Il collegio
Il collegio | |
---|---|
![]() | |
Paese | Italia |
Anno | 2017, 2019 - in corso |
Genere | docu-reality |
Edizioni | 7 |
Puntate | 43 (al 29 novembre 2022) |
Durata | 140 min (puntata) |
Lingua originale | italiano |
Crediti | |
Narratore | Giancarlo Magalli (2 gennaio 2017-12 marzo 2019, 27 ottobre 2020-14 dicembre 2021) Eric Alexander e Simona Ventura (autunno 2019) Nino Frassica (2022) |
Regia | Federico Favaron (notturna), Fabrizio De Plano, Fabio Calvi |
Aiuto regia | Fabrizio De Plano, Sara Abou El Khair |
Autori | Luca Busso, Paola La Rosa, Elia Stabellini, Emanuele Morelli, Laura Cristaldi, Marco Migliore, Matteo Corfiati, Piera Sorrentino, Valentina Monti, Veronica Pennacchio, Massimo Mapelli, Andrea Masci, Simone Cordella, Annalisa Gambino, Stefania Piancone |
Scenografia | Conti & Marchetti Studio |
Costumi | Antonella Frazzetta |
Fotografia | Daniele Savi |
Produttore | Paolo Moschettini, James Siniscalchi, Marco Lisco, Alessio Guetti |
Produttore esecutivo | Alessandra Bacci (Rai), Nicole Plaidit e Maurizio Gulino (Magnolia), Popi Albera (Banijay Italia) |
Casa di produzione | Rai (dal 2 gennaio 2017) Magnolia (2 gennaio 2017-26 novembre 2019) Banijay Italia (dal 27 ottobre 2020) |
Rete televisiva | Rai 2 Rai Gulp (repliche) Rai Italia (repliche) |
Il collegio è un docu-reality trasmesso da Rai 2 dal 2 gennaio 2017, basato sul format britannico That'll Teach 'Em di Channel 4.
Nelle prime tre edizioni e nella quinta e sesta è commentato dalla voce di Giancarlo Magalli[1], mentre nella quarta è commentato dalle voci di Eric Alexander e Simona Ventura; è inoltre intervallato da alcuni intermezzi storici delle Teche Rai. La settima stagione è commentata da Nino Frassica. È stato replicato su Rai Gulp e all'estero su Rai Italia.
Le prime quattro edizioni, trasmesse nel 2017 e nel 2019, sono state ospitate dal Collegio San Carlo Celana di Caprino Bergamasco, mentre dal 27 ottobre 2020 la location è il Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni.
Il programma[modifica | modifica wikitesto]
Una ventina di adolescenti di età compresa tra i 13 e i 17 anni (14 a partire della terza edizione), devono studiare per un mese all'interno di un collegio dell'epoca in cui ciascuna edizione è ambientata, al fine di conseguire il diploma di licenza media.
All'ingresso nella struttura i ragazzi hanno l'obbligo di abbandonare i propri abiti borghesi ed indossare le divise ufficiali del collegio. Appena arrivati hanno inoltre l'obbligo di consegnare nell'ufficio sorveglianti tutto il materiale non consono al collegio: in particolare, il regolamento del Collegio vieta severamente di detenere nelle camerate telefoni cellulari, oggettistica elettronica, prodotti di bellezza, cosmetici, dolciumi e cibarie di ogni sorta.
Il materiale vietato deve essere consegnato dai collegiali ai sorveglianti, che lo custodiranno fino al termine del programma.
Le regole del Collegio sono molto severe: i trasgressori vengono puniti dal preside del Collegio, le punizioni sono proporzionali alla gravità del gesto compiuto e tengono conto dell'eventuale reiterazione del comportamento, questi provvedimenti possono andare da una semplice punizione all'isolamento per più giornate, fino all'espulsione dal programma.
I collegiali sono tenuti a portare rispetto al corpo docente e ai sorveglianti, a seguire con impegno le lezioni e mantenere una condotta adeguata fino all'esame conclusivo, che dovranno affrontare con diligenza e serietà.
Entro le prime giornate da collegiali, i ragazzi e le ragazze sono inoltre costretti ad adeguare la propria pettinatura: nessun collegiale può rimanere all'interno della struttura se il preside ritiene che la sua pettinatura non sia idonea al Collegio.
I ragazzi e le ragazze, divisi in dormitori distinti, devono seguire a tempo pieno le lezioni delle materie previste per il corso: nel corso delle varie edizioni sono stati insegnati: letteratura italiana, latino, storia, geografia, matematica, scienze naturali, lingua francese, lingua inglese, educazione civica, educazione artistica, educazione fisica, educazione musicale, ballo, breakdance, recitazione, cinema, informatica, educazione sessuale, aerobica, economia domestica per le ragazze e applicazioni tecniche per i ragazzi.
Al termine del periodo di studio gli studenti sono chiamati a sostenere un esame sugli argomenti trattati durante il corso, la commissione è costituita dai professori e dal preside.
L'esame conclusivo è articolato in una prima parte scritta e un'interrogazione orale; gli studenti che non risultano sufficienti nelle prove scritte, non sono ammessi agli orali.
La prima parte dell'esame si compone di due prove: un tema di italiano ed una prova di matematica, della durata di un'ora ciascuna.
La parte orale, invece, verte sul programma delle principali materie insegnate (tra cui si citano: scienze naturali, matematica, storia, geografia, italiano, latino, francese, educazione civica, inglese ed educazione artistica).
Il giudizio finale, oltre a tenere conto delle prove d'esame, comprende anche i voti ottenuti durante il corso di studi e la condotta generale dell'allievo durante l'intera esperienza scolastica. Vi è poi un ulteriore premio per i due migliori studenti del collegio.
Il format è di proprietà della Rai, che insieme a Magnolia-Banijay si occupa delle riprese, cast e dietro le quinte. Il curatore responsabile di tutte le edizioni è Paolo Dago mentre le riprese sono affidate a Sofia Nirie (per le prime 4 edizioni) e Seungmin Jung (nella 5ª e 6ª edizione).[2][3]
Cast[modifica | modifica wikitesto]
Narratori | Edizioni | Totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | ||
Giancarlo Magalli | 5 | ||||||||
Simona Ventura | 1 | ||||||||
Eric Alexander | |||||||||
Nino Frassica |
Preside | Edizioni | Totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | ||
Paolo Bosisio | 6 | ||||||||
Alberto Faverio | 1 |
Sorveglianti | Edizioni | Totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | ||
Lucia Gravante[N 1] | 7 | ||||||||
Luigi Ferrante | 2 | ||||||||
Piero Maggió[N 2] | |||||||||
Massimo Sabet | 1 | ||||||||
Matteo Caremoli[N 3] | 2 |
Bidello | Edizioni | Totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | ||
Enzo Marcelli | 2 |
Insegnanti | Materia | Edizioni | Totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | |||
Andrea Maggi | Italiano, latino[N 4] ed educazione civica[N 5] | 7 | ||||||||
Emilia Termignoni | Storia e geografia | 1 | ||||||||
Piera Candotti | Scienze naturali | |||||||||
Annalisa Ciampalini | Matematica | |||||||||
Fabio Caccioppoli | Educazione fisica e applicazioni tecniche | 2 | ||||||||
Matteo Valbusa | Musica e canto corale | 1 | ||||||||
Marco La Rosa | Ballo | 3 | ||||||||
Luca Raina | Storia e geografia | 5 | ||||||||
Maria Rosa Petolicchio | Matematica e scienze[N 6] | |||||||||
Berta Corvi | Lingua francese | 1 | ||||||||
Massimo Fiocchi Malaspina | Canto corale | |||||||||
David Wayne Callahan | Lingua inglese | 3 | ||||||||
Alessandro Carnevale | Arte | 4 | ||||||||
Diana Cavagnaro | Educazione musicale | 1 | ||||||||
Dario Cipani | Educazione fisica | |||||||||
Daniele Calanna | ||||||||||
Giovanna Giovannini | Educazione musicale | |||||||||
Valentina Gottlieb | Aerobica[N 7] ed educazione fisica[N 8] | 2 | ||||||||
Carlo Santagostino | Informatica | 3 | ||||||||
Carmelo Trainito | Breakdance[N 7]e ballo[N 8] | 2 | ||||||||
Marilisa Pino | Supplente di italiano ed educazione civica | 1 | ||||||||
Max Bruschi | Ispettore scolastico | |||||||||
Roberta Barbiero | Supplente di storia e geografia | |||||||||
Patrizio Cigliano | Recitazione | |||||||||
Roberta Sette | Educazione sessuale | 2 | ||||||||
Marco Chingari | Educazione musicale | 1 | ||||||||
Denise McNee | Lingua inglese | |||||||||
Lorenzo Vignolo | Cinema | |||||||||
Duccio Curione | Educazione fisica | |||||||||
Silvia Smaniotto | Musica e canto corale | |||||||||
Lidia Carew | Ballo | |||||||||
Marco Volante | Psicologo e Relatore convegno | |||||||||
Cristina Salardi | Supplente di matematica e scienze | |||||||||
Guido Airoldi | Disegno | |||||||||
Giovanni Belli | Matematica e scienze naturali | |||||||||
Annamaria Petolicchio | Storia e geografia [N 9] | |||||||||
Beatrice Fumagalli | Supplente di storia e geografia [N 10] | |||||||||
Marie France Baron | Francese | |||||||||
Alberto Zanetti | Canto corale | |||||||||
Andrea Zilli | Discipline tecnico-pratiche e Applicazioni Tecniche | |||||||||
Annalisa Bufacchi | Laboratorio di estetica | |||||||||
Mauro Simonetti | Ginnastica | |||||||||
Valeria Bonfanti | Ballo |
Location[modifica | modifica wikitesto]
Location | Edizioni | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | ||
Collegio San Carlo Celana (Caprino Bergamasco) |
4 | |||||||
Collegio Convitto Nazionale Regina Margherita (Anagni) |
3 |
Edizioni[modifica | modifica wikitesto]
Edizioni | Periodo | Rete televisiva | Preside | Sorveglianti | Bidello | Narratore | Puntate | Alunni | Ambientazione | Location | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||||||||
1ª | 2 gennaio 2017 | 23 gennaio 2017 | Rai 2 | Paolo Bosisio | Luigi Ferrari | Lucia Gravante | Non presente | Giancarlo Magalli | 4 | 18 | 1960 | Collegio San Carlo Celana (Caprino Bergamasco) | |
2ª | 26 settembre 2017 | 17 ottobre 2017 | Alberto Faverio | 1961 | |||||||||
3ª | 12 febbraio 2019 | 12 marzo 2019 | Paolo Bosisio | Piero Maggiò | 5 | 22 | 1968 | ||||||
4ª | 22 ottobre 2019 | 26 novembre 2019 | Simona Ventura | Eric Alexander | 6 | 1982 | |||||||
5ª | 27 ottobre 2020 | 15 dicembre 2020 | Massimo Sabet | Enzo Marcelli | Giancarlo Magalli | 8 | 24 | 1992 | Collegio Convitto Nazionale Regina Margherita (Anagni) | ||||
6ª | 26 ottobre 2021 | 14 dicembre 2021 | Matteo Caremoli | 23 | 1977 | ||||||||
7ª | 18 ottobre 2022 | 29 novembre 2022 | Non presente | Nino Frassica | 1958 | ||||||||
8ª | 2023 | 2023 |
Riepilogo delle edizioni[modifica | modifica wikitesto]
Legenda dei colori[modifica | modifica wikitesto]
Il collegiale supera la prova di ammissione
Il collegiale non supera la prova di ammissione (o la sua ammissione viene revocata)
Il collegiale non supera la prova di ammissione, ma può rimanere come uditore
Il collegiale viene nuovamente ammesso al collegio dopo la revoca dell'ammissione
Il collegiale è il peggiore della frazione di tempo indicata
Il collegiale viene punito per la sua condotta
Il collegiale viene messo in isolamento per la sua condotta
Il collegiale riceve un "non classificato" per la sua condotta
Il collegiale non sta partecipando alla trasmissione
Il collegiale chiede di abbandonare la trasmissione
Il collegiale viene espulso
Il collegiale è ammesso alla fase orale degli esami conclusivi
Il collegiale è ammesso alla fase orale degli esami conclusivi con riserva
Il collegiale non è ammesso alla fase orale degli esami conclusivi
Il collegiale viene promosso con lode
Il collegiale viene promosso
Il collegiale viene bocciato
Prima edizione[modifica | modifica wikitesto]
La prima edizione è andata in onda dal 2 al 23 gennaio 2017, è stata ambientata nel 1960, anno in cui si sono svolti a Roma i Giochi della XVII Olimpiade. Questa edizione ha visto la partecipazione di 18 collegiali e la promozione di 11 di questi.
