OGAE
Questa voce o sezione sugli argomenti musica e Europa non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
L'OGAE (in francese: Organisation Générale des Amateurs de l'Eurovision, in italiano: Organizzazione Generale dei Fan dell'Eurovision Song Contest) è un fan club internazionale dell'Eurovision Song Contest, fondato nel 1984 a Savonlinna, Finlandia, da Jari-Pekka Koikkalainen.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
L'OGAE consiste in un network al quale sono iscritti oltre 40 paesi Europei e del resto del mondo che consiste in una compagnia non politica, non governata e no-profit.
Il network lavora in concomitanza con l'Unione Europea di Radiodiffusione (UER) e organizza in modo indipendente e annualmente quattro competizioni no-profit volte a promuovere la musica popolare ai fans dell'Eurovision Song Contest, la manifestazione canora internazionale più longeva al mondo.
L'attuale presidente dell'OGAE è il britannico Simon Bennet (dal 2015), anche parte dell'OGAE United Kingdom.
In Italia l'Associazione Culturale OGAE Italy è nata nel 1990 e registrata ufficialmente nel 2012.
Le principali attività organizzate sono:
- OGAE Song Contest, in cui le varie sezioni nazionali gareggiano con brani musicali pubblicati nell'anno in cui si tiene l'edizione del concorso.
- OGAE Video Contest, in cui le varie sezioni nazionali gareggiano con video musicali di brani pubblicati nell'anno in cui si tiene l'edizione.
- OGAE Second Chance Contest, in cui gareggiano solo le sezioni di Stati in cui il rappresentante all'Eurovision Song Contest è stato scelto tramite una selezione non interna con un brano che non ha vinto la selezione nazionale.
- OGAE Eurovision Song Contest Poll, in cui i club, con un pronostico e una pre-votazione, scelgono il loro vincitore dell'Eurovision Song Contest.
Fan club membri dell'OGAE[modifica | modifica wikitesto]
L'OGAE conta 46 membri, di cui due della Germania:
OGAE
Europa[modifica | modifica wikitesto]

Albania
Andorra
Armenia
Australia
Austria
Azerbaigian
Belgio
Bielorussia
Bulgaria
Cipro
Croazia
Danimarca
Estonia
Finlandia
Francia
Germania
Germany Eurovision Club
Grecia
Irlanda
Islanda
Israele
Italia
Lettonia
Lituania
Lussemburgo
Macedonia del Nord
Malta
Norvegia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Repubblica Ceca
OGAE Resto del mondo
Romania
Russia
Serbia
Slovenia
Spagna
Svezia
Svizzera
Turchia
Ucraina
Ungheria
OGAE
Resto del mondo[modifica | modifica wikitesto]
I Paesi che non hanno un network OGAE, ma sono membri attivi dell'UER sono unificati con il nome "Resto del Mondo":

Afghanistan
Algeria
Argentina
Bosnia ed Erzegovina[1]
Botswana
Brasile
Canada
Cile
Cina[2]
Colombia
Costa Rica
Egitto
Emirati Arabi Uniti
Georgia[1]
Giappone
Giordania
Hong Kong
Kazakistan[2]
Kirghizistan
Kosovo[2]
Libano[2]
Lesotho
Liechtenstein[2]
Marocco[1]
Messico
Moldavia[1]
Montenegro
Namibia
Nuova Zelanda
Perù
Principato di Monaco[1]
San Marino[1]
Seychelles
Slovacchia
Stati Uniti
Sudafrica
Corea del Sud
eSwatini
Tunisia[2]
Uzbekistan
Venezuela
Note[modifica | modifica wikitesto]
Contest organizzati dall'OGAE[modifica | modifica wikitesto]
Vincitori dell'OGAE Song Contest[modifica | modifica wikitesto]
Vincitori dell'OGAE Video Contest[modifica | modifica wikitesto]
Dieci paesi hanno finora vinto il contest da quando è cominciato nel 2003. I paesi più di successo sono stati la Russia e la Francia, che hanno vinto tre volte ciascuna:
