Vimeo
Questa voce o sezione sull'argomento aziende statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Vimeo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 2004 |
Fondata da | IAC/InterActiveCorp |
Sede principale | New York |
Gruppo | IAC/InterActiveCorp |
Settore | Servizi e intrattenimento su Internet |
Sito web | vimeo.com/ |
Vimeo è un sito di rete sociale video di proprietà di IAC, lanciato nel novembre 2004.
Caratteristica fondamentale di Vimeo è che non consente la pubblicazione di video pornografici o qualsiasi opera che non sia stata creata unicamente dall'utente; in questa maniera il sito si pone come una vetrina internazionale per registi e creativi consentendo la possibilità di condividere e pubblicare video su altri siti e commentarli. È stato il primo sito della sua categoria a consentire il caricamento di video in alta definizione.
Gli utenti si devono registrare per poter caricare i video, e nel marzo 2009 Vimeo aveva oltre 2 milioni di membri registrati con più di 13 000 nuovi video caricati quotidianamente di cui il 10% in alta definizione.
Il nome Vimeo rappresenta il significato stesso del progetto: è l'anagramma di movie, "filmato" in inglese, ed è la parola video con me al centro, per indicare che i contenuti video sono a cura degli utenti stessi del servizio.
Vimeo è usato da molti artisti, fra cui Kanye West, Feeder, Quentin Dupieux, Nine Inch Nails, Moby, Lykke Li, Röyksopp, Devin the Dude, Britney Spears.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vimeo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su vimeo.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 309849006 · LCCN (EN) no2014092853 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2014092853 |
---|