Serie B 2023-2024: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno statistiche
Riga 1 706: Riga 1 706:
|c1-colore= yellow
|c1-colore= yellow
|c1-da= 2
|c1-da= 2
|c1-a= 3
|c1-a= 4
|c2-nome=
|c2-nome=
}}
}}

Versione delle 17:33, 3 set 2023

Serie B 2023-2024
Serie BKT 2023-2024
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 92ª
Organizzatore Lega Serie B
Date dal 18 agosto 2023
al 10 maggio 2024
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 20
Formula girone unico asimmetrico, play-off e play-out
Sito web legab.it
Statistiche (al 2 settembre 2023)
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Daniele Casiraghi (4)
Incontri disputati 28
Gol segnati 66 (2,36 per incontro)
Cronologia della competizione

La Serie B 2023-2024 è la 92ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B, l'88ª a girone unico che è iniziato il 18 agosto 2023 e si concluderà il 10 maggio 2024.

Stagione

Novità

A sostituire le retrocesse Brescia, Perugia, SPAL e Benevento, dalla Serie C 2022-2023 sono state promosse la Feralpisalò, al debutto nel campionato cadetto, la Reggiana, di ritorno in Serie B dopo due stagioni d'assenza, il Catanzaro, di ritorno in Serie B dopo 17 anni, e il Lecco, che mancava dalla cadetteria da 50 anni, da vincente dei play-off.

A sostituire le promosse Frosinone, Genoa e Cagliari, dalla Serie A 2022-2023 sono retrocesse lo Spezia, dopo tre stagioni nella massima serie, la Cremonese, dopo una stagione, e la Sampdoria, di ritorno in cadetteria dopo undici stagioni.

La Reggina, giunta settima in classifica l'anno precedente, viene esclusa per inadempienze finanziarie e al suo posto è riammesso il Brescia, che nella stagione precedente era retrocesso ai play-out contro il Cosenza.[1]

La regione più rappresentata in questa stagione è la Lombardia con cinque squadre (Brescia, Como, Cremonese, Feralpisalò e Lecco). Segue poi con tre squadre l'Emilia-Romagna (Parma, Modena e Reggiana). Con due squadre ciascuna ci sono il Veneto (Cittadella e Venezia), la Liguria (Sampdoria e Spezia) e la Calabria (Catanzaro e Cosenza); con una squadra il Trentino-Alto Adige (Südtirol), le Marche (Ascoli), la Puglia (Bari), la Sicilia (Palermo), la Toscana (Pisa) e l'Umbria (Ternana).

Resta inalterato sia il numero delle promozioni (2 dirette e una dai play-off) sia quello delle retrocessioni (3 dirette e una dai play-out). Per quanto riguarda il regolamento dei play-off, come è accaduto nell'edizione precedente, la terza classificata sarà direttamente promossa in Serie A (non dando così luogo alla disputa dei play-off) se avrà un vantaggio di almeno 15 punti sulla quarta classificata. Per quanto concerne i play-out, la diciassettesima classificata sarà direttamente retrocessa in Serie C (non dando così luogo alla disputa dei play-out) se avrà un distacco di almeno 5 punti dalla sedicesima classificata.

La squadra detentrice del trofeo, vinto nella stagione 2022-2023, è il Frosinone.

Calendario

Il campionato inizierà venerdì 18 agosto 2023 con il primo anticipo del torneo, a cui poi seguiranno le altre partite in programma per sabato 19 e domenica 20 agosto. Osserverà quattro turni di sosta: il 9 settembre 2023, il 14 ottobre 2023, il 18 novembre 2023 e il 23 marzo 2024. Il torneo osserverà una pausa invernale dal 27 dicembre 2023 al 12 gennaio 2024. I turni infrasettimanali saranno tre e in programma per martedì 29 agosto 2023, martedì 26 settembre 2023 e martedì 27 febbraio 2024. Come di consueto si giocherà il 26 dicembre 2023, giorno di Santo Stefano, il 1º aprile 2024, giorno di Pasquetta, e il 1º maggio 2024.[2] L'ultima giornata si giocherà venerdì 10 maggio.

