Associazione Calcio Spezia 1940-1941
Jump to navigation
Jump to search
Associazione Calcio Spezia | |||
---|---|---|---|
Stagione 1940-1941 | |||
Allenatore | ![]() ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie B | 12º posto. | ||
Coppa Italia | Quarti di finale. | ||
Maggiori presenze | Campionato: Morosi (34) Totale: Morosi (37+) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Costanzo (14) Totale: Costanzo (18) | ||
Stadio | Stadio Alberto Picco | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Spezia nelle competizioni ufficiali della stagione 1940-1941.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Nella stagione 1940-1941 lo Spezia disputò il decimo campionato di Serie B della sua storia.
Maglie[modifica | modifica wikitesto]
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
- Presidente: Giovanni Battista Bibolini
Area tecnica
- Allenatore: Cesare Cassanelli
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Serie B[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
Genova 6 ottobre 1940 | Liguria | 1 – 1 | Spezia | Stadio del Littorio
| ||||||
|
La Spezia 13 ottobre 1940 | Spezia | 2 – 2 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Vercelli 20 ottobre 1940 | Pro Vercelli ![]() | 4 – 0 | Spezia | Stadio Leonida Robbiano
| ||||||
|
La Spezia 27 ottobre 1940 | Spezia | 1 – 2 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Lucca 3 novembre 1940 | Lucchese ![]() | 4 – 1 | Spezia | Stadio Porta Elisa
| ||||||
|
La Spezia 10 novembre 1940 | Spezia | 0 – 2 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Reggio Emilia 17 novembre 1940 | Reggiana ![]() | 0 – 0 | Spezia | Stadio Mirabello
|
La Spezia 24 novembre 1940 | Spezia | 1 – 0 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Brescia 8 dicembre 1940 | Brescia ![]() | 3 – 0 | Spezia | Stadium di Viale Piave
| ||||||
|
La Spezia 15 dicembre 1940 | Spezia | 5 – 2 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Lodi 22 dicembre 1940 | Fanfulla ![]() | 2 – 1 | Spezia | Stadio Dossenina
| ||||||
|
La Spezia 29 dicembre 1940 | Spezia | 1 – 0 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Siena 5 gennaio 1941 | Siena ![]() | 2 – 1 | Spezia | Stadio Rino Daus
| ||||||
|
La Spezia 12 gennaio 1941 | Spezia | 1 – 1 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Modena 26 gennaio 1941 | Modena ![]() | 1 – 0 | Spezia | Stadio Cesare Marzari
| ||||||
|
La Spezia 30 gennaio 1941 | Spezia | 4 – 0 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
La Spezia 2 febbraio 1941 | Spezia | 4 – 1 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
La Spezia 9 febbraio 1941 | Spezia | 1 – 4 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Alessandria 16 febbraio 1941 | Alessandria ![]() | 1 – 1 | Spezia | Campo del Littorio
| ||||||
|
La Spezia 23 febbraio 1941 | Spezia | 3 – 1 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Pisa 2 marzo 1941 | Pisa ![]() | 0 – 0 | Spezia | Campo Sport Littorio
|
La Spezia 9 marzo 1941 | Spezia | 2 – 0 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Udine 16 marzo 1941 | Udinese ![]() | 1 – 0 | Spezia | Stadio Moretti
| ||||||
|
La Spezia 23 marzo 1941 | Spezia | 2 – 0 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Ancona 30 marzo 1941 | Anconitana ![]() | 3 – 1 | Spezia | Campo del Littorio
