Eccellenza Sicilia 2012-2013
Eccellenza Sicilia 2012-2013 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Eccellenza Sicilia | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 22ª | ||||
Organizzatore | LND Comitato Regionale Sicilia | ||||
Date | dall'8 settembre 2012 al 5 maggio 2013 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 32 | ||||
Formula | 2 gironi con eventuali play-off e play-out | ||||
Risultati | |||||
Promozioni | Akragas Orlandina Due Torri | ||||
Retrocessioni | Valderice Monreale Bagheria Real Avola Comiso Atletico Gela Atletico Villafranca | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | 24 - Arena (Akragas) 23 - D'Agosta (Vittoria) | ||||
Incontri disputati | 488 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2012-2013 è il ventiduesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.
Questi sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale della Sicilia.
Le gare si disputano in orari differenti a seconda dei periodi dell'anno: alle 16:00 la prima giornata e dalla ventottesima alla trentesima, alle 15:30 dalla seconda alla settima, alle 14:30 dall'ottava alla ventesima, alle 15:00 dalla ventunesima alla ventisettesima, alle 16:30 le gare di play-off e play-out.
Play-off e play-out si disputano soltanto se fra le due squadre ipoteticamente coinvolte ci sono meno di 10 punti di distacco. Se la seconda classificata ha almeno dieci punti di vantaggio sulla terza accederà direttamente alla fase nazionale degli spareggi.
Per la stagione 2012-13, delle 32 squadre partecipanti solo il Marsala proviene dalla Serie D. Fra le squadre aventi il diritto a partecipare al torneo, Trecastagni ed Acicatena non si sono iscritte. Dalla Promozione sei squadre sono state promosse al termine della stagione: Aci Sant'Antonio Ambrosiana, Leonfortese, Nuova Igea, Raffadali, San Gregorio, Tiger Brolo. A queste si aggiungono il Bagheria vincitore della Coppa Italia di categoria, e le ripescate Atletico Gela, Atletico Villafranca, Folgore Selinunte, Mazzarrà e Rosolini. Infine l'Audace Monreale ha cambiato denominazione in Monreale Calcio.
Girone A[modifica | modifica wikitesto]
Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Akragas | 69 | 30 | 21 | 6 | 3 | 70 | 22 | +48 |
![]() |
2. | Atletico Campofranco | 59 | 30 | 18 | 5 | 7 | 52 | 31 | +21 |
![]() |
3. | ![]() |
57 | 30 | 16 | 9 | 5 | 44 | 25 | +19 |
![]() |
4. | ![]() |
53 | 30 | 15 | 8 | 7 | 48 | 34 | +14 |
5. | Alcamo | 44 | 30 | 12 | 8 | 10 | 46 | 42 | +4 | |
6. | ![]() |
40 | 30 | 12 | 4 | 14 | 44 | 47 | -3 | |
7. | Kamarat | 39 | 30 | 10 | 9 | 11 | 31 | 37 | -6 | |
8. | Leonfortese | 38 | 30 | 10 | 8 | 12 | 39 | 41 | -2 | |
9. | Folgore Selinunte | 38 | 30 | 10 | 8 | 12 | 29 | 40 | -11 | |
10. | Mazara[3] | 37 | 30 | 10 | 8 | 12 | 41 | 44 | -3 | |
![]() |
11. | Marsala[4] | 37 | 30 | 11 | 5 | 14 | 39 | 49 | -10 |
![]() |
12. | Sancataldese | 32 | 30 | 8 | 8 | 14 | 34 | 48 | -14 |
![]() |
13. | ![]() |
32 | 30 | 9 | 5 | 16 | 36 | 44 | -8 |
![]() |
14. | ![]() |
31 | 30 | 7 | 10 | 13 | 30 | 38 | -8 |
![]() |
15. | ![]() |
30 | 30 | 6 | 12 | 12 | 36 | 51 | -15 |
![]() |
16. | Bagheria | 24 | 30 | 7 | 3 | 20 | 29 | 55 | -26 |
Legenda:
Akragas promosso in Serie D 2013-2014.
Atletico Campofranco ammesso ai play-off nazionali.
