Croazia all'Eurovision Song Contest
Croazia | |
---|---|
![]() | |
Televisione | HRT |
Stato organizzatore | ![]() 1990 |
Partecipazioni | 29 |
Prima partecipazione | 1993 |
Miglior piazzamento | 4º, 1996 4º, 1999 |
Peggior piazzamento | 17º SF, 2018 |
La Croazia ha debuttato all'Eurovision Song Contest nel 1993, dopo la dissoluzione della Federazione Jugoslava. Nel 1993 la Croazia, assieme ad altre sei nazioni che desideravano partecipare all'Eurovision Song Contest per la prima volta, dovette partecipare ad una semifinale che si svolse a Lubiana: si classificò al secondo posto e poté così partecipare all'Eurovision Song Contest 1993.
Non ha raggiunto la finale dal 2010 al 2013. Si ritira a partire dall'edizione 2014[1], tuttavia ritornerà, dopo due anni, nell'edizione 2016 riuscendo a qualificarsi alla finale dopo 7 anni.
Partecipazioni[modifica | modifica wikitesto]
Primo posto
Secondo posto
Terzo posto
Ultimo posto
Anno | Artista | Lingua | Canzone | Posizione | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Finale | Punti | Semi | Punti | ||||
1993 | Put | Croato, inglese | Don't Ever Cry | 15º | 31 | 3º[a 1] | 51 |
1994 | Tony Cetinski | Croato | Nek'ti bude ljubav sva | 16º | 27 | Niente semifinali | |
1995 | Magazin & Lidija | Croato | Nostalgija | 5º | 91 | ||
1996 | Maja Blagdan | Croato | Sveta ljubav | 4º | 98 | 19º[a 2] | 30 |
1997 | E.N.I. | Croato | Probudi me | 17º | 24 | Niente semifinali | |
1998 | Danijela | Croato | Neka mi ne svane | 5º | 131 | ||
1999 | Doris Dragović | Croato | Marija Magdalena | 4º | 118 | ||
2000 | Goran Karan | Croato | Kada zaspu andeli | 9º | 70 | ||
2001 | Vanna | Inglese | Strings of My Heart | 10º | 42 | ||
2002 | Vesna Pisarović | Inglese | Everything I Want | 11º | 44 | ||
2003 | Claudia Beni | Croato, inglese | Vise nisam tvoja | 15º | 29 | ||
2004 | Ivan Mikulić | Inglese | You Are the Only One | 12º | 50 | 9º | 72 |
2005 | Boris Novković feat. Lado | Croato | Vukovi umiru sami | 11º | 115 | 4º | 169 |
2006 | Severina | Croato | Moja štikla | 12º | 56 | Top 11 l'anno precedente[a 3] | |
2007 | Dragonfly feat. Dado Topić | Croato, inglese | Vjerujem u ljubav | Non qualificata | 16º | 54 | |
2008 | Kraljevi Ulice & 75 Cents | Croato | Romanca | 21º | 44 | 4º | 112 |
2009 | Igor Cukrov feat. Andrea | Croato | Lijepa Tena | 18º | 45 | 13º[a 4] | 33 |
2010 | Feminnem | Croato | Lako je sve | Non qualificata | 13º | 33 | |
2011 | Daria Kinzer | Inglese | Celebrate | 15º | 41 | ||
2012 | Nina Badrić | Croato | Nebo | 12º | 42 | ||
2013 | Klapa s mora | Croato | Mižerja | 13º | 38 | ||
Nessuna partecipazione dal 2014 al 2015 | |||||||
2016 | Nina Kraljić | Inglese | Lighthouse | 23º | 73 | 10º | 133 |
2017 | Jacques Houdek | Inglese, italiano | My Friend | 13º | 128 | 8º | 141 |
2018 | Franka Batelić | Inglese | Crazy | Non qualificata | 17º | 24 | |
2019 | Roko Blažević | Inglese, croato | The Dream | 14º | 64 | ||
2020 | Damir Kedžo | Croato | Divlji vjetre | Edizione cancellata[a 5] | |||
2021 | Albina | Inglese, croato | Tick-Tock | Non qualificata | 11º | 110 | |
2022 | Mia Dimšić | Inglese, croato | Guilty Pleasure | 11º | 75 | ||
2023 | Let 3 | Croato | Mama šč! | 13º | 123 | 8º | 73 |
2024 |
- Note
- ^ Nel 1993 c'è stata una pre-qualificazione televisiva per 7 paesi, il Kvalifikacija za Millstreet per aggiudicarsi gli ultimi 3 posti che spettavano ai paesi debuttanti.
- ^ Nel 1996, c'è stata una pre-qualificazione audio per tutti i paesi in gara.
- ^ Dal 2004 al 2007 le nazioni della top ten della finale (esclusi i Big Four) accedevano di diritto alla finale dell'edizione successiva. Nel 2005 la Croazia si è classificata 11ª, e l'anno seguente avrebbe dovuto competere nella semifinale. Con il ritiro della Serbia e Montenegro dalla competizione, si è deciso che il paese avrebbe preso il suo posto tra i paesi già qualificati di diritto alla finale.
- ^ Nel 2009 una giuria aveva il compito di ripescare un paese tra quelli classificatisi al di sotto del nono posto.
- ^ L'Eurovision Song Contest 2020 è stato cancellato a causa della pandemia di COVID-19
Statistiche di voto[modifica | modifica wikitesto]
Fino al 2023, le statistiche di voto della Croazia sono:
# | Stato | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
144 |
2 | ![]() |
142 |
3 | ![]() |
116 |
4 | ![]() |
98 |
4 | ![]() |
85 |
# | Stato | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
137 |
2 | ![]() |
115 |
3 | ![]() |
77 |
4 | ![]() |
71 |
5 | ![]() |
57 |
# | Stato | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
220 |
2 | ![]() |
194 |
3 | ![]() |
170 |
4 | ![]() |
157 |
5 | ![]() |
144 |
# | Stato | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
235 |
2 | ![]() |
186 |
3 | ![]() |
172 |
4 | ![]() |
136 |
5 | ![]() |
119 |
Altri premi ricevuti[modifica | modifica wikitesto]
Barbara Dex Award[modifica | modifica wikitesto]
Il Barbara Dex Award è un riconoscimento non ufficiale con il quale viene premiato l'artista peggio vestito all'Eurovision Song Contest. Prende il nome dall'omonima artista belga che nell'edizione del 1993 si è presentata con un abito che lei stessa aveva confezionato e che aveva attirato l'attenzione negativa dei commentatori e del pubblico.
Anno | Categoria | Artista | Canzone | Compositore |
---|---|---|---|---|
2016 | Barbara Dex Award | Nina Kraljić | Lighthouse | Andreas Grass, Nikola Paryla |
Croazia come parte della Jugoslavia all'Eurovision Song Contest[modifica | modifica wikitesto]
Per tredici volte una canzone di lingua croata, tra cui una ritirata, fu designata rappresentante della Jugoslavia all'Eurovision Song Contest. Nel 1989 la canzone Rock Me cantata dal gruppo croato dei Riva vinse la manifestazione. L'anno successivo a Zagabria si svolse l'Eurovision Song Contest 1990.
Primo posto
Secondo posto
Terzo posto
Ultimo posto
Anno | Artista | Lingua | Canzone | Posizione | |
---|---|---|---|---|---|
Finale | Punti | ||||
1963 | Vice Vukov | Serbo-croato | Brodovi | 11º | 3 |
1965 | Vice Vukov | Serbo-croato | Čežnja | 12º | 2 |
1968 | Luci Capurso & Hamo Hajdarhodžić | Serbo-croato | Jedan dan | 7º | 8 |
1969 | Ivan & Los M's | Serbo-croato | Pozdrav svijetu | 13º | 5 |
1971 | Krunoslav Slabinac | Serbo-croato | Tvoj dječak je tužan | 14º | 68 |
1972 | Tereza Kesovija | Serbo-croato | Muzika i ti | 9º | 87 |
1983 | Daniel Popović | Serbo-croato | Julie | 4º | 125 |
1985 | Zorica Kondža feat. Josip Genda | Serbo-croato | Pokora | Ritirata | |
1986 | Doris Dragović | Serbo-croato | Željo moja | 11º | 49 |
1987 | Novi Fosili | Serbo-croato | Ja sam za ples | 4º | 92 |
1988 | Srebrna Krila | Serbo-croato | Mangup | 6º | 87 |
1989 | Riva | Serbo-croato, inglese | Rock Me | 1º | 137 |
1990 | Tajči | Serbo-croato | Hajde da ludujemo | 7º | 81 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Eurovision Song Contest 2014: la Croazia non ci sarà, Eurofestival NEWS
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Croazia all'Eurovision Song Contest
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Croazia, su eurovision.tv.
- (EN) Sito ufficiale, su eurovision.tv.
- (EN) Croazia all'Eurovision Song Contest, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.