Leo Gassmann
Leo Gassmann | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop[1] |
Periodo di attività musicale | 2018 – in attività |
Strumento | voce, chitarra |
Etichetta | Sony Music, EMI, Universal Music Group |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 2 |

Leo Gassmann (Roma, 22 novembre 1998[2]) è un cantautore e attore italiano, vincitore del Festival di Sanremo 2020 nella sezione "Nuove proposte" con il brano Vai bene così.[3]
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]È l'unico figlio degli attori Alessandro Gassmann e Sabrina Knaflitz; i suoi nonni paterni furono l'attore e regista Vittorio Gassman e l'attrice Juliette Mayniel.[4] Inizia ad approcciare la musica all'età di sette anni con la chitarra classica, in seguito, a nove anni è entrato nel conservatorio di Santa Cecilia. A distanza di cinque anni ha abbandonato la musica classica per dedicarsi al canto.[5] Nel 2018 ha partecipato alla dodicesima edizione di X Factor, giungendo fino alla semifinale con l'inedito Piume, classificandosi quinto.[6] Il 23 novembre ha pubblicato il brano come singolo per l'etichetta Sony Music.[7]
Il 22 marzo 2019 ha pubblicato il singolo Cosa sarà di noi?,[8][9] mentre il 28 giugno dello stesso anno è uscito Dimmi dove sei, entrambi per l'etichetta Universal Music.[10] Nel dicembre 2019 ha superato le selezioni di Sanremo Giovani, grazie alle quali nel febbraio 2020 ha partecipato al Festival di Sanremo nella sezione "Nuove proposte", vincendo il 7 febbraio con il brano Vai bene così.[11][12] Nello stesso giorno è uscito il suo album di debutto dal titolo Strike.[13][14] Nel 2020 ha doppiato il personaggio di Guy Crood nel film I Croods 2 - Una nuova era.[15]
Nel febbraio 2023 ha partecipato per la seconda volta in gara al 73º Festival di Sanremo con il brano Terzo cuore,[16][17] classificatosi al diciottesimo posto al termine della manifestazione.[18] Il 24 febbraio ha pubblicato il suo secondo album, intitolato La strada per Agartha.[19]
Nella seconda parte dell'anno il suo singolo Dammi un bacio ja' è entrato a far parte della colonna sonora di Un professore, serie televisiva con protagonista suo padre.[20][21]
L'11 febbraio 2024 è uscito il film televisivo Califano nel quale ha debuttato come attore proprio nei panni di Franco Califano.[22] Lo stesso giorno è uscito sugli store digitali Califano (Original Motion Picture Soundtrack), album che contiene i sette brani ricantati da Leo Gassmann e presenti nel film.[23] Per lo stesso film è stato poi premiato al Nastro d'argento come "Rivelazione dell'anno".[24]
Nel mese di marzo 2024 la rivista Forbes Italia lo ha inserito tra gli under 30 italiani che avranno maggiore impatto nel futuro per la categoria intrattenimento.[25] Il 19 aprile è stato reso disponibile il singolo Take That.[26] ll 1º maggio è stato annunciato tra gli artisti ospiti al Concertone.[27] Il 20 settembre è uscito il singolo A cosa serve l'estate, in collaborazione con Svegliaginevra.[28] Il 4 aprile 2025 è stato pubblicato il singolo E poi sei arrivata tu.[29]
Discografia
[modifica | modifica wikitesto]Album in studio
[modifica | modifica wikitesto]- 2020 – Strike
- 2023 – La strada per Agartha
Colonna sonora
[modifica | modifica wikitesto]- 2024 – Califano (Original Motion Picture Soundtrack)
Singoli
[modifica | modifica wikitesto]- 2018 – Piume
- 2019 – Cosa sarà di noi?
