Now TV (Sky)
Now TV | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() ![]() ![]() |
Tipologia | IPTV |
Trasmissione | Pay TV |
Editore | Sky |
Data di lancio | 17 luglio 2012 |
Sostituisce | Sky Online |
Sito | UK: nowtv.com Irlanda: nowtv.com/ie Italia: nowtv.it Germania: skyticket.sky.de Austria: skyx.sky.at |
Linea | ADSL2+, VDSL2, fibra ottica, 3G, 4G, 5G |
Now TV è un servizio di streaming on-demand e live di proprietà di Sky. Lanciato per la prima volta nel Regno Unito nel 2012, il servizio è ora disponibile anche in Irlanda, in Italia, in Germania (dove opera come Sky Ticket) e Austria (dove opera come Sky X). Il servizio era disponibile anche in Spagna, commercializzato come Sky, tra il 2017 e il 2020.
Disponibile senza contratto in formula prepagata, consente la visione di alcuni contenuti dell'offerta Sky tramite una videoteca di titoli selezionabili oppure di seguire in diretta alcuni canali.[1][2][3]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Now TV è stato lanciato nel Regno Unito il 17 luglio 2012, con un'offerta che inizialmente comprendeva solamente il pacchetto Sky Cinema.[4] Dal marzo 2013 ha iniziato a offrire anche il pacchetto Sky Sports,[5] dall'ottobre 2013 i canali di intrattenimento e da giugno 2016 il pacchetto dedicato ai bambini.[6] Il 26 aprile 2017 Now TV arriva in Irlanda.[7]
In Italia il servizio è nato il 2 aprile 2014 con il nome di Sky Online,[8] dopo che era stata già lanciata la versione britannica,[9] con l’obiettivo di offrire agli utenti un servizio alternativo alla pay tv tradizionale o semplicemente per chi non poteva installare la parabola.[10] Offriva contenuti esclusivamente in SD ed era disponibile per un numero limitato di dispositivi.[8] Oltre a intrattenimento, cinema e serie TV, permetteva anche la visione di alcuni eventi sportivi (come la Champions League[11][12]) pagando evento per evento ogni partita, oppure offrendo un pacchetto a scelta su una squadra a scelta di Serie A (tra le 8 disponibili[13]).
Il 21 maggio 2015 è stato lanciato il dispositivo Sky Online Tv Box che permetteva la visione direttamente sul televisore, collegando l'apparecchio con un cavo HDMI.[14]
Il 24 giugno 2016 Sky Online è stato rinominato in Now TV in seguito a un rebrand della piattaforma a livello europeo, mentre il dispositivo Sky Online TV Box diventa Now TV Box, mantenendo le stesse caratteristiche.[15] A partite da febbraio 2017 il servizio è disponibile anche in HD.[3]
A maggio 2018 l'interfaccia è stata rinnovata ed è stata lanciata la Smart Stick, un dispositivo che consente la visione su qualsiasi televisore con presa HDMI.[16]
Dal 14 dicembre 2020 è disponibile sulla Smart Stick l'app Prime Video, mentre dal 2021 l'app NOW TV sarà disponibile su Amazon Fire Stick.
Offerta[modifica | modifica wikitesto]
L'offerta di Now TV è suddivisa in pacchetti separati che comprendono sia canali lineari, scelti tra quelli presenti sulla piattaforma Sky, sia contenuti on demand come film, show televisivi, serie TV, documentari e sport, anch'essi tratti dal catalogo Sky.[1][3] Nel Regno Unito e in Irlanda i pacchetti sono definiti "Passes" e sono suddivisi in Entertainment, Sky Cinema, Sky Sports, Kids e hayu. In Italia, fino al 26 maggio 2020, erano denominati "Ticket" e comprendevano Cinema, Serie TV, Intrattenimento, Sport e Opzione + (per guardare tutti i ticket attivi nella propria offerta eccetto Sport su 2 dispositivi in contemporanea).[17] Dal 27 maggio 2020 i ticket Intrattenimento e Serie TV diventano Entertainment e Kids e l'offerta si compone così dei pass Entertainment (con serie TV, show, produzioni Sky Original e documentari di natura, scienza, storia e arte), Cinema (con oltre 1000 titoli), Kids (con programmi interamente dedicati ai bambini e ragazzi) e Sport.[18]
I contenuti sono disponibili su diverse piattaforme, che vanno dalla TV ai dispositivi mobili.[19] È possibile utilizzare il servizio fino a un massimo di quattro dispositivi; nel Regno Unito e in Irlanda anche contemporaneamente su due dispositivi,[20] mentre in Italia è necessario attivare un'opzione aggiuntiva che comprende anche l'HD.[21][22] Dal 2018, nel Regno Unito e in Irlanda è possibile scaricare i contenuti per averne accesso offline,[23][24] mentre dal 2019 anche in Italia.
Dal 3 settembre 2019 sugli Smart Stick e i TV Box italiani è disponibile l'applicazione DAZN.[25]
Dal 1º ottobre 2019, in seguito alla chiusura di Fox Animation, è presente sulla piattaforma il canale Comedy Central.[26]
Dal 15 novembre 2019 sulle Smart Stick e sui TV Box italiani è disponibile l'applicazione per poter usufruire della piattaforma Netflix.[27]
Dal 1º aprile 2020, al posto del canale National Geographic Wild e dei relativi contenuti on demand, viene inserito il canale National Geographic e i contenuti di NatGeo+.[28]
Dal 1º maggio 2020, in seguito alla chiusura di Disney Channel e Disney Junior vengono inseriti nel ticket Intrattenimento Cartoon Network e Boomerang (dal 27 maggio 2020 sono disponibili nel Pass Kids).[29]
Dal 1º luglio 2020, in seguito alla chiusura di Fox Life, è disponibile il canale Sky Arte i cui contenuti erano già disponibili on demand.[30]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Cos'è Now TV, il nuovo streaming di Sky, su Il Post, 24 giugno 2016. URL consultato il 28 settembre 2018.
