Castelnuovo (Italia)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Castelnuovo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Claudio Ceppinati (lista civica) dal 22-9-2020 |
Territorio | |
Coordinate | 46°03′06.91″N 11°29′39.16″E / 46.05192°N 11.49421°E |
Altitudine | 348 m s.l.m. |
Superficie | 13,15 km² |
Abitanti | 1 082[1] (31-10-2021) |
Densità | 82,28 ab./km² |
Comuni confinanti | Asiago (VI), Borgo Valsugana, Carzano, Castel Ivano, Scurelle, Telve |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38050 |
Prefisso | 0461 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 022049 |
Cod. catastale | C216 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 934 GG[3] |
Nome abitanti | castelnuovati (i castarnovàti) |
Patrono | san Leonardo |
Giorno festivo | 6 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Castelnuovo (Castarnóvo in dialetto locale) è un comune italiano di 1 082 abitanti della provincia di Trento.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Architetture religiose[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa di San Leonardo, parrocchiale che risale al XV secolo
- Chiesa di Santa Margherita, risalente almeno al XIII secolo
- Cappella di San Bartolomeo in località Spagolle
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[4]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
9 maggio 2005 | 16 maggio 2010 | Bruno Perozzo | Lista civica | Sindaco | |
17 maggio 2010 | 10 maggio 2015 | Lionella Denicolò | Lista civica | Sindaco | |
11 maggio 2015 | 21 settembre 2020 | Ivano Lorenzin | Lista civica | Sindaco | |
22 settembre 2020 | in carica | Claudio Ceppinati | Lista civica | Sindaco |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castelnuovo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.castelnuovo.tn.it.
Controllo di autorità | GND (DE) 7745378-5 |
---|