Alunni[modifica | modifica wikitesto]
N° | Alunni | Anno di nascita | Provenienza | Settimana 1 | Settimana 2 | Settimana 3 | Settimana 4 | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Swami Caputo | 2000 | Firenze | Prima della settimana | Ammessa agli orali | Promossa con lode | ||||
2 | Giovanni Petrigliano | 2000 | Matera | Primo della settimana | Ammesso agli orali con riserva[N 11] | Promosso con lode | ||||
3 | Silvia Di Santo | 2001 | Torino | Prima della settimana | Ammesso agli orali | Promosso | ||||
4 | Pietro Dell'Aquila | 2002 | Villaricca (NA) | Primo della settimana | ||||||
5 | Ludovica Olgiati | 2002 | Parabiago (MI) | Prima della settimana | Punita[N 12] | |||||
6 | Filippo Zamparini | 2002 | Varese | |||||||
7 | Marika Ferrarelli | 2000 | Napoli | Punita[N 13] | ||||||
8 | Carla Addonisio | 2000 | Macerata Campania (CE) | Ultima della settimana | ||||||
9 | Veronica Mastro | 2000 | Roma | Ultima della settimana | ||||||
10 | Filippo Moras | 1999 | Castelnuovo Scrivia (AL) | Punito[N 14] | Ultimo della settimana | Punito[N 15] | N.C.[N 16] | |||
11 | Alessio Milanesi | 2001 | Bari | Punito[N 14] | N.C.[N 16] | Ammesso agli orali con riserva | ||||
12 | Federico Nobile | 2002 | Firenze | Punito[N 14][N 13] | Punito[N 12] | Ammessi agli orali | Bocciato | |||
13 | Jenny De Nucci | 2000 | Limbiate (MB) | Ultima della settimana | ||||||
14 | Adriano Occulto | 2000 | Brebbia (VA) | Sospeso[N 17] | Punito[N 18] | N.C.[N 16] | Non ammesso agli orali[N 19] | |||
15 | Arianna Pasin | 2001 | Merate (LC) | Ritirata[N 20] | ||||||
16 | Dimitri Iannone | 1999 | Villa Literno (CE) | Ultimo della settimana | Espulso[N 21] | |||||
17 | Davide Erba | 2001 | Monza | Primo della settimana | Ritirato[N 22] | |||||
18 | Letizia Del Signore | 2002 | Civita Castellana (VT) | Ritirata[N 23] |
Professori[modifica | modifica wikitesto]
- Paolo Bosisio - Preside
- Andrea Maggi - Italiano e Latino
- Emilia Termignoni - Storia e Geografia
- Piera Candotti - Scienze naturali
- Annalisa Ciampalini - Matematica
- Fabio Caccioppoli - Educazione Fisica e Applicazioni Tecniche
- Lucia Gravante - Economia domestica
- Matteo Valbusa - Musica e Canto Corale
- Marco La Rosa - Ballo
Sorveglianti[modifica | modifica wikitesto]
- Lucia Gravante
- Luigi Ferrante
Ascolti[modifica | modifica wikitesto]
Puntata | Messa in onda | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 2 gennaio 2017 | 2 132 000 | 8,20%[4] |
2 | 9 gennaio 2017 | 1 984 000 | 7,30%[5] |
3 | 16 gennaio 2017 | 2 000 000 | 7,50%[6] |
4 | 23 gennaio 2017 | 2 134 000 | 8,50%[7] |
Media | 2 062 500 | 7,90% |
Seconda edizione[modifica | modifica wikitesto]
La trasmissione è stata rinnovata per una seconda edizione, ambientata nell'anno 1961 (anno del centenario dell'Unità d'Italia) ed è andata in onda dal 26 settembre al 17 ottobre 2017. Tra le novità di questa edizione, vi è stata l'introduzione della figura dei rappresentanti di classe (due, un ragazzo ed una ragazza), i quali devono rispondere delle azioni non regolamentari svolte dai compagni e rappresentare la classe di fronte al preside. Un'ulteriore novità è stata l'aggiunta di francese tra le materie insegnate. Inoltre in questa edizione la matematica e le scienze hanno la docenza comune.
Alunni[modifica | modifica wikitesto]
N° | Alunni | Anno di nascita | Provenienza | Settimana 1 | Settimana 2 | Settimana 3 | Settimana 4 | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Edoardo Maragno | 2000 | Spino d'Adda (CR) | Primo della settimana | Ammessi agli orali | Promossi con lode | |||
2 | Maddalena Sarti | 2001 | Molinella (BO) | Prima della settimana | |||||
3 | Brunella Cacciuni | 2002 | Torre del Greco (NA) | Prima della settimana | Prima della settimana | Promossi | |||
4 | Gabrielle Sarmiento | 2000 | Roma | Primo della settimana | |||||
5 | Nagga Baldina | 2003 | Garbagna Novarese (NO) | Punito[N 24] | Primo della settimana | ||||
6 | Ginevra Mandolese | 2002 | Teramo | ||||||
7 | Elisabetta Gibilisco | 2002 | Floridia (SR) | Punita[N 25] | |||||
8 | Federico Mancosu | 2000 | Vimodrone (MI) | Punito[N 26] | |||||
9 | Davide Moccia | 2003 | Casaluce (CE) | Punito[N 27] | |||||
10 | Michelle Cavallaro | 2003 | Azzano Decimo (PN) | Punita[N 25] | |||||
11 | Noa Planas | 2002 | Gabicce Mare (PU) | Ammessa agli orali con riserva | |||||
12 | Giuseppe Spitaleri | 2000 | Palermo | Ultimo della settimana | Ammesso agli orali | Bocciato | |||
13 | Gaia Malgieri | 2001 | Villanova d'Asti (AT) | Ultima della settimana | Ammessa agli orali con riserva | Bocciata | |||
14 | Dimitri Tincano | 2001 | Terni | Punito[N 24] | Punito[N 28] | Ultimo della settimana | Non ammesso agli orali[N 29] | Isolato[N 30] | |
15 | Arianna Triassi[N 31] | 2001 | Napoli | Isolata[N 32] | Punita[N 33] | Ultima della settimana | Espulsa[N 34] | ||
16 | Marco Biò | 2000 | Milano | Punito[N 28] | Ritirato[N 35] | ||||
17 | Roberto Magro[N 36] | 2003 | Monza | Punito[N 37][N 28] | Ultimo | Espulso[N 38] | |||
18 | Camilla Ricciardi | 2004 | Genova | Ritirata[N 39] |
Professori[modifica | modifica wikitesto]
- Alberto Faverio - Preside
- Andrea Maggi - Italiano e Latino
- Luca Raina - Storia e Geografia
- Maria Rosa Petolicchio - Matematica e Scienze
- Berta Corvi - Francese
- Fabio Caccioppoli - Educazione Fisica e Applicazioni Tecniche
- Lucia Gravante - Economia Domestica
- Massimo Fiocchi Malaspina - Musica e Canto Corale
- Marco La Rosa - Ballo
Sorveglianti[modifica | modifica wikitesto]
- Lucia Gravante
- Luigi Ferrante
Ascolti[modifica | modifica wikitesto]
Puntata | Messa in onda | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 26 settembre 2017 | 1 820 000 | 7,70%[8] |
2 | 3 ottobre 2017 | 2 091 000 | 7,20%[9] |
3 | 10 ottobre 2017 | 1 489 000 | 6,50%[10] |
4 | 17 ottobre 2017 | 1 692 000 | 7,20%[11] |
Media | 1 773 000 | 7,20% |
Terza edizione[modifica | modifica wikitesto]
La terza stagione è stata ambientata nel 1968, l'anno delle note rivoluzioni del '68. Le puntate di quest'edizione sono andate in onda dal 12 febbraio al 12 marzo 2019, per un totale di cinque puntate.[12] In questa stagione estesa è stato introdotto lo studio della lingua inglese, educazione civica, artistica e musicale, l'educazione fisica e le applicazioni tecniche sono state separate in due materie distinte, mentre sono state soppresse il francese e il latino.[13] Inoltre, per la prima volta, si è svolta una prova scritta d'ammissione dopo la quale sono stati respinti due studenti; in compenso altri due, sempre per la prima volta, sono stati ammessi in collegio dopo la prima settimana, portando i partecipanti totali a ventidue ma con un massimo di venti contemporaneamente presenti nel programma.
Alunni[modifica | modifica wikitesto]
N° | Alunni[13] | Anno di nascita | Provenienza | Settimana 1 | Settimana 2 | Settimana 3[N 40] | Settimana 4 | Settimana 5 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Riccardo Tosi | 2001 | Verona | Primo della settimana | Punito[N 41] | Ammessi agli orali | Promossi con lode | |||||||
2 | Beatrice Cossu | 2001 | Bareggio (MI) | Punita[N 42] | Punita[N 43] | Prima della settimana | ||||||||
3 | Elia Libero Gumiero | 2004 | Campolongo Maggiore (VE) | Primo della settimana | Primo della settimana | Promossi | ||||||||
4 | Noemi Ortona | 2003 | Milano | Prima della settimana | Punita[N 43] | Prima della settimana | ||||||||
5 | Nicole Rossi[N 44] | 2001 | Roma | Punita[N 42] | Isolata[N 45] | Prima della settimana | Promossa[N 46] | |||||||
6 | Gabriele De Chiara[N 47] | 2001 | Punito[N 48] | Primo della settimana | Punito[N 43] | Isolato[N 49] | Punito[N 41] | Non classificato | Punito[N 50] | Ammesso agli orali | Promosso | |||
7 | Jennifer Poni | 2001 | Ranica (BG) | Punita[N 42] | Ammessi agli orali | |||||||||
8 | William Carrozzo | 2001 | Galliate (NO) | Puniti[N 41] | ||||||||||
9 | Youssef Komeiha | 2002 | Napoli | Punito[N 51] | ||||||||||
10 | Giulia Mannucci | 2002 | Roma | Punita[N 42] | Punita[N 43] | |||||||||
11 | Alice Carbotti | 2003 | San Donato Milanese (MI) | Punita[N 43] | Ultima della settimana | |||||||||
12 | Esteban Frigerio | 2003 | Como | Punito[N 41] | Ammessi agli orali con riserva | |||||||||
13 | Alice De Bortoli | 2003 | Casale sul Sile (TV) | Non in collegio[N 52] | ||||||||||
14 | Matias Caviglia | 2003 | Massalengo (LO) | Punito[N 48] | Ultimo della settimana | Punito[N 53] | Ultimo della settimana | Punito[N 41] | Non classificato | Punito[N 50] | Ammesso agli orali con riserva | Bocciato | ||
15 | Luca Cobelli | 2001 | Settimo Milanese (MI) | Non in collegio[N 52] | Ultimo della settimana | Punito[N 41] | Non ammesso agli orali[N 54] | |||||||
16 | Cora Fazzini | 2002 | Città Sant'Angelo (PE) | Ultima della settimana | Puniti[N 43] | Ultima della settimana | Espulsa[N 34] | |||||||
17 | Marilù Fazzini | 2002 | Punita[N 55] | Ultima della settimana | Espulsa[N 56] | |||||||||
18 | Michael Gambuzza | 2002 | Milano | Punito[N 48] | Espulso[N 57] | |||||||||
19 | Evan Nestola | 2002 | Punito[N 48] | Espulso[N 58] | ||||||||||
20 | Ginevra Pirola | 2002 | Bollate (MI) | Punita[N 43] | Ritirata[N 59] | |||||||||
21 | Luca Vittozzi | 2001 | Forlì | Non ammessi al collegio[N 60] | ||||||||||
22 | Syria D'Ambra | 2003 | Milano |
Professori[modifica | modifica wikitesto]
- Paolo Bosisio - Preside
- Andrea Maggi - Italiano e Educazione Civica
- David Wayne Callahan - Inglese
- Luca Raina - Storia e Geografia
- Maria Rosa Petolicchio - Matematica e Scienze
- Alessandro Carnevale - Arte
- Diana Cavagnaro - Musica
- Dario Cipani - Educazione Fisica
- Piero Maggiò - Applicazioni Tecniche
- Lucia Gravante - Economia Domestica
- Marco La Rosa - Ballo
Sorveglianti[modifica | modifica wikitesto]
- Lucia Gravante
- Piero Maggiò
Ascolti[modifica | modifica wikitesto]
Puntata | Messa in onda | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 12 febbraio 2019 | 1 634 000 | 6,70%[14] |
2 | 19 febbraio 2019 | 1 896 000 | 7,80%[15] |
3 | 26 febbraio 2019 | 2 316 000 | 10,00%[16] |
4 | 5 marzo 2019 | 2 399 000 | 10,40%[17] |
5 | 12 marzo 2019 | 2 307 000 | 9,70%[18] |
Media | 2 110 400 | 8,90% |
Quarta edizione[modifica | modifica wikitesto]
La quarta stagione è stata ambientata nel 1982, anno in cui la Nazionale italiana ha vinto il proprio terzo campionato mondiale di calcio; è andata in onda dal 22 ottobre al 26 novembre 2019, per sei puntate complessive, una in più rispetto all'edizione precedente.[19][20] Vengono introdotte l'informatica, l'aerobica, la break dance e l'educazione tecnica come materie non oggetto d'esame, mentre vengono rimossi il ballo, le applicazioni tecniche e l'economia domestica. In questa stagione si è svolto ancora una volta il test di ammissione; cinque collegiali non l'hanno superato, ma il preside, rispetto all'edizione precedente ha dato a loro la possibilità di rimanere come uditori per una settimana, alla fine della quale avrebbero dovuto sostenere un secondo esame per decidere se ammetterli al Collegio oppure no (però la prova è stata annullata per la revoca dell'ammissione di quasi tutti i collegiali per via di una bravata in piena notte, portando gli uditori ad essere ammessi senza la prova). Gli uditori hanno un'uniforme priva della cravatta e dello stemma del Collegio. Anche in questa stagione sono entrati due nuovi collegiali portando il totale a 22 partecipanti.
