Coppa UEFA 2002-2003
Jump to navigation
Jump to search
Coppa UEFA 2002-2003 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa UEFA | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 32ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | dal 13 agosto 2002 al 21 maggio 2003 | ||
Partecipanti | 104 (145 alle qualificazioni) | ||
Nazioni | 51 | ||
Sede finale | Stadio de la Cartuja (Siviglia) | ||
Risultati | |||
Vincitore | Porto (1º titolo) | ||
Secondo | Celtic | ||
Semi-finalisti | Lazio Boavista | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 205 | ||
Gol segnati | 576 (2,81 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa UEFA 2002-2003 è stata la 32ª edizione dell'omonima competizione. È stata vinta dal Porto nella finale contro il Celtic, giocata allo Stadio de la Cartuja di Siviglia e decisa nei tempi supplementari. Fece il suo debutto il Kazakistan.
Turno di qualificazione[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno[modifica | modifica wikitesto]
Secondo turno[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Djurgården ![]() |
1 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 2 |
Viktoria Žižkov ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 3 |
Legia Varsavia ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 3 | 0 - 0 |
APOEL Nicosia ![]() |
0 - 5 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 4 |
Ferencváros ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 2 |
Malaga ![]() |
4 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 2 - 1 |
Austria Vienna ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 2 |
Partizan ![]() |
4 - 6 | ![]() |
3 - 1 | 1 - 5 (dts) |
Leeds ![]() |
5 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 4 - 1 |
Fenerbahçe ![]() |
2 - 5 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 4 |
Anderlecht ![]() |
6 - 1 | ![]() |
3 - 1 | 3 - 0 |
Ipswich ![]() |
1 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 1 (2-4 dcr) |
Naţional Bucarest ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 1 |
Alaves ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 1 |
Lazio ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 1 |
Sparta Praga ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 |
Dinamo Zagabria ![]() |
1 - 5 | ![]() |
0 - 3 | 1 - 2 |
Celta Vigo ![]() |
4 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 1 |
PAOK Salonicco ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 1 |
Vitesse Arnhem ![]() |
5 - 4 | ![]() |
2 - 1 | 3 - 3 |
Boavista ![]() |
3 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 0 |
Sturm Graz ![]() |
1 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 1 (8-7 dcr) |
Celtic ![]() |
3 - 0 | ![]() |
1 - 0 | 2 - 0 |
Parma ![]() |
3 - 5 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 4 (dts) |
Sedicesimi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Porto ![]() |
3 - 1 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 1 |
Denizlispor ![]() |
1 - 0 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 0 |
Slovan Liberec ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 2 | 0 - 1 |
Bordeaux ![]() |
2 - 4 | ![]() |
0 - 2 | 2 - 2 |
Sturm Graz ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 3 | 1 - 0 |
Wisla Cracovia ![]() |
5 - 2 | ![]() |
1 - 1 | 4 - 1 |
PAOK Salonicco ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 4 |
Beşiktaş ![]() |
3 - 1 | ![]() |
3 - 1 | 0 - 0 |
Celtic ![]() |
2 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 2 |
Club Bruges ![]() |
1 - 3 | ![]() |
1 - 2 | 0 - 1 |
Betis Siviglia ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 |
Vitesse Arnhem ![]() |
0 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 1 |
Malaga ![]() |
2 - 1 | ![]() |
0 - 0 | 2 - 1 |
AEK Atene ![]() |
8 - 1 | ![]() |
4 - 0 | 4 - 1 |
Hertha Berlino ![]() |
2 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 0 |
Paris Saint-Germain ![]() |
2 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 1 |
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Porto ![]() |
8 - 3 | ![]() |
6 - 1 | 2 - 2 |
Panathīnaïkos ![]() |
3 - 2 | ![]() |
3 - 0 | 0 - 2 |
Lazio ![]() |
5 - 4 | ![]() |
3 - 3 | 2 - 1 |
Slavia Praga ![]() |
3 - 4 | ![]() |
1 - 0 | 2 - 4 |
Celtic ![]() |
5 - 4 | ![]() |
3 - 1 | 2 - 3 |
Auxerre ![]() |
0 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 0 - 2 |
Malaga ![]() |
1 - 0 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 0 |
Hertha Berlino ![]() |
3 - 3 | ![]() |
3 - 2 | 0 - 1 |
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Porto ![]() |
2 - 1 | ![]() |
0 - 1 | 2 - 0 (dts) |
Lazio ![]() |
3 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 2 - 1 |
Celtic ![]() |
3 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 2 - 0 |
Malaga ![]() |
1 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 1 (1-4 dcr) |
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Porto ![]() |
4 - 1 | ![]() |
4 - 1 | 0 - 0 |
Celtic ![]() |
2 - 1 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 0 |
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Celtic ![]() |
2 - 3 (dts) | ![]() |
Siviglia 21 maggio 2003, ore 20.45 CET | Celtic ![]() | 2 – 3 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio de la Cartuja (52 972 spett.)
| ||||||
|
Formazioni[modifica | modifica wikitesto]
|
![]() |
|
Uomo partita:
Guardalinee:
Quarto uomo:
Classifica Marcatori[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa UEFA 2002-2003
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Mourinho lascia il segno, su it.uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.