Lorenzo Vignolo
Lorenzo Vignolo (Chiavari, 16 giugno 1973) è un regista italiano. Lavora nel campo cinematografico e in quello dei videoclip musicali.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Inizia la sua carriera con i cortometraggi Insert Coin (1995), Dove (1996) e Senza piombo (1997), fondando con l'attore e musicista Andrea Bruschi il movimento cinematografico genovese "Zerobudget".
In ambito cinematografico ha realizzato tre lungometraggi. Il primo è 500! (2001), road movie diretto a sei mani con Giovanni Robbiano e Matteo Zingirian: fu un successo regionale in Liguria e uscì a livello nazionale nel maggio 2002.
Nel 2005 gli viene affidata la regia della commedia Tutti all'attacco, con Massimo Ceccherini, prendendo il timone del set pochi giorni prima delle riprese[1].
L'11 maggio 2012 è uscito nelle sale italiane il nuovo lungometraggio Workers - Pronti a tutto con Nicole Grimaudo e Dario Bandiera.[2][3]
Ha diretto, oltre varie campagne pubblicitarie, circa 150 videoclip musicali per diverse case discografiche a partire dal 1997[4], cominciando da quelli per Mao e lavorando, tra gli altri, con Mario Venuti, Articolo 31, Delta V, Litfiba, Gazosa, Tre Allegri Ragazzi Morti, Perturbazione, Baustelle, Cristina Donà, Subsonica, Irene Grandi, Meganoidi, Gregory Darling, Alexia, Bugo, Amor Fou, 24 Grana, Virginiana Miller, The Blow Monkeys, East 17, Max Pezzali e recentemente con Max Gazzè e Arisa.
Nel 2021 è uscito il pilota di serie Up&Down con Paolo Pierobon, Marius Bizau e Maurizio Lombardi[5], prodotto da Rai Fiction.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Film per il cinema[modifica | modifica wikitesto]
- 500! (2001) co-regia con Giovanni Robbiano, Matteo Zingirian
- Tutti all'attacco (2005)
- Workers - Pronti a tutto (2012)
Serie Tv[modifica | modifica wikitesto]
- Up&Down (2021, pilota)
Cortometraggi[modifica | modifica wikitesto]
- Insert Coin (1995)
- Dove (1996)
- Senza piombo (Unleaded) (1997)
Videoclip[modifica | modifica wikitesto]
- Romantico (1997), di Mao
- Satelliti (1997), di Mao
- Rosemary Plexiglas (1997), degli Scisma
- Chinese Take-away (1998), di Mao
- Vai bello (1999), degli Articolo 31 feat. Extrema e Spaghetti Funk
- Il nome (2000), dei Mambassa
- Strani sintomi (2000), dei Plastico
- Due cuori (2000), dei Mau Mau
- Meganoidi (2001), dei Meganoidi
- Mama insegnami a ballar (2001) dei Tribà
- Un'estate fa (2001), dei Delta V
- Supereroi (2001), dei Meganoidi
- La stanza dell'oro (2001), dei Litfiba
- King of ska? (2002), dei Meganoidi
- Ogni giorno di più (2002), dei Gazosa
- Hollywood come Roma (2002), dei Tre Allegri Ragazzi Morti
- Il cronista (2002), dei Mambassa
- The swimming season (2002), dei Giardini di Mirò
- Fermoimmagine (2003), degli Hidea
- In-Tango (2003), di In-Grid
- Love affair (2003), dei Baustelle
- Toda la noche (2003), dei Punkreas
- Triathlon (2003), di Cristina Donà
- L'invenzione (2003), di Mario Venuti
- Invisibile (2003), di Cristina Donà
- Zeta Reticoli (2003), dei Meganoidi
- La stabilità (2003), dei Numero6
- Viola sensazione (2003), degli Hidea
- Prendila così (2004), dei Delta V
- Crudele (2004), di Mario Venuti
- Arriva lo ye-yé (2004), dei Baustelle
