creare la voce e scrivere che secondo alcune fonti è presente in italia. Ecco la voce esempio, buon lavoro. Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:21, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Condivido al 100% quanto detto da Rupert, voglio solo precisare che il sito www.ittiofauna.org è scientificamente affidabile e gestito da un'associazione non meramente protezionistica, che ha ad esempio organizzato l'ultimo convegno dell'Associazione italiana ittiologi Acque Dolci.--Etrusko XXV (msg) 13:02, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace, ma io al momento non ho tempo per realizzarla, è per questo motivo che l'ho segnalata. --79.7.188.37 (msg) 16:58, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Branchi di pesci?![modifica wikitesto]

Segnalo. Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:50, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Pentodontini[modifica wikitesto]

Salve, segnalo questa nuova voce di cui non ho trovato occorrenza su internet. --Harlock81 (msg) 21:05, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Probabilmente si riferisce a Heteroligus pentodontinus, allo stato comunque la voce è imcomprensibile e, imho, da immediata.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 21:46, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]
No, è una sottofamiglia di coleotteri (Pentodontinae). La voce fa pena, provo a recuperare il recuperabile --Furriadroxiu (msg) 22:35, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Mi correggo, secondo Fauna Europaea è ridotta a tribù dei Dynastinae --Furriadroxiu (msg) 22:40, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Se non ho capito male si tratta di [questa roba]. Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:45, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]
pessima ma recuperabile! --ESCULAPIO @msg 23:18, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]
mi sono permesso di sovrascrivere la tua versione, non mi hai dato il tempo :D --Furriadroxiu (msg) 23:42, 21 giu 2011 (CEST)[rispondi]
d'accordo, ma almeno la suddivisione in paragrafi la potevi risparmiare! :D --ESCULAPIO @msg 11:56, 22 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalo questa pagina veramente striminzita, se qualcuno volesse aggiungere almeno i luoghi in cui è diffuso, se presente in Italia od altro... --87.1.39.238 (msg) 09:56, 22 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie ad Alex c'è un fiorire di voci relative all'equitazione: a mio parere va studiato il modo di come inserire nella pagina del progetto i relativi link --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:12, 22 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Abranchi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 20:13, 23 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ragazzi a questa voce ci avevo dato un occhio ormai 1 anno fa (cavolo se passa il tempo), guardate agli avvisi che avevo messo e vediamo se si può risolvere. grazie -- KrovatarGERO 11:28, 24 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalo lo stato pietoserrimo in cui versa questa voce che senza dubbio meriterebbe ben altre glorie. --Etrusko XXV (msg) 03:41, 25 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Sembra ormai riconosciuto ed accettato che il gobione italiano (Romanogobio benacensis) sia una specie distinta dal gobione comune od europeo (Gobio gobio). Ci sono diversi articoli anche in Internet ed anche siti attendibili, ne metto solo alcuni (quelli con le bibliografie più ricche). [37], [38], [39], [40].