- 2019 – Dimmi dove sei
- 2019 – Vai bene così
- 2020 – Maleducato
- 2020 – Mr. Fonda
- 2021 – Down
- 2022 – La mia libertà
- 2022 – Lunedì
- 2023 – Terzo cuore
- 2023 – Volo rovescio
- 2023 – Capiscimi
- 2023 – Dammi un bacio ja'
- 2024 – Take That
- 2024 – A cosa serve l'estate (con Svegliaginevra)
- 2025 – E poi sei arrivata tu
Programmi televisivi
[modifica | modifica wikitesto]- X Factor 12 (Sky Uno, Now TV, 2018) - concorrente
- Il collegio (Rai 2, 2023) - ospite
- Concerto del Primo Maggio (Rai 3, 2024-2025) - ospite
Partecipazioni a manifestazioni canore
[modifica | modifica wikitesto]- Sanremo Giovani (Rai 1)
- 2019 – Finalista con Vai bene così
- Festival di Sanremo (Rai 1)
- 2020 – 1º posto sezione "Nuove proposte" con Vai bene così
- 2023 – 18º posto con Terzo cuore
Filmografia
[modifica | modifica wikitesto]Cinema
[modifica | modifica wikitesto]- Una terapia di gruppo, regia di Paolo Costella (2024)
Televisione
[modifica | modifica wikitesto]- Califano, regia di Alessandro Angelini – film TV (2024)
- Nudes – serie TV (2024)
Doppiaggio
[modifica | modifica wikitesto]- Guy Crood ne I Croods 2 - Una nuova era
Riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]- Festival di Sanremo
- 2020 – Primo classificato sezione "Nuove proposte" con Vai bene così[12]
- Forbes Italia
- 2024 – Inserimento tra gli under 30 italiani di maggiore impatto nel futuro nella categoria "Intrattenimento"[25]
- Nastro d'argento
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Leo Gassmann, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 10 settembre 2024.
- ^ Leo Gassmann: discografia, biografia, album e vinili, su Universal Music Italia. URL consultato il 10 settembre 2024.
- ^ Sanremo: Leo Gassmann vince Nuove Proposte, in ANSA, 7 febbraio 2020. URL consultato il 7 febbraio 2020.
- ^ Antonella Amendola, Alessandro Gassman: "A mio figlio dico: segui le regole", in Oggi, 12 febbraio 2011. URL consultato il 17 novembre 2015.
- ^ Biografia di Leo Gassmann, su Rockol. URL consultato il 15 febbraio 2020.
- ^ X Factor 2018, Leo Gassmann eliminato: il messaggio dolce del padre Alessandro, in il Fatto Quotidiano, 7 dicembre 2018. URL consultato il 10 febbraio 2020.
- ^ Eleonora Romanò, Leo Gassmann - Piume (Radio Date: 23-11-2018), su EarOne. URL consultato il 9 febbraio 2020.
- ^ Leo Gassmann: in uscita il singolo Cosa sarà di noi?, su Sky TG24, 20 marzo 2019. URL consultato il 20 marzo 2019.
- ^ Leo Gassmann, esce Cosa sarà di noi?, in ANSA, 19 marzo 2019. URL consultato il 19 marzo 2019.
- ^ Maria Elena Molteni, Leo Gassmann torna con un nuovo singolo dal titolo Dimmi dove sei, su Il Mohicano, 5 luglio 2019. URL consultato il 5 luglio 2019.
- ^ Silvia Fumarola, Sanremo 2020, Leo Gassmann: "Papà mi chiama Pippo per Topolino, ma amo anche Vasco, Jovanotti e la Roma", in la Repubblica, 8 febbraio 2020. URL consultato il 9 febbraio 2020.
- ^ a b Leo Gassmann è il vincitore delle Nuove Proposte di Sanremo 2020, su Billboard Italia, 7 febbraio 2020. URL consultato il 9 febbraio 2020.
- ^ Claudio Cabona, Leo Gassmann con Strike inizia la sua partita nel segno del pop, su Rockol, 13 febbraio 2020. URL consultato il 13 febbraio 2020.