In questa stagione, il collegio è stato visitato per la prima volta da un ispettore scolastico che ha osservato le lezioni e ha posto domande agli studenti; successivamente ha elaborato una relazione scritta, fondamentale per la reputazione e il destino del Collegio. Inoltre, l'assemblea di classe per la prima volta ha deliberato, su delega del preside, l'espulsione di una collegiale.
Alunni[modifica | modifica wikitesto]
N° | Alunni | Anno di nascita | Provenienza | Settimana 1[N 61] | Settimana 2 | Settimana 3 | Settimana 4[N 62] | Settimana 5[N 63] | Settimana 6 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Roberta Zacchero[N 44] | 2002 | Torino | Ammessi al collegio | Punita[N 64] | Ammissione revocata[N 65] | Riammessi al collegio | Prima della settimana | Ammessi agli orali | Promossi con lode | |||||||
2 | Mario Tricca | 2004 | Castel Madama (RM) | Ammissione revocata[N 65] | Primo della settimana | Punito[N 66] | |||||||||||
3 | Maggy Gioia | 2005 | Milano | Prima della settimana[N 67] | Prima della settimana | Promossi | |||||||||||
4 | Mariana Aresta | 2003 | Bitritto (BA) | Ammissione revocata[N 65] | Riammessa al collegio | Prima della settimana | |||||||||||
5 | Samuele Fazzi | 2001 | Massa | Giudizio sospeso[N 68] | Ammessi al collegio[N 69] | Primo della settimana | |||||||||||
6 | George Ciupilan[N 47] | 2002 | Stella (SV) | Punito[N 70] | Primo della settimana | ||||||||||||
7 | Gianni Musella | 2002 | Moncalieri (TO) | Ammessi al collegio | Ammissione revocata[N 65] | Riammessi al collegio | |||||||||||
8 | Nicolò Robbiano | 2003 | Quattordio (AL) | ||||||||||||||
9 | Vilma D'Addario | 2004 | Potenza | ||||||||||||||
10 | Gabriele Montuori | 2005 | Marcianise (CE) | Punito | Ammesso agli orali | Ammesso agli orali | |||||||||||
11 | Vincenzo Crispino | 2003 | Napoli | Punito[N 71] | Punito[N 70] | Punito[N 72] | Ammessi agli orali | ||||||||||
12 | Giulio Maggio | 2004 | Montespertoli (FI) | Riammesso al collegio | Punito[N 73] | Ultimo della settimana | |||||||||||
13 | Sara Piccione | 2003 | Dolo (VE) | Giudizio sospeso[N 68] | Ammessa al collegio[N 69] | Punita[N 74] | Ultima della settimana | Ammessa agli orali con riserva | |||||||||
14 | Martina Brondin | 2002 | Albignasego (PD) | Ammessi al collegio | Ammissione revocata[N 65] | Riammessi al collegio | Ultima della settimana | Punita[N 75] | Ammessa agli orali | Bocciati | |||||||
15 | Asia Busciantella | 2004 | Trevi (PG) | Punita[N 71] | Ultima della settimana | Ammessi agli orali con riserva | |||||||||||
16 | Francesco Cardamone | 2005 | Roma | Punito[N 76] | Ultimo della settimana | ||||||||||||
17 | Chiara Adamuccio | 2002 | Scorrano (LE) | Non in collegio | Ammessa al collegio | Punita[N 77] | Non ammessa agli orali | ||||||||||
18 | Claudia Dorelfi | 2005 | Roma | Ammessa al collegio | Punita[N 78] | Ammissione revocata[N 65] | Riammessa al collegio | Punita[N 79] | Isolata per 48 ore[N 80] | Punita[N 81] | Punita[N 82] | Espulsa[N 83] | |||||
19 | Alex Djordjevic | 2004 | Nerviano (MI) | Giudizio sospeso[N 68] | Ammesso al collegio[N 69] | Punito[N 84] | Ultimo della settimana | Puniti[N 85] | Espulsi[N 86] | ||||||||
20 | Andrea Bellantoni | 2002 | Pomezia (RM) | Non in collegio | Ammesso al collegio | ||||||||||||
21 | Alysia Piccamiglio | 2003 | Soldano (IM) | Ammessa al collegio | Punita[N 87] | Ammissione revocata | Non riammessa al collegio[N 88] | ||||||||||
22 | Benedettagea Matera | 2005 | Napoli | Giudizio sospeso[N 68] | Ritirata[N 89] |
Professori[modifica | modifica wikitesto]
- Paolo Bosisio - Preside
- Andrea Maggi - Italiano e Educazione Civica (Sostituito nella 4ª puntata)
- David Wayne Callahan - Inglese
- Luca Raina - Storia e Geografia
- Maria Rosa Petolicchio - Matematica e Scienze
- Alessandro Carnevale - Arte
- Piero Maggiò e Lucia Gravante - Applicazioni Tecniche (Economia Domestica e Applicazioni Tecniche)
- Daniele Calanna - Educazione Fisica
- Giovanna Giovannini - Musica
- Valentina Gottlieb - Aerobica
- Carlo Santagostino - Informatica
- Carmelo Trainito - Breakdance
- Marilisa Pino - Supplente di Italiano e Educazione Civica (Nella 4ª puntata al posto di Andrea Maggi)
- Max Bruschi - Ispettore Scolastico
Sorveglianti[modifica | modifica wikitesto]
- Lucia Gravante
- Piero Maggiò
Ascolti[modifica | modifica wikitesto]
Puntata | Messa in onda | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 22 ottobre 2019 | 2 433 000 | 10,70%[21] |
2 | 29 ottobre 2019 | 2 252 000 | 9,70%[22] |
3 | 5 novembre 2019 | 2 486 000 | 10,60%[23] |
4 | 12 novembre 2019 | 2 584 000 | 11,10%[24] |
5 | 19 novembre 2019 | 2 530 000 | 11,00%[25] |
6 | 26 novembre 2019 | 2 352 000 | 10,20%[26] |
Media | 2 439 500 | 10,60% |
Quinta edizione[modifica | modifica wikitesto]
L'11 giugno 2020 la produttrice Banijay ha aperto i casting per la quinta edizione, che ha lasciato il Collegio San Carlo Celana di Caprino Bergamasco, sede delle prime quattro edizioni, essendo la zona fortemente colpita dal COVID-19, per spostarsi ad Anagni (FR) al Convitto Nazionale Regina Margherita.[27] La quinta edizione è stata ambientata nel 1992 (diventando l'annata ambientata più avanti in tutta la storia del programma), l'anno del caso Mani pulite e delle stragi di Capaci e di via D'Amelio. È stata trasmessa dal 27 ottobre al 15 dicembre 2020 su Rai 2, estesa a otto puntate (il doppio rispetto alle prime due edizioni).[28][29][30] Per la prima volta dall'inizio del programma, nessun collegiale ha deciso di ritirarsi dalla trasmissione; tra le novità di quest'edizione vi sono inoltre la presenza del bidello, in aggiunta ai sorveglianti, l'inserimento di recitazione ed educazione sessuale e la rimozione di aerobica ed educazione tecnica.
Durante la terza puntata, su richiesta della preside vicaria, si ha un ritorno a regolamenti scolastici in vigore negli anni '60 (ambientazione delle prime tre edizioni).[31] Nella quarta puntata, sono state consegnate per la prima volta nella storia del programma le pagelle di metà corso; chi non ha ottenuto una media di voti sufficiente ha dovuto abbandonare il corso. I restanti studenti, invece, hanno potuto indossare la giacca rossa e proseguire il loro percorso nella trasmissione.
In questa edizione il numero dei ragazzi ha superato quello delle ragazze (13 ragazzi e 11 ragazze); 9 ragazzi non sono arrivati fino alla fine del percorso. Inoltre, per la prima volta, l'inno del Collegio non è più l'apposita canzone creata da Pinuccio Pirazzoli, ma una scelta dall'insegnante di musica, nello specifico Ragazzo fortunato di Jovanotti.
Quest'edizione è stata la più vista di tutte, sia in termini di spettatori medi che di share. In termini di telespettatori, la quarta puntata risulta essere la più vista di sempre, mentre in termini di share, lo è la prima.
Alunni[modifica | modifica wikitesto]
N° | Alunni | Anno di nascita | Provenienza | Settimana 1 | Settimana 2[N 90] | Settimana 3[N 91] | Settimana 4[N 92] | Settimana 5[N 93] | Settimana 6 | Settimana 7[N 94] | Settimana 8 | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Sofia Cerio | 2004 | Pesaro | Ammessi al collegio | Prima della settimana | Puniti | Migliore della prima metà del corso | Prima della settimana | Prima della settimana | Ammessa agli orali | Promossi con lode | |||||||||||||
2 | Andrea Di Piero | 2004 | Fiuggi (FR) | Primo della settimana | Punito[N 95] | Primo della settimana | Primo della settimana | Punito[N 96] | Ammesso agli orali | |||||||||||||||
3 | Giulia Matera[N 44] | 2004 | Salerno | Ammessa al collegio | Prima della settimana | Prima della settimana | Ammessi agli orali | Promossi | ||||||||||||||||
4 | Giordano Francati[N 97] | 2003 | Roma | Giudizio sospeso[N 98] | Ammesso al collegio | Puniti[N 99] | Punito[N 100] | Primo della settimana | ||||||||||||||||
5 | Bonard Dago | 2003 | Zero Branco (TV) | Ammesso al collegio | Punito[N 101] | Punito[N 102] | Punito[N 103][N 104] | Punito[N 96] | Ammesso agli orali | |||||||||||||||
6 | Usha Teoli | 2003 | Piombino (LI) | Giudizio sospeso[N 98] | Ammessi al collegio | Ammessi agli orali | ||||||||||||||||||
7 | Alessandro Guida | 2006 | Civitavecchia (RM) | Primo della settimana | Punito[N 103] | |||||||||||||||||||
8 | Maria Teresa Cristini | 2005 | Genova | Punita[N 105] | Punita[N 106] | |||||||||||||||||||
9 | Leonardo Prezioso | 2002 | Locorotondo (BA) | Non in collegio | Ammesso al collegio[N 107] | Punito[N 103] | Punito[N 96] | Ammesso agli orali | ||||||||||||||||
10 | Davide Vavalà | 2003 | Bologna | Giudizio sospeso[N 98] | Ammessi al collegio | Punito[N 108] | Punito[N 99] | Punito[N 100] | Ultimo della settimana | Punito[N 104] | Punito[N 109][N 110] | Ammesso agli orali | ||||||||||||
11 | Giulia Scarano | 2006 | Manfredonia (FG) | Punita[N 111] | Ultima della settimana | Punita[N 99][N 112] | Isolata per 24 ore[N 113] | Ultima della settimana | Punita[N 114] | Ultima della settimana | Punita[N 96] | Ammessa agli orali | ||||||||||||
12 | Luna Scognamiglio | 2003 | Vietri sul Mare (SA) | Ammessa agli orali con riserva | ||||||||||||||||||||
13 | Luca Zigliana | 2005 | Zanica (BG) | Ammesso al collegio | Punito[N 108] | Punito[N 115] | Puniti[N 99] | Punito[N 109][N 110] | Ultimo della settimana | Puniti[N 96] | Ammessi agli orali con riserva | |||||||||||||
14 | Linda Bertollo | 2006 | Ivrea (TO) | Giudizio sospeso | Ammessa al collegio | Ultima della settimana | ||||||||||||||||||
15 | Andrea Prezioso | 2002 | Locorotondo (BA) | Non in collegio | Ammesso al collegio[N 107] | Punito[N 104] | Punito[N 109][N 110] | Bocciato | ||||||||||||||||
16 | Rahul Teoli | 2004 | Piombino (LI) | Ammessi al collegio | Punito[32] | Punito[N 115][N 116] | Isolato per 12 ore[N 117] | Punito[N 104] | Ultimo della settimana | Punito[N 109] | Espulso[N 118] | |||||||||||||
17 | Alessandro Andreini[N 119] | 2004 | San Giovanni in Marignano (RN) | Primo della settimana | Punito[N 99] | Migliore della prima metà del corso | Espulso[N 120] | |||||||||||||||||
18 | Ylenia Grambone | 2003 | Vallo della Lucania (SA) | Punita[N 99] | Espulsa[N 121] | |||||||||||||||||||
19 | Rebecca Mongelli | 2005 | Sesto Fiorentino (FI) | Giudizio sospeso | Ammessi al collegio | Ultima della settimana | Punita[N 99] | Espulsa[N 122] | ||||||||||||||||
20 | Marco Crivellini | 2003 | Roma | Ultimo della settimana | Punito[N 108] | Espulsi[N 123] | ||||||||||||||||||
21 | Simone Bettin | 2003 | San Miniato (PI) | Non in collegio | Ammesso al collegio | Punito[N 124] | Ultimo della settimana | |||||||||||||||||
22 | Aurora Morabito | 2003 | Savona | Ammessa al collegio | Punita | Espulsa[N 125] | ||||||||||||||||||
23 | Luca Lapolla | 2004 | Prato | Giudizio sospeso[N 98] | Non ammesso al collegio[N 126] | |||||||||||||||||||
24 | Mishel Gashi | 2005 | Calolziocorte (LC) | Punita[N 127] | Non ammessa al collegio[N 126] |
Professori[modifica | modifica wikitesto]
- Paolo Bosisio - Preside
- Andrea Maggi - Italiano e Educazione Civica
- David Wayne Callahan - Inglese
- Luca Raina - Storia e Geografia (fino alla 5ª puntata)
- Roberta Barbiero - Storia e Geografia (dalla 5ª puntata)
- Maria Rosa Petolicchio - Matematica e Scienze, Preside Vicario (nella 3ª puntata)
- Alessandro Carnevale - Arte
- Lucia Gravante - Economia Domestica
- Patrizio Cigliano - Recitazione
- Roberta 7 - Educazione Sessuale
- Marco Chingari - Musica
- Valentina Gottlieb - Educazione Fisica
- Carlo Santagostino - Informatica
- Carmelo Trainito - Ballo
Sorveglianti[modifica | modifica wikitesto]
- Lucia Gravante
- Massimo Sabet
Bidello[modifica | modifica wikitesto]
- Enzo Marcelli
Ascolti[modifica | modifica wikitesto]
Puntata | Messa in onda | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 27 ottobre 2020 | 2 520 000 | 11,60%[33] |
2 | 3 novembre 2020 | 2 469 000 | 10,60%[34] |
3 | 10 novembre 2020 | 2 476 000 | 10,60%[35] |
4 | 17 novembre 2020 | 2 559 000 | 10,60%[36] |
5 | 24 novembre 2020 | 2 492 000 | 11,20%[37] |
6 | 1º dicembre 2020 | 2 558 000 | 11,40%[38] |
7 | 8 dicembre 2020 | 2 241 000 | 9,40%[39] |
8 | 15 dicembre 2020 | 2 529 000 | 11,20%[40] |
Media | 2 480 500 | 10,80% |
Sesta edizione[modifica | modifica wikitesto]
Il 3 giugno 2021 la produttrice Banijay ha aperto i casting per la sesta edizione del programma, che è ambientata nel 1977, anno delle trasmissioni regolari della tv a colori in Italia, dell'uscita del celebre film La febbre del sabato sera e del rilascio di importanti brani musicali, ed è andata in onda dal 26 ottobre al 14 dicembre 2021 per otto puntate.[41][42]
Tra le novità dell'edizione c'è la creazione di una radio e di una fanzine curati dai ragazzi del collegio.