Avvenimenti

Girone di andata

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Ascoli dettagli Ascoli Piceno Stadio Cino e Lillo Del Duca 12º posto in Serie B
Bari dettagli Bari Stadio San Nicola 3º posto in Serie B
Brescia dettagli Brescia Stadio Mario Rigamonti 16º posto in Serie B, riammesso
Catanzaro dettagli Catanzaro Stadio Nicola Ceravolo 1º posto in Serie C/C, promosso
Cittadella dettagli Cittadella (PD) Stadio Piercesare Tombolato 15º posto in Serie B
Como dettagli Como Stadio Giuseppe Sinigaglia 13º posto in Serie B
Cosenza dettagli Cosenza Stadio San Vito-Gigi Marulla 17º posto in Serie B
Cremonese dettagli Cremona Stadio Giovanni Zini 19º posto in Serie A, retrocessa
Feralpisalò dettagli Salò (BS) e Lonato del Garda (BS) Stadio Leonardo Garilli (Piacenza) 1º posto in Serie C/A, promosso
Lecco dettagli Lecco Stadio Euganeo (Padova) 3º posto in Serie C/A, promosso dopo aver vinto i play-off
Modena dettagli Modena Stadio Alberto Braglia 10º posto in Serie B
Palermo dettagli Palermo Stadio Renzo Barbera 9º posto in Serie B
Parma dettagli Parma Stadio Ennio Tardini 4º posto in Serie B
Pisa dettagli Pisa Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani 11º posto in Serie B
Reggiana dettagli Reggio Emilia Mapei Stadium - Città del Tricolore 1º posto in Serie C/B, promosso
Sampdoria dettagli Genova Stadio Luigi Ferraris 20º posto in Serie A, retrocessa
Spezia dettagli La Spezia Stadio Alberto Picco 18º posto in Serie A, retrocessa
Südtirol dettagli Bolzano Stadio Druso 6º posto in Serie B
Ternana dettagli Terni Stadio Libero Liberati 14º posto in Serie B
Venezia dettagli Venezia Stadio Pier Luigi Penzo 8º posto in Serie B

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore Giocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Ascoli Bandiera dell'Italia William Viali Bandiera del Portogallo Pedro Mendes (3)
Bari Bandiera dell'Italia Michele Mignani Bandiera dell'Italia Marco Nasti,
Bandiera dell'Italia Giuseppe Sibilli (1)
Brescia Bandiera dell'Italia Daniele Gastaldello
Catanzaro Bandiera dell'Italia Vincenzo Vivarini Bandiera dell'Italia Tommaso Biasci (2)
Cittadella Bandiera dell'Italia Edoardo Gorini Bandiera dell'Italia Francesco Amatucci,
Bandiera dell'Italia Nicola Pavan,
Bandiera del Kosovo Idriz Voca (1)
Como Bandiera dell'Italia Moreno Longo Bandiera dell'Italia Alberto Cerri,
Bandiera di Cipro Nikolas Iōannou (1)
Cosenza Bandiera dell'Italia Fabio Caserta Bandiera dell'Italia Gennaro Tutino (2)
Cremonese Bandiera dell'Italia Davide Ballardini Bandiera dell'Italia Massimo Coda (1)
Feralpisalò Bandiera dell'Italia Stefano Vecchi
Lecco Bandiera dell'Italia Luciano Foschi
Modena Bandiera dell'Italia Paolo Bianco Bandiera dell'Italia Luca Strizzolo (3)
Palermo Bandiera dell'Italia Eugenio Corini 6 giocatori (1)
Parma Bandiera dell'Italia Fabio Pecchia Bandiera della Polonia Adrian Benedyczak,
Bandiera della Spagna Adrián Bernabé (2)
Pisa Bandiera dell'Italia Alberto Aquilani Bandiera dell'Italia Alessandro Arena,
Bandiera della Francia Matteo Tramoni,
Bandiera dell'Italia Mattia Valoti (1)
Reggiana Bandiera dell'Italia Alessandro Nesta Bandiera dell'Italia Eric Lanini,
Bandiera dell'Italia Stefano Pettinari,
Bandiera dell'Italia Luca Vido (1)
Sampdoria Bandiera dell'Italia Andrea Pirlo Bandiera dell'Italia Fabio Depaoli,
Bandiera dell'Italia Antonino La Gumina,
Bandiera della Spagna Estanis Pedrola (1)
Spezia Bandiera dell'Italia Massimiliano Alvini Bandiera dell'Italia Luca Moro (2)
Südtirol Bandiera dell'Italia Pierpaolo Bisoli Bandiera dell'Italia Daniele Casiraghi (4)
Ternana Bandiera dell'Italia Cristiano Lucarelli Bandiera dell'Italia Filippo Distefano,
Bandiera dell'Italia Antonio Raimondo (1)
Venezia Bandiera dell'Italia Paolo Vanoli Bandiera dell'Italia Nicholas Pierini (3)