Inoltre riguardo alla discussione postata sopra segnalo che anche la IUCN Red List riconosce valida la sanguinerola italiana (Phoxinus lumaireul) distinta da quella europea (Phoxinus phoxinus). --95.252.245.92 (msg) 12:33, 25 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo sul gobio italiano, però occorre considerare che il nome del genere non può che essere gobius , vista la vicinanza genetica con Gobius gobius. Quindi la pagina si chiamerà IMHO Gobius benacensis --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 13:22, 25 giu 2011 (CEST)[rispondi]
da quel che vedo su fishbase, Gobio benacensis non è un nome valido (sinonimo "ambiguo") mentre lo è Romanogobio benacensis. Questo implica che le due specie, per quanto geneticamente affini, sono classificate in generi differenti. Presumo che le relazioni filogenetiche fra Gobius gobius e altre specie del genere siano più strette di quanto lo sia quella fra Gobius gobius e Romanogobius benacensis, al punto da giustificare la separazione in un altro genere. --Furriadroxiu (msg) 14:36, 25 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Come solitamente si fa anche per le altre denominazioni di altre specie la nomenclatura più corretta è forse quella riportata da Fishbase che ascrive il gobione italiano ad un genere diverso dal gobione europeo, quindi il nome corretto sarebbe Romanogobius benacensis e NON Gobius benacensis. Diverso è il caso della sanguinerola che, invece, rimane una specie appartenente al genere Phoxinus. --79.12.44.230 (msg) 16:34, 25 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Sulla Red List IUCN prima danno Gobio benacensis come sinonimo. poi scrivono Gobio benacensis considered a valid species according to molecular and morphological studies (Bianco and Ketmaier 2005).
Questo mi sta bene, è scientificamente testato.
Prosegue: Transferred to Romanogobio (see Kottelat and Freyhof 2007).
Dal che dedurrei che il trasferimento è recente, da ascrivere solo a Kottelat & Freyof (altri lo hanno accettato?) e non provato geneticamente. O no? --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 19:02, 25 giu 2011 (CEST)[rispondi]
La Red List IUCN è una banca dati ordinaria che non costituisce fonte primaria per la convalida dei nomi: come tutte le banche dati è soggetta ad una fisiologica obsolescenza che richiede periodici aggiornamenti. Mi spiego: se l'autore X procede ad una revisione tassonomica, ci sarà una pubblicazione che ha carattere ufficiale nella letteratura e la segnalazione all'International Commission of Zoological Nomenclature (ICZN), l'unico organismo che ha carattere di ufficialità. Il nome precedente sarà trattato, secondo i casi, come sinonimo minore o come combinazione obsoleta (ovvero non valido), ecc. mLa Red List continuerà ad utilizzare il vecchio nome almeno fino a quando non ci sarà una nuova versione che aggiorna i nomi revisionati. Fishbase, a quanto pare, è una banca dati soggetta a frequenti aggiornamenti, perciò più affidabile sotto l'aspetto nomenclaturale: negli indirizzi [41] e [42] leggo che Romanogobio benacensis è validato dal ICZN, mentre Gobio benacensis non lo è. Il nome valido ufficialmente è dunque Romanogobio benacensis, a prescindere da quello che c'è sulla Red List. Purtroppo l'enorme banca dati dell'ICZN non è accessibile per noi comuni mortali, perciò dobbiamo affidarci a quelle banche dati che si occupano di gruppi tassonomici specifici e che sono aggiornate frequentemente. Il fatto che si appoggi allo ICZN e che sia aggiornata frequentemente depone a favore di Fishbase per utilizzarla (nel nostro ambito) come fonte primaria --Furriadroxiu (msg) 20:27, 25 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Il genere Romanogobio risulta differenziato in base a vari caratteri morfologici e soprattutto biogeografici, si tratta di un genere limitato prevalentemente all'Europa orientale di cui R. benacensis sarebbe la specie più occidentale. Non solo Kottelat ma anche molti altri studiosi considerano valido il genere. Io in questo momento ho da fare molto in RL, se qualcuno vuol abbozzare la voce poi ci metto una mano appena ho tempo.--Etrusko XXV (msg) 12:41, 26 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Nella voce del barbo europeo non c'è scritta la sua distribuzione in natura ed in che zone è stato acclimatato ed introdotto. --79.12.44.230 (msg) 16:54, 25 giu 2011 (CEST)[rispondi]

uh, mi piace questo pesce! :D --Barbaking scusate la confusione!! 12:12, 26 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Ho visto che conosci www.fishbase.us, su quel sito trovi tutte le info da mettere nella voce, sarebbe senza dubbio più costruttivo che segnalare le voci ed attendere che poi il lavoro lo faccia qualcun altro, non trovi?--Etrusko XXV (msg) 12:44, 26 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Premettendo che la voce non l'ho realizzata io e premettendo anche che di fatto la comunità non vuole che io operi su Wikipedia, il mio lavoro l'ho limitato a citare le fonti ed ad aggiornare le mie voci da me realizzate in passato così da sollevarmi da qualsiasi sospetto di copyviol. Per quanto riguarda le altre voci mi capita di finire in voci costruite a pezzi oppure come sopra con nomenclature ormai sostituite dalla comunità scientifica e penso sia più corretto farlo presente in questa pagina. Fin che la comunità non mi riabiliterà credo che sia giusto questo mio modus operandi. In ogni caso al momento non ho comunque molto tempo per scrivere su Wikipedia e quindi mi limito solo a segnalare. --79.27.43.147 (msg) 16:40, 26 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Della serie "A volte ritornarno ehheeh (e mi inserisco pure io già che ci sono! ;) --Marrabbio-due (msg) 17:56, 1 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Dubbio E (novembre 2009 - sollecito)[modifica wikitesto]

Sulla voce «Scott's American Bulldog» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--T137(varie ed eventuali - @) 00:37, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ha un po' il gusto della RO questa voce...--Etrusko XXV (msg) 00:59, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Io condivido l'opinione di chi ha messo l'avviso di unione, si può tranquillamente inserire qualche riga in Bulldog americano. Sono in dubbio se sia opportuno lasciare un redirect. Rupert Sciamenna qual è il problema? 11:15, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ancora sullo stile grafico del tassobox[modifica wikitesto]

È arrivato l'esempio di come dovrebbe venire. A me personalmente non dispiace, ma discutiamone lì. Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:10, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]