| ||||||
|
La Spezia 6 aprile 1941 | Spezia | 1 – 2 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Padova 13 aprile 1941 | Padova ![]() | 3 – 0 | Spezia | Stadio Silvio Appiani
| ||||||
|
La Spezia 20 aprile 1941 | Spezia | 2 – 2 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Savona 27 aprile 1941 | Savona ![]() | 1 – 0 | Spezia | Campo di Corso Ricci
| ||||||
|
La Spezia 4 maggio 1941 | Spezia | 1 – 1 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Vicenza 22 maggio 1941 | Vicenza ![]() | 2 – 2 | Spezia | Stadio Littorio
| ||||||
|
Macerata 1º giugno 1941 | Macerata ![]() | 1 – 3 | Spezia | Stadio della Vittoria
| ||||||
|
Verona 8 giugno 1941 | Verona ![]() | 2 – 2 | Spezia | Stadio di Piazza Cittadella
| ||||||
|
La Spezia 12 giugno 1941 | Spezia | 1 – 0 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]
Terzo turno eliminatorio[modifica | modifica wikitesto]
La Spezia 25 dicembre 1940 | Spezia | 4 – 3 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Sedicesimi di finale[modifica | modifica wikitesto]
La Spezia 11 maggio 1941 | Spezia | 1 – 0 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Fiume 18 maggio 1941 | Fiumana | 0 – 1 (d.t.s.) | Spezia | Stadio del Littorio
| ||||||
|
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
La Spezia 25 maggio 1941 | Spezia | 2 – 5 | ![]() | Stadio Alberto Picco
| ||||||
|
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Competizione[1] | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
30 | 17 | 9 | 4 | 4 | 32 | 20 | 17 | 1 | 6 | 10 | 13 | 31 | 34 | 10 | 10 | 14 | 45 | 51 | -6 |
![]() |
3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 8 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 4 | 3 | 0 | 1 | 8 | 8 | 0 | |
Totale | - | 20 | 11 | 4 | 5 | 39 | 28 | 18 | 2 | 6 | 10 | 14 | 31 | 38 | 13 | 10 | 15 | 53 | 59 | -6 |
Statistiche dei giocatori[2][modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
C. Amenta | 7 | 0 | 1+ | 0 | 8+ | 0 |
S. Bani | 17 | -23 | 0+ | 0+ | 17+ | -23+ |
E. Borrini | 32 | 0 | 3+ | 0 | 35+ | 0 |
G. Camerario | 17 | -28 | 3+ | -5+ | 20+ | -33+ |
G. Costa | 33 | 10 | 2+ | 0 | 35+ | 10 |
G. Costanzo | 22 | 14 | 2 | 4 | 24 | 18 |
L. Donati | - | - | 1+ | 0 | 1+ | 0 |
E. Englaro | 6 | 1 | 2+ | 0 | 8+ | 1 |
P. Farina | 13 | 0 | 0+ | - | 13+ | 0 |
G. Ferrari | 7 | 0 | 0+ | - | 7+ | 0 |
L. Lippi | 25 | 5 | 3+ | 1 | 28+ | 6 |
F. Meregalli | 18 | 0 | 3+ | 0 | 21+ | 0 |
C. Morosi | 34 | 0 | 3+ | 0 | 37+ | 0 |
R. Morsenti | 7 | 1 | 0+ | - | 7+ | 1 |
W. Persia | 25 | 1 | 3+ | 0 | 28+ | 1 |
D. Rallo | 29 | 6 | 2+ | 0 | 31+ | 6 |
E. Sodini | 14 | 2 | 3+ | 0 | 17+ | 2 |
F. Tossio | 9 | 0 | 1+ | 1 | 10+ | 1 |
E. Venturini | 9 | 0 | 0+ | - | 9+ | 0 |
I. Voinich | 2 | 0 | 0+ | - | 2+ | 0 |
C. Zappelli | 24 | 0 | 1+ | 0 | 25+ | 0 |
Zeraschi | 2 | 0 | 0+ | - | 2+ | 0 |
G. Zuliani | 24 | 4 | 1 | 1 | 25 | 5 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Fabrizio Melegari (a cura di). Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004. Modena, Panini, 2004.
- Il Littoriale, annate 1940 e 1941.
- La Stampa, annate 1940 e 1941.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Stagione 1940-41. URL consultato il 31 luglio 2016.
- Biblioteca digitale del CONI.
- Archivio storico de "La Stampa".