Classifica

Aggiornata al 2 settembre 2023.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Parma 10 4 3 1 0 6 1 +5
2. Modena 9 3 3 0 0 5 1 +4
3. Palermo 7 3 2 1 0 6 1 +5
3. Südtirol 7 3 2 1 0 8 4 +4
3. Venezia 7 3 2 1 0 6 2 +4
3. Catanzaro 7 3 2 1 0 5 1 +4
7. Bari 5 3 1 2 0 2 1 +1
8. Cosenza 4 3 1 1 1 5 3 +2
8. Cremonese 4 3 1 1 1 1 1 0
8. Cittadella 4 3 1 1 1 2 3 -1
11. Pisa 3 3 1 0 2 3 4 -1
11. Ascoli 3 4 1 0 3 4 7 -3
13. Reggiana 2 4 0 2 2 3 6 -3
14. Spezia 1 2 0 1 1 3 6 -3
14. Como 1 2 0 1 1 2 5 -3
14. Sampdoria (-2) 1 3 1 0 2 3 5 -2
17. Brescia 0 0 0 0 0 0 0 0
17. Lecco 0 0 0 0 0 0 0 0
17. Ternana 0 3 0 0 3 2 5 -3
17. Feralpisalò 0 4 0 0 4 0 10 -10
Legenda:
      Promosse in Serie A 2024-2025.
  Ammesse ai play-off o ai play-out.
      Retrocesse in Serie C 2024-2025.
Regolamento:
Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Note:

La Sampdoria ha scontato 2 punti di penalizzazione.

Risultati

Tabellone

Aggiornato al 2 settembre 2023.

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

ASC BAR BRE CAT CIT COM COS CRE FER LEC MOD PAL PAR PIS REG SAM SPE SÜD TER VEN
Ascoli –––– - - - - - - - 3-0 - - - - - - - - - - -
Bari - –––– - - 1-1 - - - - - - 0-0 - - - - - - - -
Brescia - - –––– - - - - - - - - - - - - - - - - -
Catanzaro - - - –––– - - - - - - - - - - - - 3-0 - 2-1 -
Cittadella - - - - –––– - - - - - - - - - 1-0 - - - - -
Como - - - - - –––– - - - - - - - - 2-2 - - - - -
Cosenza 3-0 - - - - - –––– - - - 1-2 - - - - - - - - -
Cremonese - 0-1 - 0-0 - - - –––– - - - - - - - - - - - -
Feralpisalò - - - - - - - - –––– - - - - - - - - 0-2 - -
Lecco - - - - - - - - - –––– - - - - - - - - - -
Modena 1-0 - - - - - - - - - –––– - - 2-0 - - - - - -
Palermo - - - - - - - - 3-0 - - –––– - - - - - - - -
Parma - - - - 2-0 - - - 2-0 - - - –––– - 0-0 - - - - -
Pisa - - - - - - - - - - - - 1-2 –––– - - - - - -
Reggiana - - - - - - - - - - - 1-3 - - –––– - - - - -
Sampdoria - - - - - - - - - - - - - 0-2 - –––– - - - 1-2
Spezia - - - - - - - - - - - - - - - - –––– - - -
Südtirol 3-1 - - - - - - - - - - - - - - - 3-3 –––– - -
Ternana - - - - - - - 0-1 - - - - - - - 1-2 - - –––– -
Venezia - - - - - 3-0 1-1 - - - - - - - - - - - - ––––

