VVVVID

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
VVVVID
Logo
Stato Bandiera dell'Italia Italia
Tipologia IPTV
Trasmissione FTA, pay TV
Gruppo Mperience
Data di lancio Aprile 2014
Sede principale Roma
Sito https://www.vvvvid.it

VVVVID (pronunciato «vid») è una piattaforma streaming on demand italiana gratuita di film, serie TV e soprattutto anime (anche in simulcast).[1][2]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il servizio, realizzato dalla startup romana Mperience, viene finanziato con i soldi ricavati dalle inserzioni pubblicitarie e da un'opzione a pagamento per rimuovere la pubblicità. La piattaforma, disponibile esclusivamente nel territorio italiano, è accessibile tramite il sito web o l'applicazione ufficiale per iOS e Android.

VVVVID è stata la prima piattaforma in Italia a pubblicare online la versione doppiata di un anime, Tokyo Ghoul, senza che vi sia stato alcun passaggio sulla televisione tradizionale, nel dicembre del 2014.[3]

Oltre ad offrire i programmi forniti dalla Dynit e dalla Minerva Pictures, VVVVID propone anche video originali caricati sui propri canali che molto spesso vengono curati da persone provenienti dal panorama web italiano, tra i quali vari youtuber.

Da agosto 2019 all'interno della piattaforma è possibile trovare la sezione Sala VVVVID,[4] servizio di TV on demand che permette di noleggiare anime e film proiettati al cinema.

Contenuti[modifica | modifica wikitesto]

La web TV propone principalmente anime e film.

Qui di seguito una lista degli anime portati per la prima volta in Italia da VVVVID:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Tecnologia e Web: su piattaforma VVVVID film in streaming gratis, in Il Sole 24 ORE, 21 luglio 2014. URL consultato il 9 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
  2. ^ VVVVID ci aggiorna su giorno e ora di simulcast per Steins;Gate 0 e Dorei-Ku The Animation, su Everyeye.it, 10 aprile 2018.
  3. ^ Tokyo Ghoul: gratis su VVVVID per la prima volta doppiato in italiano, su Mangaforever.net, 15 dicembre 2014. URL consultato il 4 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2021).
  4. ^ VVVVID : Your Name e altri tre titoli disponibili a pagamento, su AnimeClick.it. URL consultato il 15 agosto 2019 (archiviato il 19 luglio 2020).
  5. ^ a b c Andrea Terraglia, VVVVID: GLI ANIME IN SIMULCAST E DA VEDERE IN STREAMING A MAGGIO 2020, su anime.everyeye.it, 5 maggio 2020. URL consultato il 9 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2020; seconda copia archiviata il 9 maggio 2020).
  6. ^ a b c Yoel Carlos Schincaglia, Dynit e VVVVID, annunciato il palinsesto primaverile 2020, su drcommodore.it. URL consultato il 9 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2020; seconda copia archiviata il 9 maggio 2020).
  7. ^ Mirko Proietti, Akudama Drive: prime impressioni sul nuovo anime su VVVVID, su Everyeye.it, 9 ottobre 2020. URL consultato il 4 giugno 2023.
  8. ^ Simone Bonanzinga, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, arriva in Italia su VVVVID!, in Everyeye.it, 10 aprile 2019. URL consultato il 10 aprile 2019.
  9. ^ Roberto Addari, Dynit e VVVVID annunciano Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba, in MangaForever, 10 aprile 2019. URL consultato il 10 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2019).
  10. ^ Marco Muscarà, DECA-DENCE: PRIMO SGUARDO ALL'ANIME POSTAPOCALITTICO IN SIMULCAST SU VVVVID, in anime.everyeye.it, 13 luglio 2020. URL consultato il 17 luglio 2020.
  11. ^ VVVVID, disponibile online Extra Olympia Kyklos, su mangaforever.net, 20 aprile 2020. URL consultato il 4 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2020).
  12. ^ a b c VVVVID ANNUNCIA I NUOVI STREAMING PER L'AUTUNNO 2020, su animeclick.it, 2 ottobre 2020. URL consultato il 24 ottobre 2020 (archiviato il 24 ottobre 2020).
  13. ^ Dynit e VVVVID annunciano gli anime in streaming dell’Inverno 2020, su mangaforever.net. URL consultato il 10 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2020).
  14. ^ Alessandro Digioia, Demon Slayer è disponibile in italiano su VVVVID, tutte le novità del palinsesto invernale, in Everyeye.it, 9 gennaio 2020. URL consultato il 4 giugno 2023.
  15. ^ Alessandro Digioia, Mononoke: il capolavoro di Toei Animation è disponibile gratuitamente su VVVVID, in Everyeye.it, 10 aprile 2020. URL consultato il 4 giugno 2023.
  16. ^ Per la prima volta in Italia è disponibile in streaming gratuito e legale il film di No Game No Life : Zero., su VVVVID.it, Facebook, 12 marzo 2019. URL consultato il 4 giugno 2023.
  17. ^ Simone Bonanzinga, KONOSUBA È L'ANIME ISEKAI PREFERITO DEI FAN IN GIAPPONE!, su anime.everyeye.it, 3 maggio 2019. URL consultato il 3 febbraio 2020 (archiviato il 3 febbraio 2020; seconda copia archiviata il 3 febbraio 2020).
    «Non poteva, ovviamente, mancare nella lista No Game No Life, apprezzatissimo soprattutto in Occidente con l'ultimo film disponibile finalmente anche da noi su VVVVID»
  18. ^ Andrea Terraglia, No Guns Life: primo sguardo alla nuova serie in simulcast su VVVVID, su Everyeye.it, 16 ottobre 2018. URL consultato il 4 giugno 2023.
  19. ^ Roberto Addari, VVVVID annuncia gli anime e l’animazione dell’Estate 2020, su mangaforever.net, 8 luglio 2020. URL consultato il 4 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2020).
  20. ^ Andrea Terraglia, VVVVID: gli anime da vedere gratis a ottobre 2021, in Everyeye.it, 1º ottobre 2021. URL consultato il 4 giugno 2023.
  21. ^ Soul Eater NOT, su dynit.it, Dynit. URL consultato il 12 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2014).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]