Associazione Calcio Napoli 1946-1947
Jump to navigation
Jump to search
AC Napoli | |||
---|---|---|---|
Stagione 1946-1947 | |||
![]() | |||
Sport | ![]() | ||
Squadra | Napoli | ||
Allenatore | ![]() ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Direttore sportivo | ![]() | ||
Serie A | 8º | ||
Maggiori presenze | Campionato: Busani, Rosi (38) Totale: Busani, Rosi (38) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Busani (12) Totale: Busani (12) | ||
Stadio | della Liberazione | ||
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.
Risultati della stagione[modifica | modifica wikitesto]
- Campionato Serie A: 8º posto
Divise[modifica | modifica wikitesto]
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
- Presidente: Pasquale Russo
Area tecnica
- Allenatore: Raffaele Sansone
- Massaggiatore: Beato
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Campionato[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Napoli 22 settembre 1946 1ª giornata | Napoli | 4 – 0 referto | Livorno | Stadio Vomero
| ||||||
|
Brescia 29 settembre 1946 2ª giornata | Brescia | 2 – 1 referto | Napoli | Stadium Comunale
| ||||||
|
Modena 6 ottobre 1946 3ª giornata | Modena | 6 – 1 referto | Napoli | Stadio Comunale
| ||||||
|
Napoli 13 ottobre 1946 4ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Alessandria | Stadio Vomero
| ||||||
|
Napoli 20 ottobre 1946 5ª giornata | Napoli | 2 – 2 referto | Vicenza | Stadio Vomero
| ||||||
|
Torino 27 ottobre 1946 6ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Napoli | Stadio Comunale
| ||||||
|
Napoli 3 novembre 1946 7ª giornata | Napoli | 2 – 0 referto | Triestina | Stadio Vomero
| ||||||
|
Napoli 10 novembre 1946 8ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Venezia | Stadio Vomero
| ||||||
|
Napoli 12 novembre 1946 9ª giornata | Napoli | 3 – 1 referto | Atalanta | Stadio Vomero
| ||||||
|
Roma 24 novembre 1946 10ª giornata | Lazio | 2 – 1 referto | Napoli | Stadio Nazionale
| ||||||
|
Bari 8 dicembre 1946 11ª giornata | Bari | 1 – 0 referto | Napoli | Stadio della Vittoria
| ||||||
|
Napoli 15 dicembre 1946 12ª giornata | Napoli | 2 – 2 referto | Torino | Stadio Vomero
| ||||||
|
Napoli 22 dicembre 1946 13ª giornata | Napoli | 2 – 0 referto | Bologna | Stadio Vomero
| ||||||
|
Milano 29 dicembre 1946 14ª giornata | Inter | 2 – 3 referto | Napoli | Arena Civica
| ||||||
|
Firenze 5 gennaio 1947 15ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Napoli |
Napoli 12 gennaio 1947 16ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Genoa |
Roma 19 gennaio 1947 17ª giornata | Roma | 0 – 0 referto | Napoli |
Genova 26 gennaio 1947 18ª giornata | Sampdoria | 0 – 1 referto | Napoli |
Napoli 2 febbraio 1947 19ª giornata | Napoli | 0 – 0 referto | Milan |
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Livorno 16 febbraio 1947 20ª giornata | Livorno | 2 – 2 referto | Napoli |
Napoli 23 febbraio 1947 21ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Brescia |
Napoli 2 marzo 1947 22ª giornata | Napoli | 1 – 0 referto | Modena |
Alessandria 9 marzo 1947 23ª giornata | Alessandria | 5 – 0 referto | Napoli |
Vicenza 16 marzo 1947 24ª giornata | Vicenza | 4 – 1 referto | Napoli |
Napoli 23 marzo 1947 25ª giornata | Napoli | 3 – 3 referto | Juventus |
Trieste 30 marzo 1947 26ª giornata | Triestina | 3 – 0 referto | Napoli |
Venezia 6 aprile 1947 27ª giornata | Venezia | 0 – 1 referto | Napoli |
Bergamo 13 aprile 1947 28ª giornata | Atalanta | 2 – 1 referto | Napoli |
Napoli 20 aprile 1947 29ª giornata | Napoli | 0 – 0 referto | Lazio |
Napoli 4 maggio 1947 30ª giornata | Napoli | 5 – 1 referto | Bari |
Torino 18 maggio 1947 31ª giornata | Torino | 2 – 1 referto | Napoli |
Bologna 25 maggio 1947 32ª giornata | Bologna | 3 – 0 referto | Napoli |
Napoli 1º giugno 1947 33ª giornata | Napoli | 1 – 0 referto | Inter |
Napoli 8 giugno 1947 34ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Fiorentina |
Genova 15 giugno 1947 35ª giornata | Genoa | 2 – 1 referto | Napoli |
Napoli 22 giugno 1947 36ª giornata | Napoli | 0 – 3 referto | Roma |
Napoli 29 giugno 1947 37ª giornata | Napoli | 1 – 0 referto | Sampdoria |
Milano 6 agosto 1947 38ª giornata | Milan | 4 – 2 referto | Napoli |
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Competizione[3] | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
37 | 19 | 11 | 7 | 1 | 34 | 17 | 19 | 3 | 2 | 16 | 42 | 43 | 38 | 14 | 9 | 15 | 50 | 59 | -9 |
Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Serie A[4] | |
---|---|---|
![]() |
![]() | |
M. Andreolo | 33 | 4 |
C. Barbieri | 27 | 8 |
B. Berra | 34 | 0 |
U. Busani | 38 | 12 |
S. Chellini | 16 | -26 |
D. Di Benedetti | 23 | 7 |
E. Di Costanzo | 34 | 1 |
L. Ganelli | 21 | 0 |
O. Morgia | 6 | 1 |
A. Nespolo | 2 | 0 |
F. Pastore | 25 | 0 |
M. Pretto | 31 | 0 |
I. Romagnoli (II) | 15 | 3 |
M. Rosi | 38 | 1 |
F. Santamaria | 16 | 7 |
A. Sentimenti (II) | 22 | -33 |
I. Spartano | 3 | 0 |
A. Verrina | 34 | 5 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Elio Tramontano, Da Sallustro a Maradona 90 anni di storia del Napoli, Napoli, Edizioni Meridionali, 1984. ISBN non esistente