- Via da qui (2004), dei Delta V
- Invisible Girl (2004), di Cristina Donà
- I'm the line (2004), dei Numero6
- L'antidoto (2004), dei Mambassa
- American dream (2005), dei Punkreas
- Abitudine (2005), dei Subsonica
- Non avrei mai (2005), dei Sikitikis
- La guerra è finita (2005), dei Baustelle
- L'importante è finire (2005), dei Sikitikis
- Stilli I (2005), di Viola
- 3/4 della palazzina tua (2005), di Dado
- Adesso e mai (2006), dei Delta V
- Un romantico a Milano (2006), dei Baustelle
- Automatici (2006), dei Numero6
- Le parole giuste (2006), dei Numero6
- Vertigini (2006), di Marco Notari
- Dai pozzi (2006), dei Meganoidi
- Ritornerai (2006), dei Delta V
- Automi (2006), di Marco Notari
- Le ombre (2006), di Lele Battista
- Non ho tempo (2007), di Pier Cortese
- Verso casa (2007), dei Numero6
- Ad Abbey road c'è il paradiso (2007), di Nicola Pecci
- Battiti per minuto (2007), dei Perturbazione
- Angel of mercy (2007), dei Gregory Darling
- Ogni notte (2007), dei Milagro
- Sono come tu mi vuoi (2007), di Irene Grandi
- Se vuoi andare vai (2008), dei Vanilla Sky
- A ferro e fuoco (2008), di Mario Venuti
- C'è crisi (2008), di Bugo
- Se un ragazzino appicca il fuoco (2008), degli Amor Fou
- Love Boat (2008), di Bugo
- Grande coraggio (2008), di Alexia
- Vera e severa (2009), di Marta Falcone
- Le rane (2010), dei Baustelle
- L'angelo necessario (2010), dei Virginiana Miller
- Il nido (2010), di Lele Battista
- Nostalgia del futuro (2010), dei Mambassa
- Steppin' Down (2010), dei The Blow Monkeys
- Sunny lovers (2010), di Denise
- Ombre (2010), dei 24 Grana
- Miracoli (2011), di Cristina Donà
- Cristiana (2011), dei Marta sui tubi
- La salita (2011), di Bugo
- I Can't get you off my mind (Crazy) (2011), degli East 17
- Hanno ucciso l'Uomo Ragno (2012), di Max Pezzali feat. Dargen D'Amico
- Born to Be Alive, di Andrea Celeste (2012)
- Sotto casa (2013), di Max Gazzè
- Pinebrain (2013), di Beatrice Antolini
- Il vagabondo (2014), dei Milagro
- La cosa più importante (2014), di Arisa
- Viola (2014), dei Milagro
- Ventre della città (2014), di Mario Venuti
- I baci vietati (2014), dei Perturbazione feat. Luca Carboni
- Melancholia (2015), dei Mambassa
- A memoria (2015), di Irene Grandi
- Julia (2016), di Bea Sanjust
- King of the Minibar (2017), dei Marti
- Caduto dalle stelle (2017), di Mario Venuti
- Revolution (2017), di Roy Paci & Aretuska
- Ero Solo (2017), di Cortex
- 140 km/h (2018), interpretata da Cortellino
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Recensione di Marco Giusti del Manifesto 22/04/05 attraverso il sito mymovies.it
- ^ S'intitolerà "Workers" il nuovo film di Vignolo Archiviato il 7 maggio 2011 in Internet Archive. asca.it
- ^ Workers – Pronti a tutto, intervista al regista Lorenzo Vignolo bestmovie.it
- ^ Intervista Video del 31/10/10 RockLab.it
- ^ UP&DOWN - Iniziate le riprese cinemaitaliano.info
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Lorenzo Vignolo, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Lorenzo Vignolo, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Lorenzo Vignolo, su AllMovie, All Media Network.
- Lorenzo Vignolo, su cinemaitaliano.info.