Template:Programma/man
Il template sinottico Programma serve a riassumere in una tabella tutti i dati principali di un programma televisivo o radiofonico.
Non va utilizzato per le fiction televisive (serie TV, miniserie TV, film TV, ecc.) per le quali va utilizzato solo il template {{FictionTV}} o, se animate, l'apposito template {{Fumetto e animazione}}.
Codice del template e istruzioni[modifica wikitesto]
|
{{Programma
|titolo italiano =
|titolo originale =
|titolo traslitterato =
|titolo alfabetico =
|altri titoli =
|immagine =
|didascalia =
|paese =
|paese 2 =
|anno prima visione =
|genere =
|genere 2 =
|edizioni =
|puntate =
|durata =
|lingua originale =
|radio =
|conduttore =
|narratore =
|ideatore =
|regista =
|aiuto regia =
|autore =
|montatore =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|fotografo =
|luci =
|effetti visivi =
|coreografo =
|sigla iniziale =
|grafica =
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione =
|rete TV =
|rete TV 2 =
|distributore =
|distributore 2 =
|emittente radiofonica =
|emittente radiofonica 2 =
|rete TV italiana =
|rete TV italiana 2 =
|distributore italiano =
|distributore italiano 2 =
|emittente radiofonica italiana =
|emittente radiofonica italiana 2 =
}}
Il template genera automaticamente categorie per anno, nazionalità, genere e, se esistenti, per emittente. In casi particolari, per evitare errori, la categorizzazione automatica si può disattivare aggiungendo il parametro "|categorie = no" al codice del template, aggiungendo poi manualmente le categorie necessarie alla voce. Eccetto che quelle per anno, le categorie vengono generate anche per i programmi radiofonici.
In caso di errori la voce risulterà automaticamente inserita nell'apposita categoria Errori di compilazione del template Programma.
Indicazione del genere[modifica wikitesto]
Compilando il parametro genere, come per eventuali "genere 2" e "genere 3", occorre inserire solo uno dei generi o sottogeneri elencati nella tabella seguente, senza inserire wikilink o altre indicazioni. Se si inserisce un sottogenere, il genere "madre" NON va indicato.
Andrebbe sempre indicato solo il genere più caratteristico per il programma, inserendone un secondo o un terzo solo quando necessario. Il parametro inserisce automaticamente anche la relativa categoria nella voce in cui è presente il template.
Programmi radiofonici[modifica wikitesto]
Analogalmente per i programmi radiofonici il template riconosce i seguenti generi:
- per bambini
- commedia
- satirico
- contenitore
- divulgazione scientifica
- divulgazione pseudoscientifica
- documentario
- animalistico
- enogastronomico
- economia
- game show
- infotainment/rotocalco
- investigativo
- filosofico
- letterario
- medicina
- musicale
- politico
- radiogiornale
- radiodramma
- per ragazzi
- religioso
- sportivo
- talent show
- talk show
- varietà