Calendario

Il calendario è stato sorteggiato l'11 luglio 2023 presso la Villa Olmo a Como.[3] Per la prima volta nella storia della competizione è asimmetrico, seguendo il modello della Serie A.[3] Il calendario è stato stilato con una "X" al posto della ventesima squadra, non nota all'epoca del sorteggio.[3]

Girone di andata

1ª giornata
18 ago. Bari-Palermo 0-0
rinv. Brescia-Modena -
20 ago. Cittadella-Reggiana 1-0
19 ago. Cosenza-Ascoli 3-0
Cremonese-Catanzaro 0-0
20 ago. Parma-Feralpisalò 2-0
rinv. Pisa-Lecco -
20 ago. Südtirol-Spezia 3-3
19 ago. Ternana-Sampdoria 1-2
20 ago. Venezia-Como 3-0
2ª giornata
27 ago. Catanzaro-Ternana 2-1
26 ago. Como-Reggiana 2-2
Cremonese-Bari 0-1
Feralpisalò-Südtirol 0-2
rinv. Lecco-Spezia -
26 ago. Modena-Ascoli 1-0
rinv. Palermo-Brescia -
26 ago. Parma-Cittadella 2-0
25 ago. Sampdoria-Pisa 0-2
26 ago. Venezia-Cosenza 1-1


3ª giornata
29 ago. Ascoli-Feralpisalò 3-0
30 ago. Bari-Cittadella 1-1
Catanzaro-Spezia 3-0
rinv. Como-Lecco -
29 ago. Cosenza-Modena 1-2
Pisa-Parma 1-2
Reggiana-Palermo 1-3
30 ago. Sampdoria-Venezia 1-2
rinv. Südtirol-Brescia -
30 ago. Ternana-Cremonese 0-1
4ª giornata
3 set. Brescia-Cosenza 16:15
Cittadella-Venezia 20:30
Cremonese-Sampdoria 18:30
Lecco-Catanzaro 18:30
2 set. Modena-Pisa 2-0
Palermo-Feralpisalò 3-0
Parma-Reggiana 0-0
3 set. Spezia-Como 18:30
2 set. Südtirol-Ascoli 3-1
3 set. Ternana-Bari 18:30


5ª giornata
16 set. Ascoli-Palermo 14:00
17 set. Catanzaro-Parma 16:15
Como-Ternana 16:15
16 set. Cosenza-Südtirol 14:00
Feralpisalò-Modena 14:00
Lecco-Brescia 14:00
Pisa-Bari 14:00
Reggiana-Cremonese 16:15
18 set. Sampdoria-Cittadella 20:30
15 set. Venezia-Spezia 20:30
6ª giornata
24 set. Bari-Catanzaro 16:15
23 set. Brescia-Venezia 14:00
24 set. Cittadella-Como 16:15
23 set. Cremonese-Ascoli 14:00
Feralpisalò-Pisa 14:00
Modena-Lecco 14:00
22 set. Palermo-Cosenza 20:30
24 set. Parma-Sampdoria 16:15
23 set. Spezia-Reggiana 16:15
Ternana-Südtirol 14:00


