Associazione Sportiva Ambrosiana 1930-1931
Jump to navigation
Jump to search
Associazione Sportiva Ambrosiana | |||
---|---|---|---|
Stagione 1930-1931 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 5º posto | ||
Maggiori presenze | Campionato: Meazza (34) Totale: Meazza (40) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Meazza (24) Totale: Meazza (31) | ||
|
Questa voce raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Sportiva Ambrosiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1930-1931.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Nel secondo campionato a girone unico, l'Ambrosiana non riuscì a difendere il titolo conquistato l'anno prima e si classificò quinta, a 17 punti dal primo posto e 10 dal terzo.
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Serie A[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Milano 28 ottobre 1930[1] | Ambrosiana | 5 – 1 | Casale | Arena Civica
| ||||||
|
Vercelli 5 ottobre 1930 | Pro Vercelli | 1 – 1 | Ambrosiana | Foro Boario
| ||||||
|
Milano 12 ottobre 1930 3ª giornata | Ambrosiana | 3 – 3 | Brescia | Arena Civica
| ||||||
|
Torino 19 ottobre 1930, ore 15:00 UTC+1 4ª giornata | Torino | 6 – 0 | Ambrosiana | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Alessandria 16 novembre 1930 | Alessandria | 2 – 0 | Ambrosiana | Campo del Littorio
| ||||||
|
Milano 18 gennaio 1931 | Ambrosiana | 2 – 3 | Juventus | Arena Civica
| ||||||
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Casale Monferrato 8 febbraio 1931 19ª giornata | Casale | 1 – 0 | Ambrosiana | Stadio Natale Palli
| ||||||
|
Brescia 1º marzo 1931 20ª giornata | Brescia | 0 – 0 | Ambrosiana | Stadium di Viale Piave
|
Milano 8 marzo 1931, ore 15:00 UTC+1 21ª giornata | Ambrosiana | 3 – 0 | Torino | Arena Civica
| ||||||
|
Milano 26 aprile 1931 | Ambrosiana | 2 – 0 | Alessandria | Arena Civica
| ||||||
|
Torino 21 giugno 1931 | Juventus | 1 – 0 | Ambrosiana | Stadio di Corso Marsiglia
| ||||||
|
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Rinviata dal 28 settembre 1930 per la sovrapposizione con la Coppa dell'Europa Centrale.