Mezzana
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati del Trentino-Alto Adige non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Mezzana comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giacomo Redolfi (lista civica) dal 10-5-2015 |
Territorio | |
Coordinate | 46°19′N 10°48′E / 46.316667°N 10.8°E |
Altitudine | 940 m s.l.m. |
Superficie | 27,35 km² |
Abitanti | 885[3] (31-10-2021) |
Densità | 32,36 ab./km² |
Frazioni | Menas, Ortisé, Roncio
Località: Marilleva 900, Marilleva 1400[1] |
Comuni confinanti | Commezzadura, Pellizzano, Pinzolo, Rabbi |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38020 |
Prefisso | 0463 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 022114 |
Cod. catastale | F168 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[4] |
Cl. climatica | zona F, 3 859 GG[5] |
Nome abitanti | mezàni[2] o batòcli |
Patrono | santi Pietro e Paolo |
Giorno festivo | 29 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Mezzana (IPA: /meʦˈʦana/, Mezanå in dialetto solandro[6]) è un comune italiano di 885 abitanti[3] della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Territorio[modifica | modifica wikitesto]
Situato in Val di Sole lungo le sponde del torrente Noce, deve il suo nome alla posizione centrale che occupa nella valle. Giace adagiato sul versante Sud di questa opposto al centro sciistico di Marilleva nato alla fine degli anni '60 del secolo scorso. Nel suo territorio si trovano i laghi del Malghetto. Lo sviluppo di questo centro di sport invernali ha influito in modo significativo sull'economia della zona determinando notevoli cambiamenti socio economici e agendo anche sull'aspetto del paese.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Architetture religiose[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, parrocchiale nel comune.
- Chiesa della Madonna di Caravaggio, accanto alla parrocchiale.
- Chiesa di San Romedio Eremita, costruita nella frazione di Roncio nel 1591.
- Chiesa di San Cristoforo, nella frazione di Ortisé
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[7]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2005 | 2015 | Giuliano Dalla Serra | lista civica | Sindaco | |
2015 | in carica | Giacomo Redolfi | lista civica | Sindaco |
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Mezzana ha ospitato nel 1993 i Campionati mondiali di canoa/kayak slalom. Nel 2010 si sono tenuti i campionati europei di rafting. Nel 2021 ha ospitato il ritiro estivo della società calcistica SPAL.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Comune di Mezzana - Statuto.
- ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Quaresima, Enrico (1964; rist. 1991). Vocabolario anaunico e solandro. Firenze: Leo S. Olschki. ISBN 8822207548
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Paolo Dalla Torre, Mezzana e le sue frazioni, Roncio, Menas, Ortisé e Marilleva, storia di cinque comunità, Comune di Mezzana, 2005.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mezzana
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Mezzana
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.mezzana.tn.it.