7ª giornata
26 set. Ascoli-Ternana 20:30
27 set. Catanzaro-Cittadella 20:30
Como-Sampdoria 20:30
26 set. Cosenza-Cremonese 18:15
Lecco-Feralpisalò 18:15
27 set. Parma-Bari 20:30
26 set. Reggiana-Pisa 20:30
Spezia-Brescia 20:30
Südtirol-Modena 20:30
Venezia-Palermo 20:30
8ª giornata
1º ott. Bari-Como 16:15
30 set. Brescia-Ascoli 14:00
1º ott. Cittadella-Lecco 16:15
Cremonese-Parma 18:30
30 set. Feralpisalò-Spezia 14:00
Modena-Venezia 14:00
1º ott. Palermo-Südtirol 16:15
30 set. Pisa-Cosenza 14:00
1º ott. Sampdoria-Catanzaro 16:15
30 set. Ternana-Reggiana 16:15


9ª giornata
7 ott. Ascoli-Sampdoria 16:15
6 ott. Brescia-Feralpisalò 20:30
7 ott. Cittadella-Ternana 16:15
8 ott. Como-Cremonese 16:15
7 ott. Cosenza-Lecco 14:00
Modena-Palermo 14:00
Reggiana-Bari 14:00
8 ott. Spezia-Pisa 16:15
7 ott. Südtirol-Catanzaro 14:00
Venezia-Parma 16:15
10ª giornata
21 ott. Bari-Modena
Catanzaro-Feralpisalò
Cremonese-Südtirol
Lecco-Ascoli
Palermo-Spezia
Parma-Como
Pisa-Cittadella
Reggiana-Venezia
Sampdoria-Cosenza
Ternana-Brescia


11ª giornata
28 ott. Ascoli-Parma
Brescia-Bari
Cittadella-Cremonese
Como-Catanzaro
Feralpisalò-Reggiana
Modena-Ternana
Palermo-Lecco
Spezia-Cosenza
Südtirol-Sampdoria
Venezia-Pisa
12ª giornata
4 nov. Bari-Ascoli
Catanzaro-Modena
Cittadella-Brescia
Cosenza-Feralpisalò
Cremonese-Spezia
Parma-Südtirol
Pisa-Como
Reggiana-Lecco
Sampdoria-Palermo
Ternana-Venezia


13ª giornata
11 nov. Ascoli-Como
Brescia-Cremonese
Cosenza-Reggiana
Feralpisalò-Bari
Lecco-Parma
Modena-Sampdoria
Palermo-Cittadella
Spezia-Ternana
Südtirol-Pisa
Venezia-Catanzaro
14ª giornata
25 nov. Bari-Venezia
Catanzaro-Cosenza
Cittadella-Südtirol
Como-Feralpisalò
Cremonese-Lecco
Parma-Modena
Pisa-Brescia
Reggiana-Ascoli
Sampdoria-Spezia
Ternana-Palermo


15ª giornata
2 dic. Brescia-Sampdoria
Cosenza-Ternana
Feralpisalò-Cittadella
Lecco-Bari
Modena-Reggiana
Palermo-Catanzaro
Pisa-Cremonese
Spezia-Parma
Südtirol-Como
Venezia-Ascoli
16ª giornata
9 dic. Ascoli-Spezia
Bari-Südtirol
Catanzaro-Pisa
Cittadella-Cosenza
Como-Modena
Cremonese-Venezia
Parma-Palermo
Reggiana-Brescia
Sampdoria-Lecco
Ternana-Feralpisalò


17ª giornata
16 dic. Ascoli-Catanzaro
Brescia-Como
Cosenza-Parma
Feralpisalò-Cremonese
Lecco-Ternana
Modena-Cittadella
Palermo-Pisa
Reggiana-Sampdoria
Spezia-Bari
Venezia-Südtirol
18ª giornata
23 dic. Bari-Cosenza
Catanzaro-Brescia
Cittadella-Spezia
Como-Palermo
Cremonese-Modena
Parma-Ternana
Pisa-Ascoli
Sampdoria-Feralpisalò
Südtirol-Reggiana
Venezia-Lecco