Valderice retrocesso in Promozione 2013-2014 dopo play-out.
Monreale e Bagheria retrocessi in Promozione 2013-2014.
Play-off[modifica | modifica wikitesto]
Semifinale
Risultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
San Giovanni Gemini | 1 - 0 | Riviera Marmi | Stadio Nino Lo Bue (S.Giovanni Gem.), 28 aprile 2013 |
Finale
Risultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Atletico Campofranco | 4 - 2 | San Giovanni Gemini | Stadio Ferdinando Lombardo (Casteltermini), 5 maggio 2013 |
Play-out[modifica | modifica wikitesto]
Risultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Marsala | 2 - 1 | Parmonval | Stadio A. Lombardo (Marsala), 28 aprile 2013 | |
Sancataldese | 2 - 0 | Valderice | Stadio Valentino Mazzola (San Cataldo), 28 aprile 2013 |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
AKR | ALC | ATL | BAG | FOL | KAM | LEO | MAR | MAZ | MON | PAR | RAF | RIV | SAN | SAN | VAL | |
Akragas | 2-1 | 2-1 | 5-0 | 5-0 | 0-0 | 5-0 | 4-1 | 1-0 | 3-0 | 5-1 | 1-2 | 3-0 | 2-1 | 5-1 | 3-0 | |
Alcamo | 2-2 | 3-4 | 2-0 | 0-1 | 3-2 | 0-1 | 2-0 | 1-2 | 1-1 | 3-0 | 1-0 | 2-2 | 0-2 | 2-1 | 0-2 | |
Atl.Campofranco | 0-2 | 1-2 | 5-1 | 4-2 | 0-1 | 2-1 | 3-0 | 3-1 | 1-0 | 1-1 | 2-1 | 2-0 | 2-2 | 2-0 | 2-1 | |
Bagheria | 0-1 | 0-1 | 2-0 | 1-2 | 0-1 | 2-1 | 1-3 | 0-1 | 1-1 | 3-2 | 1-3 | 1-3 | 0-2 | 3-1 | 1-0 | |
Folgore Selinunte | 3-1 | 1-1 | 0-1 | 1-2 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 2-3 | 2-0 | 1-1 | 2-1 | 2-2 | |
Kamarat | 0-3 | 1-1 | 2-2 | 3-2 | 1-0 | 2-0 | 1-4 | 2-0 | 2-3 | 1-2 | 2-1 | 1-1 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | |
Leonfortese | 1-1 | 2-0 | 0-1 | 4-2 | 3-0 | 0-0 | 5-0 | 3-0 | 3-0 | 0-0 | 2-1 | 0-0 | 3-2 | 2-2 | 0-1 | |
Marsala | 2-0 | 1-1 | 2-1 | 1-0 | 0-0 | 0-1 | 2-1 | 2-1 | 0-1 | 2-1 | 1-2 | 2-0 | 0-2 | 1-1 | 0-3 | |
Mazara | 0-0 | 2-4 | 0-2 | 2-2 | 2-1 | 3-1 | 0-0 | 4-1 | 1-2 | 3-1 | 2-2 | 3-1 | 0-2 | 1-1 | 2-1 | |
Monreale | 0-2 | 1-3 | 0-2 | 0-0 | 0-2 | 1-1 | 4-2 | 1-1 | 2-2 | 5-3 | 0-3 | 2-3 | 0-2 | 1-1 | 0-0 | |
Parmonval | 2-2 | 0-1 | 0-0 | 2-0 | 0-0 | 2-0 | 0-0 | 1-0 | 5-1 | 3-1 | 1-0 | 0-2 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | |
Raffadali | 0-1 | 0-0 | 1-2 | 2-0 | 1-2 | 0-1 | 2-0 | 1-5 | 0-3 | 2-2 | 3-2 | 1-3 | 3-1 | 2-0 | 2-0 | |
Riviera Marmi | 1-1 | 6-4 | 3-1 | 3-1 | 0-1 | 0-0 | 2-0 | 3-0 | 2-1 | 2-2 | 1-0 | 4-1 | 1-2 | 2-1 | 2-0 | |
San Giovanni Gemini | 1-3 | 2-1 | 0-0 | 2-1 | 4-0 | 1-0 | 4-1 | 2-2 | 0-0 | 1-1 | 2-1 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 2-1 | |
Sancataldese | 1-2 | 2-2 | 1-4 | 1-0 | 3-1 | 0-1 | 1-1 | 3-2 | 0-3 | 1-3 | 1-0 | 3-1 | 0-1 | 2-1 | 2-0 | |
Valderice | 1-3 | 1-2 | 0-1 | 0-2 | 2-0 | 4-2 | 5-2 | 2-4 | 2-1 | 2-1 | 1-0 | 3-4 | 0-0 | 0-1 | 1-2 |
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Girone B[modifica | modifica wikitesto]
Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Club | Città | Stadio | Stagione 2011-2012 |
---|---|---|---|
Pol. Aci Sant'Antonio Ambrosiana | Aci Sant'Antonio (CT) | Stadio Comunale di Aci Sant'Antonio | 1° in Promozione gir. C |
U.S.D. Atletico Gela | Gela (CL) | Stadio Vincenzo Presti | 4° in Promozione gir. D |
Pol. D. Atletico Villafranca | Villafranca Tirrena (ME) | Stadio Daniele Fagnani | 4° in Promozione gir. C |
U.S.D. Città di Rosolini | Rosolini (SR) | Stadio Salvatore Consales[10] | 3° in Promozione gir. D |
A.C.D. Città di Vittoria | Vittoria (RG) | Stadio Comunale di Vittoria | 5° in Eccellenza gir. B |
A.S.D. Comiso | Comiso (RG) | Stadio Comunale di Comiso | 10° in Eccellenza gir. B |
A.S.D. Due Torri | Gliaca, frazione di Piraino (ME) | Stadio Enzo Vasi | 3° in Eccellenza gir. B |
A.S.D. Mazzarrà | Mazzarrà Sant'Andrea (ME) | Stadio Comunale di Mazzarrà | 2° in Promozione gir. B |
A.S.D. Misterbianco | Misterbianco (CT) | Stadio Toruccio La Piana | 11° in Eccellenza gir. B |
A.S.D. Modica Calcio | Modica (RG) | Stadio Caitina[11] | 12° in Eccellenza gir. B |
A.S.D. Nuova Igea | Barcellona Pozzo di Gotto (ME) | Stadio Carlo Stagno d'Alcontres | 1° in Promozione gir. B |
N.F.C. Orlandina | Capo d'Orlando (ME) | Stadio Francesco Micale | 8° in Eccellenza gir. B |
A.S.D. Real Avola | Avola (SR) | Stadio Meno Di Pasquale | 4° in Eccellenza gir. B |
A.S.D. Club Calcio San Gregorio | San Gregorio di Catania (CT) | Stadio Comunale di San Gregorio | 3° in Promozione gir. C |
A.S.D. Taormina | Taormina (ME) | Stadio Valerio Bacigalupo | 6° in Eccellenza gir. B |
A.S.D. Tiger Brolo | Brolo (ME) | Stadio Antonio Cipriano | 3° in Promozione gir. B |
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Orlandina | 63 | 30 | 18 | 9 | 3 | 59 | 22 | +37 |
![]() |
2. | Vittoria | 56 | 30 | 16 | 8 | 6 | 50 | 30 | +20 |
![]() |
3. | Due Torri | 54 | 30 | 14 | 12 | 4 | 47 | 22 | +25 |
![]() |
4. | Nuova Igea | 52 | 30 | 15 | 7 | 8 | 37 | 28 | +9 |
![]() |
5. | Modica | 51 | 30 | 13 | 12 | 5 | 40 | 23 | +17 |
6. | ![]() |
49 | 30 | 14 | 7 | 9 | 34 | 23 | +11 | |
7. | Tiger Brolo | 47 | 30 | 13 | 8 | 9 | 32 | 25 | +7 | |
8. | ![]() |
39 | 30 | 10 | 9 | 11 | 27 | 40 | -13 | |
9. | ![]() |
38 | 30 | 10 | 10 | 10 | 33 | 34 | -1 | |
10. | ![]() |
38 | 30 | 9 | 11 | 10 | 30 | 35 | -5 | |
11. | ![]() |
37 | 30 | 10 | 7 | 13 | 43 | 43 | 0 | |
![]() |
12. | ![]() |
36 | 30 | 9 | 9 | 12 | 29 | 38 | -9 |
![]() |
13. | ![]() |
28 | 30 | 6 | 10 | 14 | 24 | 38 | -14 |
![]() |
14. | Comiso | 27 | 30 | 6 | 9 | 15 | 29 | 39 | -10 |
![]() |
15. | ![]() |
16 | 30 | 2 | 10 | 18 | 23 | 63 | -40 |
![]() |
16. | ![]() |
15 | 30 | 3 | 6 | 21 | 16 | 45 | -34 |
Legenda:
Orlandina promosso in Serie D 2013-2014.