- ^ Leo Gassmann, Strike è l'album di debutto: la tracklist, su Sky TG24, 4 maggio 2020. URL consultato il 4 maggio 2020.
- ^ I Croods 2, ecco le voci italiane, su Sky TG24, 30 settembre 2020. URL consultato il 30 settembre 2020.
- ^ Sanremo 2023: Leo Gassmann in gara con Terzo cuore scritta da Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, su All Music Italia, 16 dicembre 2022. URL consultato il 16 dicembre 2022.
- ^ Sanremo 2023, Leo Gassmann con Terzo cuore, su Sky TG24, 7 febbraio 2023. URL consultato il 7 febbraio 2023.
- ^ La classifica finale di Sanremo 2023: vince Marco Mengoni, in la Repubblica, 12 febbraio 2023. URL consultato il 12 febbraio 2023.
- ^ Francesca Pierleoni, Leo Gassmann, La strada per Agartha, ripartiamo da noi, in ANSA, 23 febbraio 2023. URL consultato il 5 luglio 2023.
- ^ Massimiliano Longo, Nella colonna sonora della seconda stagione di Un professore l'inedito di Leo Gassmann, Dammi un bacio, ja', su All Music Italia, 14 novembre 2023. URL consultato il 14 novembre 2023.
- ^ Chiara Ugolini, Leo Gassmann canta per la serie del papà Alessandro Un professore 2: Dammi un bacio ja', in la Repubblica, 21 novembre 2023. URL consultato il 21 novembre 2023.
- ^ Silvia Fumarola, Leo Gassmann è Franco Califano: "Un grande essere umano che ha sempre ammesso i propri errori", in la Repubblica, 26 gennaio 2025. URL consultato il 26 gennaio 2025.
- ^ Califano (Original Motion Picture Soundtrack) di Leo Gassmann su Apple Music, 11 febbraio 2024. URL consultato l'11 febbraio 2024.
- ^ a b Ai Nastri d'Argento trionfa la fiction Rai, su Rai News, 2 giugno 2024. URL consultato il 2 giugno 2024.
- ^ a b Under 30 2024 - Entertainment, su Forbes Italia. URL consultato il 24 marzo 2024.
- ^ Leo Gassmann si butta negli anni '90 con il nuovo singolo Take That, su All Music Italia, 16 aprile 2024. URL consultato il 16 aprile 2024.
- ^ Leo Gassmann sul palco del Primo Maggio: "Sono stanco di ricevere solo brutte notizie, abbiamo diritto ad un presente migliore", in Il Messaggero, 1º maggio 2024. URL consultato il 1º maggio 2024.
- ^ Michela Vianelli, A cosa serve l'estate: Svegliaginevra e Leo Gassmann insieme per un nuovo singolo, su All Music Italia, 21 settembre 2024. URL consultato il 21 settembre 2024.
- ^ Lorenza Ferraro, Leo Gassmann torna con E poi sei arrivata tu ed esorta tutti ad essere più grati, su All Music Italia, 2 aprile 2025. URL consultato il 2 aprile 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni di o su Leo Gassmann
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leo Gassmann
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Leo Gassmann (canale), su YouTube.
- Gassman, Leo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Leo Gassmann, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Leo Gassmann, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Leo Gassmann, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Leo Gassmann, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Leo Gassmann, su Genius.com.
- Leo Gassmann, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
Controllo di autorità | SBN MILV376462 |
---|
- Cantautori pop
- Cantanti in attività
- Cantautori italiani del XXI secolo
- Attori italiani del XXI secolo
- Nati nel 1998
- Nati il 22 novembre
- Nati a Roma
- Leo Gassmann
- Concorrenti di X Factor (Italia)
- Franco-italiani
- Germano-italiani
- Gruppi e musicisti del Lazio
- Gruppi e musicisti della Sony Music
- Gruppi e musicisti della Universal Music Italia
- Partecipanti al Festival di Sanremo
- Under 30 (Forbes Italia)
- Vincitori del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte