Associazione Calcio Spezia 1946-1947
Associazione Calcio Spezia | |||
---|---|---|---|
Stagione 1946-1947 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie B | 3º posto nel girone A. | ||
Maggiori presenze | Campionato: Scarpato (42) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Torti (16) | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Spezia nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Lo Spezia dopo lo scudetto non riconosciuto del Campionato Alta Italia 1944 dei Vigili del Fuoco, ci riprova e chiede alla Federazione, tramite l'avvocato Bellincioni, di portare la squadra spezzina nella massima serie a tavolino, non contano i 4 punti tolti nel 1942-43 con il Palermo, non conta il campionato vinto dai Vigili del fuoco, perché non viene ratificata la fusione tra le due società, perciò la F.I.G.C. è irremovibile, allora la squadra del neo presidente Nello Sgorbini riparte da dove lo Spezia lo avevamo lasciato, cioè in Serie B, dopo la parentesi della stagione 1945-46 nella quale gli aquilotti, tanto per non stare fermi, hanno partecipato al campionato di Prima Divisione ligure. Nella stagione 1946-47 lo Spezia disputa il girone A del campionato di Serie B, diviso in tre raggruppamenti, che prevedono una sola promozione per girone, gli aquilotti volano alti in classifica, chiudono al terzo posto con 48 punti, in coabitazione con Pistoiese, Novara e Seregno, la promozione spetta di diritto alla Pro Patria che con 60 punti supera il Legnano, secondo a 53 punti.
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Serie B (girone A)[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Busto Arsizio 22 settembre 1946 1ª giornata | Pro Patria | 2 – 1 | Spezia | Stadio Comunale
| ||||||
|
Vigevano 29 settembre 1946 2ª giornata | Vigevano | 2 – 0 | Spezia | Stadio Dante Merlo
| ||||||
|
La Spezia 6 ottobre 1946 3ª giornata | Spezia | 0 – 0 | Gallaratese | Stadio Alberto Picco
|
La Spezia 13 ottobre 1946 4ª giornata | Spezia | 2 – 2 | Sestrese | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Voghera 20 ottobre 1946 5ª giornata | Vogherese | 1 – 0 | Spezia | Stadio Giovanni Parisi
| ||||||
|
La Spezia 27 ottobre 1946 6ª giornata | Spezia | 1 – 1 | Como | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Como 3 novembre 1946 7ª giornata[1] | Legnano | 1 – 1 | Spezia | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
|
La Spezia 10 novembre 1946 8ª giornata | Spezia | 3 – 1 | Lecco | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Sesto San Giovanni 17 novembre 1946 9ª giornata | Pro Sesto | 1 – 2 | Spezia | Stadio Breda
| ||||||
|
La Spezia 24 novembre 1946 10ª giornata | Spezia | 3 – 1 | Pro Vercelli | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Crema 1º dicembre 1946 11ª giornata | Crema | 3 – 1 | Spezia | Stadio Giuseppe Voltini
| ||||||
|
La Spezia 8 dicembre 1946 12ª giornata | Spezia | 4 – 0 | Casale | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Biella 15 dicembre 1946 13ª giornata | Biellese | 0 – 1 | Spezia | Stadio Lamarmora
| ||||||
|
La Spezia 22dicembre 1946 14ª giornata | Spezia | 1 – 0 | Fanfulla | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Savona 29 dicembre 1946 15ª giornata | Savona | 0 – 1 | Spezia | Stadio Comunale
| ||||||
|
Seregno 1º gennaio 1947 16ª giornata | Seregno | 1 – 1 | Spezia | Stadio Ferruccio Trabattoni
| ||||||
|
La Spezia 5 gennaio 1947 17ª giornata | Spezia | 4 – 2 | Varese | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Novara 12 gennaio 1947 18ª giornata | Novara | 0 – 1 | Spezia | Stadio di via Alcarotti
| ||||||
|
La Spezia 19 gennaio 1947 19ª giornata | Spezia | 1 – 1 | Carrarese | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Viareggio 26 gennaio 1927 20ª giornata | Viareggio | 3 – 2 | Spezia | Stadio Torquato Bresciani
| ||||||
|
La Spezia 2 febbraio 1947 21ª giornata | Spezia | 3 – 2 | Pistoiese | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
La Spezia 16 febbraio 1947 22ª giornata | Spezia | 1 – 0 | Pro Patria | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
La Spezia 23 febbraio 1947 23ª giornata | Spezia | 2 – 0 | Vigevano | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Gallarate 2 marzo 1947 24ª giornata | Gallaratese | 0 – 2 | Spezia | Stadio Alessandro Maino
| ||||||
|
Sestri Levante 9 marzo 1947 25ª giornata | Sestrese | 1 – 1 | Spezia | Campo Sportivo di via Tripoli
| ||||||
|
La Spezia 16 marzo 1947 26ª giornata | Spezia | 2 – 2 | Vogherese | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Como 23 marzo 1947 27ª giornata | Como | 2 – 2 | Spezia | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| ||||||
|
La Spezia 30 marzo 1947 28ª giornata | Spezia | 0 – 0 | Legnano | Stadio Alberto Picco
|
Lecco 6 aprile 1947 29ª giornata | Lecco | 0 – 0 | Spezia | Stadio di via Cantarelli
|
La Spezia 13 aprile 1947 30ª giornata | Spezia | 7 – 0 | Pro Sesto | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Vercelli 20 aprile 1947 31ª giornata | Pro Vercelli | 3 – 0 | Spezia | Stadio Leonida Robbiano
| ||||||
|
La Spezia 27 aprile 1947 32ª giornata | Spezia | 2 – 1 | Crema | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Casale Monferrato 4 maggio 1947 33ª giornata | Casale | 1 – 0 | Spezia | Stadio Natale Palli
| ||||||
|
La Spezia 11 maggio 1947 34ª giornata | Spezia | 2 – 0 | Biellese | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Lodi 18 maggio 1947 35ª giornata | Fanfulla | 1 – 0 | Spezia | Stadio Dossenina
| ||||||
|
La Spezia 25 maggio 1947 36ª giornata | Spezia | 0 – 1 | Savona | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
La Spezia 1º giugno 1947 37ª giornata | Spezia | 1 – 1 | Seregno | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Varese 8 giugno 1947 38ª giornata | Varese | 1 – 2 | Spezia | Stadio di Masnago
| ||||||
|
La Spezia 15 giugno 1947 39ª giornata | Spezia | 1 – 2 | Novara | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Carrara 22 giugno 1947 40ª giornata | Carrarese | 3 – 0 | Spezia | Stadio di Viale XX Settembre
| ||||||
|
La Spezia 29 giugno 1947 41ª giornata | Spezia | 3 – 0 | Viareggio | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Pistoia 6 luglio 1947 42ª giornata | Pistoiese | 4 – 1 | Spezia | Stadio Monteoliveto
| ||||||
|
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Partita disputata sul campo neutro di Como.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Almanacco illustrato del calcio 1948, Rizzoli Editore, dicembre 1947, p. 159.
- Carlo Fontanelli, Bruno Galante e Fulvio Andreoni, Le Aquile volano in... B 1906-2006, un secolo di calcio a Spezia, Geo Edizioni S.r.l., 2006, pp. 169-173.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- 1946-47 Serie B tifosolospezia.altervista.org