Questa edizione è l'unica ad avere promosso tutti i collegiali (esclusa l'espulsione nell'ultima puntata).
Come nella passata edizione, nella quarta puntata vengono consegnate le pagelle di metà corso e solo chi ha una media almeno sufficiente può continuare a rimanere in collegio, questa volta indossando una cravatta rossa con lo stemma del collegio. Questa puntata, inoltre, è stata pubblicata in anteprima esclusiva su RaiPlay a causa di una variazione del palinsesto di Rai 2 legata alle ATP Finals 2021 di tennis, per poi essere trasmessa anche in TV il martedì successivo. Lo slittamento di una settimana non ha portato tuttavia al posticipo della conclusione: la penultima puntata è stata infatti collocata nella serata di lunedì 13 dicembre, risultando poi la meno vista di sempre per spettatori e share, confermando l'episodio finale per il 14.
Questa edizione ha visto un netto calo di ascolti rispetto alle due edizioni precedenti.
Alunni[modifica | modifica wikitesto]
N° | Alunni | Anno di nascita | Provenienza | Settimana 1 | Settimana 2[N 128] | Settimana 3[N 129] | Settimana 4[N 130] | Settimana 5 | Settimana 6 | Settimana 7 | Settimana 8 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Edoardo Lo Faso | 2005 | Catania | Primo della settimana | Primo della settimana | Punito[N 131] | Migliore.della prima metà del corso | Punito | Primo della settimana | Ammessi agli orali | Promossi con lode | ||||||||
2 | Maria Sofia Federico[N 44] | 2005 | Valmontone (RM) | Prima della settimana | Isolata per 24 ore[N 132] | N.C.[N 133] | |||||||||||||
3 | Sara Masserini | 2005 | Colzate (BG) | Prima della settimana | Migliore della prima metà del corso | Prima della settimana | Promossi | ||||||||||||
4 | Elisa Cimbaro | 2006 | Tarvisio (UD) | Prima della settimana | |||||||||||||||
5 | Cristiano Karol Russo | 2005 | San Pietro Vernotico (BR) | Punito[N 131] | Primo della settimana | Punito | |||||||||||||
6 | Matteo Palazzo | 2005 | Saint-Germain-en-Laye (FRA) | Non in collegio | Ammesso al collegio | Punito[N 134] | Punito | Primo della settimana | |||||||||||
7 | Lorenzo Sena[N 47] | 2007 | Viareggio (LU) | Primo della settimana | Ultimo della settimana | ||||||||||||||
8 | Kim Genco | 2007 | Paderno Dugnano (MI) | Puniti | |||||||||||||||
9 | Anastasia Podeschi | 2004 | Santarcangelo di Romagna (RN) | Punite[N 131] | Punita [N 135] | ||||||||||||||
10 | Rebecca Parziale | 2007 | Genova | Punita[N 135] | Ultima della settimana | ||||||||||||||
11 | Raffaele Fiorella | 2005 | Barletta | N.C.[N 136] | |||||||||||||||
12 | Valentina Comelli | 2006 | Zone (BS) | N.C.[N 137] | |||||||||||||||
13 | Filippo Romano | 2007 | Scandicci (FI) | Punito[N 138] | N.C. | ||||||||||||||
14 | Matilde Ricorda | 2005 | Fiorenzuola d'Arda (PC) | Non in collegio | Ammessa al collegio | Punita[N 139] | N.C.[N 137] | Punita[N 131] | Punita | Ultima della settimana[N 140] | |||||||||
15 | Giovanni Junior D'Ambrosio | 2005 | Napoli | Punito[N 141][N 138] | N.C. | Punito[N 142] | Punito[N 131] | Peggiore.della prima metà del corso | Punito[N 135] | Punito | |||||||||
16 | Vincenzo Rubino | 2005 | Bari | N.C.[N 136] | Punito[N 131] | Puniti | Ultimi della settimana[N 140] | Ammesso agli orali | |||||||||||
17 | Davide Cresta | 2004 | Messina | Non in collegio | Ammesso al collegio | Punito[N 134] | Ultimo della settimana | Non ammesso[N 19] |
Espulso[N 143] | ||||||||||
18 | Alessandro Giglio | 2006 | Torino | Punito[N 141] | Punito[N 142] | Peggiori della prima metà del corso | Punito[N 135] | Espulso[N 144] | |||||||||||
19 | Federica Cangiano | 2007 | Napoli | Ultima della settimana | Espulsa[N 145] | ||||||||||||||
20 | Simone Casadei | 2004 | Coriano (RN) | Punito[N 141][N 138] | N.C. | Punito[N 142] | Espulso[N 123] | ||||||||||||
21 | Davide Maroni | 2004 | Nova Milanese (MB) | Punito[N 138] | Puniti[N 146] | Ultimi della settimana | Espulso[N 147] | ||||||||||||
22 | Gaia Cascino | 2004 | Roma | Ritirata[N 148] | |||||||||||||||
23 | Sveva Accorrà | 2007 | Monza | Ritirata[N 149] |
Professori[modifica | modifica wikitesto]
- Paolo Bosisio - Preside
- Andrea Maggi - Lingua e Letteratura Italiana
- Denise McNee - Inglese
- Luca Raina - Storia e Geografia
- Maria Rosa Petolicchio - Matematica e Scienze (sostituita nella terza puntata)
- Alessandro Carnevale - Arte
- Lucia Gravante e Matteo Caremoli - Applicazioni Tecniche
- Lorenzo Vignolo - Cinema
- Duccio Curione - Educazione Fisica
- Silvia Smaniotto - Musica e Canto Corale
- Lidia Carew - Ballo
- Marco Volante - Psicologo e Relatore convegno
- Carlo Santagostino - Informatica
- Roberta 7 - Educazione Sessuale
- Cristina Salardi - Supplente di Matematica e Scienze (In sostituzione di Maria Rosa Petolicchio nella 3ª puntata)
Sorveglianti[modifica | modifica wikitesto]
- Lucia Gravante
- Matteo Caremoli
Bidello[modifica | modifica wikitesto]
- Enzo Marcelli
Modella[modifica | modifica wikitesto]
- Elena Elisa Miotto
Ospiti[modifica | modifica wikitesto]
- Cora e Marilù Fazzini (4ª puntata)
Ascolti[modifica | modifica wikitesto]
Puntata | Messa in onda | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 26 ottobre 2021 | 1 719 000 | 8,50%[43] |
2 | 2 novembre 2021 | 1 377 000 | 6,70%[44] |
3 | 9 novembre 2021 | 1 533 000 | 7,60%[45] |
4 | 23 novembre 2021 | 1 173 000 | 5,80%[46] |
5 | 30 novembre 2021 | 1 101 000 | 5,50%[47] |
6 | 7 dicembre 2021 | 1 039 000 | 5,40%[48] |
7 | 13 dicembre 2021 | 674 000 | 3,20%[49] |
8 | 14 dicembre 2021 | 1 071 000 | 6,00%[50] |
Media | 1 211 000 | 6,04% |
Settima edizione[modifica | modifica wikitesto]
Questa voce o sezione sull'argomento programmi televisivi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il 3 maggio 2022 la produttrice Banijay ha aperto i casting per la settima edizione del programma, che è ambientata nel 1958, cioè nell'annata ambientata più indietro di tutte le edizioni.
L'edizione è andata in onda, come per le ultime due edizioni, per otto puntate dal 18 ottobre al 29 novembre 2022. Inoltre per la prima volta alcuni provini, insieme alle presentazioni degli allievi, sono stati trasmessi su Rai 2 nello spazio Il collegio - Le selezioni, commentato dalla nuova voce narrante Nino Frassica e in onda prima del TG2 delle 20:30.
Tra le novità di questa edizione c'è la suddivisione degli alunni in due sezioni esattamente come accadeva nel 1958, cioè la Scuola media e la Scuola di avviamento professionale, ciascuna composta da maschi e femmine in base alle preferenze date da ogni alunno prima dell'inizio dell'edizione. Dalla quinta puntata, il Ministero ha scelto il Collegio come una delle prime istituzioni scolastiche ad unificare la Scuola Media e Avviamento Professionale, creando un'unica scuola. A differenza delle precedenti edizioni, i collegiali non hanno dovuto effettuare un test d'ingresso per essere ammessi in collegio, non sono state consegnate le pagelle di metà corso, e non sono stati scelti rappresentanti di classe. Inoltre, a seguito dell'ingresso di tre ragazze dopo la prima settimana, questa è diventata l'edizione con il maggior numero di studenti presenti contemporaneamente nel collegio: 23.
Quest'edizione è stata la meno vista di tutte, sia in termini di spettatori medi che di share, in calo rispetto alla precedente.