Due Torri ripescato in Serie D 2013-2014.
Real Avola retrocesso in Promozione 2013-2014 dopo play-out.
Comiso, Atletico Gela e Atletico Villafranca retrocessi in Promozione 2013-2014.
Play-off[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali
Risultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Vittoria | 2 - 0 | Modica | Stadio Comunale (Vittoria), 28 aprile 2013 | |
Due Torri | 0 - 0 (dts) | Nuova Igea | Stadio Enzo Vasi (Piraino), 28 aprile 2013 |
Finale
Risultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Vittoria | 0 - 1 (dts) | Due Torri | Stadio Ferdinando Lombardo (Casteltermini), 5 maggio 2013 |
Play-out[modifica | modifica wikitesto]
Risultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Real Avola | 0 - 3 | Rosolini | Stadio Di Pasquale (Avola), 28 aprile 2013 |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
ACI | ATL | ATL | COM | DUE | MAZ | MIS | MOD | NUO | ORL | REA | ROS | SAN | TAO | TIG | VIT | |
Aci S.Antonio | 3-0 | 0-0 | 2-1 | 0-0 | 3-0 | 0-0 | 2-0 | 1-0 | 2-0 | 1-0 | 2-0 | 1-0 | 3-0 | 1-1 | 0-0 | |
Atl.Gela | 1-3 | 0-0 | 0-0 | 2-2 | 1-1 | 0-1 | 2-1 | 1-1 | 2-6 | 1-2 | 3-0 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 1-3 | |
Atl.Villafranca | 1-3 | 5-0 | 2-1 | 0-4 | 1-1 | 0-1 | 0-1 | 0-4 | 2-3 | 0-0 | 0-1 | 2-0 | 0-2 | 0-2 | 0-2 | |
Comiso | 1-0 | 2-1 | 2-0 | 1-1 | 2-0 | 4-2 | 1-3 | 0-3 | 0-1 | 4-1 | 0-0 | 1-2 | 0-1 | 1-1 | 1-2 | |
Due Torri | 3-0 | 3-0 | 2-1 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 1-3 | 0-1 | 1-1 | 2-0 | 2-1 | 4-1 | 3-0 | 2-0 | 1-1 | |
Mazzarrà | 1-0 | 3-1 | 3-1 | 3-2 | 1-4 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | 1-3 | 0-1 | 3-2 | |
Misterbianco | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 1-2 | 2-3 | 3-0 | 0-0 | 0-0 | 2-0 | 0-1 | 1-1 | 2-0 | 1-1 | |
Modica | 1-0 | 4-0 | 3-0 | 1-0 | 0-2 | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 2-1 | 2-0 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 3-0 | 0-0 | |
Nuova Igea | 0-1 | 2-1 | 2-0 | 2-1 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 1-1 | 1-2 | 1-1 | 2-0 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | |
Orlandina | 4-0 | 4-1 | 5-0 | 5-1 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 2-1 | 2-3 | 2-1 | 3-0 | 2-0 | 5-0 | 0-0 | 1-1 | |
Real Avola | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 2-3 | 0-1 | 3-0 | 2-2 | 1-0 | 1-3 | 0-3 | 1-2 | 3-1 | 0-0 | 1-0 | |
Rosolini | 2-2 | 4-0 | 2-1 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 0-2 | 0-1 | 1-3 | 0-0 | 1-1 | 3-0 | 0-0 | 2-1 | 2-3 | |
San Gregorio | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 1-1 | 0-2 | 0-0 | 3-2 | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 1-3 | 1-0 | 0-3 | 1-0 | 3-3 | |
Taormina | 0-1 | 2-0 | 2-0 | 0-0 | 3-0 | 2-3 | 2-3 | 0-0 | 4-0 | 1-2 | 2-2 | 3-0 | 4-1 | 1-2 | 2-3 | |
Tiger Brolo | 1-0 | 3-0 | 1-0 | 1-1 | 0-2 | 0-1 | 3-2 | 1-0 | 0-0 | 0-1 | 4-1 | 1-0 | 0-1 | 3-0 | 1-0 | |
