Garbagna Novarese
Garbagna Novarese comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Fabiano Trevisan (lista civica) dal 20-09-2020 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°24′N 8°40′E / 45.4°N 8.666667°E | ||
Altitudine | 132 m s.l.m. | ||
Superficie | 10,05 km² | ||
Abitanti | 1 411[1] (31-12-2020) | ||
Densità | 140,4 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Nibbiola, Novara, Sozzago, Terdobbiate, Trecate | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 28070 | ||
Prefisso | 0321 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 003069 | ||
Cod. catastale | D911 | ||
Targa | NO | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 428 GG[3] | ||
Nome abitanti | garbagnesi | ||
Patrono | san Michele | ||
Giorno festivo | 8 maggio | ||
Cartografia | |||
Posizione di Garbagna Novarese nel territorio della provincia di Novara | |||
Sito istituzionale | |||
Garbagna Novarese (Garbagna ('d Noara) in piemontese, Garbagna in lombardo) è un comune italiano di 1 411 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[4]

Il comune di Garbagna Novarese ha visto negli ultimi anni la più consistente espansione demografica relativa di tutto il Piemonte, ritornando ai livelli di un secolo fa; la popolazione è infatti passata da 964 abitanti del 2001 ai 1326 del 2009. In particolare tra il 2007 ed il 2008 si evidenzia una crescita di 176 abitanti, corrispondente a +15,6%.[5] Questo ha comportato anche un notevole sviluppo edilizio con la costruzione di numerose abitazioni, sorte principalmente nella zona est dell'abitato.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
26 marzo 1987 | 22 giugno 1990 | Giuseppino Boeri | Democrazia Cristiana | Sindaco | [6] |
22 giugno 1990 | 19 aprile 1993 | Giuseppino Boeri | Democrazia Cristiana | Sindaco | [6] |
17 maggio 1993 | 24 aprile 1995 | Giampiero Fornara | Democrazia Cristiana | Sindaco | [6] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Giampiero Fornara | Partito Popolare Italiano | Sindaco | [6] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Giampiero Fornara | Partito Popolare Italiano | Sindaco | [6] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Davide Milanesi | lista civica | Sindaco | [6] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Davide Milanesi | lista civica | Sindaco | [6] |
26 maggio 2014 | 20 settembre 2020 | Matteo Manzini | lista civica: Obiettivo Garbagna | Sindaco | [6] |
20 settembre 2020 | in carica | Fabiano Trevisan | lista civica: Progetto Garbagna | Sindaco | [6] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2020 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ http://213.254.4.222/cataloghi/pdfires/776.pdf[collegamento interrotto] pag. 13
- ^ a b c d e f g h i http://amministratori.interno.it/
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Garbagna Novarese
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.garbagna.no.it.