Autostrade Meridionali
Sam - Società Autostrade Meridionali | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Borse valori | Borsa Italiana: AUTME |
Fondazione | 21 maggio 1925 |
Sede principale | Napoli |
Gruppo | Autostrade per l'Italia |
Persone chiave | Pietro Fratta - presidente |
Settore | Trasporto |
Prodotti | gestione in concessione di tratti autostradali |
Sito web | www.autostrademeridionali.it |
Sam - Società Autostrade Meridionali S.p.A. è un'azienda italiana che opera nel settore della gestione in concessione di tratti autostradali. È l'ente esercente concessionario di Autostrade per l'Italia[1] per la gestione del tratto Napoli-Salerno dell'Autostrada A3. La concessione, scaduta, il 31 dicembre 2012, è stata oggetto di proroga in vista della riassegnazione[2].
La società è quotata sul listino di Borsa Italiana dove è presente nell'indice FTSE Italia Small Cap.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
È stata fondata il 21 maggio 1925 con sede a Napoli con il compito di costruire e gestire un nuovo collegamento autostradale tra Napoli e Salerno che sarà poi numerato come autostrada A3. È stata ceduta ad Autostrade nel 1987, mentre nel 2019 la gestione dell'autostrada è passata al consorzio SIS.[3]
È quotata alla Borsa Valori di Milano (Borsa Italiana: AUTME).
Dati societari[modifica | modifica wikitesto]
- Ragione sociale: Società Autostrade Meridionali - S.a.m. S.p.A.
- Sede Legale: Via Giovanni Porzio, 4 - 80143 Napoli
- Presidente: Pietro Fratta
- Amministratore delegato: Giulio Barrel
- Capitale sociale: 9.056.250 euro
- Codice Fiscale e Iscrizione al Registro delle Imprese di Napoli: 00658460639
Azionariato[modifica | modifica wikitesto]
L'azionariato comunicato alla Consob è il seguente[4]:
- Edizione Srl - 58,983%
- Autostrade per l'Italia SpA - 58,983%
- Malvestio Massimo - 5,740%
- Praude Asset Management Ltd: 5,740%
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Autostrade, S.A.M. Gruppo Autostrade per l'Italia, su autostrade.it.
- ^ Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2013 Archiviato il 4 gennaio 2015 in Internet Archive., Autostrade Meridionali, 7 maggio 2013. URL consultato nel gennaio 2015.
- ^ Al consorzio Sis la gestione della A3 - Campania, su Agenzia ANSA, 19 dicembre 2019. URL consultato il 23 febbraio 2022.
- ^ Le percentuali di azionariato derivano da quanto comunicato dagli azionisti, secondo quanto previsto dall'articolo 120 del TUF. Parti minori dell'azionariato possono essere indicate direttamente dalla società attraverso altre fonti.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su autostrademeridionali.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129208934 · LCCN (EN) n2004041596 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2004041596 |
---|