Vittoria | 3-2 | 2-0 | 1-0 | 2-1 | 1-1 | 1-0 | 3-0 | 1-1 | 3-0 | 0-1 | 2-0 | 3-0 | 2-1 | 4-2 | 1-3 |
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Per tutta la stagione allo Stadio Ferdinando Lombardo di Casteltermini
- ^ Per tutta la stagione allo Stadio Roberto Sorrentino di Trapani
- ^ Un punto di penalizzazione (Comunicato Ufficiale n°523 (stag. 11-12) LND Comitato Regionale Sicilia[collegamento interrotto])
- ^ Un punto di penalizzazione (Comunicato n°35 Commissione Disciplinare Nazionale)
- ^ Retrocesso dopo play-out ma in seguito ripescato
- ^ Inizialmente prevista il 13 gennaio, rinviata per impraticabilità del campo
- ^ a b Giornata inizialmente prevista il 24 febbraio, anticipata al mercoledì per evitare la concomitanza con le elezioni politiche (Comunicato Ufficiale n°314 LND Comitato Regionale Sicilia[collegamento interrotto])
- ^ a b Giornata inizialmente prevista il 28 ottobre, rinviata al mercoledì per evitare la concomitanza con le elezioni regionali (Comunicato Ufficiale n°119 LND Comitato Regionale Sicilia[collegamento interrotto])
- ^ Inizialmente prevista il 9 dicembre, rinviata per neve
- ^ Fino al 20 gennaio allo Stadio Sasà Brancato di Pachino
- ^ Dal 21 aprile intitolato Stadio Pietro Scollo
- ^ Due punti di penalizzazione (Comunicati Ufficiali n°493 (stag. 11-12) LND Comitato Regionale Sicilia[collegamento interrotto] e n°46 LND Comitato Regionale Sicilia[collegamento interrotto])
- ^ Partita terminata 2-2 sul campo. A tavolino per posizione irregolare di un calciatore (Comunicato Ufficiale n°106 LND Comitato Regionale Sicilia[collegamento interrotto])
- ^ Rinviata per la concomitanza, il 20 febbraio, con la partita di Coppa Italia del Tiger Brolo (Comunicato Ufficiale n°333 LND Comitato Regionale Sicilia[collegamento interrotto])
- ^ Inizialmente prevista il 2 dicembre, sospesa per impraticabilità del campo
- ^ a b A tavolino perché nel corso del primo tempo Atletico Gela e Atletico Villafranca si ritrovano con un numero di giocatori inferiore al minimo regolamentare (Comunicato Ufficiale n°478 LND Comitato Regionale Sicilia[collegamento interrotto])
- ^ Partita terminata 3-1 sul campo. A tavolino per posizione irregolare di un calciatore (Comunicato Ufficiale n°161 LND Comitato Regionale Sicilia Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive.)
- ^ Inizialmente prevista il 31 ottobre, rinviata per nebbia
- ^ Inizialmente prevista il 2 marzo, rinviata per il decesso di un tesserato del Modica
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Serie D 2012-2013 (gironi G-H-I)
- Promozione Sicilia 2012-2013
- Coppa Italia Dilettanti Sicilia 2012-2013
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito del Comitato Regionale Sicilia della Lega Nazionale Dilettanti, su lnd.it (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2015).