Vai al contenuto

Ernesto Bonino (calciatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ernesto Bonino
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloAttaccante, centrocampista
Termine carriera1927
Carriera
Squadre di club1
1920-1927Libertas Lucca56+ (9)
Nazionale
1921-1922Italia (bandiera) Italia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ernesto Bonino (La Spezia, 12 luglio 1899Lucca, 2 giugno 1984[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista o attaccante.

Fu fratello di Enrico ed Armando, che giocarono assieme a lui nella Lucchese.[2] Giocava nel ruolo di ala sinistra.

Con la squadra toscana disputò la prima partita in Prima Categoria il 21 novembre 1920, in casa contro la Libertas Firenze (1-0).[3]

In Nazionale esordì il 6 novembre 1921 contro la Svizzera e vi giocò 2 partite senza segnare alcuna rete.[4]

Negli anni '50 allenò la Sandamianese.[5]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6/11/1921 Ginevra Svizzera Svizzera (bandiera) 1 – 1 Italia (bandiera) Italia Amichevole 0
26/02/1922 Torino Italia Italia (bandiera) 1 – 1 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia Amichevole 0
Totale Presenze 2 Reti 0
  1. ^ Città di Lucca - Certificato di Morte - Registro dell'anno 1984 al n. 222 parte 1
  2. ^ Solopescara.com[collegamento interrotto]
  3. ^ Dizionario del calcio, ed. Rizzoli, 1990, pag. 28
  4. ^ Almanacco Illustrato del Calcio 2004, ed. Panini, pag.747
  5. ^ Sandamianese 1946-1956 Archiviato il 9 settembre 2012 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]