Anno | Paese | Video | Artista | Punti | Città ospitante |
---|---|---|---|---|---|
2003 | ![]() |
Fan | Pascal Obispo | 122 | ![]() |
2004 | ![]() |
Cavaleiro Monge | Mariza | 133 | ![]() |
2005 | ![]() |
I Will Forget You | Svitlana Loboda | 171 | ![]() |
2006 | ![]() |
Contromano | Nek | 106 | ![]() |
2007 | ![]() |
LML | Via Gra | 198 | ![]() |
2008 | Potselui | Via Gra | 140 | ![]() | |
2009 | Karma | Yin-Yang | 142 | ![]() | |
2010 | ![]() |
Kim tu jestem | Justyna Steczkowska | 85 | ![]() |
2011 | ![]() |
Lonely Lisa | Mylène Farmer | 96 | ![]() |
2012 | ![]() |
È l'amore che conta | Giorgia | 135 | ![]() |
2013 | ![]() |
Papaoutai | Stromae | 144 | ![]() |
2014 | ![]() |
Tourner dans le vide | Indila | 141 | ![]() |
2015 | ![]() |
Gäa | Oonagh | 122 | ![]() |
2016 | ![]() |
Hymn for the Weekend | Coldplay | 673 | ![]() |
2017 | ![]() |
Mud Blood | Loïc Nottet | 184 | ![]() |
2018 | ![]() |
Me Gusta | Mikolas Josef | 132 | ![]() |
2019 | ![]() |
Siren Song | Maruv | 174 | ![]() |
2020 | ![]() |
Fingers Crossed | Agnes | 157 | ![]() |
2021 | ![]() |
Nous | Julien Dorè | 165 | ![]() |
Vincitori dell'OGAE Second Chance Contest[modifica | modifica wikitesto]
Vincitori dell'OGAE Eurovision Song Contest Poll[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Vincitore | Artista | Canzone | Piazzamento all'ESC | Secondo posto | Piazzamento all'ESC | Terzo posto | Piazzamento all'ESC |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2007 | ![]() |
Marija Šerifović | Molitva | vincitore | ![]() |
6º posto | ![]() |
SF 20º posto |
2008 | ![]() |
Charlotte Perrelli | Hero | 18º posto | ![]() |
SF 13º posto | ![]() |
6º posto |
2009 | ![]() |
Alexander Rybak | Fairytale | vincitore | ![]() |
9º posto | ![]() |
21º posto |
2010 | ![]() |
Chanée & N'evergreen | In a Moment Like This | 4º posto | ![]() |
14º posto | ![]() |
vincitore |
2011 | ![]() |
Kati Wolf | What About My Dreams? | 22º posto | ![]() |
15º posto | ![]() |
11º posto |
2012 | ![]() |
Loreen | Euphoria | vincitore | ![]() |
9º posto | ![]() |
20º posto |
2013 | ![]() |
Emmelie de Forest | Only Teardrops | vincitore | ![]() |
SF 11º posto | ![]() |
4º posto |
2014 | ![]() |
Sanna Nielsen | Undo | 3º posto | ![]() |
5º posto | ![]() |
SF 14º posto |
2015 | ![]() |
Il Volo | Grande Amore | 3º posto | ![]() |
vincitore | ![]() |
7º posto |
2016 | ![]() |
Amir | J'ai cherché | 6º posto | ![]() |
3º posto | ![]() |
2º posto |
2017 | ![]() |
Francesco Gabbani | Occidentali's Karma | 6º posto | ![]() |
4º posto | ![]() |
5º posto |
2018 | ![]() |
Netta Barzilai | Toy | vincitore | ![]() |
13º posto | ![]() |
25º posto |
2019 | ![]() |
Mahmood | Soldi | 2º posto | ![]() |
4º posto | ![]() |
vincitore |
2020 | ![]() |
The Roop | On Fire | Edizione cancellata | ![]() |
Edizione cancellata | ![]() |
Edizione cancellata |
2021 | ![]() |
Destiny | Je me casse | 7º posto | ![]() |
3º posto | ![]() |
2º posto |
2022 | ![]() |
Cornelia Jakobs | Hold Me Closer | 4º posto | ![]() |
6º posto | ![]() |
3º posto |
Legenda | |
---|---|
il paese ha vinto nella finale | |
il paese è arrivato secondo nella finale | |
il paese è arrivato terzo nella finale | |
il paese non ha superato le semifinali |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su OGAE
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su ogaeinternational.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156889042 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2015061613 |
---|