Alunni[modifica | modifica wikitesto]
N° | Alunni | Anno di nascita | Provenienza | Sezione[N 150] | Settimana 1 | Settimana 2 | Settimana 3 | Settimana 4 | Settimana 5 | Settimana 6 | Settimana 7 | Settimana 8 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Zelda Nobili | 2007 | Trieste | A - Scuola Media | Prima della settimana | Prima della settimana | Prima della settimana | Ammessi agli orali | Promossa con lode | ||||||||||||||
2 | Sofia Brixel | 2006 | Chiavari (GE) | Promossi | |||||||||||||||||||
3 | Davide Di Franco | 2005 | Bisceglie (BT) | B - Scuola di Avviamento Professionale | Primo della settimana | ||||||||||||||||||
4 | Erri Erriquez[N 151] | 2006 | Venaria Reale (TO) | Primo della settimana | |||||||||||||||||||
5 | Mattia Patané | 2005 | Riposto (CT) | A - Scuola Media | Ultimo della settimana | Punito[N 152] | |||||||||||||||||
6 | Samuel Rosica | 2007 | Bitonto (BA) | B - Scuola di Avviamento Professionale | Ultimo della settimana | Punito[N 153] | |||||||||||||||||
7 | Priscilla Savoldelli | 2006 | Gandino (BG) | A - Scuola Media | Prima della settimana | ||||||||||||||||||
8 | Giada Scognamillo | 2004 | Genova | B - Scuola di Avviamento Professionale | Prima della settimana | Prima della settimana | |||||||||||||||||
9 | Luna Tota | 2007 | Roma | A - Scuola Media | Punita[N 154] | ||||||||||||||||||
10 | Giulia Wnekowicz | 2008 | Figline Valdarno (FI) | Prima della settimana | |||||||||||||||||||
11 | Alessandro Bosatelli | 2008 | Brembate (BG) | Primo della settimana | Ammessi agli orali con riserva | ||||||||||||||||||
12 | Sabrina Bacja | 2005 | Verona | Non in collegio | Ammessa al collegio | ||||||||||||||||||
13 | Mattia Camorani | 2006 | Faenza (RA) | B - Scuola di Avviamento Professionale | Punito[N 155] | Sospeso dalle lezioni[N 155] | |||||||||||||||||
14 | Gabriel Rennis | 2006 | Roma | A - Scuola Media | Sospeso dalle lezioni[N 156] | Giudizio in sospeso | Punito[N 157] | Ammesso agli orali con riserva | |||||||||||||||
15 | Alessia Abruscia | 2007 | Crosia (CS) | B - Scuola di Avviamento Professionale | Ultima della settimana | Punita[N 158] | Ultima della settimana | Rimandate[N 159] | Riammesse | Ammesse agli orali con riserva | |||||||||||||
16 | Elisa Angius | 2006 | Cagliari | In sospeso[N 160] | Riammessa | Bocciata | |||||||||||||||||
17 | Ariadny Sorbello | 2006 | Dublino (IRL) | A - Scuola Media | Non in collegio | Ammessa al collegio | Punita [N 161] | Ultima della settimana | Ultima della settimana | Punita[N 154] | Ultima della settimana | Non ammessi agli orali | |||||||||||
18 | Davide Cagnes | 2005 | Montebelluna (TV) | B - Scuola di Avviamento Professionale | Punito[N 152] | ||||||||||||||||||
19 | Damiano Severoni | 2006 | Tivoli (RM) | Rimandato[N 159] | Riammesso | Ritirato[N 162] | |||||||||||||||||
20 | Tommaso Miglietta | 2008 | Lizzanello (LE) | A - Scuola Media | Ritirato[N 35] | ||||||||||||||||||
21 | Alessandro Orlando | 2005 | Torre Annunziata (NA) | Rimandati[N 159] | Espulsi[N 163] | ||||||||||||||||||
22 | Apollinaire Manfredi | 2007 | Palagiano (TA) | B - Scuola di Avviamento Professionale | Punito[N 164] | Ultimo della settimana | |||||||||||||||||
23 | Victoria Lazzari | 2007 | Prato | Non in collegio | Ammessa al collegio | Espulsa[N 165] |
Professori[modifica | modifica wikitesto]
- Paolo Bosisio - Preside
- Andrea Maggi - Italiano e Latino[N 166]
- Marie France Baron - Francese
- Anna Maria Petolicchio - Storia e Geografia (dalla 3ª puntata)
- Beatrice Fumagalli - Supplente di Storia e Geografia (fino alla 2ª puntata)
- Giovanni Belli - Matematica e Scienze
- Guido Airoldi - Disegno
- Alberto Zanetti - Canto Corale[N 167]
- Andrea Zilli - Istruttore di discipline tecnico-pratiche (fra cui Dattilografia[N 168]) e Applicazioni Tecniche[N 167]
- Annalisa Bufacchi - Laboratorio di Estetica[N 168]
- Mauro Simonetti - Ginnastica[N 167]
- Valeria Bonfanti - Ballo
Sorveglianti[modifica | modifica wikitesto]
- Lucia Gravante
- Matteo Caremoli
Ospiti[modifica | modifica wikitesto]
- Beatrice Fumagalli (7ª puntata)
Ascolti[modifica | modifica wikitesto]
Puntata | Messa in onda | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 18 ottobre 2022 | 980 000 | 5,90%[51] |
2 | 19 ottobre 2022 | 1 019 000 | 5,70%[52] |
3 | 25 ottobre 2022 | 928 000 | 5,00%[53] |
4 | 1º novembre 2022 | 780 000 | 4,60%[54] |
5 | 8 novembre 2022 | 885 000 | 5,40%[55] |
6 | 15 novembre 2022 | 914 000 | 5,60%[56] |
7 | 22 novembre 2022 | 1 034 000 | 6,30%[57] |
8 | 29 novembre 2022 | 1 078 000 | 6,50%[58] |
Media | 952 000 | 5,63% |
Audience[modifica | modifica wikitesto]
Questa voce o sezione sull'argomento programmi televisivi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Edizione | Anno | Stagione | Programmazione | Telespettatori | Share | Première | Finale | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D | Telespettatori | Share | Telespettatori | Share | |||||
1ª | 2017 | inverno | 2 062 500 | 7,88% | 2 132 000 | 8,20% | 2 134 000 | 8,50% | |||||||
2ª | autunno | 1 773 000 | 7,15% | 1 820 000 | 7,70% | 1 692 000 | 7,20% | ||||||||
3ª | 2019 | inverno | 2 110 400 | 8,92% | 1 634 000 | 6,70% | 2 307 000 | 9,70% | |||||||
4ª | autunno | 2 439 500 | 10,55% | 2 433 000 | 10,70% | 2 352 000 | 10,20% | ||||||||
5ª | 2020 | 2 480 500 | 10,83% | 2 520 000 | 11,60% | 2 529 000 | 11,20% | ||||||||
6ª | 2021 | 1 211 000 | 6,04% | 1 719 000 | 8,50% | 1 071 000 | 6,00% | ||||||||
7ª | 2022 | 952 000 | 5,63% | 980 000 | 5,90% | 1 078 000 | 6,50% | ||||||||
8ª | 2023 |
Oggettistica[modifica | modifica wikitesto]
Nell'estate successiva alla terza edizione, Clementoni aveva rilasciato il gioco in scatola dedicato al programma, basato sui contenuti delle prime due.[59]
Inoltre, per la quarta, quinta, sesta e settima edizione sono stati pubblicati un libro edito da Rai Libri e un album di figurine dedicati alla trasmissione.[60] Sotto il marchio librario della radiotelevisione pubblica è stato rilasciato "I segreti della Fortezza Aquibis", romanzo di Valentina Cambi ispirato al programma.
Dopo Il collegio[modifica | modifica wikitesto]
Dopo la fine della trasmissione, alcuni partecipanti sono apparsi anche in altri programmi televisivi, spot o serie TV, tra questi:
- Jenny De Nucci, collegiale della prima edizione, ha recitato nelle serie tv Don Matteo e Un passo dal cielo e nel film Ragazzaccio,[61] e ha preso parte alla seconda edizione di un altro programma a tema "scolastico", Back to School su Italia 1
- Nicole Rossi e Jennifer Poni, collegiali della terza edizione, hanno partecipato come "Le collegiali" all'ottava edizione di Pechino Express, risultandone le vincitrici.[62] In essa, è apparso in video anche il professor Maggi nell'illustrare una prova. Nicole è inoltre stata ospite in diverse trasmissioni quali Una pezza di Lundini, Game of Games - Gioco Loco, Tarabaralla e Alessandro Borghese - Celebrity Chef, ed è, inoltre, protagonista della quinta stagione di Skam Italia.
- Filippo Zamparini, collegiale della prima edizione, è riapparso nella seconda puntata della terza edizione del programma per un discorso di incoraggiamento.[63]
- Similmente, Cora e Marilù Fazzini (terza edizione) sono riapparse nella quarta puntata della sesta edizione su richiesta del professore Carnevale, che ha chiesto ai collegiali di effettuare un shooting fotografico con protagoniste le gemelle abruzzesi, che hanno premiato i vincitori di tale gara con un parrozzo.
- Swami Caputo e Noa Planas, collegiali rispettivamente della prima e della seconda edizione, sono diventate i nuovi volti del canale Super!. Swami Caputo è inoltre apparsa nella seconda stagione della serie tv per ragazzi POV - I primi anni, in onda su Rai Gulp, interpretando il ruolo di se stessa.
- Diversi collegiali della terza e della quarta edizione sono stati ospiti nel programma domenicale Settimana Ventura.
- Alcuni collegiali della terza, quarta e quinta edizione hanno partecipato a spot pubblicitari della Lines, andati in onda nel corso della quinta e della sesta edizione del programma.
- Noa Planas e Beatrice Cossu, collegiali rispettivamente della seconda e terza edizione hanno partecipato alla quarta edizione di All Together Now in veste di una dei 100 giurati del Muro.
- Andrea Maggi e Lucia Gravante, presenti in tutte le sette edizioni fin qui trasmesse, hanno partecipato come concorrenti a una puntata VIP del game show di Rai 1 Soliti ignoti - Il ritorno. Il primo ha fatto poi parte del cast di Splendida cornice su Rai 3.
- George Ciupilan, collegiale della quarta edizione, ha partecipato alla prima edizione del programma La caserma e alla settima edizione del reality Grande Fratello VIP venendo eliminato nel corso della trentesima puntata dopo ben 134 giorni.
- Sara Piccione, collegiale della quarta edizione, nel 2022 si è candidata alla carica di consigliere comunale alle elezioni amministrative della città di Padova per la lista civica "Padova di tutti", risultando non eletta.
- Mario Tricca, Noemi Ortona e Jennifer Poni, collegiali rispettivamente della quarta e terza edizione, nel 2022 hanno preso parte agli spot pubblicitari dell'Università telematica "Pegaso", andati in onda durante la settima edizione del programma.
- Andrea Di Piero (collegiale della quinta edizione) e Maria Rosa Petolicchio (professoressa di matematica e scienze dalla seconda alla sesta edizione), hanno partecipato alla decima edizione di Pechino Express (stavolta trasmessa da Sky Uno e poi replicata su TV8) come "Gli istruiti", venendo eliminati nel corso della terza puntata e classificandosi ottavi nella classifica generale.
Programmi ispirati[modifica | modifica wikitesto]
Dal 27 gennaio 2021 va in onda, sempre su Rai 2, il docu-reality La caserma, girato in una struttura adibita a caserma militare a Levico Terme (TN)[N 169] e che ha come tema la vita militare. Lo show è basato sul format britannico Lads' Army, e vede tra le reclute anche l'ex collegiale della quarta stagione George Ciupilan.[65][66] Nello stesso filone, il programma Ti spedisco in convento viene trasmesso su Real Time a partire dal 4 aprile dello stesso anno.[67]
Un altro programma simile, Voglio essere un mago!, legato alla magia, è stato trasmesso sulla stessa rete dal 21 settembre al 25 ottobre 2021, in prima serata per tre puntate e nel pomeriggio per sei puntate.[68]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- Annotazioni
- ^ Nelle prime tre edizioni e nella sesta edizione insegna anche economia domestica per le ragazze.
- ^ Nella terza edizione insegna anche applicazioni tecniche per i ragazzi.
- ^ Nella sesta edizione insegna anche applicazioni tecniche per i ragazzi.
- ^ Nelle prime due edizioni e nella settima
- ^ Dalla terza edizione alla sesta edizione.
- ^ Nella quinta edizione, in particolare nella terza puntata, sostituisce il preside Paolo Bosisio assumendo il ruolo di preside vicario.
- ^ a b Nella quarta edizione.
- ^ a b Nella quinta edizione.
- ^ Dalla 3ª puntata
- ^ Fino alla 2ª puntata
- ^ Inizialmente ammesso, successivamente viene accusato di aver copiato al compito di matematica e risottoposto all'esame, pertanto viene ammesso con riserva.
- ^ a b Non supera l'ispezione dei sorveglianti e deve pulire le scale del Collegio.
- ^ a b Non partecipa alla gita perché non ha rispettato il patto di fiducia con i sorveglianti - è stato trovato il suo cellulare.
- ^ a b c Disturba la lezione durante l'ora di matematica e viene mandato a pelare le patate.
- ^ Dopo aver colpito il professor Caccioppoli per due volte con un pallone, deve fare 1000 giri di campo.