19ª giornata
26 dic. Ascoli-Cittadella
Brescia-Parma
Cosenza-Como
Feralpisalò-Venezia
Lecco-Südtirol
Palermo-Cremonese
Reggiana-Catanzaro
Sampdoria-Bari
Spezia-Modena
Ternana-Pisa

Girone di ritorno

20ª giornata
13 gen. Bari-Ternana
Catanzaro-Lecco
Cittadella-Palermo
Como-Spezia
Cremonese-Cosenza
Modena-Brescia
Parma-Ascoli
Pisa-Reggiana
Südtirol-Feralpisalò
Venezia-Sampdoria
21ª giornata
20 gen. Ascoli-Bari
Brescia-Südtirol
Cosenza-Venezia
Feralpisalò-Catanzaro
Lecco-Pisa
Palermo-Modena
Reggiana-Como
Sampdoria-Parma
Spezia-Cremonese
Ternana-Cittadella


22ª giornata
27 gen. Bari-Reggiana
Catanzaro-Palermo
Cittadella-Sampdoria
Como-Ascoli
Cremonese-Brescia
Feralpisalò-Lecco
Modena-Parma
Pisa-Spezia
Südtirol-Cosenza
Venezia-Ternana
23ª giornata
3 feb. Ascoli-Südtirol
Brescia-Cittadella
Cosenza-Pisa
Lecco-Cremonese
Palermo-Bari
Parma-Venezia
Reggiana-Feralpisalò
Sampdoria-Modena
Spezia-Catanzaro
Ternana-Como


24ª giornata
10 feb. Bari-Lecco
Catanzaro-Ascoli
Cittadella-Parma
Como-Brescia
Cremonese-Reggiana
Feralpisalò-Palermo
Modena-Cosenza
Pisa-Sampdoria
Südtirol-Venezia
Ternana-Spezia
25ª giornata
17 feb. Ascoli-Cremonese
Bari-Feralpisalò
Catanzaro-Südtirol
Lecco-Cosenza
Palermo-Como
Parma-Pisa
Reggiana-Ternana
Sampdoria-Brescia
Spezia-Cittadella
Venezia-Modena


26ª giornata
24 feb. Brescia-Reggiana
Cittadella-Catanzaro
Como-Parma
Cosenza-Sampdoria
Cremonese-Palermo
Feralpisalò-Ascoli
Modena-Spezia
Pisa-Venezia
Südtirol-Bari
Ternana-Lecco
27ª giornata
27 feb. Ascoli-Brescia
Catanzaro-Bari
Lecco-Como
Palermo-Ternana
Parma-Cosenza
Pisa-Modena
Reggiana-Südtirol
Sampdoria-Cremonese
Spezia-Feralpisalò
Venezia-Cittadella


28ª giornata
2 mar. Ascoli-Reggiana
Bari-Spezia
Brescia-Palermo
Cittadella-Pisa
Como-Venezia
Cosenza-Catanzaro
Feralpisalò-Sampdoria
Modena-Cremonese
Südtirol-Lecco
Ternana-Parma
29ª giornata
9 mar. Catanzaro-Reggiana
Cosenza-Cittadella
Cremonese-Como
Lecco-Palermo
Modena-Feralpisalò
Parma-Brescia
Pisa-Ternana
Sampdoria-Ascoli
Spezia-Südtirol
Venezia-Bari