- ^ (EN) Katie Stallard, No Dish, No Contract - Sky Launches NOW TV, 17 luglio 2012. URL consultato il 30 settembre 2018.
- ^ a b c Da oggi NOW TV è anche in HD: Cinema, Serie TV e Intrattenimento anche in Alta Definizione, su digital-news.it. URL consultato il 1º febbraio 2017.
- ^ (EN) BSkyB Corporate | Now's the time for Now TV, su Corporate.sky.com, 16 luglio 2012. URL consultato il 27 settembre 2018 (archiviato il 5 marzo 2014).
- ^ (EN) Pay-as-you-go Sky Sports comes to Now TV, su Corporate.sky.com, 19 marzo 2013. URL consultato il 27 settembre 2018 (archiviato il 23 marzo 2013).
- ^ (EN) The Now TV Kids Pass: Coming June 21!, su community.nowtv.com, 4 maggio 2016. URL consultato il 28 settembre 2018.
- ^ (EN) Laura Slattery, Sky brings Now TV on-demand service to Ireland, in The Irish Times, 26 aprile 2017. URL consultato il 28 settembre 2018.
- ^ a b Dario D'Elia, Sky Online attivo da oggi, parte la competizione streaming, su Tom's Hardware Italia, 2 aprile 2014. URL consultato il 27 settembre 1018.
- ^ Sky Online, c'è anche lo streaming:film, serie tv e sport su pc, tablet e smart tv., su repubblica.it, 4 marzo 2014. URL consultato il 3 settembre 2018.
- ^ Parte Sky Online, i costi e le condizioni della nuova piattaforma streaming on demand di Sky che dichiara guerra a Infinity, in Il Messaggero, 2 aprile 2014. URL consultato il 27 settembre 2018.
- ^ fino al 2014, poi diventata esclusiva di Mediaset
- ^ Simone Rossi, Juventus - Malmoe, 1 mese di Serie e X Factor su Sky Online a 4,90 euro, in Digital News, 15 settembre 2014. URL consultato il 28 settembre 2018.
- ^ Juventus, Milan, Inter, Napoli, Roma, Fiorentina, Lazio e Genoa
- ^ Sky lancia Tv Box, la smart tv senza abbonamento., su askanews.it, 20 maggio 2015. URL consultato il 3 settembre 2018.
- ^ Sky online diventa Now tv, si accende la sfida con Netflix., su ilsole24ore.com, 23 giugno 2016. URL consultato il 3 settembre 2018.
- ^ Nasce la nuova Now Tv e lancia anche la Smart Stick, su wired.it, 23 maggio 2018. URL consultato il 3 settembre 2018.
- ^ Come funziona NOW TV, su www.nowtv.it. URL consultato il 28 settembre 2018.
- ^ Assistenza, supporto e domande frequenti | NOW TV, su www.nowtv.it. URL consultato il 7 maggio 2020.
- ^ (EN) Supported Devices for Now TV, su help.nowtv.com. URL consultato il 28 settembre 2018.
- ^ (EN) Watch Now TV instantly on over 60 Devices, su @NowTV. URL consultato il 30 ottobre 2017.
- ^ Assistenza, supporto e domande frequenti, su nowtv.it. URL consultato il 27 settembre 2018.
- ^ Da oggi NOW TV è anche in HD: Cinema, Serie TV e Intrattenimento anche in Alta Definizione - Digital-News, in Digital News, 1º febbraio 2017. URL consultato il 27 settembre 2018.
- ^ (EN) NOW TV launches UK’s cheapest TV Smart Stick, su Sky. URL consultato il 28 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
- ^ (EN) Can I download shows or movies to watch offline?, su help.nowtv.com. URL consultato il 27 settembre 2018.
- ^ APP DAZN disponibile su NOW TV Smart Stick e TV Box, in digital-news.it, 3 settembre 2019. URL consultato il 3 settembre 2019.
- ^ Simone Ziggiotto, Sky, si spengono alcuni canali FOX e Disney a Ottobre 2019. Su NOW TV arriva Comedy Central, in Movietele.it, 26 settembre 2019. URL consultato il 15 settembre 2020.
- ^ App Netflix arriva su NOW TV Smart Stick, in digital-news.it, 15 novembre 2019. URL consultato il 15 novembre 2019.
- ^ Giovanni Mattei, Now TV dà il benvenuto al National Geographic e Nat Geo Plus, in TuttoTech.net, 10 aprile 2020. URL consultato il 15 settembre 2020.
- ^ Simone Rossi, Dal 1 Maggio Cartoon Network e Boomerang su NOW TV, in Digital-News, 30 aprile 2020. URL consultato il 15 settembre 2020.
- ^ Simone Rossi, Sky Arte HD arriva su NOW TV nel pass Entertainment, in Digital-News, 1º luglio 2020. URL consultato il 15 settembre 2020.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su nowtv.com.
- NOW TV (canale), su YouTube.