- ^ a b c Per aver rubato e nascosto la lavagna, viene punito e non fa il tema d'italiano. Questo gli costa il non classificato temporaneo finché non farà il tema.
- ^ Si mette sotto la cattedra per disturbare la lezione e viene scoperto il suo cellulare: il preside ha deciso di sospenderlo per 24 ore.
- ^ Per aver mentito sui fatti della rivolta, dicendo di essere stato in bagno, viene mandato a pulire i gabinetti.
- ^ a b Viene escluso dagli esami orali poiché non ha raggiunto la sufficienza in nessuna delle due prove.
- ^ Ritirata perché insofferente alle dure regole del Collegio.
- ^ Espulso per un atto di insubordinazione nei confronti del Preside.
- ^ Ritirato perché non riesce a sopportare i ritmi del collegio.
- ^ Ritirata per nostalgia della famiglia.
- ^ a b Trovato in possesso di un oggetto proibito, viene mandato a fare l'orto.
- ^ a b È stata trovata in possesso di un oggetto proibito. A seguito della fuga dalla punizione nell'orto, i suoi risultati vengono abbassati di un voto.
- ^ È stato trovato in possesso di un oggetto proibito. A seguito della fuga dalla punizione nell'orto, i suoi risultati vengono abbassati di un voto.
- ^ Dopo essersi ribellato al professor Maggi, deve imparare a memoria la poesia "La mia sera" di Giovanni Pascoli.
- ^ a b c Durante la gita, si allontana dalla lezione naturalistica della professoressa Petolicchio: viene rispedito in Collegio.
- ^ Inizialmente ammesso con riserva, viene escluso dagli esami orali per aver dimostrato insofferenza durante il ripasso con il Prof. Raina.
- ^ In seguito alla non ammissione, viene isolato la sera prima degli esami orali per non interferire con lo studio dei compagni.
- ^ Nominata responsabile di classe, cioè che risponde della cattiva condotta dei compagni.
- ^ È stata trovata in possesso di un oggetto proibito. In seguito, in quanto colpevole di aver istigato Michelle, Federico ed Elisabetta alla fuga dalla punizione nell'orto, viene sospesa e quindi isolata per 48 ore.
- ^ In quanto responsabile di classe, viene punita per la cattiva condotta dei compagni e deve tagliare le cipolle.
- ^ a b Espulsa per i continui richiami dovuti alla sua indisciplina.
- ^ a b Ritirato per nostalgia della famiglia.
- ^ Nominato responsabile di classe, cioè che risponde della cattiva condotta dei compagni.
- ^ In quanto responsabile di classe, viene punito per la cattiva condotta dei compagni e deve tagliare le cipolle.
- ^ Visti i continui richiami dovuti alla sua indisciplina, viene sottoposto ad un esame straordinario che deciderà la sua permanenza all'interno del collegio. L'esito dell'esame risulta negativo e, per questo, Roberto viene espulso.
- ^ Ritirata per nostalgia di casa.
- ^ Eventi particolari: autogestione e assemblea di classe.
- ^ a b c d e f Durante la notte mettono a soqquadro l'aula. Il mattino seguente sono costretti a ripulirla; saltano la colazione.
- ^ a b c d Per non aver consegnato il cellulare, deve scrivere per 200 volte la frase "L'educazione è il pane dell'anima"
- ^ a b c d e f g Per aver partecipato al furto degli oggetti proibiti, deve saltare il pranzo per andare a strappare le erbacce nel vecchio cortile del Collegio.
- ^ a b c d Eletta rappresentante di classe.
- ^ In quanto responsabile di aver fatto sporcare le divise dei suoi amici durante l'ora di educazione artistica, il preside decide di isolarla dai compagni per 24 ore.
- ^ La studentessa è stata la "capitana del popolo" (così nominata dal Preside alla fine dell'anno scolastico) di tutto il gruppo studenti.
- ^ a b c Eletto rappresentante di classe.
- ^ a b c d Per aver rubato dei biscotti di notte, deve imparare a memoria la filastrocca "L'asino avveduto".
- ^ Il preside lo manda in isolamento per 12 ore e, per punizione, gli fa scrivere per 30 volte il testo della filastrocca intitolata "La tartaruga".
- ^ a b Punito per aver mancato di rispetto alla professoressa Petolicchio, alla quale deve scrivere una lettera di scuse.
- ^ Pur non avendo partecipato al furto dei biscotti, si prende la colpa perché li ha mangiati. Per punizione deve imparare a memoria la filastrocca "L'asino avveduto".
- ^ a b Vengono sottoposti a una prova di verifica simile a quella fatta dai compagni nella prima settimana.
- ^ Per aver scritto alla lavagna cose offensive sulla professoressa Petolicchio, deve copiare i primi dodici articoli della Costituzione Italiana per cinque volte.
- ^ Viene escluso dagli esami orali per via dei numerosi errori grammaticali ripetuti nel tema di italiano.
- ^ Non partecipa alla gita poiché ha avuto atteggiamenti irriguardosi nei confronti dei professori Maggi e Raina.
- ^ Espulsa per il rifiuto di abbandonare la sorella gemella Cora.
- ^ Espulso per aver alzato la voce contro la professoressa Petolicchio.
- ^ Espulso per essersi rasato i capelli in contravvenzione alle regole del Collegio.
- ^ Decide di lasciare il collegio a causa della vita a suo dire impossibile in tale istituto.
- ^ Non hanno superato la prova d'ingresso, quindi sono costretti a lasciare il collegio.
- ^ A causa della bravata notturna di alcuni collegiali, il preside ha nominato solo un'alunna come migliore della settimana, e nessun peggiore.
- ^ In attesa del risultato dell'ispezione di Bruschi, non viene stilata alcuna classifica dei "migliori" e dei "peggiori" della settimana. In quella stessa settimana, per via di una sua indisposizione, il prof. Maggi viene sostituito da una supplente
- ^ Eventi particolari: educazione separata per maschi e femmine.
- ^ A causa della sua fuga dal taglio dei capelli insieme ad Alysia, viene costretta dal Preside a pulire le scale sulle quali è salita.
- ^ a b c d e f A causa di una bravata notturna, il Preside fa ritirare le divise a tutti gli studenti coinvolti e li sottopone a un secondo test d'ingresso che non prevede una seconda possibilità.
- ^ Per aver litigato con Martina Brondin, non partecipa alla gita e deve riappacificarsi con lei.
- ^ A causa della bravata notturna di alcuni collegiali, il preside ha nominato Maggy come migliore della settimana insieme agli ultimi 4 uditori rimasti.
- ^ a b c d Non ha superato il test d'ingresso, ma può restare nel Collegio come uditore per una settimana: dopodiché dovrà sottoporsi a un nuovo test per l'ammissione definitiva.
- ^ a b c Data l'estraneità degli uditori alla bravata, il Preside decide di ammetterli al Collegio senza far sostenere loro la prova.
- ^ a b Non porta rispetto alla professoressa Pino, che per punizione gli fa imparare a memoria e recitare il sonetto di Dante "Tanto gentile e tanto onesta pare".
- ^ a b Risponde male al professor Maggi durante la lezione, e per punizione deve preparare il minestrone della cena serale senza parlare.
- ^ Per aver mancato di rispetto alla professoressa Petolicchio durante la gita, viene costretto a tornare in collegio.
- ^ Vista la sua scarsa disciplina durante la lezione della professoressa Petolicchio, viene costretto dal Preside a scrivere per 30 volte un discorso di Sandro Pertini sull'onestà.
- ^ Non è stata in grado di recitare "La pioggia nel pineto" e viene richiamata dal Preside, che si interroga sulla sua permanenza al Collegio. Per vagliare le sue capacità, le sottopone in aggiunta una seconda poesia.
- ^ Per aver strappato il quaderno a Mario Tricca, non partecipa alla gita e deve riappacificarsi con lui.
- ^ Per non aver tenuto ordinati i capelli secondo gli standard del collegio, viene sottoposto a un nuovo taglio di capelli.
- ^ Per aver rubato un cellulare, viene nominata "ombra della sorvegliante" fino agli esami.
- ^ Rifiuta di indossare le scarpe, che vengono sequestrate dal Preside. Per recuperarle, deve ripetere a memoria un brano sull'importanza delle scarpe tratto da La tregua di Primo Levi.
- ^ In seguito al furto della campanella della Sorvegliante, viene costretta dal Preside a riavvolgere i nastri di alcune audiocassette.
- ^ Usa un linguaggio volgare nei confronti della Sorvegliante, e per questo motivo le viene tolta la giacca e viene mandata in isolamento per circa 2 giorni.
- ^ A seguito dei fatti nella puntata precedente, viene convocata dal preside il quale si confronta con lei e con i suoi genitori; in seguito Claudia deve scrivere una nuova lettera di scuse diretta alla Sorvegliante e successivamente deve sottostare ad alcune punizioni, tra cui pelare le patate.
- ^ Per non aver voluto praticare aerobica, il preside l'ha costretta a una seduta privata di tale materia sotto il suo sguardo. Durante la settimana viene ulteriormente punita per aver mancato di rispetto alla professoressa Petolicchio durante la gita, e per questo viene costretta a tornare in collegio.
- ^ Il preside convoca l'assemblea di classe per decidere sulla permanenza o meno di Claudia al collegio (ponendo la condizione che, se lei dovesse rimanere e successivamente compiere altre scorrettezze, gli altri collegiali subiranno le conseguenze al suo posto). Per 10 voti a 7 vince il "Sì" all'espulsione.
- ^ Non è stato in grado di recitare "La pioggia nel pineto" e viene richiamato dal Preside, che si interroga sulla sua permanenza al Collegio. Per vagliare le sue capacità, gli sottopone in aggiunta una seconda poesia.
- ^ Non partecipano alla gita poiché hanno organizzato una finta rissa,e per giustificarla, hanno mentito al preside, che decide di sottoporre i ragazzi a un'interrogazione a sorpresa.
- ^ L'esito dell'interrogazione risulta negativo,e per questo deve abbandonare il Collegio.
- ^ A causa della sua fuga al taglio dei capelli insieme a Roberta, viene costretta dal Preside a pulire le scale sulle quali è salita.
- ^ Il suo test è risultato insufficiente e, per questo, deve abbandonare il Collegio.
- ^ Decide di lasciare il Collegio per nostalgia di casa.
- ^ A causa di una serie di comportamenti scorretti tenuti durante la settimana, non viene stilata alcuna classifica dei "migliori" e dei "peggiori", e i collegiali (escluso Alessandro Guida) devono svolgere un test punitivo che verrà, in seguito, annullato poiché verranno tutti scoperti dal Preside a suggerirsi.
- ^ Il Preside, per impegni professionali, viene provvisoriamente sostituito dalla prof.ssa Petolicchio, che decide di ripristinare il regime degli anni '60, nonché di mettere sotto osservazione Marco Crivellini e Simone Bettin, ritenuti i più indisciplinati.
- ^ Al termine della settimana, i collegiali ricevono le pagelle di metà corso, e solo chi ha ottenuto una media sufficiente, indosserà la "giacca rossa" e potrà andare avanti.
- ^ Eventi particolari: Gita scolastica con pernottamento. Il professor Raina lascia il Collegio per un impegno all'estero e viene sostituito fino a fine stagione dalla professoressa Barbiero
- ^ Eventi particolari: Giochi della Gioventù '92, gara didattica di Geografia, Italiano e Matematica, gara di ballo e saggio di recitazione.
- ^ Rompe accidentalmente la maniglia della porta della stanza singola nella camerata maschile e per punizione viene costretto a pagarne i lavori di riparazione.
- ^ a b c d e Per aver partecipato ad una bravata, dovrà studiare il carme "Dei sepolcri" di Ugo Foscolo in vista degli esami.
- ^ Eletto rappresentante di classe in seguito all'espulsione di Alessandro Andreini.
- ^ a b c d Non superano la prova d'ingresso, perdendo la prima occasione di diventare collegiale. Il Preside, però, concede loro un'altra possibilità: devono studiare la vita della Regina Margherita in quanto il giorno dopo saranno interrogati.
- ^ a b c d e f g Per aver partecipato al furto degli oggetti proibiti, non potrà gustare per cena le patatine fritte.
- ^ a b A causa del comportamento inadeguato tenuto durante la lezione, non partecipa alla gita e deve seguire delle lezioni su degli argomenti di suo scarso interesse per poi essere interrogato.
- ^ Si allontana, durante la lezione di educazione fisica della prof.ssa Gottlieb, per riposarsi. Viene costretto a scrivere per 50 volte una frase di Jules Renard.
- ^ Per aver lanciato un aeroplanino di carta sulla testa della prof.ssa Petolicchio, non partecipa alla gita e deve seguire delle lezioni su degli argomenti di suo scarso interesse per poi essere interrogato.
