Anthony Taylor (arbitro)
Anthony Taylor | ||
---|---|---|
![]() | ||
Informazioni personali | ||
Arbitro di | ![]() | |
Federazione | ![]() | |
Attività nazionale | ||
Anni | Campionato | Ruolo |
2010- | Premier League | Arbitro |
Attività internazionale | ||
2013- | UEFA e FIFA | Arbitro |
Esordio | Giamaica-Egitto 2-2 4 giugno 2014 |
Anthony Taylor (Manchester, 20 ottobre 1978) è un arbitro di calcio inglese.
Carriera
Il 3 febbraio 2010 esordisce in Premier League, dirigendo Fulham - Portsmouth. Il 1º agosto 2013 dirige il suo primo match da internazionale, in Europa League, Śląsk Wrocław - Club Bruges. Il 19 luglio 2015 è designato per arbitrare la gara conclusiva del Campionato europeo di calcio Under-19 2015 tra Russia e Spagna.[1] Nel 2016 in qualità di arbitro di porta prende parte agli Europei in Francia, nella squadra arbitrale diretta dal connazionale Mark Clattenburg. Il 15 settembre 2020 viene designato per dirigere la finale di Supercoppa UEFA 2020 tra Bayern Monaco e Siviglia.[2] Il 21 aprile 2021 viene selezionato ufficialmente dalla UEFA per gli europei del 2020. L'8 ottobre 2021 viene scelto per dirigere la finale della UEFA Nations League 2020-2021 tra Spagna e Francia.[3] Il 9 febbraio 2023 viene designato per dirigere la finale della Coppa del mondo per club FIFA 2022 tra gli spagnoli del Real Madrid e i sauditi dell'Al-Hilal.
Il 22 maggio 2023 viene designato per dirigere la finale di Europa League tra Siviglia e Roma.[4]
Note
- ^ Taylor, anno memorabile, su it.uefa.org, it.uefa.org, 18 luglio 2015.
- ^ Anthony Taylor arbitrerà la finale di Supercoppa UEFA 2020, su it.uefa.com, 15 settembre 2020. URL consultato il 15 settembre 2020.
- ^ (EN) English ref Anthony Taylor and his team to take charge of Spain v France in Milan, su thefa.com, 8 ottobre 2021. URL consultato l'8 ottobre 2021.
- ^ (EN) Referee teams appointed for 2023 UEFA club competition finals, su uefa.com, 22 maggio 2023. URL consultato il 22 maggio 2023.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anthony Taylor
Collegamenti esterni
- Sito della UEFA, su UEFA.com.
- Sito della FIFA, su FIFA.com.