Cavaglio d'Agogna
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Cavaglio d'Agogna comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Enrica Tacca (lista civica) dal 12-06-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 45°37′N 8°29′E / 45.616667°N 8.483333°E |
Altitudine | 243 m s.l.m. |
Superficie | 9,83 km² |
Abitanti | 1 161[1] (31-12-2021) |
Densità | 118,11 ab./km² |
Frazioni | Cascina Rochetto |
Comuni confinanti | Barengo, Cavaglietto, Fara Novarese, Fontaneto d'Agogna, Ghemme, Sizzano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 28010 |
Prefisso | 0322 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 003045 |
Cod. catastale | C365 |
Targa | NO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 476 GG[3] |
Nome abitanti | cavagliesi |
Patrono | Madonna del Carmine |
Giorno festivo | 16 luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Cavaglio d'Agogna (Cavaj in piemontese) è un comune italiano di 1 161 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.
Origini del nome[modifica | modifica wikitesto]
L'origine del nome si fa risalire ad un documento del 1029 che denomina il paese "curtis Caballi Regis" cioè il luogo dove gli arimanni allevano i cavalli per il re[4]. La seconda parte del nome, aggiunta nel 1863, fa riferimento al torrente Agogna che scorre nelle vicinanze.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
Lo stemma del Comune di Cavaglio d'Agogna è stato concesso con regio decreto del 26 maggio 1942.[5]
«D'argento, al cavallo inalberato di rosso.» |
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[6]

Istituzioni, enti e associazioni[modifica | modifica wikitesto]
- Banda musicale "La Cavagliese", è un'associazione composta da circa 30 elementi.
- Pro Loco Cavaglio d'Agogna
- A.S.D. Tennistavolo Cavaglio 1989, è un'associazione sportiva dilettantistica che milita nel Campionato Regionale Piemontese di tennistavolo. La squadra si allena e disputa gli incontri di campionato presso la palestra dell'Oratorio Don Bosco.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
16 giugno 1988 | 5 giugno 1993 | Gian Angelo Zoia | lista civica | Sindaco | [7] |
7 giugno 1993 | 28 aprile 1997 | Gian Angelo Zoia | - | Sindaco | [7] |
12 maggio 1997 | 16 giugno 2000 | Pierangelo Corbellini | Lega Nord | Sindaco | [7] |
16 giugno 2000 | 14 maggio 2001 | Patrizia Bianchetto | Comm. straordinario | [7] | |
14 maggio 2001 | 15 dicembre 2003 | Pierangelo Corbellini | lista civica | Sindaco | [7] |
15 dicembre 2003 | 13 giugno 2004 | Michele Basilicata | Comm. pref. | [7] | |
14 giugno 2004 | 14 giugno 2006 | Elio Calligari | lista civica | Sindaco | [7] |
14 giugno 2006 | 27 maggio 2007 | Patrizia Bianchetto | Comm. straordinario | [7] | |
29 maggio 2007 | 7 maggio 2012 | Leonardo Cipriani | lista civica | Sindaco | [7] |
7 maggio 2012 | in carica | Fabrizio Regalli | lista civica Nuovi orizzonti | Sindaco | [7] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Ercole Brugo,Quaderno n.2: Considerazioni sul toponimo Romagnano
- ^ Cavaglio d'Agogna, decreto 1942-05-26 RD, concessione di stemma e gonfalone, su dati.acs.beniculturali.it. URL consultato il 19 settembre 2021.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28 dicembre 2012.
- ^ a b c d e f g h i j http://amministratori.interno.it/
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cavaglio d'Agogna
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.cavagliodagogna.no.it. ù