- ^ a b c Dopo aver danneggiato il letto di Zigliana, non riceve la paghetta settimanale e deve comporre una poesia di scuse per il preside.
- ^ a b c d Per essersi introdotto, durante l'autogestione, nell'ufficio del preside ed aver prelevato un pennarello indelebile, viene costretto a pulire piatti e pentole dopo i pasti della giornata, oltre alle camerate. La punizione è stata fatta scegliere ai due rappresentanti di classe.
- ^ Vista la sua scarsa disciplina durante la lezione d'informatica, viene costretta a pelare 40 chilogrammi di patate.
- ^ A causa del comportamento inadeguato tenuto durante la lezione, non partecipa alla gita e deve seguire delle lezioni su degli argomenti di suo scarso interesse per poi essere interrogata.
- ^ a b Per aver superato il test d'ingresso, prende direttamente la giacca rossa.
- ^ a b c Vista la sua scarsa disciplina durante la lezione d'informatica, viene costretto a pelare 40 chilogrammi di patate.
- ^ a b c d Dopo aver messo in disordine parte del collegio, deve ripulire prima di essere autorizzato a fare colazione. I compagni innocenti devono aspettare che i colpevoli abbiano terminato le pulizie.
- ^ a b c Avendo preferito dormire durante la lezione del prof. Callahan, salta il pranzo e deve eseguire esercizi di riparazione della postura nel mentre.
- ^ Esce di notte per recuperare il suo caciocavallo dall'ufficio della sorvegliante e lo mangia insieme ai suoi compagni, sporcando i pavimenti della camerata. Viene costretta a ripulirli
- ^ Per aver dimostrato un comportamento "poco costruttivo" durante la gita ad Anagni, dovrà scrivere una lettera di scuse rivolte al prof. Raina e alla sorvegliante.
- ^ A causa dell'eccessiva reazione manifestata verso il Preside e il Prof. Maggi, avuta in seguito all'esclusione di Rebecca Mongelli, viene mandata in isolamento e le vengono fatte studiare a memoria cinque terzine tratte dalla Divina Commedia.
- ^ Per essersi introdotta, durante l'autogestione, nell'ufficio del preside ed aver prelevato un pennarello indelebile, viene costretta a pulire piatti e pentole dopo i pasti della giornata, oltre alle camerate. La punizione è stata fatta scegliere ai due rappresentanti di classe.
- ^ a b Per aver sporcato i bagni viene obbligato a ripulirli e a scrivere 50 volte la celebre frase di Bart Simpson "Questa punizione non è noiosa e stupida"
- ^ Per aver preso il doppio della paghetta, il bidello gli confisca duemila lire
- ^ Per aver dimostrato un atteggiamento di insubordinazione nei confronti del Professor Maggi, viene spedito in isolamento, dove rimane fino alla sua espulsione. Lo stesso professore però, analizzando il pentimento del ragazzo, decide di dargli un'ultima possibilità, ma dovrà terminare il periodo di isolamento.
- ^ Viene espulso per aver aggredito fisicamente Luca Zigliana, non prima di aver trascorso una sera in isolamento.
- ^ Eletto rappresentante di classe fino alla sua espulsione.
- ^ Espulso per aver mancato profondamente di rispetto al Prof. Maggi, avendolo apostrofato con i termini "razzista" e "pervertito".
- ^ Espulsa per aver mancato profondamente di rispetto al Prof. Maggi.
- ^ Data la pagella insufficiente, non riceve la "giacca rossa" e, di conseguenza, deve lasciare il collegio.
- ^ a b Espulsi per continui richiami dovuti alla loro indisciplina.
- ^ Mette ripetutamente in difficoltà il prof. Raina durante la lezione di storia. Viene costretto a pulire i bagni del collegio.
- ^ Espulsa per aver mancato profondamente di rispetto al Sorvegliante e, successivamente, al Preside.
- ^ a b A causa del comportamento scorretto tenuto nei primi giorni e delle pessime prestazioni dimostrate all'esame sulla Regina Margherita, deve lasciare il collegio
- ^ Per non aver consegnato il cellulare, viene costretta a preparare i letti nella camerata maschile
- ^ Per risalire al responsabile della rottura del letto di Federica, il Preside proibisce ai ragazzi di telefonare a casa, estendendo in seguito tale divieto anche ad alcune ragazze. Visto il malcontento fra i collegiali, decide di assegnare ai rappresentanti di classe il compito di selezionare tre ragazzi e tre ragazze che potranno effettuare telefonate a casa.
- ^ Per impegni personali, la professoressa Petolicchio viene temporaneamente sostituita dalla professoressa Salardi.
- ^ Al termine della settimana i collegiali ricevono le pagelle di metà corso; solo chi avrà ottenuto una media almeno sufficiente indosserà la "cravatta rossa" e potrà andare avanti.
- ^ a b c d e f Per aver partecipato al furto nell'orto, dovrà preparare un'insalata con cipolle
- ^ All'insaputa del Preside, ha organizzato uno scambio di abiti tra maschi e femmine, come manifestazione sulla parità di genere. Per questo viene messa in isolamento
- ^ Per via della sua iniziativa, la sua media generale viene azzerata.
- ^ a b Per aver rubato il cellulare dalla stanza del Sorvegliante, deve imparare a memoria una canzone di Domenico Modugno (Piange il telefono) e ripeterla davanti al Preside
- ^ a b c d Viste le numerose liti tra le collegiali nel corso della settimana, il Preside assegna a queste ultime il compito di portargli i nomi delle due ragazze che verranno escluse dalla gita (ponendo la condizione che, se falliscono in tale compito, sarà lo stesso Preside a decidere i nomi, con l'aggiunta di due collegiali maschi). Sofia Federico si propone di rimanere in Collegio, ma in mancanza di un secondo nome, il Preside esclude dalla gita i seguenti collegiali: Alessandro Giglio, Giovanni D'Ambrosio, Anastasia Podeschi e Rebecca Parziale.
- ^ a b Per essere fuggito dall'aula durante la lezione della professoressa Salardi, il suo voto finale viene ridotto a zero.
- ^ a b Per essere fuggita dall'aula durante la lezione della professoressa Salardi, il suo voto finale viene ridotto a zero.
- ^ a b c d Per via del suo cellulare rinvenuto, non partecipa alla lezione di tennis col professor Curione e dovrà fare una ricerca sul telefono.
- ^ Per essere fuggita durante la lezione della professoressa McNee, deve studiare le parti dello scheletro in inglese, per poi sostenere un esame davanti al preside
- ^ a b A causa dei suoi pessimi risultati, perde la cravatta rossa e deve sottoporsi ad un esame di recupero.
- ^ a b c Per aver riso ai temi dei suoi compagni durante la lezione del professor Maggi, dovrà copiare per 50 volte la frase latina Risus abundat in ore stultorum.
- ^ a b c Per aver creato disordine durante la lezione della professoressa Salardi, viene sottoposto a degli allenamenti intensi dal professor Curione. Inoltre, la sua indisciplina costringe il corpo docente a metterlo sotto osservazione.
- ^ Avendo mostrato alcun peggioramento in collegio, oltre ad essere non ammesso agli orali, viene espulso con effetto immediato. Il preside gli ordina di trovarsi fuori la sua strada.
- ^ La preoccupazione dei collegiali, dinanzi all'impulsività e alle minacce verbali di Alessandro, costringe il Preside ad espellere quest'ultimo.
- ^ Ha la media peggiore del corso e non ottiene la cravatta rossa, perciò deve abbandonare il collegio.
- ^ Manca di rispetto al professor Maggi e perciò dovrà sostenere un'interrogazione col preside sulla Monaca di Monza.
- ^ Espulso per i continui richiami dovuti alla sua indisciplina.
- ^ Abbandona il collegio per nostalgia di casa.
- ^ Abbandona il collegio per essersi ribellata al taglio dei capelli.
- ^ Dalla 5ª puntata in poi, tutti i ragazzi rimasti fanno parte di un'unica sezione.
- ^ Ammesso come Marta Maria, gli sono state concesse la carriera alias con il nome di Erri e la divisa maschile.
- ^ a b Per aver mancato di rispetto alla professoressa Fumagalli, deve imparare a memoria la poesia di Giacomo Leopardi Il sabato del villaggio.
- ^ Mente al professor Maggi sull'aver incollato o meno la bacchetta alla lavagna, viene costretto ad imparare a memoria la filastrocca "Il Paese dei Bugiardi" di Gianni Rodari, pena la non ammissione agli esami.
- ^ a b Dato che non ha saputo ripetere le 78 regole Benedettine durante la visita all'Abbazia di Montecassino, deve ripetere l'interrogazione sotto giudizio del preside.
- ^ a b Per aver rotto la porta del dormitorio femminile
- ^ Per aver mancato di rispetto alla professoressa Petolicchio viene sospeso dalle lezioni
- ^ Rompe il vetro della finestra della camerata con una ciabatta nel tentativo di scacciare un grillo, viene costretto a mandare un telegramma per conto del preside.
- ^ Per aver dimostrato una mancanza di interessamento alla lezione della professoressa Petolicchio, deve ricopiare una pagina del libro sul quaderno
- ^ a b c Non hanno raggiunto la sufficienza. Di conseguenza devono svolgere un esame di riparazione per poter continuare la loro esperienza.
- ^ Risulta comunque l'ultima della settimana ma in sospeso, poiché dopo un atteggiamento inappropriato durante la lezione del prof. Belli, il preside le ritira la giacca del collegio facendo ricadere il suo destino nelle mani degli altri collegiali i quali dovranno studiare le 78 regole dei monaci Benedettini e ripeterle durante la gita all'Abbazia di Montecassino: se i collegiali sapranno ripeterle correttamente, Elisa può riavere la giacca; in caso contrario deve lasciare il collegio.
- ^ Per aver imbrattato la divisa col simbolo dell'Anarchia.
- ^ Ritirato perché insofferente alle dure regole del collegio
- ^ Espulsi per aver preso il cellulare dall'ufficio sorveglianti.
- ^ Per aver mancato di rispetto al professor Zilli, deve imparare a memoria i primi 7 paragrafi dell'articolo 1 del regolamento
- ^ Espulsa per aver insultato e mancato di rispetto al professor Zilli
- ^ Il Latino viene insegnato solo nella sezione A.
- ^ a b c Lezione svolta con le sezioni unite.
- ^ a b Questa disciplina viene/veniva insegnata solo nella sezione B.
- ^ In realtà, una residenza religiosa adattata a caserma nelle colline attorno a Levico Terme.[64]
- Fonti
- ^ Teenager in viaggio nel tempo su Rai2 con 'Il collegio', su adnkronos.com, Adnkronos, 28 dicembre 2016. URL consultato il 23 gennaio 2017.
- ^ Come funziona Il Collegio, il curatore del programma racconta il dietro le quinte, su Tv Fanpage. URL consultato il 12 novembre 2020.
- ^ IL COLLEGIO, su MAGNOLIA TV. URL consultato il 12 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2020).
- ^ Rai 2: soddisfazione rete per ottimo esordio de "Il collegio", su ufficiostampa.rai.it, 3 gennaio 2017. URL consultato il 5 gennaio 2017.
- ^ Rai: ascolti TV lunedì 9 gennaio, su ufficiostampa.rai.it, 11 gennaio 2017. URL consultato l'11 gennaio 2017.
- ^ Rai: ascolti TV lunedì 16 gennaio, su ufficiostampa.rai.it, 17 gennaio 2017. URL consultato il 17 gennaio 2017.
- ^ Rai: ancora sopra il 40% in prime time, su ufficiostampa.rai.it, 24 gennaio 2017. URL consultato il 24 gennaio 2017.
- ^ Ascolti Tv | Martedì 26 settembre 2017. Il Paradiso delle Signore 2 17.6%, la Champions 17.3%. Il Collegio riparte dal 7.7%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 27 settembre 2017.
- ^ Ascolti TV | Martedì 3 ottobre 2017. Il Paradiso delle Signore 16.3%, Elisa 10.4%, Le Iene 11.9%. In calo Il Collegio (7.2%), Hell's Kitchen riparte dall'1.6%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 4 ottobre 2017.
- ^ Ascolti TV | Martedì 10 ottobre 2017. Il Paradiso delle Signore 17.4%; Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio si ferma all'11.1%. Il Collegio fermo al 6.5%, su DavideMaggio.it. URL consultato l'11 ottobre 2017.
- ^ Ascolti TV | Martedì 17 ottobre 2017. Vince la Champions con il 21.9%. Nemmeno Asia Argento accende Cartabianca (4.3%). L'ultima de Il Collegio (7.2%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 18 ottobre 2017.
- ^ «Il Collegio»: la terza edizione arriva a febbraio, su TV Sorrisi e Canzoni, 21 dicembre 2018. URL consultato il 16 gennaio 2019.
- ^ a b Anna Mancini, Il Collegio 3 | dal 12 febbraio su Rai 2 | professori, studenti e novità, su MaridaCaterini.it, 31 gennaio 2019. URL consultato il 3 febbraio 2019.
- ^ Ascolti TV | Martedì 12 febbraio 2019. Boom per Io sono Mia (31%). Parte basso Il Collegio (6.7%), super flop per Canale 5 al 5.6%, su davidemaggio.it. URL consultato il 13 febbraio 2019.
- ^ Ascolti TV | Martedì 19 febbraio 2019. Il Mondo sulle Spalle vince con il 23.9%. Quo Vado? al 12.4%, Il Collegio sale al 7.8%, su davidemaggio.it. URL consultato il 20 febbraio 2019.
- ^ Ascolti TV | Martedì 26 febbraio 2019. Coppa Italia 20.9%, Segreti e Delitti si ferma al 9.4%. Exploit de Il Collegio (10%), su davidemaggio.it. URL consultato il 27 febbraio 2019.
- ^ Ascolti TV | Martedì 5 marzo 2019. Sole a Catinelle al 13.7%, Record Il Collegio al 10.4%, la Conversazione su Tiresia al 9.9%, su davidemaggio.it. URL consultato il 6 marzo 2019.
- ^ Ascolti TV | Martedì 12 marzo 2019. Meraviglie parte dal 19.3%, Il Collegio chiude con il 9.7%. Che Bella Giornata si ferma all'8.5%. Boom Juventus-Atletico Madrid su Sky (11.1%), su davidemaggio.it. URL consultato il 13 marzo 2019.
- ^ Al via "Il Collegio 4", riprese iniziate e messa in onda anticipata all'autunno, su Tv Fanpage. URL consultato il 25 settembre 2019.
- ^ Il Collegio si fa 'extralarge': arriva il docureality con i genitori dei protagonisti. Magalli benedice Ventura, su DavideMaggio.it.
- ^ Ascolti TV | Martedì 22 ottobre 2019. La Strada di Casa 16.1%, la Champions 12.4%. Il Collegio riparte dal 10.7%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 23 ottobre 2019.
- ^ Ascolti TV | Martedì 29 ottobre 2019 La Strada di Casa chiude al 17.3%. Le Iene 12.8%, Il Collegio 9.7%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 30 ottobre 2019.
- ^ Ascolti TV | Martedì 5 novembre 2019. La Champions 16.7%, La Nostra Terra 12.2%, Le Iene 11.2%, Il Collegio 10.6%. Fiorello 23.8%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 6 novembre 2019.
- ^ Ascolti TV | Martedì 12 novembre 2019. Enrico Piaggio domina (23.9%), Il Collegio da record (11.1%), affonda Canale 5 (8.1%). Floris (5.6%) meglio di Giordano (5%) e Berlinguer (4%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 13 novembre 2019.
- ^ Ascolti TV | Martedì 19 novembre 2019. Il concerto de Il Volo 15.1%, la replica di Olivetti 14.6%, Il Collegio 11%. Giordano (5.5%) si avvicina a Floris (5.9%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 20 novembre 2019.
- ^ Ascolti TV | Martedì 26 novembre 2019. La Champions 20.5%, Luisa Spagnoli in replica 13.2%. Il Collegio chiude al 10.2%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 27 novembre 2019.
- ^ Anagni – Il Collegio 5 approda nella città dei papi, qui si effettueranno le riprese del noto reality show (foto), su tg24.info.
- ^ Il Collegio 5, al via le riprese: ecco il video che mostra la nuova classe e la location, su Webboh, 12 luglio 2020. URL consultato il 17 luglio 2020.
- ^ Joanna Codella, Il Collegio 5: ecco in quale anno esatto sarà ambientato, su GingerGeneration.it, 16 luglio 2020. URL consultato il 17 luglio 2020.
- ^ Vincenzo Chianese, Il Collegio 5: ecco in che epoca si ambienterà la nuova edizione, su Novella 2000, 16 luglio 2020. URL consultato il 17 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2020).
- ^ Il Collegio 5, nella terza puntata ragazzi in rivolta: la prof Petolicchio nuova preside, su Tv Fanpage.
- ^ Punito per aver generato disordine in classe.
- ^ Ascolti TV | Martedì 27 ottobre 2020. Imma Tataranni 15.3%, Quo Vado 12.2%. Boom Il Collegio 11.6%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 28 ottobre 2020.
- ^ Ascolti TV | Martedì 3 novembre 2020. In 4,9 mln per l'Inter (17.8%), Preferisco il Paradiso 16.8%, in calo Il Collegio 10.6%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ Ascolti TV | Martedì 10 novembre 2020. Gli Orologi del Diavolo vince con il 20.2%, Se son Rose… fermo all'8%. Il Collegio stabile al 10.6%, Le Iene 9.6%, su DavideMaggio.it. URL consultato l'11 novembre 2020.
- ^ Ascolti TV | Martedì 17 novembre 2020. Fiorello saluta col 20.8%, Ma Cosa Ci Dice il Cervello (9.9%) battuto da Il Collegio (10.6%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 18 novembre 2020.
- ^ Ascolti TV | Martedì 24 novembre 2020. Montalbano in replica (18.3%) doppia la Champions League (9.3%), battuto da Il Collegio 11.2%, Le Iene 10%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 25 novembre 2020.
- ^ Ascolti TV | Martedì 1 dicembre 2020. La replica di Montalbano 17.1%, Il Collegio si sbanca (11.4%), la Champions 10.7%, Le Iene 9.2%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 2 dicembre 2020.
- ^ Ascolti TV | Martedì 8 dicembre 2020. La Champions trionfa (22.1%), la replica di Montalbano si ferma al 14.9%. In calo il Collegio (9.4%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 9 dicembre 2020.
- ^ Ascolti TV | Martedì 15 dicembre 2020. Vince Montalbano in replica (18.8%), Aquaman 12.8%. Il Collegio chiude con il botto (11.2%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 16 dicembre 2020.
- ^ Vincenzo Chianese, Il Collegio 6: ecco quando va in onda e in che anno si ambienta, su Novella 2000, 22 giugno 2021. URL consultato il 22 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2021).
- ^ Il Collegio, al via la nuova edizione: Tutte le Anticipazioni, su ComingSoon.it. URL consultato il 2 ottobre 2021.
- ^ Ascolti TV | Martedì 26 ottobre 2021. Boom per Imma Tataranni (5,2 mln - 24.7%), Canale 5 all'8.8% con Aquaman, Il Collegio (8.5%) batte Le Iene (7.7%), Game of Talents al 2.1%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 27 ottobre 2021.
- ^ Ascolti TV | Martedì 2 novembre 2021. Imma Tataranni (23.2%) batte la Juventus (18%). In calo Il Collegio (6.7%). Floris 4.8% vs Berlinguer 4.2%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 3 novembre 2021.
- ^ Ascolti TV | Martedì 9 novembre 2021. Imma Tataranni senza rivali (24.4%), Quo Vado 11.1%. Non sfonda Il Collegio 7.6%, Le Iene si rianimano (8.5%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 10 novembre 2021.
- ^ Ascolti TV | Martedì 23 novembre 2021. Domina la Champions (20.6%), Lea 13.8%. Il Collegio fermo al 5.8%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 24 novembre 2021.
- ^ Ascolti TV | Martedì 30 novembre 2021. Ammiraglie vicinissime: Il Richiamo della Foresta 13.9%, La Stagione della Caccia 13.3%. Informazione: Fuori dal Coro 5.9%, DiMartedì 5.5%, CartaBianca 4.8%. Crolla Il Collegio (5.5%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 1º dicembre 2021.
- ^ Ascolti TV | Martedì 7 dicembre 2021. La Champions 18.9%, disastro Rai1 con la Vigata in replica (5.2%), male anche Il Collegio (5.4%). La Prima della Scala 10.5%, su DavideMaggio.it. URL consultato l'8 dicembre 2021.
- ^ Ascolti TV | Lunedì 13 Dicembre 2021. Sfida al rialzo tra Blanca (5,4 mln - 24.9%) e il GF Vip (3,7 mln - 23.5%). Disastro Il Collegio (3.2%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 14 dicembre 2021.
- ^ Ascolti TV | Martedì 14 dicembre 2021. Sabato, Domenica e Lunedì si ferma al 15.4%, Il Collegio chiude mestamente (6%). Exploit Berlinguer (7.6%) meglio di Floris (6.9%). Mattino5 News da record (20.2-21.6%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 15 dicembre 2021.
- ^ Ascolti TV | Martedì 18 Ottobre 2022. Vince Morgan (16%), Il Divin Codino non va oltre l'11.5%. Solo il 5.9% per l'esordio de Il Collegio. Boom diMartedì (8.8%). Ancora peggio Nei Tuoi Panni (1.7%). Il buongiorno di Rai3 meglio di quello del TG1, su DavideMaggio.it. URL consultato il 19 ottobre 2022.
- ^ Ascolti TV | Mercoledì 19 ottobre 2022. Chiusura flop per Emigratis (1,69 mln – 13.1%), domina Montalbano (3,44 mln – 18.8%), Chi l’ha Visto sale all’11%, male Il Collegio al 5.7%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 20 ottobre 2022.
- ^ Ascolti TV | Martedì 25 ottobre 2022. Vince la Champions (20.5%), Morgane chiude in ribasso (15.2%). In calo Le Iene (8.8%) e Il Collegio (5%). DiMartedì (7.5%) leader tra i talk, su DavideMaggio.it. URL consultato il 26 ottobre 2022.
- ^ Ascolti TV | Martedì 1 novembre 2022. Sopravvissuti chiude al 15.4%, la Champions 17.8%, ancora peggio Il Collegio (4.6%). Belve 5.8%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 2 novembre 2022.
- ^ Ascolti TV | Martedì 8 Novembre 2022. Divorzio a Las Vegas vince con il 14.2%. Il Diritto di Opporsi 11.5%. Il Collegio cresce ma non basta (5.4%). Berlinguer (994mila - 6.2%) raggiunge Giordano (902mila - 6.5%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 9 novembre 2022.
- ^ Ascolti TV | Martedì 15 Novembre 2022. Esterno Notte cala al 15.7%, Attraverso i miei Occhi 13.1%. Delude Il Collegio (5.6%), male Balivo su Tv8 all'1.5%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 16 novembre 2022.
- ^ Ascolti TV | Martedì 22 novembre 2022. In 5,5 milioni per Francia-Australia (24.8%), solo 1,3 mln per Il Circolo (8.2%), Con l'Aiuto del Cielo parte da 2,2 mln (12.9%). Salgono Il Collegio (6.3%), Le Iene (10.5%) e DiMartedì (8.3%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 23 novembre 2022.
- ^ Ascolti TV | Martedì 29 novembre 2022. Iran-Usa a 5,5 mln (25.3%). Con l'Aiuto del Cielo fermo all'11%. Il Collegio chiude al 6.5% e traina Bar Stella al 4.9%. Flop Chi vuole Sposare mia Mamma (1.1%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 1º dicembre 2022.
- ^ Stefano Stievano, IL COLLEGIO: Riuscirete a Prendere Nuovamente La Licenza Media?, su houseofgames.it, 19 novembre 2019. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ thisisgiul, Il Collegio, è uscito il libro Quando la scuola è una macchina del tempo, su webboh.it, 22 ottobre 2019. URL consultato il 4 novembre 2020.
- ^ Jenny De Nucci, su IMDb. URL consultato il 18 luglio 2021.
- ^ Valeria Morini, Le Collegiali Nicole Rossi e Jennifer Poni vincono Pechino Express 2020, su Fanpage, 15 aprile 2021. URL consultato il 18 luglio 2021.
- ^ Ivan Buratti, Il Collegio 2019, il ritorno di Filippo Zamparini: ecco com'è diventato, su TvBlog, 19 febbraio 2019. URL consultato il 20 luglio 2021.
- ^ Massimiliano Pilati, La caserma, "Una cosa devi fare: obbedire", su ildolomiti.it, 28 gennaio 2021. URL consultato il 1º febbraio 2021.
- ^ Fabio Morasca, La Caserma: George Ciupilan e i Lapresa Twins tra i concorrenti della prima edizione, su tvblog.it, 4 gennaio 2021. URL consultato il 26 gennaio 2021.
- ^ Da gennaio "La Caserma", il nuovo docu-reality targato Rai2, su Rai, 9 dicembre 2020. URL consultato il 23 gennaio 2021.
- ^ Famigliacristiana, https://m.famigliacristiana.it/articolo/cosa-c-e-da-sapere-sul-reality-ti-spedisco-in-convento.htm . URL consultato il 9 novembre 2021.
- ^ Voglio essere un mago cambia giorno e orario: ecco quando va in onda la prossima puntata, su ilcorrieredellacitta.com, 13 ottobre 2021. URL consultato l'11 novembre 2021.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su raiplay.it.
- (EN) Il collegio, su Internet Movie Database, IMDb.com.