Coordinate: 44°46′53″N 8°59′56″E

Garbagna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Garbagnoli)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Garbagna
comune
Garbagna – Stemma
Garbagna – Bandiera
Garbagna – Veduta
Garbagna – Veduta
A piassa da l'urmu, la "piazza dell'olmo" con la chiesa di San Giovanni Battista
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Amministrazione
SindacoDavide Samuel Umberto Ravera (lista civica Noi per Garbagna) dal 9-6-2024
Territorio
Coordinate44°46′53″N 8°59′56″E
Altitudine287 m s.l.m.
Superficie20,72 km²
Abitanti617[1] (30-6-2023)
Densità29,78 ab./km²
FrazioniAgliani, Bagnara, Bastita, Bettolino, Boschi Inferiori, Boschi Superiori, Ca' dei Bianchi, Ca' dei Castellini, Castelvero, Chiapussaia, Costigliola, Didoli, Mogliazza, Posola, Pragarolo, Ramero, San Gaudenzio, Santa Cristina, San Vito, Torretta, Valle del Forno, Zelassi
Comuni confinantiAvolasca, Borghetto di Borbera, Brignano Frascata, Casasco, Castellania Coppi, Dernice, Sardigliano
Altre informazioni
Cod. postale15050
Prefisso0131
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT006079
Cod. catastaleD910
TargaAL
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 723 GG[3]
Nome abitantigarbagnoli
Giorno festivo27 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Garbagna
Garbagna
Garbagna – Mappa
Garbagna – Mappa
Mappa del Comune di Garbagna all'interno della Provincia di Alessandria
Sito istituzionale

Garbagna (Garbagna 'd Lissändria in piemontese, Garbagna in ligure) è un comune italiano di 617 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Il territorio comunale è posto sulle colline tortonesi a destra del torrente Scrivia. Nel 2015 il comune è stato inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia. Sono presenti i resti delle mura romane, fatte costruire dall'imperatore Costanzo III per arginare le incursioni barbariche.

Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione meteorologica di Garbagna.

Alcune fonti ne farebbero risalire la fondazione all'imperatore Galba nel I secolo, da cui il nome[4][5]. Secondo altri, il nome potrebbe derivare dal basso latino garbus ‘cespuglio’, a sua volta dall’antico alto tedesco warb-, con l’aggiunta del suff. -anicus, nel senso di ‘luogo cespuglioso’, con attestazioni anche nelle forme Garbanigus, Garbania, Garbanea. In particolare, il primo documento che attesta il toponimo è un diploma del re d'Italia Ugo di Provenza, del 29 marzo 945, con il quale il re conferiva alcune terre del comitato tortonese al conte Elisiardo.[6][7]

Nel IX secolo i Carolingi la donarono al vescovo di Tortona[4].

Insieme a Grondona e Vargo di Stazzano ha fatto parte dei "Sette feudi imperiali" concessi dall'imperatore Carlo V all'ammiraglio Andrea Doria nel 1548, dopo la fallita congiura di Gian Luigi Fieschi e la conseguente perdita dei loro possessi.

Feudo indipendente ed immediato, la sua effettiva autonomia è confermata nel 1575.

Rimane insieme a Vargo e a Torriglia sotto il governo dei marchesi (poi principi dal 1760) Doria Landi fino all'abolizione dei feudi in Italia del 1797, sebbene già posto sotto la protezione dei Savoia dal 1738.

Lo stemma e il gonfalone del comune di Garbagna sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 13 luglio 2004.[8]

«D'azzurro, al leone d'oro, allumato di rosso, con le fauci chiuse, coronato con corona all'antica di tre punte visibili, d'oro, afferrante con le zampe anteriori lo scudo appuntato e troncato: nel primo, d'oro, all'aquila di nero, allumata e linguata di rosso; nel secondo, di azzurro con la bordatura di argento, con la croce d'argento sull'azzurro. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di rosso.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Santuario della Madonna del Lago

[modifica | modifica wikitesto]

A due chilometri dal centro abitato sorge il santuario della Madonna del Lago dove, secondo la tradizione, nel 1341 la Beata Vergine sarebbe apparsa a una pastorella muta che fu poi miracolata[9].

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Negli ultimi cento anni, a causa della fase di spopolamento della zona, la popolazione è dimezzata.

Abitanti censiti[10]

Lingue e dialetti

[modifica | modifica wikitesto]

Recentemente il garbagnolo è stato rianimato grazie alla compagnia teatrale locale. Sotto la direzione di Fantone Nadia, questa compagnia ha già presentato sei commedie tutte in Garbagnolo. L'unicità di questo dialetto è l'uso del partitivo o genitivo sassone. Per esempio la U garbagnola ha un significato tale a un po' o una parte di. Il tortonese e il ligure infatti sono assenti da quest'aspetto grammaticale.

Prodotti tipici

[modifica | modifica wikitesto]

La Ciliegia bella di Garbagna[11] è stata riconosciuta come presidio Slow Food.

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
20 giugno 1985 18 maggio 1990 Mario Spazzarini Partito Comunista Italiano Sindaco [12]
18 maggio 1990 24 aprile 1995 Mario Spazzarini Partito Comunista Italiano Sindaco [12]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Mario Spazzarini centro-sinistra Sindaco [12]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Mario Spazzarini lista civica Sindaco [12]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Natalino Ormelli lista civica Sindaco [12]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Natalino Ormelli lista civica Per Garbagna Sindaco [12]
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Fabio Semino lista civica Crescere insieme Sindaco [12]
27 maggio 2019 9 giugno 2024 Fabio Semino lista civica Crescere insieme Sindaco [12]
9 giugno 2024 in carica Davide Samuel Umberto Ravera lista civica Noi per Garbagna Sindaco [12]

Altre informazioni amministrative

[modifica | modifica wikitesto]

Il comune ha fatto parte della Comunità Montana Valli Curone Grue e Ossona e, dopo il suo scioglimento, è entrato nell'Unione Montana valli Curone, Grue e Ossona.

La principale squadra di calcio del paese è G.S. Garbagna Calcio che milita nel girone M piemontese e valdostano di 2ª Categoria.

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 giugno 2023.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ a b Gustavo Strafforello, Parte prima - Alta Italia, in La Patria. Geografia dell'Italia, Volume III - Provincia di Alessandria, Torino, Unione tipografico-editrice, 1890, pp. 228-229. URL consultato il 28 dicembre 2022. Ospitato su Google Libri.
  5. ^ Ferdinando Gabotto, I municipi romani della Italia Occidentale alla morte di Teodosio il Grande, Pinerolo, Chiantore, 1907.
  6. ^ Storia - Comune di Garbagna, su www.comune.garbagna.al.it. URL consultato il 2 marzo 2024.
  7. ^ Nomi d'Italia, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2006, p. 292.
  8. ^ Garbagna (Alessandria) D.P.R. 13.07.2004 concessione di stemma e gonfalone, su presidenza.governo.it.
  9. ^ Rino Cammilleri, Tutti i giorni con Maria, calendario delle apparizioni, Edizioni Ares, 2020, p. 41 (formato Kindle).
  10. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 31-03-2024.
  11. ^ scheda della Ciliegia bella di Garbagna Archiviato il 4 aprile 2007 in Internet Archive.
  12. ^ a b c d e f g h i http://amministratori.interno.it/

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN141155097 · LCCN (ENnr88003861 · J9U (ENHE987007533530705171
  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte