Lidija Alekseeva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lidija Alekseeva
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Pallacanestro
RuoloAllenatrice
Hall of fame Naismith Hall of Fame (2012)
FIBA Hall of Fame (2007)
Women's Basketball Hall of Fame (1999)
Carriera
Squadre di club
1943-1946Lokomotiv Mosca
1947-1957MAI Mosca
Nazionale
1950-1956Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Carriera da allenatore
1962-1985Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Palmarès
 Olimpiadi
OroMontréal 1976
OroMosca 1980
 Mondiali
OroPerù 1964
OroCecoslovacchia 1967
OroBrasile 1971
OroColombia 1975
OroBrasile 1983
 Europei
OroUngheria 1950
OroUnione Sovietica 1952
OroJugoslavia 1954
OroCecoslovacchia 1956
OroFrancia 1962
OroUngheria 1964
OroRomania 1966
OroItalia 1968
OroPaesi Bassi 1970
OroUngheria 1972
OroItalia 1974
OroFrancia 1976
OroPolonia 1978
OroJugoslavia 1980
OroItalia 1981
OroUngheria 1983
OroItalia 1985
 Universiadi
OroBudapest 1965
OroMosca 1973
OroSofia 1977
OroBucarest 1981
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Lidija Vladimirovna Rakevič, coniugata Alekseeva (in russo Лидия Владимировна Ракевич-Алексеева?; Mosca, 4 luglio 1924Mosca, 26 giugno 2014[1]), è stata una cestista e allenatrice di pallacanestro sovietica.

Nota anche con la traslitterazione Lidia Alexeyeva, figura nel Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2012, nel FIBA Hall of Fame dal 2007 e nel Women's Basketball Hall of Fame dal 1999.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

È una delle allenatrici più vincenti della storia della pallacanestro; ha infatti vinto tutte le competizioni disputate alla guida dell'Unione Sovietica femminile, tra il 1964 ed il 1985.

Nel suo palmarès figurano: 2 medaglie d'oro alle Olimpiadi; 5 Mondiali vinti; 13 vittorie agli Europei. È stata inoltre 4 volte campionessa d'Europa da giocatrice.

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Ordine del Distintivo d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine di Lenin - nastrino per uniforme ordinaria

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (RU) Лидия Алексеева умерла в возрасте 90 лет, su sports.ru, 26 giugno 2014. URL consultato il 28 giugno 2014.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]