30ª giornata
16 mar. Ascoli-Lecco
Bari-Sampdoria
Brescia-Catanzaro
Cittadella-Modena
Como-Pisa
Feralpisalò-Parma
Palermo-Venezia
Reggiana-Spezia
Südtirol-Cremonese
Ternana-Cosenza
31ª giornata
1° apr. Como-Südtirol
Cosenza-Brescia
Cremonese-Feralpisalò
Lecco-Cittadella
Modena-Bari
Parma-Catanzaro
Pisa-Palermo
Sampdoria-Ternana
Spezia-Ascoli
Venezia-Reggiana


32ª giornata
6 apr. Ascoli-Venezia
Bari-Cremonese
Brescia-Pisa
Catanzaro-Como
Feralpisalò-Cosenza
Palermo-Sampdoria
Reggiana-Cittadella
Spezia-Lecco
Südtirol-Parma
Ternana-Modena
33ª giornata
13 apr. Cittadella-Ascoli
Como-Bari
Cosenza-Palermo
Cremonese-Ternana
Lecco-Reggiana
Modena-Catanzaro
Parma-Spezia
Pisa-Feralpisalò
Sampdoria-Südtirol
Venezia-Brescia


34ª giornata
20 apr. Ascoli-Modena
Bari-Pisa
Brescia-Ternana
Catanzaro-Cremonese
Feralpisalò-Como
Lecco-Venezia
Palermo-Parma
Reggiana-Cosenza
Spezia-Sampdoria
Südtirol-Cittadella
35ª giornata
27 apr. Brescia-Spezia
Cittadella-Feralpisalò
Cosenza-Bari
Modena-Südtirol
Palermo-Reggiana
Parma-Lecco
Pisa-Catanzaro
Sampdoria-Como
Ternana-Ascoli
Venezia-Cremonese


36ª giornata
1° mag. Ascoli-Cosenza
Bari-Parma
Catanzaro-Venezia
Como-Cittadella
Cremonese-Pisa
Feralpisalò-Brescia
Lecco-Sampdoria
Reggiana-Modena
Spezia-Palermo
Südtirol-Ternana
37ª giornata
4 mag. Brescia-Lecco
Cittadella-Bari
Cosenza-Spezia
Modena-Como
Palermo-Ascoli
Parma-Cremonese
Pisa-Südtirol
Sampdoria-Reggiana
Ternana-Catanzaro
Venezia-Feralpisalò


38ª giornata
10 mag. Ascoli-Pisa
Bari-Brescia
Catanzaro-Sampdoria
Como-Cosenza
Cremonese-Cittadella
Feralpisalò-Ternana
Lecco-Modena
Reggiana-Parma
Spezia-Venezia
Südtirol-Palermo

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Classifica in divenire

10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
Ascoli 0 0 3 3
Bari 1 4 5
Brescia 0* 0* 0*
Catanzaro 1 4 7
Cittadella 3 3 4
Como 0 1 1*
Cosenza 3 4 4
Cremonese 1 1 4
Feralpisalò 0 0 0 0
Lecco 0* 0* 0*
Modena 0* 3 6 9
Palermo 1 1* 4 7
Parma 3 6 9 10
Pisa 0* 3 3 3
Reggiana 0 1 1 2
Sampdoria 1 1 1
Spezia 1 1* 1
Südtirol 1 4 4* 7
Ternana 0 0 0
Venezia 3 4 7

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno

Aggiornato al 30 agosto 2023.

Andata Ritorno
Parma 9 Ascoli 0
Venezia 7 Bari 0
Catanzaro 7 Brescia 0
Modena 6 Catanzaro 0
Bari 5 Cittadella 0
Cosenza 4 Como 0
Sudtirol 4 Cosenza 0
Palermo 4 Cremonese 0
Cremonese 4 Feralpisalò 0
Cittadella 4 Lecco 0
Pisa 3 Modena 0
Ascoli 3 Palermo 0
Sampdoria 1 Parma 0
Reggiana 1 Pisa 0
Spezia 1 Reggiana 0
Como 1 Sampdoria 0
Brescia 0 Spezia 0
Lecco 0 Südtirol 0
Ternana 0 Ternana 0
Feralpisalò 0 Venezia 0
Rendimento casa-trasferta

Aggiornato al 30 agosto 2023.

