San Lorenzo Dorsino
Jump to navigation
Jump to search
San Lorenzo Dorsino comune | ||
---|---|---|
| ||
Panorama di San Lorenzo in Banale, sede comunale | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Ilaria Rigotti dal 23-09-2020 | |
Data di istituzione | 1-1-2015 | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°04′39″N 10°54′34.2″E / 46.0775°N 10.9095°E | |
Altitudine | 758 m s.l.m. | |
Superficie | 73,92[4] km² | |
Abitanti | 1 553[5] (30-4-2020) | |
Densità | 21,01 ab./km² | |
Frazioni | Andogno, Deggia, Dorsino, Moline, Nembia, San Lorenzo in Banale (sede comunale), Tavodo[1][2] | |
Comuni confinanti | Andalo, Comano Terme, Madruzzo, Molveno, Stenico, Tre Ville, Vallelaghi | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 38070 e 38078 | |
Prefisso | 0465 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 022231[3] | |
Cod. catastale | M345[3] | |
Targa | TN | |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[6] | |
Nome abitanti | sanlorenziani e dorsini | |
Cartografia | ||
Posizione del comune di San Lorenzo Dorsino nella provincia autonoma di Trento | ||
Sito istituzionale | ||
San Lorenzo Dorsino (San Lorénz Dorsin in dialetto trentino[7]) è un comune italiano di 1 553 abitanti della provincia di Trento, in Trentino-Alto Adige.
Il comune sparso è stato istituito il 1º gennaio 2015 per fusione dei territori di San Lorenzo in Banale (ora sede municipale) e Dorsino[8].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Comune di Dorsino - Statuto.
- ^ Comune di San Lorenzo in Banale - Statuto; il capoluogo è a sua volta diviso nelle cosiddette Sette Ville verso Castel Mani, ovvero Berghi, Dolaso, Glolo, Pergnano, Prato, Prusa e Senaso.
- ^ a b Comune di San Lorenzo Dorsino, Tuttitalia.it. URL consultato il 14 gennaio 2015.
- ^ ISTAT - Superficie dei comuni, province e regioni al Censimento 2011
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 aprile 2020.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
- ^ Istituzione del nuovo Comune di San Lorenzo Dorsino mediante la fusione dei Comuni di Dorsino e San Lorenzo in Banale (PDF), su regione.taa.it.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28 dicembre 2012.
- ^ Fino al 2011 compreso, il dato è la somma degli abitanti dei comuni di Dorsino e San Lorenzo in Banale.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Lorenzo Dorsino
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.sanlorenzodorsino.tn.it.