Casa Trasferta
Catanzaro 6 Palermo 4
Parma 6 Südtirol 3
Venezia 4 Pisa 3
Ascoli 3 Parma 3
Cosenza 3 Venezia 3
Modena 3 Modena 3
Cittadella 3 Sampdoria 3
Bari 2 Bari 3
Südtirol 1 Cremonese 3
Como 1 Cosenza 1
Cremonese 1 Catanzaro 1
Palermo 0 Reggiana 1
Spezia 0 Cittadella 1
Brescia 0 Spezia 1
Lecco 0 Brescia 0
Pisa 0 Lecco 0
Reggiana 0 Ternana 0
Ternana 0 Como 0
Feralpisalò 0 Ascoli 0
Sampdoria 0 Feralpisalò 0

Primati stagionali

Aggiornato al 2 settembre 2023.

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Modena e Parma (3)
  • Maggior numero di pareggi: Bari e Reggiana (2)
  • Maggior numero di sconfitte: Feralpisalò (4)
  • Minor numero di vittorie:
  • Minor numero di pareggi:
  • Minor numero di sconfitte:
  • Miglior attacco: Südtirol (8 gol fatti)
  • Peggior attacco: Feralpisalò (0 gol fatti)
  • Miglior difesa: Bari, Catanzaro, Cremonese, Modena e Palermo (1 gol subito)
  • Peggior difesa: Feralpisalò (10 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Palermo e Parma (+5)
  • Peggior differenza reti: Feralpisaló (-10)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Modena (3, 2ª-4ª giornata) e Parma (3, 1ª-3ª giornata)
  • Miglior serie positiva: Parma (4, 1ª-4ª giornata)
  • Peggior serie negativa: Feralpisalò (4, 1ª-4ª giornata)

Partite

  • Partita con più gol: Südtirol-Spezia 3-3 (6, 1º giornata)
  • Pareggio con più gol: Südtirol-Spezia 3-3 (6, 1º giornata)
  • Maggior scarto di gol: Cosenza-Ascoli 3-0 e Venezia-Como 3-0 (3, 1º giornata); Ascoli-FeralpiSalò 3-0 (3, 3º giornata); Palermo-FeralpiSalò 3-0 (3, 4º giornata)
  • Maggior numero di reti in una giornata:
  • Minor numero di reti in una giornata:
  • Maggior numero di espulsioni in una giornata:
  • Maggior numero di pareggi in una giornata:

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornato al 2 settembre 2023.

Gol Rigori Giocatore Squadra
4 3 Bandiera dell'Italia Daniele Casiraghi Südtirol
3 Bandiera dell'Italia Nicholas Pierini Venezia
3 1 Bandiera del Portogallo Pedro Mendes Ascoli
3 Bandiera dell'Italia Luca Strizzolo Modena
2 2 Bandiera della Polonia Adrian Benedyczak Parma
2 Bandiera della Spagna Adrián Bernabé Parma
2 Bandiera dell'Italia Tommaso Biasci Catanzaro
2 Bandiera dell'Italia Luca Moro Spezia
2 Bandiera della Nigeria Raphael Odogwu Südtirol
2 Bandiera dell'Italia Gennaro Tutino Cosenza

Note

  1. ^ Respinto il ricorso della Reggina: il Brescia torna in Serie B, su gazzetta.it, 30 agosto 2023. URL consultato il 30 agosto 2023.
  2. ^ Le date della Serie BKT 2023/2024, su Lega B, 29 giugno 2023. URL consultato il 29 giugno 2023.
  3. ^ a b c Calendario Serie B 2023-2024: le giornate e le partite del campionato, su sport.sky.it, 11 luglio 2023. URL consultato il 18 luglio 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio